Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta valido

Lo sapevi che lavoriamo da oltre 25 anni e che in questo lungo periodo di attività siamo diventati RSPP in più di 350 aziende del Veneto? Vuoi un preventivo per affidare in esterno il ruolo di RSPP? Ti serve una consulenza specialistica? Chiama MODI!

Immagine
L'obbligo di avere un RSPP o un ASPP è previsto dal Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro  che disciplina le norme in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro in Italia. Questo decreto si applica a tutte le aziende, indipendentemente dalla loro dimensione o settore di attivi. L'RSPP ha il compito di coordinare le attività di prevenzione e protezione dei lavoratori all'interno dell'azienda, garantendo il rispetto delle norme in materia di salute e sicurezza sul lavoro. La sua nomina e il suo ruolo sono disciplinati dalle normative vigenti per la salute e sicurezza sul lavoro. I Datori di Lavoro possono affidare alcune funzioni di consulenza e supporto a professionisti esterni, come ad esempio consulenti di sicurezza o servizi di prevenzione e protezione accreditati che lavorano in MODI, ma la responsabilità finale della nomina e del coordinamento dell'RSPP rimane a carico del Datore di Lavoro stesso. La figura del RSPP o dell'ASPP deve essere ...

In Italia la valutazione del rischio stress lavoro correlato (SLC) è obbligatoria. La valutazione del rischio stress lavoro correlato deve essere condotta regolarmente e tenuta aggiornata.

Immagine
In Italia, la valutazione del rischio da stress lavoro-correlato è obbligatoria in base al Decreto Legislativo 81/2008, noto come Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro.  Questo decreto stabilisce le disposizioni legislative per garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori sul posto di lavoro. L'articolo 28 del Testo Unico prevede che il datore di lavoro debba effettuare una valutazione dei rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori, compresi quelli derivanti dallo stress lavoro-correlato. Questa valutazione deve essere condotta regolarmente per identificare i fattori di stress presenti nell'ambiente di lavoro e le misure necessarie per prevenire o ridurre gli effetti negativi sulle persone. La valutazione del rischio stress lavoro correlato consiste nell'identificare, valutare e prevenire gli eventuali fattori di stress presenti nell'ambiente di lavoro che possono avere effetti negativi sulla salute e sul benessere dei lavoratori.  Nella valutazio...

Devi fare la valutazione del rischio chimico che consiste nell'identificare e valutare i rischi derivanti dall'utilizzo di sostanze chimiche all'interno dell'azienda? Fatti aiutare da MODI!

Immagine
Il datore di lavoro è tenuto a effettuare la valutazione del rischio chimico all'interno della propria azienda, come stabilito dal Decreto Legislativo 81/2008 (Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro) e successive modifiche. La valutazione del rischio chimico è un'attività importante per identificare e valutare i pericoli associati all'uso di sostanze chimiche sul luogo di lavoro e adottare misure preventive adeguate per proteggere la salute e la sicurezza dei lavoratori. La valutazione del rischio chimico deve essere documentata e tenuta a disposizione degli organi di vigilanza competenti.  In base ai risultati della valutazione, il datore di lavoro deve adottare misure adeguate per garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori esposti a sostanze chimiche, come l'implementazione di misure tecniche, l'utilizzo di dispositivi di protezione individuale, la formazione del personale e la sorveglianza sanitaria. Devi fare la valutazione del rischio chimico c...

La valutazione del rischio rumore e la relativa indagine fonometrica deve essere aggiornata almeno ogni 4 anni.

Immagine
La valutazione del rischio rumore e l'indagine fonometrica sono parte integrante delle misure di sicurezza e salute sul lavoro per proteggere i lavoratori dalle esposizioni eccessive al rumore. Nel caso in cui la normativa o le linee guida non specifichino una frequenza specifica per l'aggiornamento, è generalmente considerato buon senso rivedere la valutazione del rischio rumore e l'indagine fonometrica almeno ogni 4 anni.  La salute e la sicurezza dei lavoratori sono di fondamentale importanza, e se sorgono nuove situazioni o cambiamenti nell'ambiente lavorativo che potrebbero influire sull'esposizione al rumore, è consigliabile rivedere la valutazione del rischio e l'indagine fonometrica anche prima della scadenza dei 4 anni. Per consulenze in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it ; www.modiq.it , www.consulenzasicurezzaveneto.i...

Stai cercando un modo conveniente per adempiere agli obblighi formativi in materia di sicurezza sul lavoro? Consulenza Sicurezza Veneto by Modi SRL ha la soluzione che fa per te!

Immagine
La formazione è il primo passo per prevenire incidenti sul lavoro, che possono causare danni fisici e psicologici ai lavoratori, oltre a costi elevati per l'azienda. Il D.Lgs. 81/2008 impone al datore di lavoro l'obbligo di fornire ai propri dipendenti una formazione adeguata in materia di sicurezza e salute. La formazione consente ai lavoratori di acquisire le conoscenze e le competenze necessarie per operare in sicurezza, riducendo il rischio di malattie professionali e infortuni. Un ambiente di lavoro sicuro favorisce un clima positivo e aumenta la motivazione dei dipendenti. Consulenza Sicurezza Veneto by Modi SRL ha lanciato una promozione imperdibile su tutti i corsi  valida fino a fine ottobre 2024. La promozione è valida per i corsi sicurezza obbligatori per i lavoratori e permette di risparmiare il 50% del costo partecipando in due e pagando per uno il tutto senza compromettere la qualità della formazione! Approfitta di questa offerta per mettere a norma la tua posizio...

Quali sono le figure della sicurezza che sono obbligate a frequentare corsi?

Immagine
In Italia, la legge prevede di frequentare corsi di formazione e aggiornamento sulla sicurezza sul lavoro. Tra le figure obbligate si includono: Il datore di lavoro o il suo rappresentante; Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione (RSPP); Gli incaricati alla squadra di emergenza come gli addetti al primo soccorso e antincendio; I lavoratori di qualsiasi settore merceologico, mansione e rischio; I rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS); gli addetti all'uso di attrezzature di lavoro; ecc. Inoltre, a seconda del settore di attività, possono essere previste ulteriori figure obbligate a frequentare corsi di formazione sulla sicurezza sul lavoro, come ad esempio gli addetti alle macchine industriali, gli addetti alla movimentazione dei carichi, gli addetti alle lavorazioni in quota, gli operatori che manipolano sostanze pericolose, i lavoratori dell'edilizia, ecc. Per un preventivo personalizzato contattare MODI SRL al numero verde 80030033...

Occasione in promozione a luglio 2023 il corso obbligatorio sull'utilizzo in sicurezza livello base. Durata 2 ore. Ottimi prezzi anche per il livello intermedio e avanzato. Aula corsi Mestre!

Immagine
Ai sensi della restrizione n.74 del Regolamento REACH, coloro che utilizzano e manipolano prodotti a base di diisocianati in quantità pari o superiore allo 0,1% sono obbligati a svolgere un corso di formazione dalla durata variabile. Il corso formativo a livello generale per l’ uso sicuro dei diisocianati ha una durata di 2 ore, a livello intermedio 3 ore e a livello avanzato di 4 ore. Iscrizioni aperte ai corsi sull'uso in sicurezza dei prodotti contenenti diisocianati. Vi aspettiamo numerosi in aula a giugno 2023 o collegati in videoconferenza per CORSO DI FORMAZIONE ABILITANTE ALL'USO DI PRODOTTI DIISOCIANATI LIVELLO BASE - 2 ORE; LIVELLO INTERMEDIO - 3 ORE e LIVELLO AVANZATO - 4 ORE. Ci siamo anche di sabato in modalità aziendale! Per visionare la scheda d'iscrizione e partecipare a uno dei tre corsi per diisocianti in modalità videoconferenza, aula utilizzare la scheda di iscrizione cliccando i seguenti link:   AULA https://www.consulenzasicurezzaveneto.it/download-pd...

Il 12 e il 26 giugno 2023 ti aspettiamo in aula a Mestre per frequentare il corso per l'utilizzo in sicurezza dei diisocianati. Livello base, intermedio e avanzato. Chiama per informazioni!

Immagine
Stai cercando un corso abilitante all'uso in sicurezza di prodotti diisocianati? Compra il corso di 2 ORE - LIVELLO BASE ! A partire dal 24 agosto 2023, i diisocianati non potranno essere utilizzati da soli o come costituenti in altre sostanze o in miscele per usi industriali e professionali in concentrazioni superiori allo 0,1%. Il corso di formazione a livello generale per l’uso in sicurezza dei diisocianati ha una durata di 2 ore. È fruibile in sede dell’azienda Cliente oppure in presenza, videoconferenza, interagendo con il docente nelle date sotto indicate. Proponiamo i corsi sull'uso in sicurezza dei prodotti diisocinanati.  Li eroghiamo in aula a Mestre, Treviso, Padova, Marghera, Spinea, ecc.., in videoconferenza e presso sede cliente.  I corsi sono 3: livello  base, intermedio e avanzato.  Per visionare la scheda d'iscrizione e partecipare a uno dei tre corsi per diisocianti in modalità videoconferenza, aula utilizzare la scheda di iscrizione cliccando i seg...

Cercate un corso di formazione a giugno 2023 per lavoratori che usano DIISOCIANATI? Vi aspettiamo numerosi in aula collegati in videoconferenza. Ci siamo anche di sabato in modalità aziendale!

Immagine
Da agosto 2020, con la pubblicazione della modifica del Regolamento REACH (entrato in vigore nel 2006), è stata introdotta la Restrizione n.74, relativa all’utilizzo dei diisocianati. Ogni giorno attiviamo corsi per l'uso dei DIISOCIANATI in quanto, entro il 24 agosto 2023, secondo tale restrizione, molti lavoratori devono assolvere l'obbligo di frequentare un corso di formazione per tutti gli utilizzatori di prodotti contenenti diisocianati. Per visionare l'intera offerta formativa e utilizzare la scheda d'iscrizione pere partecipare a uno dei tre corsi per diisocianti in modalità videoconferenza, aula utilizzare i link sottostanti: AULA https://www.consulenzasicurezzaveneto.it/download-pdf.php?f=modiq/schede_corsi/aula/DIISOCIANATI/S-FI01B-04DIIS_formazionediisocianati%20aula.pdf VIDEOCONFERENZA https://www.consulenzasicurezzaveneto.it/download-pdf.php?f=modiq/schede_corsi/videoconferenza/S-FI01B-04DIIS_formazionediisocianati.pdf AZIENDA  http://www.consulenzasicurezz...

Che sia in videoconferenza, in aula o presso la sede del Cliente, i corsi venduti da MODI sono interattivi e di alto livello qualitativo! Leggi le recensioni e prenota il tuo posto per agosto 2023

Immagine
Una calda estate quella del 2023 per i lavoratori che utilizzano prodotti che contengono diisocianati. Per assolvere l'obbligo formativo mettiamo a disposizione docenti per coprire tutte le tipologie di corsi e tutte le modalità di erogazione: Proponiamo i corsi sull'uso in sicurezza dei prodotti diisocinanati.  Li eroghiamo in aula a Mestre, Treviso, Padova, Margera, Spinea, ecc, in videoconferenza e presso sede cliente.  I corsi sono 3: livello base (durata 2 ore), livello intermedio (durata 3 ore) e livello avanzato (durata 4 ore).  Per organizzare il corso obbligatorio entro agosto 2023 presso la sede aziendale nei mesi di giugno, luglio, agosto 2023 noi siamo a disposizione tutta l'estate. E' possibile scaricare la scheda di iscrizione per organizzare un corso presso la sede della propria azienda  cliccando qui , per partecipare in presenza presso l'aula di Mestre vedere qui  e per seguire il corsa a distanza con docente in linea  scaricare qui Per con...

L'incarico di Responsabile Servizio Prevenzione Protezione può essere assunto, su diretta designazione del datore di lavoro da un esterno. Incarica MODI come RSPP.

Immagine
Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) è una figura obbligatoria che ogni azienda deve avere dal momento in cui è presente almeno un lavoratore dipendente, indipendentemente dall'attività lavorativa che svolge.   La nuova norma che va ad integrare l’articolo 37 del TU afferma che il datore di lavoro, i dirigenti e i preposti ricevono un’adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza sul lavoro, secondo quanto previsto dall’accordo Stato Regioni. Il tutto dovrà essere definito entro il 2022 . Il ruolo di RSPP Responsabile Servizio Prevenzione Protezione può essere assunto, su diretta designazione del datore di lavoro, da un soggetto esterno che deve possedere capacità e requisiti professionali adeguati alla natura dei rischi presenti in azienda.  Contattando il Servizio Informativo "L'Esperto risponde" al numero verde 800300333, è possibile richiedere una visita da p...

Come dimostrare che l’impresa ha attuato le disposizioni previste nel D.Lgs.81/2008? Chiedi un’analisi della tua documentazione a MODI!

Immagine
Il campo di applicazione di questo importante decreto include tutte le aziende, indipendentemente dalla tipologia di attività svolta, purché impieghino al loro interno almeno un lavoratore subordinato (dipendenti, collaboratori, soci lavoratori). L'evidenza che l'Azienda lavora in maniera conferme alle disposizione di Legge di ha non solo visitando i luoghi di lavoro ma visionando i  documenti  aziendali (DVR, valutazioni specifiche, attestati di formazione,  ecc.) che  devono  essere  presenti  sempre  nella sede   aziendali    e    devono   rispondere  alle  disposizioni legislative   di   riferimento.  I  Documenti di registrazione e comunicazione sono ad esempio:     1 - Documenti relativi all'azienda;     2-  Documenti di nomina delle figure e attività aziendali;     3 - Documentazione relativa ad analisi, valutazione e gestione ...

Cerchi aiuto per le attività di mantenimento nel tempo della Certificazione del tuo Sistema di Gestione ISO certificato?

Immagine
MODI® offre consulenza e formazione alle Aziende che hanno ottenuto la certificazione di un Sistema di Gestione conforme alle principali norme internazionali.  Viene dato supporto per il raggiungimento degli obiettivi aziendali.  Per un’efficace mantenimento nel tempo dei procedimenti individuati e allineati con il contesto dell’impresa e con il tipo di attività svolta. Vuoi integralo con un'altra norma ISP es. Qualità, Ambiente, Sicurezza, Anticorruzione, Stradale, Sicurezza delle Informazioni ecc.? Chiama MODI! Ti offriamo l'esperienza. Contattando il Servizio Informativo "L'Esperto risponde" al numero verde 800300333, è possibile richiedere una visita da parte di un Consulente MODI® e prenotare un appuntamento. MODI®  propone consulenze con interventi di in assistenza programmata oppure con consulenze sporadiche su chiamata. Per tutte le nostre offerte formative  cliccare qui.  Per consultare le referenze attive lasciate dalla nostra Clientela   cliccare...

Sicurezza nei luoghi di lavoro? Rimani sempre aggiornato su tutte le novità riguardanti il tuo lavoro e le normative vigenti.

Immagine
L’emergenza Covid ha cambiato le priorità nel mondo del lavoro.  Ci proponiamo per garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori, dei fruitori dei servizi (in caso di strutture ricettive) e la tutela giuridica del datore di lavoro. Realizziamo i protocolli operativi, facciamo l'adeguamento del DVR, informiamo e formiamo i lavoratori. Contattando il Servizio Informativo "L'Esperto risponde" al numero verde 800300333, è possibile richiedere una visita da parte di un Consulente MODI® e prenotare una verifica della documentazione sicurezza, degli ambienti di lavoro e degli attestati di formazione e aggiornamento dei soggetti della sicurezza. Per tutte le nostre offerte formative  cliccare qui.  Per consultare le referenze attive lasciate dalla nostra Clientela   cliccare qui .  Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it ; www.modiq.it , www.consulenzasicurezzaveneto.it , ...

Desideri un sopralluogo nell'attività di prevenzione negli ambienti di lavoro?

Immagine
L’obbiettivo principale del check up da parte di un tecnico della prevenzione è quello della valutazione dei rischi effettuata direttamente sul luogo di lavoro, intesa alla salvaguardia della salute e della sicurezza dei lavoratori. Contattando il Servizio Informativo "L'Esperto risponde" al numero verde 800300333, è possibile richiedere una visita da parte di un Consulente MODI® e prenotare una verifica della documentazione sicurezza, degli ambienti di lavoro e degli attestati di formazione e aggiornamento dei soggetti della sicurezza. Per tutte le nostre offerte formative  cliccare qui.  Per consultare le referenze attive lasciate dalla nostra Clientela   cliccare qui .  Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it ; www.modiq.it , www.consulenzasicurezzaveneto.it , www.corsionlineitalia.it , www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/ ...

Incarico di RSPP in esterno? Affida a un professionista il ruoto di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione!

Immagine
In base alle disposizioni dell’art .31 comma 1 del D.Lgs. 81/2008, è possibile per il datore di lavoro nominare un Responsabile esterno del Servizio di Prevenzione e Protezione, il quale deve possedere i requisiti professionali indicati dall’art. 32 dello stesso decreto.  L'incarico di RSPP (Responsabile Servizio Prevenzione Protezione) può essere assunto quindi su diretta designazione del datore di lavoro, da un soggetto esterno che deve possedere capacità e requisiti professionali adeguati alla natura dei rischi presenti in azienda. Incarica MODI come RSPP! Il servizio proposto da MODI® copre tutto quanto disposto dalla legge per la figura del RSPP/ASPP.   Contattando il Servizio Informativo "L'Esperto risponde" al numero verde 800300333, è possibile richiedere una visita da parte di un Consulente MODI® e prenotare una verifica della documentazione sicurezza, degli ambienti di lavoro e degli attestati di formazione e aggiornamento dei soggetti della sicurezza. ...

Vuoi una Valutazione del Rischio Rumore fatta da un tecnico professionista serio, economico e referenziato? Chiama MODI!

Immagine
La valutazione del rischio rumore identifica la presenza di fonti acustiche sul luogo di lavoro che possono mettere a rischio la salute dei lavoratori esposti. La valutazione fonometrica negli ambienti di lavoro (Titolo VIII Capo II del D.Lgs 81/2008) viene effettuata da tecnici esperti dotati di attrezzature certificate. Contattando il Servizio Informativo "L'Esperto risponde" al numero verde 800300333, è possibile richiedere una visita da parte di un Consulente MODI® e prenotare una verifica della documentazione sicurezza, degli ambienti di lavoro e degli attestati di formazione e aggiornamento dei soggetti della sicurezza. L’obbiettivo principale del check up da parte di un tecnico della prevenzione è quello della valutazione dei rischi effettuata direttamente sul luogo di lavoro, intesa alla salvaguardia della salute e della sicurezza dei lavoratori. Per tutte le nostre offerte formative  cliccare qui.  Per consultare le referenze attive lasciate dalla nostra Clientel...

Lo sapevi che la Valutazione Rischio Vibrazioni, è una valutazione dei livelli di vibrazioni a cui sono esposti i lavoratori di un'impresa? E che è obbligatoria?

Immagine
La Valutazione Rischio Vibrazioni, è una valutazione dei livelli di vibrazioni a cui sono esposti i lavoratori di un’impresa. La valutazione del rischio di esposizione a vibrazioni (Titolo VIII Capo II del D.Lgs 81/2008) viene effettuata da tecnici esperti attraverso l’utilizzo di strumentazioni tecniche di misurazione. La valutazione va aggiornata ogni 4 anni. Contattando il Servizio Informativo "L'Esperto risponde" al numero verde 800300333, è possibile richiedere una visita da parte di un Consulente MODI® e prenotare una verifica della documentazione sicurezza, degli ambienti di lavoro e degli attestati di formazione e aggiornamento dei soggetti della sicurezza. Lo scopo del check up da parte di un tecnico della prevenzione è quello della valutazione dei rischi effettuata direttamente sul luogo di lavoro, intesa alla salvaguardia della salute e della sicurezza dei lavoratori. Per tutte le nostre offerte formative  cliccare qui.  Per consultare le referenze attive lasci...

La Valutazione del Rischio Chimico sul lavoro è obbligatoria e va mantenuta aggiornata

Immagine
L’utilizzo di sostanze chimiche nell’ambiente di lavoro è molto diffuso. Nelle attività in cui vengono utilizzati, manipolati e immagazzinati agenti chimici pericolosi per la salute e sicurezza dei lavoratori, il datore di lavoro ha l’obbligo di effettuare la valutazione del rischio chimico “Protezione da agenti chimici”. Contattando il Servizio Informativo "L'Esperto risponde" al numero verde 800300333, è possibile richiedere una visita da parte di un Consulente MODI® e prenotare una verifica della documentazione sicurezza, degli ambienti di lavoro e degli attestati di formazione e aggiornamento dei soggetti della sicurezza. L’obbiettivo principale del check up da parte di un tecnico della prevenzione è quello della valutazione dei rischi effettuata direttamente sul luogo di lavoro, intesa alla salvaguardia della salute e della sicurezza dei lavoratori. Per tutte le nostre offerte formative  cliccare qui.  Per consultare le referenze attive lasciate dalla nostra Clie...

Quali sono le figure della sicurezza con riferimento al Testo Unico D.lgs. 81/2008?

Immagine
La finalità del Testo Unico sulla Sicurezza è migliorare le condizioni di sicurezza sul lavoro e la capacità del sistema di prevenire gli infortuni. Il Testo Unico sulla Sicurezza, coordina, riordina e riforma tutte le principali norme vigenti in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Il TUS è entrato in vigore il 15 maggio 2008 abrogando la legislazione pregressa. Gli adempimenti  documentali  in  materia  di  sicurezza  ed igiene  del  lavoro,  previsti  nel D.Lgs. 81/2008 sono rivolti a  tutte  le  figure  della  sicurezza,  al  fine  di adempiere,  verificare,   controllare   che   tali   obblighi   siano rispettati. La nuova norma che va ad integrare l’articolo 37 del TU afferma che il datore di lavoro, i dirigenti e i preposti ricevono un’adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico in relazione ai propri com...