Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta salute

Lo sai che ogni azienda è tenuta a garantire al proprio RLS le condizioni necessarie per svolgere il proprio compito in autonomia fornendogli gli strumenti adeguati?

Immagine
Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) è una figura chiave nel garantire la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. La sua elezione e il numero variano in base alle dimensioni dell'azienda: Aziende fino a 15 lavoratori : il RLS è eletto direttamente dai lavoratori al loro interno o individuato nell'ambito territoriale o del comparto produttivo. Aziende con più di 15 lavoratori : il RLS è eletto o designato dai lavoratori nell'ambito delle rappresentanze sindacali aziendali; in assenza di queste, l'elezione avviene direttamente tra i lavoratori. Il numero minimo di RLS è determinato come segue: 1 rappresentante per aziende o unità produttive fino a 200 lavoratori; 3 rappresentanti per aziende da 201 a 1.000 lavoratori; 6 rappresentanti per aziende con oltre 1.000 lavoratori. Le attribuzioni del RLS, delineate dall'articolo 50 del Decreto Legislativo 81/2008, includono: accesso ai luoghi di lavoro : il RLS ha il diritto di visitare gli ambienti la...

Lo sai che la riunione periodica per la sicurezza sul lavoro è un incontro organizzato dal datore di lavoro, durante il quale vengono esaminati una serie di aspetti legati alla prevenzione dei rischi e delle malattie professionali in azienda?

Immagine
L'articolo 35 del Decreto Legislativo 81 fissa i contenuti e le modalità in cui deve essere svolta la riunione periodica.  La riunione periodica per la sicurezza sul lavoro è un incontro organizzato dal datore di lavoro, durante il quale vengono esaminati una serie di aspetti legati alla prevenzione dei rischi e delle malattie professionali in azienda. Deve essere convocata anche quando avvengono significative variazioni nelle condizioni di lavoro e che possono esporre i lavoratori a nuovi, diversi o maggiori rischi, come può essere l'introduzione di nuove tecnologie che hanno riflessi sulla sicurezza e salute dei lavoratori. Nelle unità produttive con un numero di lavoratori superiore a 15 unità, è il datore di lavoro che deve convocare periodicamente, almeno una volta all'anno, la riunione in materia di salute e sicurezza sul lavoro.  Nelle attività con un un numero di lavoratori pari o inferiore a 15 unità, il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) ha la fa...

Lo sai che che una causa che provoca il Rischio elettrico è una delle principali è il deterioramento dell’isolamento elettrico degli apparecchi, che può mettere in tensione parti normalmente non attive?

Immagine
Il rischio elettrico rappresenta una minaccia significativa per la sicurezza nei luoghi di lavoro, derivando dagli effetti dannosi che la corrente elettrica può produrre sull'uomo, sia in modo diretto, quando il corpo è attraversato da corrente, sia indiretto, come nel caso di incendi originati da cause elettriche. Una delle principali fonti di pericolo è il deterioramento dell’isolamento elettrico degli apparecchi, che può mettere in tensione parti normalmente non attive. Per garantire la sicurezza, è essenziale che gli impianti elettrici siano realizzati conformemente alle normative vigenti e agli standard stabiliti da enti come UNI e CEI. La dichiarazione di conformità di un impianto elettrico, rilasciata dall’installatore ai sensi del DM 37/08 (che ha sostituito la legge 46/90), attesta la conformità dell’impianto alle normative in vigore. È importante sottolineare che una delle principali cause di incendi è di natura elettrica. Per prevenire tali rischi, è fondamentale adottar...

Devi redigere il documento di valutazione dei rischi? Hai la necessità di aggiornarlo? Stai cercando una Società di Consulenza con pluriennale esperienza? Chiama MODI!

Immagine
Il DVR è un documento che identifica e valuta i rischi presenti nell'ambiente di lavoro e stabilisce le misure di prevenzione e protezione da adottare per garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori.  È un elemento fondamentale per gestire la sicurezza sul lavoro e prevenire gli incidenti e le malattie professionali. Il DVR deve essere aggiornato periodicamente per tener conto dei cambiamenti nell'organizzazione dell'azienda, nell'ambiente di lavoro o nelle normative di riferimento. L'aggiornamento deve avvenire in caso di variazioni significative che possono influire sulla valutazione dei rischi o in seguito a incidenti, malattie professionali o segnalazioni da parte dei lavoratori. Per maggiori informazioni sul servizio di consulenza erogato in merito  cliccare qui . Per richiedere un sopralluogo gratuito o inoltrare una specifica richiesta  cliccare qui .   Chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it ; www.modiq.it , www.consulenza...

Formazione obbligatoria Dirigenti? Ecco cosa devi sapere! MODI risponde alle esigenze del Cliente e organizza corsi di formazione e aggiornamento per Dirigenti a dicembre 2022

Immagine
Secondo l' art 37 del D.Lgs. 81/08 , in materia di salute e sicurezza sul lavoro, i dirigenti dovranno avere obbligatoriamente un'adeguata formazione in base ai compiti designati dal datore di lavoro. I principali contenuti a riguardo della formazione dei dirigenti sono: la definizione e individuazione dei fattori di rischio, la valutazione dei rischi, individuazione delle misure tecniche di prevenzione e protezione, i soggetti coinvolti e i relativi obblighi. Proprio per rispondere alla richieste normative MODI SRL propone per il mese di Dicembre 2022 i seguenti corsi per dirigenti:   -  Per la FORMAZIONE di 16 ORE martedì 13 dicembre 2022 dalle ore 14.00 alle ore 18.00; mercoledì 14 dicembre 2022 dalle ore 14.00 alle ore 18.00; giovedì 15 dicembre 2022 dalle ore 14.00 alle ore 18.00; venerdì 16 dicembre 2022 dalle ore 14.00 alle ore 18.00. - Per l' AGGIORNAMENTO di 6 ORE martedì 13/12/2022 dalle ore 14.00 alle ore 16.00; venerdì 16/12/2022...

L'Art. 37 del D.Lgs. 81/08 stabilisce che i dirigenti devono ricevere una specifica formazione, in base ai propri compiti. Ecco il calendario di ottobre 2022 con i prossimi corsi organizzati da MODI

Immagine
Il dirigente è colui che svolge, in veste ufficiale o di fatto, i compiti designati dal datore di lavoro e ragion per cui ricopre una posizione di preminenza nei confronti di altri lavoratori. Per poter ricoprire questo incarico, il dirigente deve avere una formazione in materia di salute e sicurezza e a cadenza quinquennale un aggiornamento di 6 ore. Proprio per rispondere alla richieste normative MODI SRL propone per il mese di Ottobre 2022 i seguenti corsi: 16 ore di FORMAZIONE martedì 4/10/2022 dalle ore 14.00 alle ore 18.00; mercoledì 5/10/2022 dalle ore 14.00 alle ore 18.00; giovedì 6/10/2022 dalle ore 14.00 alle ore 18.00; venerdì 7/10/2022 dalle ore 14.00 alle ore 18.00. 6 ore di AGGIORNAMENTO martedì 4 ottobre 2022 dalle ore 14.00 alle ore 16.00; venerdì 7 ottobre 2022 dalle ore 14.00 alle ore 18.00. Per poter prendere visione della nostra intera offerta formativa rivolta ai lavoratori, RLS, RSPP DL, dirigenti, Preposti, addetti all'uso di at...

In PROMO da MODI SRL a Settembre 2022 corso di aggiornamento antincendio rischio basso a Mestre, contattaci al 800300333

Immagine
GRANDE AFFARE! A settembre 2022 attiviamo i corsi per tutti i lavoratori addetti alla squadra di emergenza antincendio che devono ricevere una specifica formazione. Iscriviti adesso  cliccando qui per prenotare il tuo posto al corso di aggiornamento per aziende a rischio basso di giovedì 15/09/2022. Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it ; www.modiq.it , www.consulenzasicurezzaveneto.it , www.corsionlineitalia.it , www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/ . E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it

Ti serve un Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) che assuma l'incarico in esterno? Chiama i consulenti esperti di MODI Srl!

Immagine
L' RSPP - Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione è una figura obbligatoria all'interno dell'azienda come dispone il D.Lgs. 81/2008 . Questa figura può essere assunta solo ed esclusivamente da soggetti competenti ed adeguatamente formati in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Scegli i consulenti esperti di MODI Srl con ti garantiranno una figura RSPP presente e disponibile per ogni dubbio, operando sempre ad alti standard qualitativi. Ricoprire l’incarico di responsabile del servizio di protezione e prevenzione in esterno in aziende clienti del Veneto (Venezia, Padova, Treviso, Belluno, Vicenza, Verona e Rovigo) e del Nord Est appartenenti a tutti i macrosettori  ATECO. Tra i servizi offerti, consulenza per i Sistemi di Gestione Qualità ISO 9001, ISO 45001, ISO 1401, ISO 37001, assunzione dell'incarico di ODV  e Modelli di gestione 231. Per visionare l'intera gamma di servizi clicca qui . Richiedi un preventivo gratuito chiamando il 80030...

Il Dirigente è definito il "garante della sicurezza sul lavoro". MODI ha già pianificato l'edizione di agosto 2022

Immagine
Secondo il "Testo Unico sulla Sicurezza", il corso per dirigenti vuole fornire ad essi le conoscenze necessarie per adempiere al proprio ruolo per quanto concerne la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro. Il percorso formativo per i dirigenti prevede un corso di formazione della durata di 16 ore con una scadenza quinquennale. L'aggiornamento della formazione di 6 ore è obbligatorio, come definito all'art 37 del D.Lgs. 81/08.  Proprio per rispondere alla richieste normative MODI SRL propone per il mese di Agosto 2022 i seguenti corsi:   - FORMAZIONE di 16 ORE lunedì 8 agosto 2022 dalle ore 9.00 alle 13.00; martedì 9 agosto 2022 dalle ore 9.00 alle 13.00; mercoledì 10 agosto 2022 dalle ore 9.00 alle 13.00; giovedì 11 agosto 2022 dalle ore 9.00 alle 13.00.  - AGGIORNAMENTO di 6 ORE lunedì 8 agosto 2022 dalle ore 9.00 alle 11.00; giovedì 11 agosto 2022 dalle ore 9.00 alle 13.00. Per visionare tutta la nostra offerta form...

Calendario MODI S.r.l. per corsi di formazione e aggiornamento rivolti ai Dirigenti, organizzati a luglio 2022

Immagine
MODI S.r.l. organizza fra i molti corsi anche quello per dirigenti con il fine di garantire loro un' adeguata formazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e quinquennalmente prevede ad aggiornarli. La nuova norma che va ad integrare l’articolo 37 del TU afferma che il datore di lavoro, i dirigenti e i preposti ricevono un’adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza sul lavoro, secondo quanto previsto dall’accordo Stato Regioni. Il tutto dovrà essere definito entro il 2022 . Il corso per dirigenti viene erogato online con accesso 24 ore su 24 alla piattaforma o in azienda. Le date dei corsi per DIRIGENTI per il mese di Luglio 2022 sono: 16 ORE di FORMAZIONE   lunedì 11 luglio 2022 dalle ore 9.00 alle 13.00; martedì 12 luglio 2022 dalle ore 9.00 alle 13.00; mercoledì 13 luglio 2022 dalle ore 9.00 alle 13.00; giovedì 14 luglio 2022 dalle ore 9.00 alle 13.00. ...

Quante ore di formazione deve svolgere il preposto? A questa e a altre domande ti rispondiamo al numero verde 800300333. In promo il corso di giugno 2022.

Immagine
Una figura chiave nella gestione della salute e della sicurezza dei lavoratori è il preposto , ovvero colui che svolge una " vigilanza operativa " sull'attività lavorativa e garantisce l'attuazione da parte dei lavoratori delle direttive ricevute dal proprio datore di lavoro. A Giugno 2022  partecipa al corso di formazione riservato ai preposti è obbligatorio ai sensi dell'art. 37, comma 7 del D. Lgs. 81/2008. La formazione dei preposti dovrà avvenire in presenza. Questa è una delle principali modifiche nella versione di gennaio 2022 del Testo Unico sicurezza.  Proprio per rispondere alla richieste normative MODI SRL propone per il mese di Giugno 2022 i seguenti corsi:  - FORMAZIONE PREPOSTI di 8 ORE:  mercoledì 22/06/2022 ore 09.00/13.00; venerdì 24/06/2022 14.30/18.30.  - AGGIORNAMENTO PREPOST I di 6 ORE:  mercoledì 22/06/2022 ore 09.00/11.00; venerdì 24/06/2022 14.30/18.30.  Per poter prendere visione della nostra intera offerta formativa rivolta ...

Conoscere le normative di riferimento in materia di privacy è fondamentale! Chiama MODI Srl e i suoi consulenti!

Immagine
All' art. 8 , della Carta dei diritti fondamentali dell' Unione Europea , viene sancito che ogni individuo ha diritto alla protezione dei dati di carattere personale che lo riguardano.  La protezione dei dati personali all'interno dell'UE è stata normata dal 25 maggio 2016 dal Regolamento 2016/679 detto anche GDPR ovvero General Data Protection Regulation. Questo regolamento ha come obiettivo il rafforzamento dei diritti delle persone fisiche in relazione al trattamento dei loro dati personali, facendo al contempo circolare in modo corretto e libero i dati all'interno dell'Unione. Il diritto fondamentale dell'individuo è stato legiferato a livello europeo così da poter omogeneizzare le varie normative nazionali.  Chiama i consulenti esperti in materia di privacy di MODI Srl al 800300333, ti potranno aiutare ad adempiere in modo corretto alla legge e assumono il ruolo di DPO!  L'esperto risponde sempre! Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazi...

Conosci le figure presenti in materia di privacy? Contatta i DPO esperti di MODI Srl per risolvere i tuoi dubbi!

Immagine
Proteggere i dati personali vuol dire proteggere se stessi !  In questo mondo sempre più connesso, avere una maggiore cultura in materia di protezione dei dati in materia di privacy diventa uno strumento necessario.   In primo luogo, bisogna tenere sempre a mente le figure coinvolte in questa materia: L' INTERESSATO :  la persona fisica alla quale i dati personali si riferiscono; Il TITOLARE del trattamento:  persona fisica, giuridica, pubblica amministrazione, ente o associazione, ai quali competono le decisioni riguardanti le finalità, le modalità del trattamento dei dati e le misure di sicurezza da adottare; Il RESPONSABILE   del trattamento:  persona fisica o giuridica che tratta i dati personali per conto del titolare del trattamento; I DATA PROTECTION OFFICER : si tratta del responsabile della protezione dei dati persoanli, il quale viene nominato dal titolare oppure dal responsabile del trattamento; L' AMMINISTRATORE DI SISTEMA : figure professio...

Formazione per Dirigenti della Sicurezza? Scopri le scontistiche di MODI previste per il mese di maggio 2022

Immagine
Secondo l' art 37 del D.Lgs. 81/08 , in materia di salute e sicurezza sul lavoro, i dirigenti dovranno avere obbligatoriamente un'adeguata formazione in base ai compiti designati dal datore di lavoro. I principali contenuti a riguardo della formazione dei dirigenti sono: la definizione e individuazione dei fattori di rischio, la valutazione dei rischi, individuazione delle misure tecniche di prevenzione e protezione, i soggetti coinvolti e i relativi obblighi.  Nel mese di Maggio 2022 i corsi offerti da MODI per dirigenti sono i seguenti: - Per la FORMAZIONE di 16 ORE : lunedì 16 maggio 2022 dalle ore 14.00 alle ore 18.00; martedì 17 maggio 2022 dalle ore 14.00 alle ore 18.00; mercoledì 18 maggio 2022 dalle ore 14.00 alle ore 18.00; giovedì 19 maggio 2022 dalle ore 14.00 alle ore 18.00. - Per l' AGGIORNAMENTO di 6 ORE : lunedì 16/05/2022 dalle ore 14.00 alle ore 16.00; giovedì 19/05/2022 dalle ore 14.00 alle ore 18.00. Per visionare tutta la nostra offerta formativa riv...

Corso di formazione e aggiornamento per dirigenti di tutti i settori edizione marzo 2022

Immagine
Il corso obbligatorio per dirigenti conta una durata di 16 ore per quanto concerne la formazione e un prevede un aggiornamento quinquennale di 6 ore. I docenti esperti di MODI S.r.l. tratteranno in modo chiaro e esaustivo tutti i contenuti formativi richiesti dall'Accordo Stato Regioni del 21/12/2011. La nuova norma che va ad integrare l’articolo 37 del TU afferma che il datore di lavoro, i dirigenti e i preposti ricevono un’adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza sul lavoro, secondo quanto previsto dall’accordo Stato Regioni. Il tutto dovrà essere definito entro il 2022. Entro il 30/06/2022 si dovranno definire gli accordi per la nuova formazione. Entro il 30 giugno 2022 , la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano adotta un accordo nel quale provvede all’accorpamento, alla rivisitazione e alla modifica degli accordi attuativi del...