Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta compliance

ISO 9001: come rendere la qualità un asset strategico con l'aiuto di un Consulente di MODI SRL

Immagine
La ISO 9001 è probabilmente la norma più conosciuta al mondo quando si parla di gestione della qualità.  Il suo impianto si basa su concetti come il miglioramento continuo, la centralità del cliente e il monitoraggio costante dei processi.  Un'organizzazione che sceglie di implementare la ISO 9001 si impegna a definire obiettivi misurabili, a verificare periodicamente i risultati ea intervenire prontamente su eventuali criticità.  Il vantaggio immediato consiste nella riduzione degli sprechi, nel controllo dei costi e nella capacità di fornire prodotti o servizi secondo standard elevati.  In un mercato sempre più competitivo, possedere la certificazione ISO 9001 rappresenta un elemento di differenziazione, soprattutto quando si partecipa a gare d'appalto o si avviano partnership con imprese internazionali.  Chi intende intraprendere il percorso di certificazione deve accuratamente ogni fase, dalla diagnosi iniziale all'audit di ente terzo, passando per la formaz...

Lo scorso mercoledì 15 marzo 2023 è stato pubblicato il Decreto Whistleblowing. (G.U. vedi Decreto Legislativo 10 marzo 2023, n. 24 di recepimento della Direttiva (UE) 2019/1937), che è entrato in vigore il 30 marzo u.s.

Immagine
Il Decreto Whistleblowing impone alle imprese l ’implementazione obbligatoria di canali di segnalazione e porta a considerare con estrema attenzione temi connessi di corporate governance, risk management, protezione dei dati personali e diritti dei lavoratori.  Il Decreto Whistleblowing amplia in modo significativo il novero dei soggetti tutelati in caso di segnalazione comprendendo, oltre ai dipendenti le figure di seguito indicate: lavoratori autonomi;  liberi professionisti e consulenti;  volontari e tirocinanti;  azionisti e persone con funzioni di amministrazione;  direzione;  controllo e vigilanza o rappresentanza;  candidati;  lavoratori in prova;  ex dipendenti;  facilitatori;  parenti o colleghi di lavoro del segnalante;  enti di proprietà del segnalante o che operano nel medesimo contesto lavorativo del segnalante. Il Decreto Whistleblowing ha lo scopo di tutelare le persone che segnalano violazioni di disposizioni n...