Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta ISO14001

UNI/PdR 125: la strada verso una parità di genere concreta

Immagine
La UNI/PdR 125 offre alle organizzazioni un quadro di riferimento per garantire a donne e uomini le stesse opportunità professionali, eliminando barriere e discriminazioni.  Il documento non è solo un insieme di principi astratti, ma contiene indicazioni precise per pianificare e gestire le politiche di parità di genere, analizzando la situazione attuale e fissando obiettivi di miglioramento. Promuovere la diversità e l'inclusione si traduce spesso in una maggiore creatività nel problem solving, in una migliore gestione dei talenti e in un aumento della motivazione.  Le aziende che scelgono di seguire questa prassi di riferimento, infatti, notano un ritorno positivo sull'immagine e sulla produttività interna.  Implementare UNI/PdR 125 implica formare i responsabili, mappare i processi di selezione e carriera, definire indicatori per misurare i progressi e adottare procedure trasparenti. Le barriere culturali possono essere superate solo con un lavoro costante e un forte i...

L'importanza di ISO 45001 per la sicurezza e il benessere dei lavoratori

Immagine
La ISO 45001 è lo standard internazionale per i sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro. Il suo obiettivo è instaurare un ambiente privo di rischi e infortuni, coinvolgendo il personale a tutti i livelli.  A differenza di un approccio meramente reattivo, questa norma punta sul miglioramento continuo, richiedendo l'analisi regolare di incidenti e quasi-incidenti, la verifica delle procedure di emergenza e la revisione delle misure di protezione adottate.  Le aziende che decidono di certificarsi ISO 45001 inviano un segnale chiaro: la sicurezza dei dipendenti non è una voce di spesa, ma un investimento che porta a un clima più sereno, a meno assenze per malattia ea una reputazione più solida sul mercato.  Per applicarla nel modo corretto, è necessario individuare responsabilità precise, formare i lavoratori e organizzare audit interni, in modo da mantenere il livello di sicurezza sempre elevato.  Il supporto di un consulente specializzato rende più agev...

Lo sai che il Documento di Valutazione dei Rischi vale come garanzia di un ambiente di lavoro più sicuro?

Immagine
Il Documento di Valutazione dei Rischi, comunemente abbreviato in DVR, è il fulcro della prevenzione negli ambienti di lavoro.  Il suo scopo principale è individuare i pericoli presenti in ogni fase operativa e pianificare le misure di protezione più idonee, tenendo conto sia delle attrezzature che delle caratteristiche specifiche dei lavoratori.  Questo documento, redatto con cura e costantemente aggiornato, ha la capacità di ridurre in modo significativo il numero di incidenti e infortuni.  Un DVR ben gestito aumenta la consapevolezza dei rischi all'interno dell'azienda, favorisce la formazione adeguata del personale e crea un clima di collaborazione tra datore di lavoro, preposti e lavoratori.  Spesso si tende a considerarlo solo un obbligo formale, ma in realtà rappresenta un vero e proprio strumento di organizzazione e pianificazione della sicurezza, in grado di far emergere eventuali criticità prima che sfocino in problemi più seri.  Aggiornarlo diventa fo...

ISO 9001: come rendere la qualità un asset strategico con l'aiuto di un Consulente di MODI SRL

Immagine
La ISO 9001 è probabilmente la norma più conosciuta al mondo quando si parla di gestione della qualità.  Il suo impianto si basa su concetti come il miglioramento continuo, la centralità del cliente e il monitoraggio costante dei processi.  Un'organizzazione che sceglie di implementare la ISO 9001 si impegna a definire obiettivi misurabili, a verificare periodicamente i risultati ea intervenire prontamente su eventuali criticità.  Il vantaggio immediato consiste nella riduzione degli sprechi, nel controllo dei costi e nella capacità di fornire prodotti o servizi secondo standard elevati.  In un mercato sempre più competitivo, possedere la certificazione ISO 9001 rappresenta un elemento di differenziazione, soprattutto quando si partecipa a gare d'appalto o si avviano partnership con imprese internazionali.  Chi intende intraprendere il percorso di certificazione deve accuratamente ogni fase, dalla diagnosi iniziale all'audit di ente terzo, passando per la formaz...

2022 Richiedi un preventivo gratuito per ottenere la Certificazione ISO 14001! MODI Srl, i suoi consulenti e audior esperti ti seguiranno fino all'ottenimento!

Immagine
MODI Srl e i suoi esperti di sostenibilità aiutano le aziende che operano in provincia di Venezia, Padova, Treviso e in tutto il resto del veneto ad ottenere le certificazioni ambientali ISO 14001:2015. I consulenti seguiranno l'Azienda Cliente in tutto il percorso, da una prima fase in cui vi sarà un' Analisi Ambientale Iniziale per poi passare alla fase di attuazione operativa del Sistema di Gestione Ambientale grazie ad una serie di incontri fra gli esperti di MODI Srl e il Responsabile della Direzione, fino all'audit finale che precederà l'ottenimento della certificazione ISO 14001 . MODI Srl offre inoltre consulenze anche per ISO 9001, ISO 45001, ECOLABEL, ISO 37001 , ISO 39001 e 27001. Per prendere visione dell'intera gamma di servizi offerti cliccate qui oppure chiamate il numero verde 800300333 per parlare direttamente con l'Esperto di Sistemi di Gestione e richiedere un preventivo gratuito ! Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai se...

L'importanza dei Sistemi di Gestione Ambientale ISO 14001 è sempre più diffusa

Immagine
La certificazione ambientale è uno strumento volontario di autocontrollo e di responsabilità adottabile da organizzazioni che intendano perseguire un miglioramento continuo delle proprie performance ambientali. Le Aziende che avviano il processo di certificazione realizzando un Sistema di Gestione Ambientale (SGA) da far poi certificare a norma UNI EN ISO 14001, si impegnano a osservare le disposizioni in materia di tutela ambientale ma anche di migliorare le proprie prestazioni e la trasparenza verso l'esterno, aumentando l'efficienza interna. Negli ultimi anni si è registrato un numero crescente di aziende interessate alla ISO 14001. La norma ISO 14001, giunta alla sua seconda edizione del 2015, si ispira esplicitamente al modello PDCA (Plan-Do-Check-Act), detto anche Ciclo di Deming dal nome del suo ideatore William Edwards Deming . Una estesa linea guida è contenuta nella ISO 14004 , che riporta i principi, sistemi e tecniche di supporto per i SGA. Una più sintetica "...

Contatta per un preventivo gratuito per ottenere la Certificazione ISO 14001 i consulenti MODI Srl! Chiama il 800300333, l'Esperto risponde sempre!

Immagine
Sei un'azienda interessata alla Certificazione ISO 14001 e operi in Veneto? MODI Srl e i suoi consulenti esperti aiutano le Aziende Clienti all'ottenimento della Certificazione ISO 14001! Dopo una prima Analisi Ambientale Iniziale , nella quale verranno identificati gli aspetti ambientali dell'Azienda e gli impatti derivanti da essi, si procederà con la fase di attuazione operativ a del Sistema Ambientale in cui viene realizzata la documentazione prevista e, a passo a passo, vengono applicate le procedure ad essa connesse. Il progetto si conclude con l'assistenza e l'affiancamento al personale dell'Azienda durante le varie sessioni di verifica da parte dell'organismo di certificazione. Chiama il 800300333 per fissare un check-up gratuito che permetterà di valutare le caratteristiche dell'organizzazione e raccogliere gli elementi utili per una proposta di consulenza oppure cliccando qui puoi visionare l'intera gamma di servizi offerti da MODI Srl...