Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta unico

I dirigenti devono ricevere una specifica formazione, in base ai propri compiti. Ecco il calendario pianificato per dicembre 2025 con i prossimi corsi di MODI SRL

Immagine
Le normative vigenti in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro prevedono uno specifico percorso formativo per i dirigenti in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza sul lavoro e ne definisce i contenuti e la durata.  Questo standard si applica a qualsiasi tipo di organizzazione, indipendentemente dalla dimensione, dal settore o dalla natura delle attività.  I corsi per dirigenti insegnano ai partecipanti come motivare e ispirare i propri collaboratori, come prendere decisioni difficili e come risolvere i conflitti. Questo corso obbligatorio per la figura del dirigente della sicurezza nei luoghi di lavoro ha una durata di 12 ore e scadenza quinquennale, e sostituisce integralmente la formazione prevista per i lavoratori. Per l’aggiornamento della formazione è necessario frequentare l’Aggiornamento Dirigenti della durata di 6 ore. Disponibile ogni giorno online. Per il mese di dicembre 2025 il corso che abbiamo scelto da mettere in promozione è q...

Corsi sicurezza sui luoghi di lavoro? E' necessario verificare la validità degli attestati precedentemente emessi e tenere uno scadenziario.

Immagine
Quali sono gli obblighi del datore di lavoro ai fini della sicurezza? Gli adempimenti obbligatori assegnati dal D.Lgs. 81/2008 al datore di lavoro sono molteplici e riguardano ogni aspetto della sicurezza aziendale, ovvero: la valutazione di tutti i rischi presenti sul luogo di lavoro; la messa a norma di locali, impianti, macchinari ed attrezzature; l'organizzazione del servizio di prevenzione e protezione; la nomina delle figure indispensabili per la sicurezza sul lavoro; informazione  corsi di formazione e addestramento specifico dei lavoratori. Come previsto dalla normativa sui corsi di formazione per la sicurezza sul lavoro, al termine del percorso formativo è previsto il rilascio di attestato dopo il superamento del test finale.  La normativa introdotta dal D.lgs 81/08 e dai successivi accordi Stato Regioni prevede che la formazione in merito alla sicurezza sul lavoro sia sottoposta ad aggiornamento periodico e conseguente rilascio di attestato di aggiornamento.  Pe...