Sei un Datore di Lavoro alle prese con la pianificazione dei corsi di aggiornamento e formazione del personale? Vuoi che il Docente venga nella tua Azienda? Scegli MODI! Abbiamo anche tanti corsi organizzati a giugno e luglio 2025 a Mestre, in videoconferenza e in e-learning!
valutazione dei rischi: i datori di lavoro sono obbligati a valutare i rischi per la salute e la sicurezza dei loro dipendenti sul posto di lavoro, e prendere misure appropriate per ridurre questi rischi;
formazione dei lavoratori: i datori di lavoro devono fornire formazione adeguata e specifica per il lavoro che i dipendenti sono chiamati a svolgere. Questa formazione deve includere istruzioni sulla corretta utilizzazione dei dispositivi di protezione individuale (DPI) e sui rischi specifici del loro lavoro;
dispositivi di protezione individuale: i datori di lavoro devono fornire ai loro dipendenti i dispositivi di protezione individuale (DPI) necessari per proteggerli dai rischi sul posto di lavoro. Questi possono includere guanti, occhiali di protezione, maschere, caschi e abbigliamento protettivo;
prevenzione incendi: i datori di lavoro devono prendere misure per prevenire gli incendi e garantire che i dipendenti sappiano come usare gli estintori, manichette, idranti, coperte ignifughe ecc.;
sorveglianza sanitaria: i datori di lavoro devono offrire ai loro dipendenti sorveglianza sanitaria appropriata per prevenire le malattie professionali;
prevenzione degli infortuni: i datori di lavoro devono prendere misure per prevenire gli infortuni sul lavoro e garantire che i dipendenti siano consapevoli dei rischi e delle precauzioni da adottare per evitarli;
pianificazione delle emergenze: i datori di lavoro devono sviluppare piani di emergenza per affrontare eventuali situazioni di crisi sul posto di lavoro.
In Italia i datori di lavoro hanno l'obbligo per legge di proteggere la salute e la sicurezza dei loro dipendenti sul posto di lavoro. Ciò implica l'adozione di misure preventive, la formazione adeguata, la fornitura di DPI e la pianificazione per le emergenze.
Oltre alla qualità dei contenuti e all'esperienza dei docenti, MODI offre un servizio di assistenza completa, dalla fase di iscrizione alla conclusione del corso. Ogni partecipante riceve materiale didattico aggiornato e un attestato valido ai fini normativi. Inoltre, MODI si distingue per la capacità di personalizzare i percorsi formativi in base alle specifiche esigenze dell'azienda, offrendo soluzioni su misura che tengano conto delle peculiarità organizzative e produttive.
Il corso di formazione rivolto ai Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione che organizziamo periodicamente a Mestre come Centro di Formazione AIFOS è rivolto ai solo titolari di aziende a rischio basso che voglio ricoprire il ruolo di RSPP DL e ha una durata di 16 ore.
Per il mese di settembre 2025le lezioni che si terranno a Mestre sono state programmate per:
Per richiedere un preventivo alla segreteria didattica di MODI® personalizzato o per la pianificazione dei corsi di formazione e aggiornamento sulla sicurezza dei lavoratori nell’anno 2024 è possibile chiamare il 800300333 oppure inviare una mail a modi@modiq.it.
Commenti
Posta un commento