Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Consulenza

In azienda vengono utilizzate delle macchine per il movimento della terra come le terne? Per andare incontro alle esigenze del Cliente i corsi di formazione e aggiornamento li organizziamo presso la sede del Cliente e con le loro attrezzature.

Immagine
I corsi di aggiornamento per conduttori di macchine movimento terra sono un investimento fondamentale per la sicurezza e l'efficienza di qualsiasi azienda che utilizza queste macchine.  Organizzarli in loco rappresenta una soluzione pratica e conveniente per garantire che gli operatori siano sempre aggiornati e competenti. Durante le attività formative vengono date istruzioni dettagliate sull'operazione delle macchine, inclusi i controlli, le procedure di avviamento e spegnimento, l'uso degli accessori e le tecniche operative appropriate. I docenti esperti di MODI SRL sono disponibili per tenere i corsi di aggiornamento per conduttori di macchine movimento terra come le terne, presso la sede del Cliente che abbia  la disponibilità di una sala riunioni adeguata.  In azienda vengono utilizzate delle macchine per il movimento della terra come le terne? Per andare incontro alle esigenze del Cliente li organizziamo presso la sede del Cliente e con le loro attrezzature. L'att...

E' l'RSPP, Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione il fulcro di un sistema di prevenzione efficace?

Immagine
Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, spesso abbreviato in RSPP, è la figura di riferimento quando si parla di sicurezza sul lavoro.  Il suo compito consiste nell'analizzare i rischi a cui sono esposti i dipendenti, nel pianificare percorsi di formazione per sensibilizzare il personale e nel suggerire soluzioni tecniche o organizzative per diminuire il numero di incidenti.  La legge prevede che ogni azienda individui un RSPP, che può essere interno o esterno, a seconda della complessità produttiva e delle scelte del datore di lavoro. Ciò che conta davvero è che la persona designata a ricoprire questo ruolo abbia le competenze necessarie e continui ad aggiornarsi, perché le normative ei possibili pericoli cambiano nel tempo.  L'RSPP non agisce da solo: collabora con il datore di lavoro, i preposti ei lavoratori, creando un circuito virtuoso di prevenzione. Una corretta valutazione dei rischi unita a un'adeguata informazione e formazione permette infatti...

Aggiorna le competenze al tuo RLS - Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza. Acquista il corso per l'aggiornamento annuale obbligatorio di giugno 2025 di MODI sulla sicurezza e fai la differenza!

Immagine
Non lasciare che la scadenza del corso di aggiornamento del tuo RLS metta a rischio la sicurezza della tua azienda. Approfitta delle edizioni promozionali di MODI e scegli una formazione di eccellenza. MODI SRL è una realtà consolidata nel campo della consulenza e formazione in materia di sicurezza sul lavoro. Grazie a un team di docenti qualificati ed esperti, offre corsi di aggiornamento RLS progettati per rispondere alle esigenze specifiche delle aziende e dei loro lavoratori.  I corsi proposti da MODI di Mestre e Spinea Venezia sono strutturati per fornire conoscenze approfondite e strumenti pratici, garantendo un approccio interattivo e dinamico che favorisce l'apprendimento. Gli aggiornamenti sono disponibili in modalità diverse, come corsi in videoconferenza e in aula, per adattarsi alle preferenze dei partecipanti.  MODI organizza edizioni promozionali per venire incontro alle necessità economiche delle aziende, senza compromettere la qualità della formazione.  La...

ISO 9001: come rendere la qualità un asset strategico con l'aiuto di un Consulente di MODI SRL

Immagine
La ISO 9001 è probabilmente la norma più conosciuta al mondo quando si parla di gestione della qualità.  Il suo impianto si basa su concetti come il miglioramento continuo, la centralità del cliente e il monitoraggio costante dei processi.  Un'organizzazione che sceglie di implementare la ISO 9001 si impegna a definire obiettivi misurabili, a verificare periodicamente i risultati ea intervenire prontamente su eventuali criticità.  Il vantaggio immediato consiste nella riduzione degli sprechi, nel controllo dei costi e nella capacità di fornire prodotti o servizi secondo standard elevati.  In un mercato sempre più competitivo, possedere la certificazione ISO 9001 rappresenta un elemento di differenziazione, soprattutto quando si partecipa a gare d'appalto o si avviano partnership con imprese internazionali.  Chi intende intraprendere il percorso di certificazione deve accuratamente ogni fase, dalla diagnosi iniziale all'audit di ente terzo, passando per la formaz...

Sei un datore di lavoro e devi organizzare dei corsi di formazione o aggiornamento per gestire le emergenze aziendali? Investi nella sicurezza sul lavoro: scopri le offerte speciali di giugno 2025 sui percorsi formati per addetti al primo soccorso!

Immagine
I corsi di formazione e aggiornamento per incaricati al primo soccorso consentono di riconoscere un'emergenza sanitaria, attuare gli interventi di primo soccorso, conoscere i rischi specifici dell'attività svolta, acquisire conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro, sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro.  Grazie alla parte pratica  delle lezioni in programma, l'incaricato apprenderà il giusto modo di intervenire e di come farlo in modo pratico e nelle emergenze. La formazione di una squadra di emergenza e primo soccorso in azienda è di fondamentale importanza per garantire la sicurezza e il benessere dei dipendenti. Ogni mese MODI organizza edizioni in PROMOZIONE! Non perderle! Corso di aggiornamento per addetti al Primo soccorso durata 4 ore: giovedì 12 giugno 2025 dalle ore 14.00 alle ore 18.00. Corso di aggiornamento per addetti al Primo soccorso della durata di 6 ore: martedì 10 giugno 2025 dalle ore 14.00 alle ore 16.00 e giovedì 12 giug...

Il consulente HACCP è un professionista specializzato nell'analisi dei rischi legati alla produzione e alla manipolazione degli alimenti.

Immagine
L'HACCP è uno strumento fondamentale per garantire la sicurezza alimentare e la conformità alle normative vigenti.  Mettere in pratica la procedura di verifica HACCP, garantisce  alle attività rispetto delle conformità con le normative vigenti.  Un consulente HACCP svolge un ruolo chiave in questo processo, agendo come una guida esperta per le aziende alimentari e identifica i rischi associati alla manipolazione degli alimenti e valuta i livelli di rischio.  Uno dei principi chiave dell’HACCP è l’identificazione di tutti i possibili rischi per la sicurezza alimentare che possono verificarsi durante le fasi di produzione, lavorazione, trasporto e distribuzione degli alimenti. Il consulente HACCP è un professionista specializzato nell'analisi dei rischi legati alla produzione e alla manipolazione degli alimenti. La sua competenza è essenziale per identificare i punti critici all'interno dei processi produttivi, dove è più probabile che si verifichino contaminazioni o ...

Se stai valutando una collaborazione con un esperto in consulenza a cui fare eseguire la Valutazione ATEX rischio esplosione in Azienda chiama MODI! Dal 1998 siamo al servizio delle Imprese del Veneto e nord est.

Immagine
Per ridurre il rischio esplosione al livello più basso ragionevolmente possibile, l'adozione di misure di protezione appropriate e la formazione adeguata dei lavoratori.  La valutazione del rischio di esplosione ATEX può essere effettuata da un consulente esterno specializzato o da personale interno all'azienda che abbia competenze specifiche in materia di sicurezza antideflagrante.   Un consulente esperto è in grado di fornire informazioni aggiornate sulle migliori pratiche di sicurezza ATEX.  Ciò consente all'azienda di rimanere al passo con gli sviluppi nel campo della sicurezza e di implementare le soluzioni più efficaci per proteggere i dipendenti e gli impianti. Un professionista può aiutare l'azienda a conformarsi pienamente alle normative ATEX, riducendo il rischio di sanzioni legali e multe. Possono anche fornire assistenza nella preparazione della documentazione necessaria e nella gestione delle ispezioni da parte delle autorità competenti. La collaborazion...

E' risaputo che ogni lavoratore deve attivamente partecipare alla tutela dell’integrità fisica propria e altrui nei modi e nel rispetto delle disposizioni previste al riguardo dal Testo Unico ma spesso non viene fatto. Perche?

Immagine
I lavoratori devono contribuire all‘adempimento degli obblighi previsti a tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, insieme al datore di lavoro, ai dirigenti e ai preposti. Tutto l'organico di un'azienda deve osservare le disposizioni e le istruzioni impartite dal datore di lavoro, dai dirigenti e dai preposti, ai fini della protezione collettiva e individuale. Il personale deve utilizzare correttamente le attrezzature di lavoro, le sostanze e i preparati pericolosi, i mezzi di trasporto, nonché i dispositivi di sicurezza e utilizzare in modo appropriato i dispositivi di protezione individuale messi a loro disposizione. I lavoranti di un'Organizzazione sono tenuti a utilizzare in modo appropriato i DPI - dispositivi di protezione individuale messi a loro disposizione e utilizzare correttamente le attrezzature di lavoro, le sostanze e i preparati pericolosi e i mezzi di trasporto. I dipendenti sono tenuti a segnalare immediatamente al datore di lavoro, al dirigen...

Buona Festa della Donna a tutte le donne che purtroppo troppo spesso sono vittime di molestie e discriminazioni anche nel posto di lavoro.

Immagine
Per la festa della donna desideriamo porgere un sentito augurio a tutte le donne: alle lavoratrici che affrontano con dedizione le sfide quotidiane, alle madri che conciliano vita familiare e professionale con impegno e amore, alle pensionate che hanno contribuito con il loro lavoro alla crescita del Paese e alle studentesse che rappresentano il futuro. E' importante ricordare che molte di loro continuano a essere vittime di discriminazioni e molestie, anche negli ambienti lavorativi, dove dovrebbero sentirsi protette e valorizzate. La lotta per la parità di genere, specialmente nel contesto professionale, richiede azioni concrete e strumenti efficaci.  Come consulenti, stiamo supportando numerose organizzazioni nel conseguire la Certificazione UNI PdR 125:2022 per la Parità di Genere che è una certificazione volontaria che dimostra l’impegno delle aziende nella promozione di politiche di uguaglianza e nel contrasto alle disuguaglianze di genere all’interno del proprio ambiente lav...

Cerchi un corso da fare a giugno o luglio 2025? Il Testo Unico sulla Sicurezza D.Lgs 81/08 stabilisce l'obbligo di frequentare corsi di formazione dal programma e dai contenuti minimi stabiliti dalla legge.

Immagine
Il Testo Unico sulla Sicurezza stabilisce l'obbligo di frequentare corsi di formazione dal programma e dai contenuti minimi stabiliti dalla legge.  Questo vale per tutti i soggetti coinvolti nella sicurezza sul lavoro, con il fine di ottenere un attestato che certifichi le loro competenze in materia. Il Decreto legislativo prevede che i corsi di formazione debbano essere tenuti da formatori qualificati e che sia obbligatorio per i lavoratori partecipare ai corsi e superare un esame finale per attestare la propria preparazione in materia di sicurezza sul lavoro. Ecco la programmazione dei corsi per lavoratori messa a disposizione da MODI per il mese di giugno 2025. A luglio 2025 le edizioni saranno due. MODULO GENERALE: lunedì 16 giugno 2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.00; RISCHIO BASSO: martedì 17 giugno 2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.00; RISCHIO MEDIO: martedì 17 e giovedì 18 giugno 2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.00; RISCHIO ALTO:  martedì 17 mercoledì 18 e giovedì...

Lo standard internazionale SA 8000 è un modello gestionale che si propone di valorizzare e tutelare tutto il personale ricadente nella sfera di controllo e di influenza delle Organizzazioni che lo adottano. Scopri come!

Immagine
La certificazione è stata sviluppata dall'organizzazione non governativa Social Accountability International (SAI) e copre una serie di aree tra cui la sicurezza sul posto di lavoro, il trattamento dei lavoratori, la salute e la sicurezza, la discriminazione, le pratiche di lavoro minorile, il diritto all'associazione e alla contrattazione collettiva e la remunerazione. Le Aziende che desiderano ottenere la certificazione SA8000, devono dimostrare di comportarsi in modo responsabile anche in materia di etica sociale e compire delle azioni di miglioramento che sono necessarie per il perseguimento dei propri obiettivi di responsabilità sociale.  MODI fornisce loro tutto il supporto necessario. Il servizio di consulenza MODI® prevede un’analisi iniziale per valutare la situazione attuale e le caratteristiche dell’azienda con particolare riferimento alla valutazione della conformità legislativa in materia di Responsabilità Sociale; la predisposizione dell’impianto documentale e di ...

Profilazione e GDPR 2016/679: come gestire i Dati Personali in modo conforme con l’Aiuto di MODI Srl di Mestre e Spinea Venezia

Immagine
Serve aiuto con la profilazione e la Privacy? La profilazione è il processo di raccolta e analisi di dati personali per creare un profilo dettagliato di un individuo, utile per prevedere comportamenti, preferenze o caratteristiche. Tuttavia, secondo il GDPR, questo trattamento deve rispettare rigorose normative per garantire la trasparenza e la protezione dei diritti delle persone interessate. È indispensabile assicurarsi che ogni attività di profilazione sia supportata da una base giuridica adeguata, che le persone coinvolte siano informate e che possano esercitare i propri diritti, come l'opposizione al trattamento o la richiesta di accesso ai dati. Inoltre, devono essere implementate misure di sicurezza per proteggere i dati trattati e assicurare la conformità. Devi Gestire la Profilazione? Chiama MODI per un Documento Privacy su misura! MODI SRL offre consulenza personalizzata per aiutarti a gestire correttamente la profilazione e redigere documenti privacy in linea con il GDPR...

Scopri ora l'edizione scontata dei corsi per la formazione e l'aggiornamento del RLS - Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza di maggio 2025. Scegliere MODI come fornitore corsi conviene!

Immagine
Nel testo Unico sulla Sicurezza viene definita la figura aziendale del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS), il quale ha diritto ad una formazione particolare in materia di salute e sicurezza. I percorsi formativi devono consentire al RLS di ottenere adeguate conoscenze sui rischi lavorativi esistenti negli ambiti in cui esercita la propria forza lavoro e adeguate competenze sulle principali tecniche di controllo e prevenzione dei rischi. La formazione del RLS - Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza conta una durata di 32 ore. L'aggiornamento dev'essere svolto a cadenza annuale, per aziende dai 15 ai 50 dipendenti ha una durata di 4 ore e per aziende con più di 50 dipendenti di 8 ore. Qui di seguito le edizioni di maggio 2025 che abbiamo programmato applicando degli sconti: Aggiornamento RLS di 4 ore: venerdì 9 maggio 2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.00; Aggiornamento RLS di 8 ore: venerdì 9 e lunedì 12 maggio 2025 dalle ore 9.00 alle ore ...

Ti servono dei corsi a Maggio 2025? Il datore di lavoro deve garantire ai lavoratori una formazione adeguata in materia di sicurezza e salute sul lavoro, entro 60 giorni dall'inizio dell'attività lavorativa e successivamente ripetuta periodicamente.

Immagine
Nelle normative vigenti in materia di salute e sicurezza si legge come datore di lavoro sia obbligato a fornire ai propri lavoratori adeguata formazione, informazione ed addestramento circa la salute e sicurezza nell'ambito lavorativo. Lo studio di consulenza e formazione MODI® organizza per le aziende operanti nelle province di Venezia, Padova, Treviso e tutto il Veneto corsi di formazione  in aula, in videoconferenza e online  avvalendosi di docenti, i quali su richiesta saranno disponibili ad organizzare il corso anche presso le sedi aziendali per percorsi formativi mirati e personalizzati a seconda delle esigenze dell’azienda. Ecco la programmazione dei corsi per lavoratori messa a disposizione da MODI per il mese di maggio 2025. MODULO GENERALE: mercoledì 21 maggio 2025 dalle ore 14.00 alle ore 18.00; RISCHIO BASSO: giovedì 22 maggio 2025 dalle ore 14.00 alle ore 18.00; RISCHIO MEDIO: giovedì 22 e venerdì 23 maggio 2025 dalle ore 14.00 alle ore 18.00; RISCHIO...

Il datore di lavoro è tenuto a fornire ai lavoratori attrezzature che rispettino pienamente i requisiti di sicurezza e a formale il personale sul loro uso

Immagine
Il datore di lavoro è tenuto a fornire ai lavoratori attrezzature che rispettino pienamente i requisiti di sicurezza e igiene, adeguate alle specifiche mansioni da svolgere e conformi alle normative comunitarie in materia. L'utilizzo di tali attrezzature deve avvenire in stretta osservanza delle disposizioni legislative vigenti. Qualsiasi azione che viene svolta su una macchina, un utensile o qualsiasi altro attrezzo utilizzato per lavorare rientra nella definizione di "uso" di quell'attrezzatura. Tra i termini e le definizioni più in uso troviamo: il trasporto ovvero lo spostamento dell'attrezzo da un luogo all'altro, sia manualmente che con mezzi meccanici; la  riparazione invece che indica quegli interventi per ripristinare la funzionalità dell'attrezzo in caso di guasto;  la trasformazione che indica le modifiche strutturali o funzionali apportate all'attrezzo; la manutenzione si eseguono tutte le operazioni di controllo, pulizia, lubrificazione e ...

Prevenzione dei Rischi con il DUVRI: La Sicurezza nelle Collaborazioni Aziendali

Immagine
DUVRI sta per Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze e rappresenta un tassello imprescindibile nel sistema di sicurezza sul lavoro per le aziende che affidano attività a soggetti esterni.  La sua funzione è prevenire i rischi interferenti, ovvero quei rischi che si generano dall’interazione tra più attività lavorative, garantendo così un ambiente sicuro e conforme alla normativa vigente. Il DUVRI non è un documento statico, ma deve essere aggiornato periodicamente in base all’evoluzione delle attività e delle condizioni di lavoro. Questa revisione continua garantisce la massima efficacia delle misure di prevenzione e protezione adottate. La complessità del DUVRI richiede competenze tecniche e normative specifiche. La nostra consulenza si propone di supportare le aziende nell’intero processo, dalla valutazione iniziale alla redazione del documento e alla sua condivisione con le parti interessate. La nostra società offre consulenza specializzata per la redazione e ...

MODI® propone un servizio di consulenza HACCP per assecondare le esigenze delle aziende e delle specifiche attività che operano nella ristorazione, nella gastronomia e nel settore agroalimentare.

Immagine
L'HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) è un sistema di autocontrollo obbligatorio nell'industria alimentare, che si concentra sulla sicurezza e l'igiene degli alimenti in tutte le fasi della filiera, dalla produzione alla distribuzione.  Questo sistema mira a prevenire i pericoli per la salute pubblica anziché affrontarli dopo che si sono verificati. Gli elementi che vengono considerati e esaminati sono tutti quelli che possono far pensare che il  prodotto non sia più sicuro per il consumo. Per evitarlo si devono attivare delle procedure e mettere in campo delle misure per monitorare i punti critici e assicurarsi che i limiti vengano rispettati. Attraverso il monitoraggio costante e l'individuazione dei  punti critici di controllo (CCP), il sistema HACCP garantisce la produzione di alimenti sicuri, riducendo il rischio di malattie di origine alimentare. Per prendere visione della scheda di iscrizione per il corso di formazione sulla corretta manipolazion...

I corsi di formazione per lavoratori sulla sicurezza, secondo il D. Lgs. 81/08, in Italia prevedono una serie di contenuti e obiettivi specifici, finalizzati a garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori. Vedi le offerte di aprile 2025!

Immagine
I corsi di formazione  in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro sono obbligatori e devono fornire ai lavoratori le conoscenze e le competenze necessarie per svolgere il proprio lavoro in modo sicuro, così da prevenire gli infortuni e le malattie professionali e intervenire tempestivamente in caso di emergenza. I corsi di formazione erogati dai docenti presso la sede dei Clienti di MODI® sono personalizzati in base alle specifiche esigenze dell'azienda e prevedono la partecipazione attiva dei lavoratori attraverso la discussione di casi concreti, l'analisi delle situazioni critiche e l'utilizzo di esempi pratici. Per ogni tipologia di lavoratore ed esigenza abbiamo programmato dei corsi a aprile 2025. MODULO GENERALE : lunedì 14 aprile 2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.00; RISCHIO BASSO: martedì 15 aprile 2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.00; RISCHIO MEDIO: martedì 15 e mercoledì 16 aprile 2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.00; RISCHIO ALTO: martedì 15, merc...