Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Dirigente

Formazione sicurezza? Scopri le scontistiche di MODI previste per il mese di aprile 2025 sui corsi in presenza o prova prima dell'acquisto il corso online!

Immagine
Uno dei ruoli principali del dirigente è vigilare affinché i lavoratori osservino le disposizioni e le istruzioni aziendali in materia di salute e sicurezza. Questo significa monitorare che i dipendenti usino correttamente i dispositivi di protezione individuale (DPI) e seguano le procedure di sicurezza. Tra i doveri che il dirigente può svolgere in sostituzione del datore di lavoro rientrano: la designazione del medico competente; l'individuazione dei lavoratori preposti all'esecuzione delle misure antincendio, di primo soccorso e di salvataggio in generale; la dotazione al personale dei DPI (dispositivi di sicurezza). Secondo la bozza del nuovo Accordo, la formazione dei dirigenti passa a 12 ore (erano 16), ma prevede un modulo aggiuntivo "cantieri" di 6 ore per i dirigenti delle imprese affidatarie nei cantieri temporanei e mobili. Resta invariata la periodicità di 5 anni per l'aggiornamento con durata minima di 6 ore.  Per mantenere la qualifica e ottenere l...

Prevenzione dei Rischi con il DUVRI: La Sicurezza nelle Collaborazioni Aziendali

Immagine
DUVRI sta per Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze e rappresenta un tassello imprescindibile nel sistema di sicurezza sul lavoro per le aziende che affidano attività a soggetti esterni.  La sua funzione è prevenire i rischi interferenti, ovvero quei rischi che si generano dall’interazione tra più attività lavorative, garantendo così un ambiente sicuro e conforme alla normativa vigente. Il DUVRI non è un documento statico, ma deve essere aggiornato periodicamente in base all’evoluzione delle attività e delle condizioni di lavoro. Questa revisione continua garantisce la massima efficacia delle misure di prevenzione e protezione adottate. La complessità del DUVRI richiede competenze tecniche e normative specifiche. La nostra consulenza si propone di supportare le aziende nell’intero processo, dalla valutazione iniziale alla redazione del documento e alla sua condivisione con le parti interessate. La nostra società offre consulenza specializzata per la redazione e ...

Lo scadenziario corsi sicurezza indica che a maggio 2025 devi far fare i corsi di aggiornamento ai Dirigenti?

Immagine
Come è noto, il dirigente deve fare il corso di aggiornamento perchè è obbligatorio e per essere costantemente aggiornato sulle migliori pratiche di gestione con lo scopo di migliorare le proprie competenze e capacità decisionali. La bozza del nuovo Accordo Stato-Regioni prevede che la formazione obbligatoria per i dirigenti si riduca a 12 ore (invece delle precedenti 16). Tuttavia, per i dirigenti di imprese affidatarie operanti in cantieri temporanei e mobili è richiesto un modulo aggiuntivo specifico "cantieri" della durata di 6 ore. Per quanto riguarda l’aggiornamento della formazione, la frequenza rimane la stessa: i dirigenti devono fare un aggiornamento ogni 5 anni. La durata minima dell’aggiornamento resta di 6 ore, come già previsto in precedenza. Per un preventivo personalizzato contattare la segreteria didattica di MODI al numero verde 800300333 o con whatsapp al numero 0415412700. Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero ...

Devi far fare un corso di formazione o di aggiornamento a dei dirigenti della sicurezza? Ti presentiamo le edizione marzo 2025 a Mestre, in videoconferenza e in e-learning

Immagine
A marzo 2025 è prevista un’ampia offerta formativa per i Dirigenti, con percorsi specifici che rispettano le nuove indicazioni normative, in attesa del nuovo accordo Stato-Regioni. I corsi saranno disponibili sia per chi deve completare la formazione obbligatoria di base, sia per chi necessita di un aggiornamento quinquennale, con possibilità di partecipare anche al modulo integrativo per chi opera nei cantieri. Tra le principali novità previste dalla bozza del nuovo accordo Stato-Regioni c’è la riduzione della durata del corso di formazione obbligatoria, che passerà dalle attuali 16 ore a 12 ore, rendendo il percorso formativo più compatto ma altrettanto efficace L’aggiornamento quinquennale è indispensabile per mantenere la validità del proprio attestato e affronta le novità normative e operative: martedì 11 marzo 2025 : dalle 9.00 alle 12.00. venerdì 14 marzo 2025 : dalle 9.00 alle 12.00. I corsi saranno erogati in videoconferenza e, per l’aggiornamento, è prevista anche la modalità...

Ti serve un corso di aggiornamento per un Dirigente per la sicurezza? Il corso viene attivato tutti i giorni in modalità on-line e periodicamente in videoconferenza.

Immagine
La figura del dirigente ovvero della persona che attua le direttive del datore di lavoro organizzando l’attività lavorativa e vigilando su di essa deve essere formata e aggiornata. Il dirigente deve garantire che i lavoratori ricevano l’informazione e la formazione adeguate sui rischi specifici dell’attività lavorativa e sulle misure di sicurezza previste. Questo è fondamentale per consentire ai lavoratori di adottare comportamenti sicuri. Il dirigente lavora in stretta collaborazione con il Datore di Lavoro e con altre figure aziendali coinvolte nella sicurezza, come il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) e il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS). È tenuto a verificare che tutti i dispositivi di sicurezza, gli impianti e le attrezzature siano correttamente manutenzionati e in perfetto stato d’uso, per prevenire incidenti e guasti. Il Dirigente per la sicurezza ha il compito di garantire un ambiente di lavoro sicuro e conforme alle normative, im...

Iscriversi a febbraio 2025 ai corsi di formazione per Dirigenti ti permette di risparmiare il 20% della quota di iscrizione.

Immagine
Il nuovo Accordo Stato-Regioni prevede che la formazione obbligatoria per i dirigenti si riduca a 12 ore (invece delle precedenti 16). Tuttavia, per i dirigenti di imprese affidatarie operanti in cantieri temporanei e mobili è richiesto un modulo aggiuntivo specifico "cantieri" della durata di 6 ore. Resta invariata la periodicità di 5 anni per l'aggiornamento con durata minima di 6 ore.  Iscriversi a febbraio 2025 ai corsi di formazione per Dirigenti ti permette di risparmiare il 20% della quota di iscrizione.  L'edizione messa in promozione per i Dirigenti è quella organizzata nelle date di:   lunedì 3, martedì 4, venerdì 7 e lunedì 10 febbraio 2025 con orario dalle ore 9.00 alle ore 13.00. Per richiedere informazioni su altri tipi di corsi in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro , visionare le date in programmazione o partecipare al corso di formazione dirigenti di 16 ore e ottenere l'attestazione, compila la scheda di iscrizione disponibile  ...

L'Art. 37 del D.Lgs. 81/08 stabilisce che i dirigenti devono ricevere una specifica formazione, in base ai propri compiti. Ecco il calendario di dicembre 2024 con i prossimi corsi organizzati da MODI

Immagine
L’accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011, in attuazione dell’articolo 37 del Decreto Legislativo 81/2008, prevede uno specifico percorso formativo per i dirigenti in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza sul lavoro e ne definisce i contenuti e la durata.  Il corso dirigente ha una durata di 16 ore e scadenza quinquennale, e sostituisce integralmente la formazione prevista per i lavoratori. Per l’aggiornamento della formazione è necessario frequentare l’Aggiornamento Dirigenti della durata di 6 ore.  Per il mese di dicembre 2024 il corso che abbiamo scelto da mettere in promozione è quello pianificato nelle giornate di  lunedì 2, martedì 3, mercoledì 4 e giovedì 5 dicembre 2024 dalle ore 9.00 alle ore 13.00; Per partecipare al corso di formazione dirigenti di 16 ore e ottenere l'attestazione, compila la scheda di iscrizione disponibile  cliccando qui. Per mantenere la qualifica e ottenere l'attestato di aggiornamento periodico dirigenti,...

E' stato organizzato in più edizioni nel mese di gennaio 2025 il corso di formazione per dirigenti. E' disponibile anche ogni giorno online la formazione per qualificare e aggiornare i dirigenti

Immagine
Il corso di formazione per dirigenti vuole fornire, ai sensi del Testo Unico sulla Sicurezza, le conoscenze necessarie sulla sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per svolgere al meglio il proprio ruolo.  Il percorso formativo è obbligatorio ai sensi art. 37 del D.Lgs 81/08. Il dirigente, per mantenere la qualifica, deve frequentare un corso di aggiornamento obbligatorio periodico di 6 ore. Per mantenere la qualifica di dirigenti le date del corso della durata di 6 ore in promozione sono quelle di lunedì 13 e martedì 14 dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e la scheda si scarica cliccando qui. Per mantenere la qualifica e ottenere l'attestato di aggiornamento periodico dirigenti, iscriviti al corso della durata di 6 ore cliccando qui.  Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it ; www.modiq.it , www.consulenzasicurezzaveneto.it , www.corsionlineitalia.it , www.consulenzaprivacyregolamentoue67...

I dirigenti devono ricevere una specifica formazione, in base ai propri compiti. Ecco il calendario di ottobre 2024 con i prossimi corsi organizzati da MODI

Immagine
Il dirigente è garante della sicurezza sul lavoro per effetto di legge e nell’ambito della sfera di responsabilità gestionale, indipendentemente dalla delega e dal potere di spesa che gli può attribuire il datore di lavoro.  I Dirigenti sono i soggetti che esercitano un effettivo potere organizzativo dell’attività lavorativa, decisionale in merito alle procedure di lavoro e ai fattori della produzione, nell’ambito di compiti effettivamente attribuitigli dall’organizzazione aziendale. Gli obblighi del Dirigente per la sicurezza sono indicati nell'art. 18 D.Lgs. 81/2008 e tra questi troviamo: la nomina del medico competente la nomina degli addetti antincendio e degli addetti al primo soccorso la fornitura dei dispositivi di protezione individuale (DPI) ai lavoratori l'invio dei lavoratori alla visita medica secondo il programma di sorveglianza informare e formare i lavoratori sui rischi relativi alla loro mansione la convocazione della riunione periodica nelle realtà lavorative...

Il Dirigente è definito il "garante della sicurezza sul lavoro". MODI ha già pianificato per questa figura della sicurezza nei luoghi di lavoro un'edizione anche in agosto 2024

Immagine
Con la nomina di Dirigente vengono affidati alla persona dei compiti specifici tra cui   il potere organizzativo (disposizione, coordinamento) dell'attività lavorativa, la  direzione tecnica e amministrativa dell’azienda o del reparto ,  il potere di vigilare sulla regolarità antinfortunistica e igienica delle lavorazioni e quello di  organizzare opportunamente i fattori della produzione, ecc. È dirigente per la sicurezza e, risponde in quanto tale in caso di violazione delle norme antinfortunistiche, anche colui che, di fatto, svolga compiti prevenzionistici assimilabili a quelli propri del dirigente, ad obblighi originari di sicurezza , a prescindere dagli incarichi formali . Sia la formazione che l’aggiornamento quinquennale sono disciplinati dall’Accordo Stato Regioni, Province Autonome di Trento e Bolzano del 21 dicembre 2011. Per partecipare al corso di formazione dirigenti di 16 ore organizzato a Mestre nelle giornate di  martedì 27, mercoledì 28, gi...

Dirigenti? Per l'aggiornamento della formazione è necessario frequentare un corso. A disposizione le offerte dei corsi per i Dirigenti organizzati a giugno 2024 da MODI

Immagine
Che differenza c'è tra dirigente e preposto? A differenza del datore di lavoro e del dirigente ai quali la legge riconosce compiti di organizzazione e predisposizione delle misure di prevenzione, il preposto svolge esclusivamente un'attività di sorveglianza sulla osservanza della normativa in materia di prevenzione. l corso dirigente ha una durata di 16 ore e scadenza quinquennale, e sostituisce integralmente la formazione prevista per i lavoratori. Per l'aggiornamento della formazione è necessario frequentare l'aggiornamento Dirigenti della durata di 6 ore. Qui di seguito le date che abbiamo messo in promo per il mese di giugno 2024. FORMAZIONE 16 ORE lunedì 3 giugno 2024 dalle ore 9.00 alle ore 13.00; martedì 4 giugno 2024 dalle ore 9.00 alle ore 13.00; mercoledì 5 giugno 2024 dalle ore 9.00 alle ore 13.00; giovedì 6 giugno 2024 dalle ore 9.00 alle ore 13.00. AGGIORNAMENTO 6 ORE mercoledì 5 giugno 2024 dalle ore 9.00 alle ore 12.00; giovedì 6 giugno 2024 dalle ore 9.0...

Formazione per Dirigenti della Sicurezza? Scopri le scontistiche di MODI previste per il mese di aprile 2024 sui corsi in presenza o prova prima dell'acquisto il corso online!

Immagine
L’accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011, in attuazione dell’articolo 37 del Decreto Legislativo 81/2008, prevede uno specifico percorso formativo per i dirigenti in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza sul lavoro e ne definisce i contenuti e la durata. Il corso dirigente ha una durata di 16 ore e scadenza quinquennale, e sostituisce integralmente la formazione prevista per i lavoratori  Tra i doveri che il dirigente può svolgere in sostituzione del datore di lavoro rientrano: la designazione del medico competente; l'individuazione dei lavoratori preposti all'esecuzione delle misure antincendio, di primo soccorso e di salvataggio in generale; la dotazione al personale dei DPI (dispositivi di sicurezza). La formazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro per i  dirigenti è obbligatoria. Per partecipare al corso di formazione dirigenti di 16 ore  organizzato per  lunedì 8, martedì 9, mercoledì 10 e giovedì 11 aprile 2024 dal...

Cosa fa il Dirigente per la sicurezza? Nel programma del corso di formazione rivolto a queste figure della sicurezza si trovano tutti gli approfondimenti di quello che deve sapere un dirigente

Immagine
La definizione di Dirigente per la Sicurezza è riportata nel "Testo Unico" l'art. 2, lett. d) del D. Lgs. 81/08 come "Dirigente per la Sicurezza " la persona che, in ragione delle competenze professionali e di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell'incarico conferitogli, attua le direttive del datore di lavoro organizzando l'attività lavorativa e vigilando su di essa".  I compiti del Dirigente in materia di salute e sicurezza del lavoro derivano direttamente dall'incarico dirigenziale o dal datore di lavoro. Gli obblighi del Dirigente per la sicurezza sono indicati nel D.Lgs. 81/08 e sono:  la nomina del medico competente;  la nomina degli addetti antincendio e degli addetti al primo soccorso;  dispositivi di protezione individuale da distribuire a tutti i lavoratori;  l'invio dei lavoratori alla visita medica secondo il programma di sorveglianza;  informare e formare i lavoratori sui rischi relativi alla loro attività e ma...

E' in programmazione in più edizioni nel mese di gennaio 2024 il corso di formazione per dirigenti. E' disponibile anche ogni giorno online la formazione per qualificare e aggiornare i dirigenti

Immagine
Chi può essere dirigente per la sicurezza? Il Dirigente per la Sicurezza “è la persona che, in ragione delle competenze professionali e di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell'incarico conferitogli, attua le direttive del datore di lavoro organizzandolo e vigilando le varie attività”.  Il responsabile della sicurezza in azienda è il datore di lavoro che è il soggetto con la maggiore responsabilità in materia di salute e sicurezza sul lavoro in azienda, Il programma del corso di formazione di base che deve svolgere un Dirigente è suddiviso in quattro moduli di cui:     Modulo 1: Giuridico – Normativo;     Modulo 2: Gestione ed organizzazione della sicurezza;     Modulo 3: Individuazione e valutazione dei rischi;     Modulo 4: Comunicazione, formazione e consultazione dei lavoratori. Per partecipare al corso di formazione per dirigenti di 16 ore organizzato a Mestre da MODI nelle giornate  di  martedì 2, merco...

Venerdì 4 agosto 2023 dalle ore 14.00 alle ore 18.00 i docenti di MODI® vi aspettano a Mestre per il corso lavoratori a rischio basso!

Immagine
Per scaricare la scheda di iscrizione di  venerdì 4 agosto 2023 dalle ore 14.00 alle ore 18.00 del corso lavoratori rischio basso  in aula in sede a Mestre compila il  modulo da qui  oppure online su piattaforma dedicata cliccando qui. Per frequentare il corso per lavoratore MODULO GENERALE della durata di 4 ore che organizziamo a Mestre presso la nostra sede  vedi qui . Sempre per il modulo generale il percorso formativo è fattibile anche a distanza e on line collegandosi a una piattaforma interattiva e attiva 24 ore su 24. Per visionare l'offerta scaricare la  scheda da qui . Per i lavoratori a rischio medio a disposizione la scheda di iscrizione  cliccando qui  e per i lavoratori a rischio  alto qui . Per le aziende che assumono lavoratori già formati ma con un rischio diverso da quello dell'Azienda in cui operano attualmente le offerte formative sono : integrazione da basso a medio della durata di 4 ore -  scarica scheda ; integraz...

Nuova proposta di Modi al corso per dirigenti di marzo 2023 con durata di 16 ore. In Promozione!

Immagine
Cerchi un corso per la formazione o l'aggiornamento della figura dei dirigenti nella sicurezza? A Marzo 2023 c'è quello che può fare per te e la tua Azienda! In programma il corso della durata di 16 ore per la formazione dei dirigenti, organizzato in 4 mezze giornate: venerdì 3 febbraio 2023 dalle ore 9.00 alle ore 13.00; mercoledì 8 febbraio 2023 dalle ore 9.00 alle ore 13.00; giovedì 9 febbraio 2023 dalle ore 9.00 alle ore 13.00; venerdì 10 febbraio 2023 dalle ore 9.00 alle ore 13.00. Per partecipare al corso di formazione dirigenti di 16 ore e ottenere l'attestazione, compila la scheda di iscrizione disponibile cliccando qui .  Il corso di aggiornamento quinquennale per dirigenti, della durata di 6 ore, è stato pianificato da MODI® nei seguenti giorni nel mese di febbraio 2023: giovedì 9 febbraio 2023 dalle ore 9.00 alle ore 12.00; venerdì 10 febbraio 2023 dalle ore 9.00 alle ore 12.00. Per mantenere la qualifica e ottenere l'attestato di aggiornamento periodico di...

Non hai ancora aggiornato i tuoi addetti al primo soccorso? Iscrivili ora al corso organizzato da Modi il 27 febbraio 2023 con durata di 4 ore!

Immagine
Il Dm 388/2003 prevede l'obbligo di un percorso formativo in tre moduli di cui solo l'ultimo, finalizzato ad acquisire capacità di intervento pratico, è sottoposto all'obbligo dell'aggiornamento triennale di almeno 6 ore per le aziende del gruppo “A” e di almeno 4 ore per quelle dei gruppi “B” e “C”. I docente di Consulenza Sicurezza Veneto by MODI attivano al corso di aggiornamento a febbraio 2023 per addetti al primo soccorso in aziende del gruppo B/C della durata di 4 ore, ecco le seguenti date:  lunedì 27 febbraio 2023 dalle ore 14.00 alle ore 18.00. Per ottenere l'attestato di aggiornamento di primo soccorso effettuare l'iscrizione compilando e inviando alla segreteria di MODI®, il modulo disponibile al seguente link . Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it ; www.modiq.it , www.consulenzasicurezzaveneto.it , www.corsionlineitalia.it , www.consulenzaprivacy...

Ammetti i tuoi preposti al corso di aggiornamento nell'edizione di febbraio 2023 con durata di 6 ore

Immagine
Il Preposto della sicurezza viene  nominato dal Datore di Lavoro. Il suo ruolo risulta essere nel Sistema di Gestione della Sicurezza, soprattutto in azienda grandi e complesse un elemento chiave. MODI® ha programmato a febbraio 2023 l'edizione del corso formazione e quello di aggiornamento per preposti, di durata pari a 6 ore che proponiamo nelle seguenti date in offerta con prezzo scontato del 20%: lunedì 20 febbraio 2023 dalle ore 14.00 alle ore 16.00; martedì 21 febbraio 2023 dalle ore 14.00 alle ore 18.00. Cliccando qui è possibile iscriversi al corso di aggiornamento preposti della durata di 6 ore, da seguire obbligatoriamente per tutti coloro che sono già in possesso di un attestato di formazione di 8 ore. Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it ; www.modiq.it , www.consulenzasicurezzaveneto.it , www.corsionlineitalia.it , www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.cons...

Sei il nuovo incaricato come figura di preposto? A febbraio 2023 formati con il corso della durata di 8 ore by Modi in presenza o a distanza!

Immagine
E' stato pianificato a febbraio 2023 il corso di formazione per preposti della durata di 8 ore, riportiamo qui di seguito date e orari: lunedì 20 febbraio 2023 dalle ore 14.00 alle ore 18.00; martedì 21 febbraio 2023 dalle ore 14.00 alle ore 18.00. Per scaricare la scheda di iscrizione al corso di formazione preposti, con programma di 8 ore, cliccare qui . Compilare il modulo e inviarlo alla segreteria organizzativa di MODI®. Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it ; www.modiq.it , www.consulenzasicurezzaveneto.it , www.corsionlineitalia.it , www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/ . E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it

Aperte le iscrizioni per RSPP al corso di febbraio 2023 con durata di 16 ore. Solo da Modi qualità e convenienza!

Immagine
Il Datore di Lavoro può svolgere direttamente i compiti propri del servizio se adeguatamente formato.  MODI® ha pianificato per il mese di gennaio 2023 il corso di formazione per RSPP Datore di Lavoro a rischio basso della durata di 16 ore, qui di seguito date e orari: martedì 14 febbraio 2023 dalle ore 9.00 alle ore 13.00; mercoledì 15 febbraio 2023 dalle ore 9.00 alle ore 13.00; giovedì 16 febbraio 2023 dalle ore 9.00 alle ore 13.00; venerdì 17 febbraio 2023 dalle ore 9.00 alle ore 13.00. Per ottenere la qualifica di RSPP Datore di Lavoro rischio basso, iscriviti al corso di formazione della durata di 16 ore  cliccando qui . L'aggiornamento in base al livello di rischio: 6 ore per il basso rischio. 10 ore per il medio rischio Per i corsi di aggiornamento da seguire online cliccare qui. Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it ; www.modiq.it , www.consulenzasicurezzaveneto....