Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta SSLL

Imparare le competenze essenziali serve a garantire la sicurezza di ogni lavoratore e delle persone che sono presenti nel posto di lavoro.

Immagine
Garantire un ambiente di lavoro sicuro e salubre è un obbligo fondamentale per ogni datore di lavoro in Italia, come stabilito dal Decreto Legislativo 81/2008.  Questo implica una serie di responsabilità chiave, tra cui la valutazione dei rischi presenti sul luogo di lavoro, la formazione adeguata dei dipendenti, la fornitura di dispositivi di protezione individuale (DPI) e la pianificazione di misure di prevenzione e protezione. La valutazione dei rischi è un processo imprescindibile che consente di identificare e analizzare i potenziali pericoli presenti nell'ambiente lavorativo. Questo processo porta all'elaborazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), un documento obbligatorio che dettaglia le misure preventive e protettive da adottare per garantire la sicurezza dei lavoratori.  È importante sottolineare che la redazione del DVR è un obbligo non delegabile del datore di lavoro Ciò implica l'adozione di misure preventive, la formazione adeguata, la fornitura d...

Sei un RSPP Datore di Lavoro alle prese con la pianificazione dei corsi di aggiornamento e formazione del personale? A aprile 2025 i corsi in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro hanno attiva la promozione per i nuovi clienti del VIENI in 2 e PAGA per 1!

Immagine
La sicurezza è una responsabilità condivisa. Educare e proteggere i lavoratori con una buona formazione tenendo uno scadenziario per pianificare gli aggiornamenti delle qualifiche dei lavoratori, degli addetti antincendio e primo soccorso, dirigenti, preposti, ecc. è fondamentale! Migliorare la cultura della sicurezza e investire nella formazione aiuta le persone a essere consapevoli dei pericoli e a evitarli. Il datore di lavoro che intende esporsi come figura RSPP, ha l’obbligo di fare dei corsi di formazione  e successivamente ogni 5 anni di seguire un corso di aggiornamento che noi proponiamo anche online per tutti i settori di rischio. Per scaricare la scheda di iscrizione e prendere visione di tutta la programmazione dell'anno 2025  cliccare qui . Per richiedere un preventivo alla segreteria didattica di MODI® su misura per te o per avere la pianificazione dei corsi di formazione e aggiornamento in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro dell’anno 2025 è possi...

Formazione sicurezza? Scopri le scontistiche di MODI previste per il mese di aprile 2025 sui corsi in presenza o prova prima dell'acquisto il corso online!

Immagine
Uno dei ruoli principali del dirigente è vigilare affinché i lavoratori osservino le disposizioni e le istruzioni aziendali in materia di salute e sicurezza. Questo significa monitorare che i dipendenti usino correttamente i dispositivi di protezione individuale (DPI) e seguano le procedure di sicurezza. Tra i doveri che il dirigente può svolgere in sostituzione del datore di lavoro rientrano: la designazione del medico competente; l'individuazione dei lavoratori preposti all'esecuzione delle misure antincendio, di primo soccorso e di salvataggio in generale; la dotazione al personale dei DPI (dispositivi di sicurezza). Secondo la bozza del nuovo Accordo, la formazione dei dirigenti passa a 12 ore (erano 16), ma prevede un modulo aggiuntivo "cantieri" di 6 ore per i dirigenti delle imprese affidatarie nei cantieri temporanei e mobili. Resta invariata la periodicità di 5 anni per l'aggiornamento con durata minima di 6 ore.  Per mantenere la qualifica e ottenere l...

Lo scadenziario corsi sicurezza indica che a maggio 2025 devi far fare i corsi di aggiornamento ai Dirigenti?

Immagine
Come è noto, il dirigente deve fare il corso di aggiornamento perchè è obbligatorio e per essere costantemente aggiornato sulle migliori pratiche di gestione con lo scopo di migliorare le proprie competenze e capacità decisionali. La bozza del nuovo Accordo Stato-Regioni prevede che la formazione obbligatoria per i dirigenti si riduca a 12 ore (invece delle precedenti 16). Tuttavia, per i dirigenti di imprese affidatarie operanti in cantieri temporanei e mobili è richiesto un modulo aggiuntivo specifico "cantieri" della durata di 6 ore. Per quanto riguarda l’aggiornamento della formazione, la frequenza rimane la stessa: i dirigenti devono fare un aggiornamento ogni 5 anni. La durata minima dell’aggiornamento resta di 6 ore, come già previsto in precedenza. Per un preventivo personalizzato contattare la segreteria didattica di MODI al numero verde 800300333 o con whatsapp al numero 0415412700. Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero ...

il Datore di lavoro può assumere il ruolo di RSPP. Per poterlo fare deve svolgere un corso di formazione in base al rischio dell'azienda. Scegli MODI e iscriviti ai corsi risparmiando!

Immagine
I datori di lavoro hanno l'obbligo di garantire la sicurezza dei propri dipendenti in base alla normativa vigente in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Devono individuare i rischi presenti nell'ambiente di lavoro e valutare la loro gravità, al fine di adottare le misure di prevenzione necessarie e  adottare le misure necessarie per prevenire i rischi individuati, come ad esempio l'uso di dispositivi di protezione individuale, l'adeguamento delle attrezzature e degli impianti, la formazione dei dipendenti, ecc.; Il datore di lavoro deve informare i dipendenti sui rischi presenti nell'ambiente di lavoro e sulle misure di prevenzione adottate, nonché formarli sulle modalità di utilizzo dei dispositivi di protezione individuale e sulle procedure di emergenza e effettuare controlli periodici sullo stato di sicurezza dell'ambiente di lavoro e verificare l'efficacia delle misure di prevenzione adottate; Spetta al DL  d...

Ti serve un corso di aggiornamento per un Dirigente per la sicurezza? Il corso viene attivato tutti i giorni in modalità on-line e periodicamente in videoconferenza.

Immagine
La figura del dirigente ovvero della persona che attua le direttive del datore di lavoro organizzando l’attività lavorativa e vigilando su di essa deve essere formata e aggiornata. Il dirigente deve garantire che i lavoratori ricevano l’informazione e la formazione adeguate sui rischi specifici dell’attività lavorativa e sulle misure di sicurezza previste. Questo è fondamentale per consentire ai lavoratori di adottare comportamenti sicuri. Il dirigente lavora in stretta collaborazione con il Datore di Lavoro e con altre figure aziendali coinvolte nella sicurezza, come il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) e il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS). È tenuto a verificare che tutti i dispositivi di sicurezza, gli impianti e le attrezzature siano correttamente manutenzionati e in perfetto stato d’uso, per prevenire incidenti e guasti. Il Dirigente per la sicurezza ha il compito di garantire un ambiente di lavoro sicuro e conforme alle normative, im...

A marzo 2025 vuoi partecipare a un corso per Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione rivolto ai Datori di Lavoro? Venire a Mestre ti può risultare comodo? Preferisci partecipare a distanza?

Immagine
È importante sottolineare che le normative e le leggi che regolano il ruolo del RSPP in Italia sono soggette a continui cambiamenti e aggiornamenti. Pertanto, è sempre consigliabile farsi affiancare da un esperto e verificare le informazioni e le procedure attuali presso le autorità competenti e gli organismi di formazione riconosciuti. MODI® come centro di formazione Aifos attiva periodicamente corsi per RSPP datore di lavoro della durata 16 ore per il mese di marzo 2024 è previsto per: lunedì 24, martedì 25, mercoledì 26 e lunedì 31 marzo 2025 dalle ore 14.00 alle ore 18.00 Prendi il controllo della sicurezza all'interno della tua aziende. Per la gestione della parte documentale e per la pianificazione dei corsi da far fare al personale ci pensiamo noi! Imparare le competenze essenziali serve a garantire la sicurezza di ogni lavoratore e delle persone che sono presenti nel posto di lavoro. Per scaricare la scheda di iscrizione e prendere visione di tutta la programmazio...

RSPP deve redigere il documento di valutazione dei rischi (DVR) e implementare le misure di prevenzione e protezione necessarie per garantire la sicurezza dei lavoratori.

Immagine
In Italia, il proprietario di un'azienda deve nominare un responsabile del servizio di prevenzione e protezione (RSPP) per garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori nell'ambiente di lavoro. L'RSPP deve essere una persona competente e qualificata in materia di sicurezza e salute sul lavoro, che abbia acquisito le conoscenze e le competenze necessarie attraverso la formazione professionale o l'esperienza lavorativa. Il proprietario dell'azienda può assumerne l'incarico o nominare un dipendente interno come RSPP, a condizione che abbia i requisiti di competenza richiesti.  Se il datore di lavoro, dopo aver frequentato il nuovo corso per datori di lavoro di 16 ore, intende anche svolgere il ruolo di RSPP dovrà seguire • un modulo comune di 8 ore valido per tutti i settori • ulteriori moduli specifici per alcuni settori - 12 ore (settore pesca), - 16 ore altri settori. Per la formazione base non è prevista la modalità di erogazione in e-learning.  L'a...

Iscriversi a febbraio 2025 ai corsi di formazione per Dirigenti ti permette di risparmiare il 20% della quota di iscrizione.

Immagine
Il nuovo Accordo Stato-Regioni prevede che la formazione obbligatoria per i dirigenti si riduca a 12 ore (invece delle precedenti 16). Tuttavia, per i dirigenti di imprese affidatarie operanti in cantieri temporanei e mobili è richiesto un modulo aggiuntivo specifico "cantieri" della durata di 6 ore. Resta invariata la periodicità di 5 anni per l'aggiornamento con durata minima di 6 ore.  Iscriversi a febbraio 2025 ai corsi di formazione per Dirigenti ti permette di risparmiare il 20% della quota di iscrizione.  L'edizione messa in promozione per i Dirigenti è quella organizzata nelle date di:   lunedì 3, martedì 4, venerdì 7 e lunedì 10 febbraio 2025 con orario dalle ore 9.00 alle ore 13.00. Per richiedere informazioni su altri tipi di corsi in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro , visionare le date in programmazione o partecipare al corso di formazione dirigenti di 16 ore e ottenere l'attestazione, compila la scheda di iscrizione disponibile  ...

Nuovo Accordo - per i datori di lavoro imparare le competenze essenziali serve a garantire la sicurezza di ogni lavoratore e delle persone che sono presenti nel posto di lavoro.

Immagine
I datori di lavoro hanno l'obbligo di garantire un ambiente di lavoro sicuro e salutare per i loro dipendenti. In base alle normative di sicurezza sul lavoro, i datori di lavoro devono adottare le seguenti misure: - valutazione dei rischi: i datori di lavoro devono valutare i rischi per la salute e la sicurezza dei loro dipendenti sul posto di lavoro, e prendere misure appropriate per ridurre questi rischi; - formazione dei lavoratori : i datori di lavoro devono fornire formazione adeguata e specifica per il lavoro che i dipendenti sono chiamati a svolgere. Questa formazione deve includere istruzioni sulla corretta utilizzazione dei dispositivi di protezione individuale (DPI) e sui rischi specifici del loro lavoro; - dispositivi di protezione individuale: i datori di lavoro devono fornire ai loro dipendenti i dispositivi di protezione individuale (DPI) necessari per proteggerli dai rischi sul posto di lavoro. Questi possono includere guanti, occhiali di protezione, mascher...

L'Art. 37 del D.Lgs. 81/08 stabilisce che i dirigenti devono ricevere una specifica formazione, in base ai propri compiti. Ecco il calendario di dicembre 2024 con i prossimi corsi organizzati da MODI

Immagine
L’accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011, in attuazione dell’articolo 37 del Decreto Legislativo 81/2008, prevede uno specifico percorso formativo per i dirigenti in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza sul lavoro e ne definisce i contenuti e la durata.  Il corso dirigente ha una durata di 16 ore e scadenza quinquennale, e sostituisce integralmente la formazione prevista per i lavoratori. Per l’aggiornamento della formazione è necessario frequentare l’Aggiornamento Dirigenti della durata di 6 ore.  Per il mese di dicembre 2024 il corso che abbiamo scelto da mettere in promozione è quello pianificato nelle giornate di  lunedì 2, martedì 3, mercoledì 4 e giovedì 5 dicembre 2024 dalle ore 9.00 alle ore 13.00; Per partecipare al corso di formazione dirigenti di 16 ore e ottenere l'attestazione, compila la scheda di iscrizione disponibile  cliccando qui. Per mantenere la qualifica e ottenere l'attestato di aggiornamento periodico dirigenti,...

E' stato organizzato in più edizioni nel mese di gennaio 2025 il corso di formazione per dirigenti. E' disponibile anche ogni giorno online la formazione per qualificare e aggiornare i dirigenti

Immagine
Il corso di formazione per dirigenti vuole fornire, ai sensi del Testo Unico sulla Sicurezza, le conoscenze necessarie sulla sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per svolgere al meglio il proprio ruolo.  Il percorso formativo è obbligatorio ai sensi art. 37 del D.Lgs 81/08. Il dirigente, per mantenere la qualifica, deve frequentare un corso di aggiornamento obbligatorio periodico di 6 ore. Per mantenere la qualifica di dirigenti le date del corso della durata di 6 ore in promozione sono quelle di lunedì 13 e martedì 14 dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e la scheda si scarica cliccando qui. Per mantenere la qualifica e ottenere l'attestato di aggiornamento periodico dirigenti, iscriviti al corso della durata di 6 ore cliccando qui.  Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it ; www.modiq.it , www.consulenzasicurezzaveneto.it , www.corsionlineitalia.it , www.consulenzaprivacyregolamentoue67...

I dirigenti devono ricevere una specifica formazione, in base ai propri compiti. Ecco il calendario di ottobre 2024 con i prossimi corsi organizzati da MODI

Immagine
Il dirigente è garante della sicurezza sul lavoro per effetto di legge e nell’ambito della sfera di responsabilità gestionale, indipendentemente dalla delega e dal potere di spesa che gli può attribuire il datore di lavoro.  I Dirigenti sono i soggetti che esercitano un effettivo potere organizzativo dell’attività lavorativa, decisionale in merito alle procedure di lavoro e ai fattori della produzione, nell’ambito di compiti effettivamente attribuitigli dall’organizzazione aziendale. Gli obblighi del Dirigente per la sicurezza sono indicati nell'art. 18 D.Lgs. 81/2008 e tra questi troviamo: la nomina del medico competente la nomina degli addetti antincendio e degli addetti al primo soccorso la fornitura dei dispositivi di protezione individuale (DPI) ai lavoratori l'invio dei lavoratori alla visita medica secondo il programma di sorveglianza informare e formare i lavoratori sui rischi relativi alla loro mansione la convocazione della riunione periodica nelle realtà lavorative...

Iscrizioni aperte al corso di formazione con avvio settembre 2024 destinato ai soli titolari di aziende a rischio che vogliono assumere il ruolo di RSPP. Sede corsi Mestre Venezia

Immagine
Sei un datore di lavoro che desidera occuparsi in prima persona della sicurezza sul lavoro all'interno della tua Organizzazione? Acquisisci, partecipando a un buon corso di formazione, tutte le competenze che ti aiuteranno a gestire situazioni di emergenza, ridurre i rischi e proteggere la tua vita e quella del tuo personale! Se desideri ricoprire il ruolo di responsabile del servizio di prevenzione e protezione non rimandare! Acquista oggi e ottieni l'attestato! MODI® ha pianificato per il mese di settembre 2024 il corso di formazione per RSPP Datore di Lavoro a rischio basso della durata di 16 ore per le giornate di   mercoledì 4, giovedì 5, venerdì 6 e Lunedì 9 settembre 2024 con orario dalle ore 9.00 alle ore 13.00. Per ottenere la qualifica di RSPP Datore di Lavoro rischio basso, iscriviti al corso di formazione della durata di 16 ore  cliccando qui  e inviaci tutto per e-mail modi@modiq.it . Per visionare tutte le offerte formative dei corsi in pr...

Il Dirigente è definito il "garante della sicurezza sul lavoro". MODI ha già pianificato per questa figura della sicurezza nei luoghi di lavoro un'edizione anche in agosto 2024

Immagine
Con la nomina di Dirigente vengono affidati alla persona dei compiti specifici tra cui   il potere organizzativo (disposizione, coordinamento) dell'attività lavorativa, la  direzione tecnica e amministrativa dell’azienda o del reparto ,  il potere di vigilare sulla regolarità antinfortunistica e igienica delle lavorazioni e quello di  organizzare opportunamente i fattori della produzione, ecc. È dirigente per la sicurezza e, risponde in quanto tale in caso di violazione delle norme antinfortunistiche, anche colui che, di fatto, svolga compiti prevenzionistici assimilabili a quelli propri del dirigente, ad obblighi originari di sicurezza , a prescindere dagli incarichi formali . Sia la formazione che l’aggiornamento quinquennale sono disciplinati dall’Accordo Stato Regioni, Province Autonome di Trento e Bolzano del 21 dicembre 2011. Per partecipare al corso di formazione dirigenti di 16 ore organizzato a Mestre nelle giornate di  martedì 27, mercoledì 28, gi...

Vuoi fare un corso per RSPP datore di lavoro a giugno 2024? Con il nostro corso sarai aggiornato e avrai accesso a tutte le informazione e alle migliori pratiche nel campo della sicurezza.

Immagine
La sicurezza è un diritto fondamentale. Con il nostro corso, avrai accesso alle ultime informazioni e alle migliori pratiche nel campo della sicurezza. Proteggiti e proteggi gli altri grazie alle competenze che acquisirai.  MODI® in qualità di Centro di Formazione Aifos, ha pianificato per il mese di giugno 2024 il corso di formazione per RSPP Datore di Lavoro a rischio basso della durata di 16 ore per lunedì 24, martedì 25, mercoledì 26 e giovedì 27 giugno 2024 con orario dalle ore 14.00 alle ore 18.00. Acquistando il corso di formazione rivolto ai Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione, titolari di aziende a rischio basso, con programma di 16 ore avrai in omaggio un sopralluogo gratuito da parte di un nostro tecnico della prevenzione presso la tua azienda se situata entro 50 km da Mestre.  Per ottenere la qualifica di RSPP Datore di Lavoro rischio basso, iscriviti al corso di formazione della durata di 16 ore  cliccando qui . Per consulenze in materia...

Dirigenti? Per l'aggiornamento della formazione è necessario frequentare un corso. A disposizione le offerte dei corsi per i Dirigenti organizzati a giugno 2024 da MODI

Immagine
Che differenza c'è tra dirigente e preposto? A differenza del datore di lavoro e del dirigente ai quali la legge riconosce compiti di organizzazione e predisposizione delle misure di prevenzione, il preposto svolge esclusivamente un'attività di sorveglianza sulla osservanza della normativa in materia di prevenzione. l corso dirigente ha una durata di 16 ore e scadenza quinquennale, e sostituisce integralmente la formazione prevista per i lavoratori. Per l'aggiornamento della formazione è necessario frequentare l'aggiornamento Dirigenti della durata di 6 ore. Qui di seguito le date che abbiamo messo in promo per il mese di giugno 2024. FORMAZIONE 16 ORE lunedì 3 giugno 2024 dalle ore 9.00 alle ore 13.00; martedì 4 giugno 2024 dalle ore 9.00 alle ore 13.00; mercoledì 5 giugno 2024 dalle ore 9.00 alle ore 13.00; giovedì 6 giugno 2024 dalle ore 9.00 alle ore 13.00. AGGIORNAMENTO 6 ORE mercoledì 5 giugno 2024 dalle ore 9.00 alle ore 12.00; giovedì 6 giugno 2024 dalle ore 9.0...

Aderisci al corso di aprile 2024 rivolto ai Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione, titolari di aziende a rischio basso, con programma di 16 ore e hai in omaggio un corso per un tuo dipendente!

Immagine
Migliorare la cultura della sicurezza e investire nella formazione aiuta i tuoi dipendenti a essere consapevoli dei pericoli e a evitarli. Per diventare un RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) Datore di Lavoro in Italia, ci sono dei corsi da fare indipendentemente dal livello di rischio della propria azienda. Prendi il controllo della sicurezza all'interno della tua azienda e appoggiati a MODI. Per la gestione della parte documentale e per la pianificazione dei corsi da far fare al personale ci pensiamo noi!  MODI® come centro di formazione Aifos organizza corsi per RSPP DL. Per il   aprile 2024 il corso di formazione per gli RSPP Datore di Lavoro di aziende a rischio basso con un programma della durata di 16 ore è stato pianificato per le giornate di  martedì 2, mercoledì 3, giovedì 4 e venerdì 5 aprile 2024 dalle ore 14.00 alle ore 18.00.  La sede corsi è a Mestre Venezia in zona servita da mezzi pubblici e con parcheggio. Per ottenere la...

Formazione per Dirigenti della Sicurezza? Scopri le scontistiche di MODI previste per il mese di aprile 2024 sui corsi in presenza o prova prima dell'acquisto il corso online!

Immagine
L’accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011, in attuazione dell’articolo 37 del Decreto Legislativo 81/2008, prevede uno specifico percorso formativo per i dirigenti in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza sul lavoro e ne definisce i contenuti e la durata. Il corso dirigente ha una durata di 16 ore e scadenza quinquennale, e sostituisce integralmente la formazione prevista per i lavoratori  Tra i doveri che il dirigente può svolgere in sostituzione del datore di lavoro rientrano: la designazione del medico competente; l'individuazione dei lavoratori preposti all'esecuzione delle misure antincendio, di primo soccorso e di salvataggio in generale; la dotazione al personale dei DPI (dispositivi di sicurezza). La formazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro per i  dirigenti è obbligatoria. Per partecipare al corso di formazione dirigenti di 16 ore  organizzato per  lunedì 8, martedì 9, mercoledì 10 e giovedì 11 aprile 2024 dal...

Scopri con noi l'importanza di un'adeguata formazione al RLS - Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza e le promozioni previste ad aprile 2024!

Immagine
I corsi di formazione degli RLS, come previsto dal D. Lgs. 81/08, trattano i principi giuridici comunitari e nazionali, la legislazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro, i principali soggetti coinvolti e i relativi obblighi, la definizione e individuazione dei fattori di rischio, la valutazione dei rischi, l' individuazione delle misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione e le nozioni di tecnica della comunicazione. La formazione del RLS - Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza conta una durata di 32 ore. L'aggiornamento dev'essere svolto a cadenza annuale, per aziende dai 15 ai 50 dipendenti ha una durata di 4 ore e per aziende con più di 50 dipendenti di 8 ore. Ecco il calendario contenente le date in promo dei corsi per lavoratori messa a disposizione da MODI per il mese di aprile 2024 . Aggiornamento RLS di 4 ore: mercoledì 17 aprile 2024 dalle ore 14.00 alle 18.00; Aggiornamento RLS di 8 ore: mercoledì 17 ...