Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta addestramento

In un mondo del lavoro che sta diventando sempre più complesso e regolato, la figura di un consulente e che assume il ruolo di RSPP in esterno è dunque un valore aggiunto imprescindibile per ogni azienda

Immagine
La sicurezza sul lavoro rappresenta un aspetto cruciale per il benessere di ogni lavoratore e per la prosperità di ogni azienda.  Non si tratta di un obiettivo che può essere raggiunto in modo isolato, ma piuttosto di un processo continuo e condiviso che coinvolge non solo i lavoratori, ma anche i datori di lavoro, le istituzioni e i professionisti del settore. La costruzione di un ambiente di lavoro sicuro è un impegno che deve essere portato avanti ogni giorno, e richiede una cooperazione costante per prevenire incidenti, tutelare la salute e garantire che ogni lavoratore possa tornare a casa in sicurezza alla fine della sua giornata. Un elemento fondamentale in questo processo è la conoscenza e l’applicazione delle normative vigenti, che sono in continua evoluzione.  Le leggi in materia di sicurezza sul lavoro non solo definiscono obblighi e responsabilità, ma pongono anche linee guida specifiche per ogni settore.  Queste normative possono essere complesse e difficili ...

Devi comprare un corso di aggiornamento per incaricati alla lotto antincendio in aziende di livello 1? Mestre è la città dove vengono organizzati questi corsi!

Immagine
Gli addetti alla squadra di emergenza per la lotta antincendio, ai sensi del D.M. 02/09/2021, hanno l’obbligo di ricevere un’adeguata istruzione sulla gestione di emergenze che possono crearsi nell’Azienda e di essere aggiornati. Il corso di formazione antincendio si propone di fornire ai partecipanti le conoscenze e le abilità necessarie per: Prevenire gli incendi: identificare i pericoli e le situazioni di rischio; adottare le corrette misure di prevenzione. Gestire le emergenze: dare l'allarme e attivare le procedure di emergenza; intervenire tempestivamente per estinguere l'incendio, se possibile; prestare soccorso ai feriti; collaborare con i Vigili del Fuoco e le altre autorità competenti. Utilizzare correttamente le attrezzature antincendio: estintori; idranti; porte tagliafuoco; sistemi di allarme . Nel mese di settembre 2025, tra le edizioni del corso di aggiornamento per gli incaricati alla lotta antincendio di livello 1 che proponiamo a Mestre presso sedi di Aziende ...

MOG 231: la chiave per una gestione trasparente e responsabile

Immagine
Il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo, comunemente noto come MOG 231, deriva dal D.Lgs. 231/2001, la normativa che disciplina la responsabilità amministrativa delle società in caso di reati commessi dai vertici o dai dipendenti nell'interesse dell'ente.  Integrare un MOG 231 efficace significa mappare con precisione i processi aziendali, individuare le aree dove potrebbero insorgere comportamenti illeciti e stabilire procedure di controllo e formazione che rendono il sistema robusto e trasparente.  Non è un'attività da sottovalutare, poiché prevede l'introduzione di regole chiare, la definizione di responsabilità e la creazione di un Organismo di Vigilanza indipendente il vantaggio di adottare un MOG 231 va ben oltre il semplice rispetto delle norme. Un modello di organizzazione è lo specchio di una cultura aziendale che pone l'onestà al centro, riducendo così la probabilità di reati e il rischio di sanzioni. Inoltre, dà un messaggio forte al mercato: l...

Vuoi saperne di più sull'importanza delle certificazioni dei Sistemi di Gestione? Sai quali sono le norme ISO più adottate dalle aziende in Italia? Chiama i consulenti di MODI!

Immagine
Le certificazioni ISO apportano numerosi benefici alle aziende. Grazie a questi standard internazionali, le imprese possono migliorare significativamente la qualità dei loro prodotti e servizi, ottimizzare i processi interni, ridurre gli sprechi e aumentare la soddisfazione dei clienti.  Questo si traduce in una maggiore competitività sul mercato, sia a livello nazionale che internazionale, facilitando l'accesso a nuovi mercati e rafforzando la fiducia dei partner commerciali.  In sostanza, le certificazioni ISO sono uno strumento prezioso per le aziende che vogliono distinguersi per l'eccellenza e la professionalità. Le norme ISO più richieste nel nostro Paese sono ISO 9001 (Qualità), ISO 14001 (Ambiente) e ISO 45001 (Sicurezza e salute sul lavoro). Tra le più diffuse: • ISO 9001 : Sistemi di gestione per la qualità; • ISO 14001 : Sistemi di gestione ambientale; • ISO 45001 : Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro; • ISO 27001 : Sistemi di gestione per la si...

Perché il GDPR 679/2016 è un'opportunità e non solo un vincolo normativo? Scoprilo con i consulenti di MODI SRL di Mestre e Spinea Venezia!

Immagine
Il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati, o GDPR, ha rivoluzionato il concetto di privacy imponendo alle imprese di tutta Europa regole chiare per la gestione dei dati personali.  Anagrafiche clienti, contatti fornitori, database di marketing: ogni processo che comporta l'uso di informazioni sensibili deve essere analizzato e reso conforme.  Molte aziende vedono inizialmente il GDPR come un ulteriore adempimento, ma in realtà costituisce un'occasione per impostare un sistema di gestione dei dati più sicuro e funzionale, aumentando anche la percezione di sicurezza da parte di clienti e collaboratori.  Un approccio metodico porta a organizzare i flussi informativi in ​​modo ordinato, a definire le responsabilità in materia di protezione dei dati ea garantire procedure che minimizzino i rischi di furti e violazioni. Inoltre, formare il personale al rispetto della privacy riduce drasticamente la possibilità di errori umani.  È importante ricordare che il GDPR 20...

Il corso di aggiornamento periodico rivolto agli addetti antincendio è uno dei corsi che il datore di lavoro ha l’obbligo di pianificare o far frequentare ai membri della squadra di emergenza per il mantenimento della qualifica. Scopri le offerte di luglio 2025!

Immagine
Vuoi sapere quali sono gli obblighi del datore di lavoro in materia di formazione per gli addetti antincendio?   In Italia, la normativa in materia di sicurezza sul lavoro prevede l'obbligo per il datore di lavoro di nominare degli addetti alla squadra di emergenza per la lotta antincendio.  Questa disposizione è contenuta nel Decreto Legislativo 81/2008, noto come Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro (TU 81/2008). Il datore di lavoro è responsabile di garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori nell'ambiente di lavoro, compresa la prevenzione e la gestione degli incendi. Per questo motivo, il datore di lavoro deve nominare e formare una squadra di emergenza per la lotta antincendio. Il datore di lavoro deve designare i lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze che, per ricoprire tale ruolo, devono frequentare corsi di formazione e aggiornamento. Il corso di aggiornamento periodico r...

I lavoratori sono tenuti a partecipare ai programmi di formazione e di addestramento organizzati dal datore di lavoro e sottoporsi ai controlli sanitari previsti dalla normativa di riferimento o comunque disposti dal medico competente

Immagine
Il D.Lgs n. 81/08 noto come Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro, sancisce che per ridurre i costi dovuti al verificarsi degli infortuni, l’assenteismo e il turnover ed aumentare la produttività e la qualità lavorativa, il luogo di lavoro deve essere un ambiente sano e sicuro. La collaborazione tra i diversi soggetti è fondamentali per prevenire gli infortuni e le malattie professionali e promuovere una cultura della sicurezza condivisa. Insieme al datore di lavoro, ai dirigenti e ai preposti anche i lavoratori devono collaborare al fine di prevenire gli infortuni e le malattie professionali utilizzando in modo appropriato i dispositivi di protezione individuale messi a loro disposizione. I lavoratori  sono tenuti a partecipare ai programmi di formazione e di addestramento organizzati dal datore di lavoro e sottoporsi ai controlli sanitari previsti dalla normativa di riferimento o comunque disposti dal medico competente. La tutela della sicurezza nei luoghi di lavoro comprende tu...

Devi formare una squadra di addetti alle emergenze e alla lotta antincendio in Azienda? Formali al meglio affinché siano in grado di rilevare eventuali segni di potenziali pericoli o condizioni di rischio. Acquista un corso da fare presso la sede della tua Attività!

Immagine
Gli addetti alla squadra di emergenza per la lotta antincendio incaricati da un'azienda devono avere una serie di competenze e conoscenze per gestire efficacemente situazioni di emergenza legate agli incendi. Gli addetti alla squadra di emergenza antincendio in azienda devono essere preparati a fronteggiare qualsiasi situazione di pericolo legata al fuoco.  Per questo motivo, ricevono una formazione specifica che li rende capaci di riconoscere i rischi di incendio presenti nell'ambiente lavorativo, di utilizzare correttamente le attrezzature antincendio e di guidare l'evacuazione in modo sicuro ed efficiente.  I lavoratori nominati incaricati alla lotta antincendio devono essere preparati a prestare i primi soccorsi in caso di necessità e a comunicare efficacemente con i colleghi e i servizi di emergenza.  Gli addetti antincendio sono figure fondamentali per garantire la sicurezza di tutti i dipendenti in caso di incendio.  Durante un'evacuazione o un incendio e devo...

Il Decreto Legislativo 81, datato 9 aprile 2008, è un documento corposo, suddiviso in titoli, ciascuno dei quali tratta argomenti specifici. Avere un Consulente esperto che sostenga il Datore di Lavoro nella corretta applicazione è fondamentale!

Immagine
Cos'è il D.Lgs. 81/2008? E quali sono le ragioni per cui anche le piccole imprese hanno bisogno di un consulente per rispettare il Decreto Legislativo 81/2008? Il Decreto Legislativo 81, datato 9 aprile 2008, è un documento corposo, suddiviso in titoli, ciascuno dei quali tratta argomenti specifici.  Contiene oltre 300 articoli e più di cinquanta allegati. Tra i principali obblighi del datore di lavoro in materia di sicurezza c'è quello di garantire un ambiente di lavoro sicuro, fornire formazione e informare i lavoratori. Il Decreto Legislativo 81/2008 si applica a tutti i settori di attività, pubblici e privati, e a tutte le tipologie di rischio e attribuisce specifiche responsabilità ai datori di lavoro, ai dirigenti, ai preposti e ai lavoratori stessi. È uno strumento fondamentale per garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori in tutti i luoghi di lavoro. Il Decreto Legislativo 81 non è realmente un testo unico, poiché non raccoglie tutte le normative in materia di s...

E' l'RSPP, Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione il fulcro di un sistema di prevenzione efficace?

Immagine
Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, spesso abbreviato in RSPP, è la figura di riferimento quando si parla di sicurezza sul lavoro.  Il suo compito consiste nell'analizzare i rischi a cui sono esposti i dipendenti, nel pianificare percorsi di formazione per sensibilizzare il personale e nel suggerire soluzioni tecniche o organizzative per diminuire il numero di incidenti.  La legge prevede che ogni azienda individui un RSPP, che può essere interno o esterno, a seconda della complessità produttiva e delle scelte del datore di lavoro. Ciò che conta davvero è che la persona designata a ricoprire questo ruolo abbia le competenze necessarie e continui ad aggiornarsi, perché le normative ei possibili pericoli cambiano nel tempo.  L'RSPP non agisce da solo: collabora con il datore di lavoro, i preposti ei lavoratori, creando un circuito virtuoso di prevenzione. Una corretta valutazione dei rischi unita a un'adeguata informazione e formazione permette infatti...

Il corso antincendio è obbligatorio per tutte quelle attività che hanno almeno un dipendente o collaboratore. Per il mese di giugno 2025 abbiamo organizzato dei corsi anche di sabato per addetti antincendio in aziende di livello 1, con programma pari a 4 ore.

Immagine
Il  corso antincendio  è obbligatorio per tutte quelle attività che hanno almeno un dipendente o collaboratore.  La sicurezza antincendio rappresenta un aspetto fondamentale per ogni ambiente di lavoro, indipendentemente dalle dimensioni o dal settore in cui opera.  Il Decreto Ministeriale 2 settembre 2021, in attuazione del D.Lgs. 81/2008, disciplina la gestione della sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro, stabilendo l’obbligo per il datore di lavoro di designare e formare gli addetti alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze. Tra le varie tipologie di formazione previste, i corsi antincendio di livello 1 (basso rischio) sono destinati alle aziende dove la probabilità di sviluppo di un incendio e i conseguenti rischi sono considerati limitati.  Questi corsi hanno una durata minima di 4 ore e includono sia una parte teorica che una pratica, finalizzate a garantire la preparazione adeguata per intervenire tempestivamente i...

Buona Festa della Donna a tutte le donne che purtroppo troppo spesso sono vittime di molestie e discriminazioni anche nel posto di lavoro.

Immagine
Per la festa della donna desideriamo porgere un sentito augurio a tutte le donne: alle lavoratrici che affrontano con dedizione le sfide quotidiane, alle madri che conciliano vita familiare e professionale con impegno e amore, alle pensionate che hanno contribuito con il loro lavoro alla crescita del Paese e alle studentesse che rappresentano il futuro. E' importante ricordare che molte di loro continuano a essere vittime di discriminazioni e molestie, anche negli ambienti lavorativi, dove dovrebbero sentirsi protette e valorizzate. La lotta per la parità di genere, specialmente nel contesto professionale, richiede azioni concrete e strumenti efficaci.  Come consulenti, stiamo supportando numerose organizzazioni nel conseguire la Certificazione UNI PdR 125:2022 per la Parità di Genere che è una certificazione volontaria che dimostra l’impegno delle aziende nella promozione di politiche di uguaglianza e nel contrasto alle disuguaglianze di genere all’interno del proprio ambiente lav...

A giugno 2025 l’edizione aggiuntiva del corso di formazione per addetti antincendio in aziende di livello 1, con programma pari a 4 ore è scontata del 15%. Il corso consente agli addetti alla squadra antincendio di adempiere all'obbligo di formazione. Chiama ora il 800300333!

Immagine
Il corso di aggiornamento periodico per gli addetti antincendio in aziende di livello 1, 2 o 3 è un obbligo del datore di lavoro, che viene fatto per garantire la formazione continua dei membri della squadra di emergenza e permettergli di mantenere la loro qualifica.  Questa formazione periodica è fondamentale per assicurarsi che gli addetti antincendio siano sempre aggiornati sulle procedure e sulle tecniche più efficaci per gestire eventuali situazioni di emergenza, come previsto dalle normative di sicurezza.  Organizzando o facendo frequentare questi corsi, il datore di lavoro adempie al suo dovere di tutela della sicurezza, garantendo che il personale sia preparato ad affrontare i rischi legati agli incendi in modo competente e tempestivo. MODI SRL eroga attività di docenza presso le sede dei Clienti e per quelli che sono comodi ad andare in aula a Mestre, Venezia, Treviso, Padova li indirizza presso sedi di Società Partner. Nel mese di giugno 2025 vengono organizzate molt...

Prendi visione ora della lista dei corsi di aggiornamento per addetti antincendio in aziende di livello 1, della durata di 2 ore che organizziamo a Mestre a maggio 2025!

Immagine
In Italia il datore di lavoro è obbligato per legge a nominare e formare una squadra di emergenza per la lotta antincendio al fine di garantire la sicurezza dei lavoratori e la gestione adeguata delle situazioni di emergenza sul luogo di lavoro. La squadra di emergenza deve essere formata e dotata di attrezzature e mezzi adeguati per intervenire in modo efficace e deve essere in grado di gestire la situazione fino all'arrivo dei soccorsi.  Il corso di aggiornamento periodico rivolto agli addetti antincendio è uno dei corsi che il datore di lavoro ha l’obbligo di organizzare o far frequentare ai membri della squadra di emergenza per il mantenimento della qualifica.  Prendi visione ora della lista dei corsi di aggiornamento per addetti antincendio in aziende di livello 1, della durata di 2 ore che organizziamo a Mestre a maggio 2025! Il corso di aggiornamento della durata di 2 ore per addetti antincendio in servizio in aziende di livello 1 che  viene erogato martedì 20 mag...

Il datore di lavoro è tenuto a fornire ai lavoratori attrezzature che rispettino pienamente i requisiti di sicurezza e a formale il personale sul loro uso

Immagine
Il datore di lavoro è tenuto a fornire ai lavoratori attrezzature che rispettino pienamente i requisiti di sicurezza e igiene, adeguate alle specifiche mansioni da svolgere e conformi alle normative comunitarie in materia. L'utilizzo di tali attrezzature deve avvenire in stretta osservanza delle disposizioni legislative vigenti. Qualsiasi azione che viene svolta su una macchina, un utensile o qualsiasi altro attrezzo utilizzato per lavorare rientra nella definizione di "uso" di quell'attrezzatura. Tra i termini e le definizioni più in uso troviamo: il trasporto ovvero lo spostamento dell'attrezzo da un luogo all'altro, sia manualmente che con mezzi meccanici; la  riparazione invece che indica quegli interventi per ripristinare la funzionalità dell'attrezzo in caso di guasto;  la trasformazione che indica le modifiche strutturali o funzionali apportate all'attrezzo; la manutenzione si eseguono tutte le operazioni di controllo, pulizia, lubrificazione e ...

Gli addetti alla squadra di emergenza incaricati in qualsiasi tipo di azienda per la lotta antincendio devono possedere una serie di competenze e conoscenze per svolgere efficacemente il ruolo. Maggio 2025 può essere il mese ideale per organizzare un corso in azienda o per mandare il tuo personale a Mestre da MODI?

Immagine
Conoscere le procedure di emergenza per gli addetti alla squadra di emergenza è di vitale importanza. Queste persone devono essere pienamente consapevoli delle procedure di emergenza stabilite dall'azienda e che dal loro operato dipende la sorte dell'azienda e soprattutto la vita delle persone. Questo include la conoscenza delle vie di fuga, l'utilizzo degli estintori e delle attrezzature antincendio presenti nel luogo di lavoro e la comprensione dei protocolli di evacuazione. Gli addetti devono essere in grado di utilizzare correttamente gli estintori e conoscere i diversi tipi di estintori e i loro usi appropriati in base al tipo di fuoco e dovrebbero essere addestrati a identificare le classi di fuoco e a selezionare l'estintore adeguato per spegnere l'incendio in modo sicuro ed efficace. La squadra di emergenza deve essere pronta a rispondere rapidamente alle situazioni di emergenza. Deve sapere come segnalare l'incendio alle autorità competenti, chiamare i ...

E' vero che addetti alle squadre di emergenza vanno indicanti anche nel PEE - Piano di Emergenza e Evacuazione?.

Immagine
Il PEE è un insieme di procedure e istruzioni per garantire la sicurezza delle persone in caso di situazioni critiche, come incendi, terremoti, allagamenti o altre emergenze.  È un documento che ha l'obiettivo di affrontare in anticipo le situazioni di rischio e consentire ai dipendenti di abbandonare con tempestività il posto di lavoro o la zona pericolosa minimizzando i rischi e le conseguenze. Oltre alle misure generali di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori il D.Lgs 81/08 individua anche le procedure da seguire in caso di emergenza.  Il Datore di Lavoro deve indicare nel documento valutazione dei rischi (DVR) che è obbligatorio per tutte le Organizzazioni con almeno un dipendente, i «nomi» degli incaricati alla squadra di emergenza.  Gli addetti alle squadre di emergenza vanno indicanti anche nel Piano di Emergenza e Evacuazione. Altro obiettivo del piano di emergenza è stabilire percorsi di evacuazione sicuri e punti di raccolta per assicurare che tu...