Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta aziende

Attestati da aggiornare o neoassunti da formare in materia di sicurezza? Ecco la programmazione dei corsi per lavoratori messa a disposizione da MODI per il mese di settembre 2025!

Immagine
Il Testo Unico sulla Sicurezza prevede l'obbligo per i datori di lavoro di fornire ai propri dipendenti una formazione adeguata in materia di sicurezza sul lavoro e stabilisce che i contenuti dei corsi debbano essere adeguati alla mansione specifica svolta dal lavoratore, in modo da fornire le conoscenze e le competenze necessarie per evitare situazioni di pericolo. L'obbligo del lavoratore sarà frequentare i  corsi sulla sicurezza  e allo stesso tempo a impegnarsi a rispettare le  norme di sicurezza  a lui trasmesse dai docenti esperti di MODI®. Ecco la programmazione dei corsi per lavoratori messa a disposizione da MODI ®  per il mese di settembre 2025. MODULO GENERALE: giovedì 28 agosto 2025 dalle ore 14.00 alle ore 18.00; RISCHIO BASSO: venerdì 29 agosto 2025 dalle ore 14.00 alle ore 18.00; RISCHIO MEDIO: venerdì 29 agosto 2025 e lunedì 1 settembre 2025 dalle ore 14.00 alle ore 18.00; RISCHIO ALTO: venerdì 29 agosto 2025 e lunedì 1, marted...

Scegliere MODI come fornitore corsi sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, conviene! Ecco il calendario contenente le date in promo dei corsi per lavoratori messa a disposizione per il mese di luglio 2025.

Immagine
Per adempiere agli obblighi previsti dal Decreto Legislativo 81/2008, i Datore di Lavoro devono organizzare i corsi di formazione e aggiornamento necessari ai lavoratori commisurati al rischio dell'attività che può essere a rischio basso, medio o alto. I percorsi formativi sulla sicurezza sono obbligatori e imprescindibili per ogni individuo all’interno di un’azienda, qualsiasi sia la dimensione e la tipologia. Gli addetti antincendio per esempio vanno formati tenendo conto del livello di rischio classificato da 1 a 3. La formazione degli addetti al primo soccorso che è un elemento imprescindibile per garantire la sicurezza sul luogo di lavoro, deve invece essere adeguata al contesto specifico dell’azienda in cui operano.  Non tutte le realtà aziendali sono uguali e, di conseguenza, nemmeno i rischi a cui i lavoratori possono essere esposti.  Per questo motivo, il Decreto Ministeriale 388/2003 stabilisce che le aziende siano classificate in tre gruppi – A, B e C – in base a ...

Cerchi un corso da fare a giugno o luglio 2025? Il Testo Unico sulla Sicurezza D.Lgs 81/08 stabilisce l'obbligo di frequentare corsi di formazione dal programma e dai contenuti minimi stabiliti dalla legge.

Immagine
Il Testo Unico sulla Sicurezza stabilisce l'obbligo di frequentare corsi di formazione dal programma e dai contenuti minimi stabiliti dalla legge.  Questo vale per tutti i soggetti coinvolti nella sicurezza sul lavoro, con il fine di ottenere un attestato che certifichi le loro competenze in materia. Il Decreto legislativo prevede che i corsi di formazione debbano essere tenuti da formatori qualificati e che sia obbligatorio per i lavoratori partecipare ai corsi e superare un esame finale per attestare la propria preparazione in materia di sicurezza sul lavoro. Ecco la programmazione dei corsi per lavoratori messa a disposizione da MODI per il mese di giugno 2025. A luglio 2025 le edizioni saranno due. MODULO GENERALE: lunedì 16 giugno 2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.00; RISCHIO BASSO: martedì 17 giugno 2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.00; RISCHIO MEDIO: martedì 17 e giovedì 18 giugno 2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.00; RISCHIO ALTO:  martedì 17 mercoledì 18 e giovedì...

Ti servono dei corsi a Maggio 2025? Il datore di lavoro deve garantire ai lavoratori una formazione adeguata in materia di sicurezza e salute sul lavoro, entro 60 giorni dall'inizio dell'attività lavorativa e successivamente ripetuta periodicamente.

Immagine
Nelle normative vigenti in materia di salute e sicurezza si legge come datore di lavoro sia obbligato a fornire ai propri lavoratori adeguata formazione, informazione ed addestramento circa la salute e sicurezza nell'ambito lavorativo. Lo studio di consulenza e formazione MODI® organizza per le aziende operanti nelle province di Venezia, Padova, Treviso e tutto il Veneto corsi di formazione  in aula, in videoconferenza e online  avvalendosi di docenti, i quali su richiesta saranno disponibili ad organizzare il corso anche presso le sedi aziendali per percorsi formativi mirati e personalizzati a seconda delle esigenze dell’azienda. Ecco la programmazione dei corsi per lavoratori messa a disposizione da MODI per il mese di maggio 2025. MODULO GENERALE: mercoledì 21 maggio 2025 dalle ore 14.00 alle ore 18.00; RISCHIO BASSO: giovedì 22 maggio 2025 dalle ore 14.00 alle ore 18.00; RISCHIO MEDIO: giovedì 22 e venerdì 23 maggio 2025 dalle ore 14.00 alle ore 18.00; RISCHIO...

I corsi di formazione per lavoratori sulla sicurezza, secondo il D. Lgs. 81/08, in Italia prevedono una serie di contenuti e obiettivi specifici, finalizzati a garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori. Vedi le offerte di aprile 2025!

Immagine
I corsi di formazione  in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro sono obbligatori e devono fornire ai lavoratori le conoscenze e le competenze necessarie per svolgere il proprio lavoro in modo sicuro, così da prevenire gli infortuni e le malattie professionali e intervenire tempestivamente in caso di emergenza. I corsi di formazione erogati dai docenti presso la sede dei Clienti di MODI® sono personalizzati in base alle specifiche esigenze dell'azienda e prevedono la partecipazione attiva dei lavoratori attraverso la discussione di casi concreti, l'analisi delle situazioni critiche e l'utilizzo di esempi pratici. Per ogni tipologia di lavoratore ed esigenza abbiamo programmato dei corsi a aprile 2025. MODULO GENERALE : lunedì 14 aprile 2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.00; RISCHIO BASSO: martedì 15 aprile 2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.00; RISCHIO MEDIO: martedì 15 e mercoledì 16 aprile 2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.00; RISCHIO ALTO: martedì 15, merc...

A marzo 2025 i corsi di formazione e aggiornamento per lavoratori sono in PROMOZIONE! La formazione e l'informazione ai lavoratori sui pericoli legati allo svolgimento della mansione che sono chiamati a fare spetta al datore di lavoro, come stabilito dal Testo Unico sulla Sicurezza.

Immagine
L'articolo 36 del Decreto Legislativo n. 81 del 2008 parla espressamente dell' obbligo  da parte del datore di lavoro di informare i lavoratori.  La partecipazione ai corsi di formazione e di addestramento sulla salute e sicurezza del lavoro è obbligatoria per i lavoratori (art. 20 del D.Lgs. 81/08). I lavoratori devono partecipare ai programmi di formazione e di addestramento organizzati dal datore di lavoro e non possono rifiutarsi. Scopri tutte le date organizzate per il mese di marzo 2025! Qui di seguito le edizioni di marzo 2025 che abbiamo programmato applicando degli sconti: MODULO GENERALE : martedì 18 marzo 2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.00; RISCHIO BASSO: mercoledì 19 marzo 2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.00; RISCHIO MEDIO: mercoledì 19 e giovedì 20 marzo 2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.00; RISCHIO ALTO: mercoledì 19, giovedì 20 marzo 2025 e venerdì 21 marzo 2025 dalle 9.00 alle 13.00; INTEGRAZIONE DA BASSO A MEDIO: giovedì 20 marzo 2025 d...

Per il mese di febbraio 2025 abbiamo a disposizione una vasta offerta di corsi in presenza, in videoconferenza, online tutti attivabili presso la sede del Cliente!

Immagine
Il Testo Unico sulla Sicurezza prevede l'obbligo per il datore di lavoro di garantire la formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.  Il mancato rispetto di questa normativa può comportare sanzioni amministrative e penali a carico del datore di lavoro.  La conoscenza dei rischi e delle misure preventive permette ai lavoratori di svolgere il proprio lavoro in modo sicuro e di evitare situazioni di pericolo. Qui di seguito le date delle edizione messe in PROMOZIONE per i corsi lavoratori nel mese di febbraio 2025: MODULO GENERALE (anche online) lunedì 17 febbraio 2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.00; RISCHIO BASSO (anche online) martedì 18 febbraio 2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.00; RISCHIO MEDIO martedì 18 e mercoledì 19 febbraio 2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.00; RISCHIO ALTO martedì 18, mercoledì 19 e giovedì 20 febbraio 2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.00; INTEGRAZIONE DA BASSO A MEDIO mercoledì 19 febbraio 2025 dalle ore 9.00...

Scopri ora il calendario con tante nuove edizioni di corsi sicurezza 81! Sempre attivo tutti i giorni il corso di aggiornamento lavoratori in versione online a prezzi vantaggiosi! Ottime opportunità di risparmio anche per i lavoratori neoassunti di qualsiasi tipologia di azienda!

Immagine
L’art. 37 del D. Lgs. 81/08 sancisce che il Datore di lavoro provveda alla formazione generale in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro di tutti i suoi lavoratori entro 60 giorni dall’assunzione e di una formazione specifica per lavoratori variabile in base alla categoria di rischio dell’azienda: rischio basso conta una durata di 4 ore; rischio medio di 8 ore;  rischio alto 12 ore. Qui di seguito riportiamo le date dei corsi per lavoratori per il mese di gennaio 2025 messe a disposizione da MODI. MODULO GENERALE: martedì 21 gennaio 2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.00; RISCHIO BASSO: mercoledì 22 gennaio 2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.00; RISCHIO MEDIO: mercoledì 22 e giovedì 23 gennaio 2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.00; RISCHIO ALTO: mercoledì 22, giovedì 23 e venerdì 24 gennaio 2025 dalle  9.00 alle ore 13.00; INTEGRAZIONE DA BASSO A MEDIO: giovedì 23 gennaio 2025 dalle 9.00 alle ore 13.00; INTEGRAZIONE DA BASSO A ALTO:   giovedì 24 e venerdì 26 gennaio 2025 dal...

Devi avviare un progetto formativo finanziato da FONDIMPRESA? I docenti di MODI S.R.L. sono a disposizione per progettare su misura il tuo corso aziendale. Chiama ora!

Immagine
I consulenti esperti in Fondimpresa di MODI Srl sfruttano i contributi pubblici per la formazione dei dipendenti in diversi modi. Innanzitutto, forniscono alle aziende informazioni sui diversi fondi e programmi di finanziamento disponibili, e le aiutano a verificare i requisiti per l'accesso ai contributi.  Inoltre, aiutano le aziende a preparare progetti di formazione completi e dettagliati, che hanno maggiori probabilità di essere approvati per il finanziamento. Infine, supportano le aziende nella presentazione delle domande di finanziamento e nella gestione dei progetti di formazione. Ecco alcuni esempi di come i consulenti esperti in Fondimpresa possono aiutare le aziende a sfruttare i contributi pubblici per la formazione dei dipendenti: aiutare le aziende a identificare i bisogni formativi:  i consulenti esperti in Fondimpresa possono aiutare le aziende a identificare i bisogni formativi dei propri dipendenti, in modo da poter sviluppare progetti di formazione mirati e d...

Investire nella formazione dei dipendenti in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro è un obbligo ma anche un investimento per il futuro dell'azienda. Scopri tutti i vantaggi di formare con i contributi pubblici e privati. Chiama il numero verde 800300333!

Immagine
La formazione dei dipendenti sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro è un'attività importante per le aziende, in quanto può contribuire a migliorare la sicurezza e la salute dei lavoratori, riducendo il rischio di infortuni e malattie professionali. Ecco alcuni dei vantaggi della formazione dei dipendenti sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: riduzione del rischio di infortuni e malattie professionali,  la formazione dei dipendenti può aiutare i lavoratori a conoscere i rischi a cui sono esposti sul luogo di lavoro e a adottare comportamenti sicuri; miglioramento della salute e del benessere dei lavoratori,  la formazione dei dipendenti può aiutare a migliorare la salute e il benessere dei lavoratori, riducendo lo stress e il disagio sul lavoro; aumento della produttività,  la riduzione del rischio di infortuni e malattie professionali può portare ad un aumento della produttività, in quanto i lavoratori sono in grado di svolgere il proprio lavoro in modo pi...

FONDIMPRESA? MODI SRL assiste l'azienda durante l'intero processo di valutazione della domanda. Mettiti in contatto ora con MODI S.r.l e i suoi consulenti esperti in fondimpresa!

Immagine
La collaborazione con un consulente di MODI SRL esperto nella gestione dei finanziamenti promosso da Fondimpresa, può aiutare l'azienda nella raccolta di fondi finalizzati alla formazione in diversi modi.  Innanzitutto, il consulente può fornire consulenza all'azienda sulle opportunità di finanziamento disponibili attraverso Fondimpresa e aiutare l'azienda a identificare le opportunità che sono più adatte alle sue esigenze e ai suoi obiettivi di formazione. In secondo luogo, il consulente può aiutare l'azienda a preparare un progetto di formazione che sia conforme ai requisiti di Fondimpresa.  Il progetto di formazione deve includere informazioni dettagliate sul contenuto della formazione, sui destinatari, sui metodi di formazione e sui risultati attesi.  Il consulente può aiutare l'azienda a sviluppare un progetto di formazione che sia completo, dettagliato e che abbia maggiori probabilità di essere approvato per il finanziamento. In terzo luogo, il consulente può ...

I contributi pubblici e privati sostengono le aziende nella formazione dei propri dipendenti. Individuarli e fare richiesta spesso non è semplice. Scopri di più con i consulenti di MODI Srl!

Immagine
I contributi pubblici possono aiutare le aziende a formare i propri dipendenti. In Italia, esistono diversi fondi e programmi di finanziamento che possono essere utilizzati dalle aziende per finanziare la formazione dei dipendenti. Ecco alcuni esempi di contributi pubblici che possono essere utilizzati per finanziare la formazione dei dipendenti: i Fondi paritetici interprofessionali (FPI): i Fondi paritetici interprofessionali sono enti senza scopo di lucro che raccolgono contributi obbligatori dai datori di lavoro e li destinano a finanziare la formazione dei dipendenti; i fondi interprofessionali regionali: le Regioni italiane possono istituire fondi interprofessionali regionali per finanziare la formazione dei dipendenti. I programmi di finanziamento europei: l'Unione Europea mette a disposizione diversi programmi di finanziamento che possono essere utilizzati dalle aziende per finanziare la formazione dei dipendenti. I contributi pubblici possono essere concessi alle aziende a...

Ti interessa sapere quali sono i contributi pubblici a disposizione delle aziende per la formazione dei lavoratori? Scoprilo ora con lo studio di consulenza e formazione MODI Srl

Immagine
In Italia, le aziende possono accedere a vari contributi pubblici per la formazione dei lavoratori. I contributi pubblici possono essere utilizzati per pagare i costi della formazione, dei materiali didattici e di altri costi associati alla formazione. Ecco alcuni dei contributi pubblici disponibili per la formazione dei lavoratori: contributi dei fondi paritetici interprofessionali:  i fondi paritetici interprofessionali (FPI) sono enti pubblici che finanziano la formazione continua dei lavoratori. Le aziende possono aderire a un FPI e versare una quota obbligatoria. La quota versata all'FPI può essere utilizzata per finanziare la formazione dei dipendenti; contributi delle Regioni:  le Regioni italiane offrono vari finanziamenti per la formazione continua dei lavoratori. Le aziende possono accedere a questi finanziamenti presentando domanda alla Regione di competenza; contributi del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali:  il Ministero del Lavoro e delle Politic...

Ti presentiamo il nostro servizio di assistenza al Responsabile dei Sistemi di Gestione certificati es. Qualità, Ambiente, Sicurezza, Anticorruzione, Stradale, Sicurezza delle Informazioni ecc. per il mantenimento nel tempo della certificazione,

Immagine
Il mantenimento delle certificazioni ISO richiede un impegno continuo per garantire che l'organizzazione soddisfi i requisiti degli standard nel tempo. Ecco alcuni passi importanti da seguire per il mantenimento delle certificazioni ISO: comprensione degli standard:  assicurarsi che i responsabili della gestione e il personale coinvolto abbiano una piena comprensione degli standard ISO pertinenti. Questo include conoscere i requisiti, le linee guida e le procedure associate a ciascuna certificazione; pianificazione delle attività:  creare un piano di attività dettagliato che delinei le azioni necessarie per mantenere la conformità con gli standard ISO. Questo piano dovrebbe coprire l'intero ciclo di certificazione, da audit interni a revisioni di gestione e audit esterni; Audit interni:  condurre audit interni regolari per verificare che i processi e i sistemi dell'organizzazione rispettino gli standard ISO. Gli audit interni dovrebbero identificare eventuali lacune o are...