Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta aziendale

In azienda vengono utilizzate delle macchine per il movimento della terra come le terne? Per andare incontro alle esigenze del Cliente i corsi di formazione e aggiornamento li organizziamo presso la sede del Cliente e con le loro attrezzature.

Immagine
I corsi di aggiornamento per conduttori di macchine movimento terra sono un investimento fondamentale per la sicurezza e l'efficienza di qualsiasi azienda che utilizza queste macchine.  Organizzarli in loco rappresenta una soluzione pratica e conveniente per garantire che gli operatori siano sempre aggiornati e competenti. Durante le attività formative vengono date istruzioni dettagliate sull'operazione delle macchine, inclusi i controlli, le procedure di avviamento e spegnimento, l'uso degli accessori e le tecniche operative appropriate. I docenti esperti di MODI SRL sono disponibili per tenere i corsi di aggiornamento per conduttori di macchine movimento terra come le terne, presso la sede del Cliente che abbia  la disponibilità di una sala riunioni adeguata.  In azienda vengono utilizzate delle macchine per il movimento della terra come le terne? Per andare incontro alle esigenze del Cliente li organizziamo presso la sede del Cliente e con le loro attrezzature. L'att...

MODI SRL organizza corsi di formazione per addetti all'uso di macchine movimento terra come le TERNE, di durata pari a 10 ore presso la sede del Cliente

Immagine
La docenza del corso di formazione per l'Abilitazione degli operatori sulle attrezzature di lavoro viene erogato da MODI® presso la sede del Cliente utilizzando loro DPI e attrezzature.  Il corso di formazione per l'Abilitazione degli operatori sulle attrezzature di lavoro è un programma educativo essenziale per garantire che gli operatori siano adeguatamente formati nell'uso sicuro ed efficiente delle attrezzature. Questo corso copre una vasta gamma di argomenti, tra cui la normativa vigente, le tecniche di utilizzo delle attrezzature, la manutenzione preventiva e le procedure di sicurezza. La formazione è solitamente composta da una parte teorica, dove vengono illustrate le leggi e i regolamenti di riferimento, e una parte pratica, in cui gli operatori hanno l'opportunità di applicare le conoscenze acquisite sotto la supervisione di istruttori qualificati. Al termine del corso, i partecipanti devono superare una valutazione finale per ottenere l'abilitazione, che ...

Per mantenere l'abilitazione all'uso di piattaforme mobili elevabili su stabilizzatore si deve partecipare al corso di aggiornamento della durata di 4 ore. MODI SRL lo organizza in modalità aziendale presso la sede del Cliente

Immagine
Per mantenere l'abilitazione all'uso di piattaforme mobili elevabili su stabilizzatore, è necessario partecipare periodicamente a un corso di aggiornamento della durata di 4 ore. Questo corso è essenziale per assicurare che gli operatori rimangano aggiornati sulle pratiche più recenti e sulle normative in materia di sicurezza. Durante il corso di aggiornamento, gli operatori vengono sottoposti a una revisione completa delle procedure operative standard, con particolare attenzione alle misure di sicurezza e ai protocolli di emergenza. La formazione include anche l'uso corretto dei dispositivi di protezione individuale (DPI) e la manutenzione preventiva delle attrezzature. Gli istruttori, esperti nel campo, forniscono dimostrazioni pratiche e affrontano scenari reali che possono verificarsi durante l'uso delle piattaforme mobili. Partecipare regolarmente a questi corsi di aggiornamento è cruciale non solo per mantenere l'abilitazione, ma anche per garantire un ambient...

Aggiornamento PIMUS? Organizza in sede il corso di aggiornamento per addetti al montaggio e smontaggio di ponteggi affidandoti ai tecnici esperti di MODI SRL

Immagine
Nei lavori in cui è necessario montare e smontare un ponteggio, i lavoratori devono essere adeguatamente preparati alle operazioni previste.  Secondo quanto stabilito dal Testo Unico (D.Lgs.81/2008 e s.m.i.) il corso di aggiornamento Pimus si rivolge ai lavoratori e preposti addetti al montaggio, smontaggio e trasformazione dei ponteggi.  Aggiornamento PIMUS? Organizza in sede il corso di aggiornamento per addetti al montaggio e smontaggio di ponteggi affidandoti ai tecnici esperti di MODI SRL! Scaricare il modulo di iscrizione al corso di aggiornamento per addetti al montaggio e smontaggio di ponteggi  cliccando qui .  Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it ; www.modiq.it , www.consulenzasicurezzaveneto.it , www.corsionlineitalia.it , www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/ . E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it

Corso di formazione per addetti allo svolgimento lavori in quota? MODI SRL eroga il corso presso la sede del Cliente contatta la nostra segreteria organizzativa al numero 800300333 e fissa le date di preferenza!

Immagine
Organizza  il corso d formazione aziendale per addetti ai lavori in quota, con durata di 8 ore presso la tua sede aziendale! Con MODI conviene! Anche di sabato. E' rivolto al personale che in azienda svolge o sovrintende a lavori in altezza, con particolare riguardo all’acquisizione delle necessarie conoscenze teoriche e delle modalità di organizzazione e conduzione dei lavori, anche con riferimento ad esempi riconducibili a situazioni reali.  Il corso viene organizzato presso la sede del Cliente con la disponibilità di una sala riunioni adeguata e di un'area attrezzata per lo svolgimento della prova pratica.  I partecipanti devono essere dotati dei propri dispositivi di protezione individuale. Visionare il modulo di iscrizione cliccando qui .  Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it ; www.modiq.it , www.consulenzasicurezzaveneto.it , www.corsionlineitalia.it , www.consulen...

Devi avviare un progetto formativo finanziato da FONDIMPRESA? I docenti di MODI S.R.L. sono a disposizione per progettare su misura il tuo corso aziendale. Chiama ora!

Immagine
I consulenti esperti in Fondimpresa di MODI Srl sfruttano i contributi pubblici per la formazione dei dipendenti in diversi modi. Innanzitutto, forniscono alle aziende informazioni sui diversi fondi e programmi di finanziamento disponibili, e le aiutano a verificare i requisiti per l'accesso ai contributi.  Inoltre, aiutano le aziende a preparare progetti di formazione completi e dettagliati, che hanno maggiori probabilità di essere approvati per il finanziamento. Infine, supportano le aziende nella presentazione delle domande di finanziamento e nella gestione dei progetti di formazione. Ecco alcuni esempi di come i consulenti esperti in Fondimpresa possono aiutare le aziende a sfruttare i contributi pubblici per la formazione dei dipendenti: aiutare le aziende a identificare i bisogni formativi:  i consulenti esperti in Fondimpresa possono aiutare le aziende a identificare i bisogni formativi dei propri dipendenti, in modo da poter sviluppare progetti di formazione mirati e d...

Investire nella formazione dei dipendenti in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro è un obbligo ma anche un investimento per il futuro dell'azienda. Scopri tutti i vantaggi di formare con i contributi pubblici e privati. Chiama il numero verde 800300333!

Immagine
La formazione dei dipendenti sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro è un'attività importante per le aziende, in quanto può contribuire a migliorare la sicurezza e la salute dei lavoratori, riducendo il rischio di infortuni e malattie professionali. Ecco alcuni dei vantaggi della formazione dei dipendenti sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: riduzione del rischio di infortuni e malattie professionali,  la formazione dei dipendenti può aiutare i lavoratori a conoscere i rischi a cui sono esposti sul luogo di lavoro e a adottare comportamenti sicuri; miglioramento della salute e del benessere dei lavoratori,  la formazione dei dipendenti può aiutare a migliorare la salute e il benessere dei lavoratori, riducendo lo stress e il disagio sul lavoro; aumento della produttività,  la riduzione del rischio di infortuni e malattie professionali può portare ad un aumento della produttività, in quanto i lavoratori sono in grado di svolgere il proprio lavoro in modo pi...

MODI SRL organizza presso la sede del Cliente il corso di formazione per addetti al montaggio e smontaggio di ponteggi. Chiamare il numero verde 800300333 per stabilire le date.

Immagine
Secondo quanto stabilito dal Testo Unico (D.Lgs.81/2008 e s.m.i.) il corso di aggiornamento Pimus si rivolge ai lavoratori e preposti addetti al montaggio, smontaggio e trasformazione dei ponteggi.  Nei lavori in cui è necessario montare e smontare un ponteggio, i lavoratori devono essere adeguatamente preparati alle operazioni previste. L'addestramento viene organizzato presso la sede del Cliente con disponibilità di una sala riunioni adeguata per lo svolgimento della parte teorica e la somministrazione del test di verifica e apprendimento.  Per lo svolgimento della prova pratica sarà cura dell'azienda committente fornire le attrezzature, il libretto di istruzione e i DPI. Per scaricare la scheda di iscrizione cliccare qui . Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it ; www.modiq.it , www.consulenzasicurezzaveneto.it , www.corsionlineitalia.it , www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it ...

FONDIMPRESA? MODI SRL assiste l'azienda durante l'intero processo di valutazione della domanda. Mettiti in contatto ora con MODI S.r.l e i suoi consulenti esperti in fondimpresa!

Immagine
La collaborazione con un consulente di MODI SRL esperto nella gestione dei finanziamenti promosso da Fondimpresa, può aiutare l'azienda nella raccolta di fondi finalizzati alla formazione in diversi modi.  Innanzitutto, il consulente può fornire consulenza all'azienda sulle opportunità di finanziamento disponibili attraverso Fondimpresa e aiutare l'azienda a identificare le opportunità che sono più adatte alle sue esigenze e ai suoi obiettivi di formazione. In secondo luogo, il consulente può aiutare l'azienda a preparare un progetto di formazione che sia conforme ai requisiti di Fondimpresa.  Il progetto di formazione deve includere informazioni dettagliate sul contenuto della formazione, sui destinatari, sui metodi di formazione e sui risultati attesi.  Il consulente può aiutare l'azienda a sviluppare un progetto di formazione che sia completo, dettagliato e che abbia maggiori probabilità di essere approvato per il finanziamento. In terzo luogo, il consulente può ...

I contributi pubblici e privati sostengono le aziende nella formazione dei propri dipendenti. Individuarli e fare richiesta spesso non è semplice. Scopri di più con i consulenti di MODI Srl!

Immagine
I contributi pubblici possono aiutare le aziende a formare i propri dipendenti. In Italia, esistono diversi fondi e programmi di finanziamento che possono essere utilizzati dalle aziende per finanziare la formazione dei dipendenti. Ecco alcuni esempi di contributi pubblici che possono essere utilizzati per finanziare la formazione dei dipendenti: i Fondi paritetici interprofessionali (FPI): i Fondi paritetici interprofessionali sono enti senza scopo di lucro che raccolgono contributi obbligatori dai datori di lavoro e li destinano a finanziare la formazione dei dipendenti; i fondi interprofessionali regionali: le Regioni italiane possono istituire fondi interprofessionali regionali per finanziare la formazione dei dipendenti. I programmi di finanziamento europei: l'Unione Europea mette a disposizione diversi programmi di finanziamento che possono essere utilizzati dalle aziende per finanziare la formazione dei dipendenti. I contributi pubblici possono essere concessi alle aziende a...

Lavori in quota? Affidati a MODI SRL per il mantenimento della qualifica dei tuoi lavoratori e iscrivili al corso di aggiornamento della durata di 4 ore da seguire direttamente in azienda!

Immagine
Hai del lavoratori da formare o aggiornare perchè eseguono dei lavori in altezza? Chiama MODI!  L'obiettivo del corso è quello di aggiornare la qualifica di chi è già stato precedentemente formato per svolgere o sovrintende a lavori in altezza con particolare riguardo all’acquisizione delle necessarie conoscenze teoriche e delle modalità di organizzazione e conduzione dei lavori, anche con riferimento ad esempi riconducibili a situazioni reali.  Il corso viene organizzato presso la sede del Cliente. La scheda di iscrizione per il corso aziendale di aggiornamento addetti ai lavori in quota è disponibile cliccando qui . Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it ; www.modiq.it , www.consulenzasicurezzaveneto.it , www.corsionlineitalia.it , www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/ . E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it

Ti interessa sapere quali sono i contributi pubblici a disposizione delle aziende per la formazione dei lavoratori? Scoprilo ora con lo studio di consulenza e formazione MODI Srl

Immagine
In Italia, le aziende possono accedere a vari contributi pubblici per la formazione dei lavoratori. I contributi pubblici possono essere utilizzati per pagare i costi della formazione, dei materiali didattici e di altri costi associati alla formazione. Ecco alcuni dei contributi pubblici disponibili per la formazione dei lavoratori: contributi dei fondi paritetici interprofessionali:  i fondi paritetici interprofessionali (FPI) sono enti pubblici che finanziano la formazione continua dei lavoratori. Le aziende possono aderire a un FPI e versare una quota obbligatoria. La quota versata all'FPI può essere utilizzata per finanziare la formazione dei dipendenti; contributi delle Regioni:  le Regioni italiane offrono vari finanziamenti per la formazione continua dei lavoratori. Le aziende possono accedere a questi finanziamenti presentando domanda alla Regione di competenza; contributi del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali:  il Ministero del Lavoro e delle Politic...

Ti presentiamo il nostro servizio di assistenza al Responsabile dei Sistemi di Gestione certificati es. Qualità, Ambiente, Sicurezza, Anticorruzione, Stradale, Sicurezza delle Informazioni ecc. per il mantenimento nel tempo della certificazione,

Immagine
Il mantenimento delle certificazioni ISO richiede un impegno continuo per garantire che l'organizzazione soddisfi i requisiti degli standard nel tempo. Ecco alcuni passi importanti da seguire per il mantenimento delle certificazioni ISO: comprensione degli standard:  assicurarsi che i responsabili della gestione e il personale coinvolto abbiano una piena comprensione degli standard ISO pertinenti. Questo include conoscere i requisiti, le linee guida e le procedure associate a ciascuna certificazione; pianificazione delle attività:  creare un piano di attività dettagliato che delinei le azioni necessarie per mantenere la conformità con gli standard ISO. Questo piano dovrebbe coprire l'intero ciclo di certificazione, da audit interni a revisioni di gestione e audit esterni; Audit interni:  condurre audit interni regolari per verificare che i processi e i sistemi dell'organizzazione rispettino gli standard ISO. Gli audit interni dovrebbero identificare eventuali lacune o are...

Corso di aggiornamento per incaricati uso carrelli semoventi a braccio telescopico? Contatta MODI SRL per organizzare il corso presso la Vostra sede

Immagine
Hai dei patentini sull'uso dei CARRELLI ELEVATORI SEMOVENTI A BRACCIO TELESCOPICO in scadenza? Sei nella necessità di organizzare un corso di aggiornamento con rilascio del nuovo tesserino con foto con annesso attestato e libretto formativo? Chiama MODI!  E' un corso obbligatorio con cadenza quinquennale.  Con noi lo puoi fare presso la sede della tua Azienda Cliente.  L'attestato e il “patentino” vengono emessi da AiFOS e MODI® è convenzionata con questa associazione con il n. A001428 e RPF n. 33. Per iscrizioni scaricare la scheda cliccando qui e inviarla alla segreteria organizzativa di MODI SRL all'indirizzo modi@modiq.it Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it ; www.modiq.it , www.consulenzasicurezzaveneto.it , www.corsionlineitalia.it , www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/ . E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it

Qual è la documentazione necessaria per richiedere i contributi pubblici per la formazione dei propri dipendenti? MODI aiuta le aziende ad ottenere contributi da Fondimpresa!

Immagine
Devi investire sulla riorganizzazione aziendale? Sviluppare un progetto di miglioramento continuo formando il personale coinvolto? Hai dei  lavoratori o dei Dirigenti da formare?  La documentazione necessaria per richiedere i contributi pubblici per la formazione dei propri dipendenti può variare a seconda del fondo o programma di finanziamento.  Generalmente la documentazione richiesta include: domanda di finanziamento; attestazione di iscrizione al registro delle imprese; documentazione che attesta l'esistenza di almeno un dipendente; progetto di formazione; preventivo di spesa. La domanda di finanziamento deve essere compilata in modo completo e corretto. Deve includere informazioni sull'azienda, sui dipendenti che parteciperanno alla formazione e sul progetto di formazione. L'attestazione di iscrizione al registro delle imprese deve essere presentata in originale o in copia conforme. La documentazione che attesta l'esistenza di almeno un dipendente può essere una co...

La migliore consulenza per l'adozione dei Modelli di Organizzazione e Gestione D.Lgs. 231/2001 e in Veneto te la offriamo noi! Chiama MODI e scopri perchè!

Immagine
Il Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231, ha introdotto per la prima volta nel nostro ordinamento la responsabilità in sede penale degli enti, che si aggiunge a quella della persona fisica che ha realizzato materialmente il fatto illecito.  L’ampliamento della responsabilità mira a coinvolgere nella punizione di taluni illeciti penali il patrimonio degli enti e, in definitiva, gli interessi economici dei soci, i quali, fino all’entrata in vigore della legge in esame, non pativano conseguenze dalla realizzazione di reati commessi, con vantaggio della società, da amministratori e/o dipendenti. MODI® si propone per la consulenza per l’adozione e l’implementazione di un MOG231 (modello di organizzazione e gestione D.lgs. 231/2001) creandolo su misura dell’Organizzazione Cliente. Un buon Modello di organizzazione 231 non appesantisce la struttura aziendale, ma la rende solo più trasparente e ordinata al suo interno, definendo ruoli, poteri e responsabilità. Sviluppiamo il Modello Or...

Scopri ora tutti i vantaggi della formazione dei lavoratori organizzata e finanziata attraverso i contributi pubblici e privati. Richiedi un primo appuntamento conoscitivo al 800300333

Immagine
I vantaggi della formazione dei lavoratori attraverso i contributi pubblici e privati sono molteplici, sia per i lavoratori stessi, sia per le aziende, sia per l'economia in generale. Per i lavoratori, la formazione può contribuire a migliorare le competenze e le conoscenze, a sviluppare nuove abilità e a prepararsi a nuove sfide professionali. Ciò può portare a un aumento delle opportunità di lavoro, a una maggiore soddisfazione lavorativa e a una migliore retribuzione. Per le aziende, la formazione dei lavoratori può contribuire a migliorare la produttività, a ridurre gli errori, a migliorare la sicurezza sul lavoro e a creare un ambiente di lavoro più positivo. Ciò può portare a una maggiore competitività, a un miglioramento dei risultati economici e a una maggiore soddisfazione dei clienti. Per l'economia in generale, la formazione dei lavoratori può contribuire a migliorare la produttività, a ridurre la disoccupazione e a promuovere la crescita economica. Ciò può portare a...

MODI SRL organizza presso la sede del Cliente il corso di formazione per incaricati uso carrelli semoventi a braccio telescopico, della durata di 12 ore. Anche con lezioni programmate di sabato.

Immagine
Chi usa attrezzature deve seguire, per ricevere una formazione teorica e pratica adeguata, dei corsi con verifiche di apprendimento e prove pratiche eseguite anche “in campo”. La formazione teorica e pratica è fondamentale per chi utilizza attrezzature complesse o svolge compiti che richiedono competenze specifiche. Questa formazione aiuta a garantire la sicurezza, la competenza e l'efficacia nell'uso di tali attrezzature o strumenti. I corsi con verifiche di apprendimento e prove pratiche "in campo" sono metodi comuni per fornire una formazione completa e verificare la padronanza delle abilità acquisite. La combinazione di formazione teorica e pratica, unita a verifiche di apprendimento e prove pratiche "in campo", contribuisce a garantire che le persone che utilizzano attrezzature complesse siano competenti, consapevoli delle norme di sicurezza e in grado di svolgere i loro compiti in modo sicuro ed efficiente. Per lo svolgimento della prova pratica sarà c...

Cerchi un istruttore per organizzare un orso di aggiornamento per addetti alla conduzione di escavatori idraulici caricatori frontali e terne? Contatta i tecnici esperti di MODI SRL per organizzare il corso di 4 ore presso la tua sede, nelle date di preferenza

Immagine
Sei alla disperata dicerca di un istruttore di ESCAVATORI IDRAULICI, CARICATORI FRONTALI E TERNE? Devi organizzare un corso di aggiornamento della durata di 4 ore? La docenza del corso viene effettuata presso la sede del Cliente in date da concordare, con la disponibilità di una sala riunioni adeguata.  E’ previsto un test finale di verifica di apprendimento teorico e prove sul campo con uso dell'attrezzatura con relativa valutazione. Attestati e patentini emessi da AiFOS (MODI® è convenzionata con il n. A001428 e RPF n. 33). Per scaricare il modulo di iscrizione al corso di 4 ore di aggiornamento per addetti alla conduzione di escavatori idraulici caricatori frontali e terne, cliccare qui .  Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it ; www.modiq.it , www.consulenzasicurezzaveneto.it , www.corsionlineitalia.it , www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso...

MODI SRL e docenti esperti in attrezzature di lavoro sono disponibili ad organizzare corsi aziendali presso le sedi dei Clienti per l'aggiornamento di carrelli semoventi a braccio telescopico e telescopici rotativi

Immagine
CARRELLI SEMOVENTI A BRACCIO TELESCOPICO E TELESCOPICI ROTATIVI - CORSO DI AGGIORNAMENTO di 4 ORE? Questo corso viene organizzato presso la sede dell’Azienda Cliente, è rivolto agli addetti all'uso di carrelli semoventi a braccio telescopico e telescopici rotativi, i quali hanno già svolto il corso di formazione 5 anni fa.    Per lo svolgimento della prova con il mezzo sarà cura dell'Azienda committente fornire le attrezzature, il libretto di istruzioni e i DPI. Attestato e “patentino” vengono emessi da AiFOS e MODI® è convenzionata con questa associazione con il n. A001428 e RPF n. 33. Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it ; www.modiq.it , www.consulenzasicurezzaveneto.it , www.corsionlineitalia.it , www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/ . E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it