Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta rischio

Attestati da aggiornare o neoassunti da formare in materia di sicurezza? Ecco la programmazione dei corsi per lavoratori messa a disposizione da MODI per il mese di settembre 2025!

Immagine
Il Testo Unico sulla Sicurezza prevede l'obbligo per i datori di lavoro di fornire ai propri dipendenti una formazione adeguata in materia di sicurezza sul lavoro e stabilisce che i contenuti dei corsi debbano essere adeguati alla mansione specifica svolta dal lavoratore, in modo da fornire le conoscenze e le competenze necessarie per evitare situazioni di pericolo. L'obbligo del lavoratore sarà frequentare i  corsi sulla sicurezza  e allo stesso tempo a impegnarsi a rispettare le  norme di sicurezza  a lui trasmesse dai docenti esperti di MODI®. Ecco la programmazione dei corsi per lavoratori messa a disposizione da MODI ®  per il mese di settembre 2025. MODULO GENERALE: giovedì 28 agosto 2025 dalle ore 14.00 alle ore 18.00; RISCHIO BASSO: venerdì 29 agosto 2025 dalle ore 14.00 alle ore 18.00; RISCHIO MEDIO: venerdì 29 agosto 2025 e lunedì 1 settembre 2025 dalle ore 14.00 alle ore 18.00; RISCHIO ALTO: venerdì 29 agosto 2025 e lunedì 1, marted...

Perchè è importante attuare il miglioramento continuo in ambito di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro? Lo sai che spesso è possibile utilizzare dei contributi?

Immagine
Come consulenti esperti di MODI SRL, sappiamo quanto sia cruciale apportare miglioramenti in ambito di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. La nostra esperienza ci insegna che proteggere i lavoratori dagli infortuni e dalle malattie professionali non è solo una questione di conformità normativa, ma un impegno etico e strategico per il successo dell'azienda. Gli infortuni possono causare lesioni gravi, invalidità e, in casi estremi, addirittura la morte.  Le malattie professionali possono determinare conseguenze croniche, come problemi respiratori, malattie della pelle o disturbi cardiovascolari. Agire per prevenire tali rischi significa salvaguardare non solo la salute fisica e finanziaria dei lavoratori, ma anche l'integrità dell'organizzazione. Un ambiente di lavoro sicuro è un catalizzatore per la produttività. Quando i lavoratori si sentono protetti e valorizzati, tendono a essere più motivati e produttivi. Inoltre, il senso di sicurezza contribuisce alla fidelizzaz...

Chi può fare la valutazione da rischio fulminazione? E' obbligatorio averla? Ci sono delle risorse economiche per aiutare le piccole imprese a farla? Scoprilo con MODI!

Immagine
La salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro inizia con la prevenzione dei rischi come l'analisi delle cause che possono generarli siano esse dovute ai comportamenti dell'uomo ma anche a quelli della natura. La valutazione del rischio di fulminazione, o valutazione del rischio di scarica atmosferica, è una valutazione tecnica che riguarda la probabilità che un edificio o un'infrastruttura possa essere colpito da un fulmine e gli effetti che tale colpo potrebbe avere.  Questa valutazione viene eseguita per determinare se sia necessario adottare misure di protezione contro le scariche atmosferiche e per identificare le azioni da intraprendere al fine di mitigare i rischi associati. La valutazione del rischio di fulminazione è eseguita da esperti in ingegneria elettrica o da professionisti specializzati nel settore delle protezioni contro le scariche atmosferiche di cui MODI SRL è Partner.  I nostri consulenti esperti in rischi per la sicurezza dei lavoratori lavorando in tea...

Scegliere MODI come fornitore corsi sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, conviene! Ecco il calendario contenente le date in promo dei corsi per lavoratori messa a disposizione per il mese di luglio 2025.

Immagine
Per adempiere agli obblighi previsti dal Decreto Legislativo 81/2008, i Datore di Lavoro devono organizzare i corsi di formazione e aggiornamento necessari ai lavoratori commisurati al rischio dell'attività che può essere a rischio basso, medio o alto. I percorsi formativi sulla sicurezza sono obbligatori e imprescindibili per ogni individuo all’interno di un’azienda, qualsiasi sia la dimensione e la tipologia. Gli addetti antincendio per esempio vanno formati tenendo conto del livello di rischio classificato da 1 a 3. La formazione degli addetti al primo soccorso che è un elemento imprescindibile per garantire la sicurezza sul luogo di lavoro, deve invece essere adeguata al contesto specifico dell’azienda in cui operano.  Non tutte le realtà aziendali sono uguali e, di conseguenza, nemmeno i rischi a cui i lavoratori possono essere esposti.  Per questo motivo, il Decreto Ministeriale 388/2003 stabilisce che le aziende siano classificate in tre gruppi – A, B e C – in base a ...

Ti serve un servizio di Consulenza? Sei il titolare di una piccola azienda interessata al raggiungimento della certificazione dei Sistemi di Gestione Ambientale ISO 14001?

Immagine
L'adozione di un Sistema di Gestione Ambientale (SGA) conforme alla norma ISO 14001 rappresenta una scelta strategica per le aziende che desiderano dimostrare il proprio impegno verso la sostenibilità e la tutela dell'ambiente.  Questo standard internazionale fornisce alle organizzazioni un quadro strutturato per migliorare le prestazioni ambientali, ridurre gli impatti negativi sull'ambiente e garantire il rispetto delle normative vigenti. Un'Azienda certificata ISO 14001 acquista maggiore credibilità agli occhi di tutti gli stakeholder. Questo riconoscimento non solo testimonia un approccio responsabile verso le questioni ambientali, ma facilita anche un dialogo positivo e costruttivo con le istituzioni, i cittadini e le comunità locali. Essere parte integrante della politica ambientale del territorio significa instaurare un clima di fiducia e collaborazione, contribuendo attivamente alla crescita sostenibile. MODI® propone la consulenza per applicare al meglio la nor...

Se stai valutando una collaborazione con un esperto in consulenza a cui fare eseguire la Valutazione ATEX rischio esplosione in Azienda chiama MODI! Dal 1998 siamo al servizio delle Imprese del Veneto e nord est.

Immagine
Per ridurre il rischio esplosione al livello più basso ragionevolmente possibile, l'adozione di misure di protezione appropriate e la formazione adeguata dei lavoratori.  La valutazione del rischio di esplosione ATEX può essere effettuata da un consulente esterno specializzato o da personale interno all'azienda che abbia competenze specifiche in materia di sicurezza antideflagrante.   Un consulente esperto è in grado di fornire informazioni aggiornate sulle migliori pratiche di sicurezza ATEX.  Ciò consente all'azienda di rimanere al passo con gli sviluppi nel campo della sicurezza e di implementare le soluzioni più efficaci per proteggere i dipendenti e gli impianti. Un professionista può aiutare l'azienda a conformarsi pienamente alle normative ATEX, riducendo il rischio di sanzioni legali e multe. Possono anche fornire assistenza nella preparazione della documentazione necessaria e nella gestione delle ispezioni da parte delle autorità competenti. La collaborazion...

Scegli il nostro servizio di Consulenza per adozione di un Sistema di Gestione della Sicurezza dell’informazione ISO 27001! Conviene! Lavora con noi e risparmia tempo e denaro!

Immagine
La certificazione ISO/IEC 27001 rappresenta uno standard internazionale fondamentale per la gestione della sicurezza delle informazioni all'interno delle organizzazioni.  La sua implementazione consente di proteggere dati sensibili, garantire la conformità alle normative vigenti e rafforzare la fiducia di clienti e partner commerciali. Nel 2022, l'ISO ha pubblicato una nuova versione dello standard, l'ISO/IEC 27001:2022, introducendo aggiornamenti significativi per affrontare le sfide emergenti nel panorama della sicurezza informatica.  Tra le modifiche principali, vi è la riorganizzazione dei controlli nell'Allegato A, con una riduzione da 114 a 93 controlli e l'introduzione di 11 nuovi controlli in linea con le minacce attuali. MODI® supporta i Clienti interessati ad avviare l’iter per la realizzazione di un sistema di gestione della sicurezza delle informazioni e li accompagna fino all’ottenimento della certificazione ISO 27001 che è riconosciuta a livello intern...

Cerchi un corso da fare a giugno o luglio 2025? Il Testo Unico sulla Sicurezza D.Lgs 81/08 stabilisce l'obbligo di frequentare corsi di formazione dal programma e dai contenuti minimi stabiliti dalla legge.

Immagine
Il Testo Unico sulla Sicurezza stabilisce l'obbligo di frequentare corsi di formazione dal programma e dai contenuti minimi stabiliti dalla legge.  Questo vale per tutti i soggetti coinvolti nella sicurezza sul lavoro, con il fine di ottenere un attestato che certifichi le loro competenze in materia. Il Decreto legislativo prevede che i corsi di formazione debbano essere tenuti da formatori qualificati e che sia obbligatorio per i lavoratori partecipare ai corsi e superare un esame finale per attestare la propria preparazione in materia di sicurezza sul lavoro. Ecco la programmazione dei corsi per lavoratori messa a disposizione da MODI per il mese di giugno 2025. A luglio 2025 le edizioni saranno due. MODULO GENERALE: lunedì 16 giugno 2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.00; RISCHIO BASSO: martedì 17 giugno 2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.00; RISCHIO MEDIO: martedì 17 e giovedì 18 giugno 2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.00; RISCHIO ALTO:  martedì 17 mercoledì 18 e giovedì...

Ti servono dei corsi a Maggio 2025? Il datore di lavoro deve garantire ai lavoratori una formazione adeguata in materia di sicurezza e salute sul lavoro, entro 60 giorni dall'inizio dell'attività lavorativa e successivamente ripetuta periodicamente.

Immagine
Nelle normative vigenti in materia di salute e sicurezza si legge come datore di lavoro sia obbligato a fornire ai propri lavoratori adeguata formazione, informazione ed addestramento circa la salute e sicurezza nell'ambito lavorativo. Lo studio di consulenza e formazione MODI® organizza per le aziende operanti nelle province di Venezia, Padova, Treviso e tutto il Veneto corsi di formazione  in aula, in videoconferenza e online  avvalendosi di docenti, i quali su richiesta saranno disponibili ad organizzare il corso anche presso le sedi aziendali per percorsi formativi mirati e personalizzati a seconda delle esigenze dell’azienda. Ecco la programmazione dei corsi per lavoratori messa a disposizione da MODI per il mese di maggio 2025. MODULO GENERALE: mercoledì 21 maggio 2025 dalle ore 14.00 alle ore 18.00; RISCHIO BASSO: giovedì 22 maggio 2025 dalle ore 14.00 alle ore 18.00; RISCHIO MEDIO: giovedì 22 e venerdì 23 maggio 2025 dalle ore 14.00 alle ore 18.00; RISCHIO...

Il datore di lavoro è tenuto a fornire ai lavoratori attrezzature che rispettino pienamente i requisiti di sicurezza e a formale il personale sul loro uso

Immagine
Il datore di lavoro è tenuto a fornire ai lavoratori attrezzature che rispettino pienamente i requisiti di sicurezza e igiene, adeguate alle specifiche mansioni da svolgere e conformi alle normative comunitarie in materia. L'utilizzo di tali attrezzature deve avvenire in stretta osservanza delle disposizioni legislative vigenti. Qualsiasi azione che viene svolta su una macchina, un utensile o qualsiasi altro attrezzo utilizzato per lavorare rientra nella definizione di "uso" di quell'attrezzatura. Tra i termini e le definizioni più in uso troviamo: il trasporto ovvero lo spostamento dell'attrezzo da un luogo all'altro, sia manualmente che con mezzi meccanici; la  riparazione invece che indica quegli interventi per ripristinare la funzionalità dell'attrezzo in caso di guasto;  la trasformazione che indica le modifiche strutturali o funzionali apportate all'attrezzo; la manutenzione si eseguono tutte le operazioni di controllo, pulizia, lubrificazione e ...

Cerchi una Consulenza per aiutarti ad adottare un Sistema di Gestione Anticorruzione a norma ISO 37001 per raggiungere la certificazione? Chiama MODI S.R.L.!

Immagine
Il Sistema di Gestione per la prevenzione della corruzione ISO 37001, può essere adottato dalle aziende come linea guida per la redazione della parte del “Modello Organizzativo D.lgs. 231” per i rischi inerenti il reato legato alle attività corruttive.  Attraverso l’implementazione dell’ISO 37001, le aziende possono dotarsi di strumenti pratici per prevenire situazioni di rischio e dimostrare alle autorità di controllo il proprio impegno nella prevenzione della corruzione.  Questo approccio è particolarmente utile per rafforzare la sezione del Modello Organizzativo 231 relativa ai reati contro la Pubblica Amministrazione, che richiede un alto livello di attenzione e documentazione dettagliata. La nostra metodologia prevede la preparazione di una documentazione snella che deve aiutare l’azienda a migliorarsi e una verifica della disponibilità di contributi pubblici e privati.  Lavoriamo anche con FONDIMPRESA per progetti formativi al personale personalizzati. MODI® propone...

I corsi di formazione per lavoratori sulla sicurezza, secondo il D. Lgs. 81/08, in Italia prevedono una serie di contenuti e obiettivi specifici, finalizzati a garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori. Vedi le offerte di aprile 2025!

Immagine
I corsi di formazione  in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro sono obbligatori e devono fornire ai lavoratori le conoscenze e le competenze necessarie per svolgere il proprio lavoro in modo sicuro, così da prevenire gli infortuni e le malattie professionali e intervenire tempestivamente in caso di emergenza. I corsi di formazione erogati dai docenti presso la sede dei Clienti di MODI® sono personalizzati in base alle specifiche esigenze dell'azienda e prevedono la partecipazione attiva dei lavoratori attraverso la discussione di casi concreti, l'analisi delle situazioni critiche e l'utilizzo di esempi pratici. Per ogni tipologia di lavoratore ed esigenza abbiamo programmato dei corsi a aprile 2025. MODULO GENERALE : lunedì 14 aprile 2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.00; RISCHIO BASSO: martedì 15 aprile 2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.00; RISCHIO MEDIO: martedì 15 e mercoledì 16 aprile 2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.00; RISCHIO ALTO: martedì 15, merc...

Stai cercando un esperto a cui fare eseguire la Valutazione ATEX rischio esplosione in Azienda? La mancata conformità può comportare sanzioni legali e mettere a rischio la sicurezza dei lavoratori e dell'ambiente di lavoro.

Immagine
Con l’implementazione della norma ISO 37001:2016, le Organizzazioni acquisiscono strumenti pratici per prevenire le situazioni di rischio e dimostrano alle autorità di controllo il proprio impegno nella prevenzione della corruzione.  Questo approccio è particolarmente utile per rafforzare la sezione del Modello Organizzativo 231 relativa ai reati contro la Pubblica Amministrazione, che richiede un alto livello di attenzione e documentazione dettagliata.  Le imprese che adottano questo standard mostrano anche un impegno concreto nella responsabilità sociale, migliorando la propria competitività. L'ISO 37001, standard internazionale per la prevenzione della corruzione, rappresenta uno strumento fondamentale per le organizzazioni che desiderano dotarsi di procedure strutturate ed efficaci per prevenire fenomeni corruttivi.  La norma, applicabile a qualsiasi tipo di organizzazione, pubblica o privata, si integra perfettamente con i requisiti del Modello Organizzativo D.lgs. 2...

Seguiamo i Centri di Trasformazione dell’acciaio interessate al mantenimento o ottenimento della certificazione ISO 3834 per le aziende che svolgono processi di saldatura

Immagine
La norma ISO 3834 definisce le linee guida per garantire la qualità e la corretta gestione del processo di fabbricazione, sia in officina che in cantiere, di qualsiasi tipo di costruzione saldata per fusione.  La Certificazione del Sistema di Gestione conforme alla norma ISO 3834 costituisce una garanzia di qualità del processo di saldatura. MODI® supporta le aziende clienti nella progettazione e implementazione di Sistemi di Gestione conformi ai requisiti della norma UNI EN ISO 3834 in modo da valorizzare le attività e le risorse aziendali dedicate ponendo un focus sulla pianificazione dei processi di saldatura e sulla definizione dei corretti controlli da eseguire sui prodotti Lavoriamo anche con FONDIMPRESA per progetti formativi personalizzati. MODI® propone la propria consulenza alle Aziende che necessitano di assistenza per l’adozione di questo standard e si propone per l'assunzione per affiancare il referente per le attività di mantenimento. Per consulenze, iscrizione ai c...

Offriamo Consulenza specialistica rivolta alle Organizzazioni interessate alla realizzazione di un Sistema di Gestione per il rischio stradale da certificare ISO 39001. Chiedi un preventivo è gratis!

Immagine
La ISO 39001 Sistema di Gestione della Sicurezza Stradale (RTS) – definisce i requisiti di un Sistema di Gestione per la Sicurezza Stradale volto a permettere alle Organizzazioni che in qualche modo interagiscono con il sistema stradale, di ridurre decessi e infortuni gravi derivanti da collisioni stradali, tenendo sotto controllo le variabili che sono sotto la propria influenza. Un sistema di gestione sicurezza stradale è uno strumento che consente, all’organizzazione che lo ha implementato, la corretta gestione ed il monitoraggio costante di tutte le attività e processi ad esse correlate. La nostra Consulenza Aziendale prevede come metodologia la preparazione di una documentazione snella e personalizzata che deve aiutare l’azienda a migliorarsi e una verifica della disponibilità di contributi pubblici e privati.  Lavoriamo soprattutto  con FONDIMPRESA per progetti formativi personalizzati. MODI® propone la propria consulenza alle Aziende che necessitano di assistenza per l’a...

La conformità alle direttive ATEX è un requisito legale per le aziende che operano in ambienti potenzialmente esplosivi in Italia e nell'Unione Europea.

Immagine
Direttive ATEX? Per ridurre il rischio esplosione al livello più basso ragionevolmente possibile, l'adozione di misure di protezione appropriate e la formazione adeguata dei lavoratori. La conformità alle direttive ATEX è un requisito legale per le aziende che operano in ambienti potenzialmente esplosivi in Italia e nell'Unione Europea In base alla valutazione del rischio di esplosione, devono essere adottate misure tecniche e organizzative adeguate per ridurre il rischio al livello più basso ragionevolmente possibile.  La mancata conformità può comportare sanzioni legali e mettere a rischio la sicurezza dei lavoratori e dell'ambiente di lavoro. Si consiglia di rivolgersi a esperti o consulenti specializzati in materia di sicurezza antideflagrante per ottenere una valutazione del rischio di esplosione adeguata alle esigenze specifiche dell'azienda e per garantire la conformità alle direttive ATEX. Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare...

Nella valutazione del rischio da scariche atmosferiche quali sono i dati di cui è necessario disporre? Ci sono per le piccole imprese dei contributi pubblici o privati?

Immagine
La valutazione del rischio di fulminazione è eseguita da nostri esperti  specializzati nel settore delle protezioni contro le scariche atmosferiche.  I consulenti valutano fattori come la localizzazione geografica, l'altitudine, le caratteristiche dell'edificio o dell'infrastruttura, la sua funzione e il contesto circostante. La valutazione del rischio di fulminazione, o valutazione del rischio di scarica atmosferica, è una valutazione tecnica che riguarda la probabilità che un edificio o un'infrastruttura possa essere colpito da un fulmine e gli effetti che tale colpo potrebbe avere.  Questa valutazione viene eseguita per determinare se sia necessario adottare misure di protezione contro le scariche atmosferiche e per identificare le azioni da intraprendere al fine di mitigare i rischi associati. Se desideri verificare se ci sono dei contributi per aiutare la tua impresa a migliorare chiamaci al numero verde 800300333. Per consulenze, iscrizione ai corsi e parte...