Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta RSPP

Il piano di emergenza - PEE, deve essere rivisto e aggiornato periodicamente per riflettere eventuali cambiamenti nell'ambiente o nelle normative

Immagine
Il Decreto Legislativo 81/2008 stabilisce che, oltre alle misure generali per la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori, il datore di lavoro deve predisporre procedure specifiche da seguire in caso di emergenza.  Tra gli obblighi principali vi è la redazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), obbligatorio per tutte le organizzazioni con almeno un dipendente, in cui devono essere indicati i nomi degli incaricati alla squadra di emergenza. Questi addetti devono essere menzionati anche nel Piano di Emergenza ed Evacuazione (PEE). Il PEE è un insieme di procedure e istruzioni volto a garantire la sicurezza delle persone in situazioni critiche, come incendi, terremoti o allagamenti. Il suo obiettivo è affrontare preventivamente le situazioni di rischio, consentendo ai dipendenti di abbandonare tempestivamente il posto di lavoro o la zona pericolosa, minimizzando i rischi e le conseguenze. La redazione del Piano di Emergenza è obbligatoria per le attività produt...

Affidarsi a un consulente esperto in organizzazione aziendale e normative vigenti, come quelli della società MODI SRL, non è un costo superfluo, ma un investimento strategico per il successo e la sicurezza della tua azienda.

Immagine
MODI SRL, attiva dal 1998 e leader nel settore della consulenza in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro in Veneto e non solo. Collaborare con MODI SRL significa beneficiare di: soluzioni personalizzate per identificare e gestire i rischi specifici della tua azienda; supporto continuo per rispettare le normative vigenti ed evitare sanzioni; ottimizzazione delle risorse, dimostrando che una gestione efficace della sicurezza non solo tutela i lavoratori ma migliora anche l’efficienza complessiva dell'azienda; possibilità di nominare un RSPP esterno, alleviando il datore di lavoro da obblighi complessi, con la garanzia di una gestione impeccabile e professionale; assistenza tecnica telefonica gratuita. Scegliere la Società di Consulenza e formazione MODI SRL con sedi a Mestre e Spinea Venezia, non è solo una scelta intelligente per la tua azienda, ma anche un modo per garantirti serenità e sicurezza, con servizi di alta qualità a prezzi competitivi. Con il Servizio "...

I datori di lavoro hanno l'obbligo di formare e aggiornare i loro addetti alla squadra di emergenza per la lotta antincendio. Vuoi ricevere un’adeguata assistenza o istruzione sulla gestione di emergenze che possono crearsi nella tua Azienda? Chiamaci e scopri le promozioni di dicembre 2025!

Immagine
Le persone che ricoprono il ruolo di incaricato alla squadra di emergenza per la lotta antincendio, ai sensi del D.M. 02/09/2021, devono ricevere un’adeguata istruzione sulla gestione di emergenze che possono crearsi nell’Azienda.   La formazione e l'addestramento dei membri della squadra di emergenza antincendio deve essere ripetuta periodicamente per mantenere alta la preparazione e la capacità di intervento in situazioni emergenziali.  Avere un personale formato antincendio può migliorare la reputazione di un'azienda in quanto dimostra che l'azienda è attenta alla sicurezza dei suoi lavoratori e dei suoi beni. Prenotare prima un posto in aula per la partecipazione al corso addetti antincendio proposti da MODI ti permette di risparmiare sulla spesa destinata ai corsi di formazione.  Il corso di aggiornamento della durata di 2 ore per addetti antincendio in servizio in aziende di livello 1 nel mese di dicembre 2025 viene organizzato mercoledì 17 dicembre 2025 dalle ore 1...

I corsi antincendio offrono ai dipendenti le competenze necessarie per riconoscere e affrontare situazioni di emergenza legate agli incendi. Chiedi le date dei corsi organizzati a Mestre di ottobre, novembre e dicembre 2025

Immagine
La formazione degli addetti antincendio è un obbligo per il Datore di Lavoro e un elemento chiave per la gestione della sicurezza antincendio in un'Azienda. I corsi antincendio offrono ai dipendenti le competenze necessarie per riconoscere e affrontare situazioni di emergenza legate agli incendi.  Gli addetti alla lotta antincendio sono responsabili di adottare misure preventive, effettuare evacuazioni di emergenza, utilizzare estintori e altri dispositivi antincendio, e fornire assistenza agli altri dipendenti in caso di incendio. Utilizzando la sede corsi situata a Mestre presso azienda Partner con campo prova abilitato e al coperto, MODI risolve i problemi formativi dei propri Clienti iscrivendoli ai corsi che vengono ripetuti più volta al mese anche l a settima prima di Natale. Il corso di formazione nel mese di dicembre 2025 che proponiamo ai nuovi Clienti e messo in promozione è quello rivolto agli incaricati alla lotta antincendio in aziende di livello 1. Sono già aperte le ...

A ottobre, novembre o a dicembre 2025 hai degli attestati per addetti primo soccorso da aggiornare? MODI Srl di Mestre ha il corso per te.

Immagine
I corsi di formazione e aggiornamento per addetti al primo soccorso aziendale, definiti obbligatori dalle normative vigenti, hanno lo scopo di informare e formare il lavoratore designato all'incarico. Tale soggetto acquisirà le conoscenze necessarie per la gestione di un’emergenza in Azienda di carattere sanitario. L'obiettivo del corso è fornire la formazione necessaria agli incaricati alla gestione delle emergenze per affrontare situazioni come malori o infortuni. La presenza di una squadra di emergenza può aumentare la fiducia dei dipendenti nell'ambiente di lavoro, sapendo che ci sono persone pronte ad affrontare eventuali situazioni di crisi. L'edizione del percorso formativo per addetti al primo soccorso con avvio il 13 dicembre 2025 è  scontata del 10% ! Ottime condizioni sono applicate anche ai corsi in partenza a Mestre in ottobre e novembre. Tutti i corsi per questa figura della sicurezza vengono attivati anche presso la sede del Cliente. Corso di aggior...

I DPI indossati e tenuti dai lavoratori allo scopo di essere protetti contro uno o più rischi durante il lavoro devono essere adeguati ai rischi ed all’ambiente di lavoro e essere dati individualmente a ciascun lavoratore che li conserverà con la massima cura ed attenzione.

Immagine
La normativa sulla sicurezza sul lavoro impone ai datori di lavoro di fornire ai dipendenti i DPI adeguati e il preposto deve verificarne l'utilizzo corretto, dando per primo il buon esempio. I DPI sono strumenti, attrezzature e vestiario progettati per proteggere i lavoratori durante l’attività lavorativa. Molti infortuni, sia di grave che di lieve entità, possono essere evitati con un corretto utilizzo dei mezzi di protezione individuali. Anche gli “indumenti da lavoro”, indossati nella maniera giusta, sono di utile prevenzione per poter lavorare a contatto con macchine ed attrezzature affinché non costituiscano una fonte di pericolo per la propria ed altrui incolumità.  I DPI devono essere utilizzati quando non è possibile eliminare i rischi sul lavoro o ridurli in modo adeguato attraverso altri mezzi come le misure tecniche di prevenzione come ad esempio, migliorare la ventilazione o installare barriere di protezione. I mezzi di protezione collettiva invece sono dispositivi o m...

Il datore di lavoro non è l'unico che deve garantire la sicurezza nell'ambiente lavorativo, secondo il Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 anche i lavoratori devono collaborare al fine di prevenire gli infortuni e le malattie professionali.

Immagine
Il D.Lgs n. 81/08 noto come Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro, sancisce che per ridurre i costi dovuti al verificarsi degli infortuni, l’assenteismo e il turnover ed aumentare la produttività e la qualità lavorativa, il luogo di lavoro deve essere un ambiente sano e sicuro. Il datore di lavoro non è l'unico che deve garantire la sicurezza nell'ambiente lavorativo, secondo il Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 anche i lavoratori devono collaborare al fine di prevenire gli infortuni e le malattie professionali. Tutti i lavoratori devono collaborare al fine di prevenire gli infortuni e le malattie professionali e  osservare le disposizioni e le istruzioni impartite dal datore di lavoro, dai dirigenti e dai preposti, ai fini della protezione collettiva e individuale. I lavoratori non devono compiere di propria iniziativa operazioni o manovre che non siano di loro competenza ovvero che possano compromettere la sicurezza propria o di altri lavoratori. I lavoratori  sono t...

Ti stai interessando ai corsi per svolgere i corsi di formazione e aggiornamento per RSPP Datore di lavoro. Non perderti le promozioni applicate!

Immagine
Vuoi partecipare ad un corso per Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione rivolto ai Datori di Lavoro?  L' Accordo Stato Regioni del 17 aprile 2025 richiede ai datori di lavoro di completare un corso di 16 ore, diviso in due parti: una normativa e una gestionale.  Per chi lavora nei cantieri, è previsto anche un modulo extra di 6 ore. I datori di lavoro devono terminare la formazione entro e non oltre il 24 maggio 2027. L’aggiornamento è ogni 5 anni e dura almeno 6 ore. Il corso si può seguire in e-learning, in presenza o in videoconferenza. Se un datore di lavoro vuole anche svolgere il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), dovrà fare: un modulo base di 8 ore per tutti i settori, altri moduli specifici: 12 ore per il settore pesca e 16 ore per gli altri settori. La formazione base per diventare RSPP deve essere fatta in presenza o videoconferenza (non in e-learning). L’aggiornamento ogni 5 anni sarà di 8 ore e potrà ...

A ottobre o a novembre 2025 ha la necessità di fare la formazione e l'addestramento degli incaricati della squadra di emergenza antincendio? Lo sai che deve essere ripetuta periodicamente per mantenere alta la preparazione e la capacità di intervento in situazioni di emergenza?.

Immagine
In Italia, la normativa in materia di sicurezza sul lavoro prevede l'obbligo per il datore di lavoro di nominare degli addetti alla squadra di emergenza per la lotta antincendio. Questa disposizione è contenuta nel Decreto Legislativo 81/2008, noto come Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro. Il datore di lavoro è responsabile di garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori nell'ambiente di lavoro, compresa la prevenzione e la gestione degli incendi.  Per questo motivo, il datore di lavoro deve nominare e formare una squadra di emergenza per la lotta antincendio e far  fare da personale specializzato la valutazione del rischio incendio. La squadra di emergenza è composta da lavoratori che vengono formati specificamente per gestire situazioni di emergenza, compresi gli incendi.  Essi sono incaricati di attuare le misure di prevenzione degli incendi, di intervenire in caso di emergenza e di fornire assistenza nell'evacuazione dei lavoratori. La formazione dell...

La formazione per gli incaricati in azienda alla lotta antincendio è obbligatoria per Legge. Per formare o aggiornare la tua squadra di emergenza chiama MODI! A settembre e ottobre 2025 i corsi in partenza a Mestre sono parecchi!

Immagine
Con il D.M. 2 settembre 2021 i corsi antincendio non sono più denominati in base alle categorie di rischio ma in base al livello di rischio: livello 1 (ex Rischio Basso), Livello 2 (ex Rischio Medio) e Livello 3. Il Decreto Ministeriale del 2 settembre 2021 introduce una nuova terminologia per i corsi antincendio, obbligando le aziende a formare adeguatamente il proprio personale, così da garantire la sicurezza di tutti in caso di emergenza. Formare gli addetti antincendio è un obbligo di legge per tutte le aziende con dipendenti!  La formazione antincendio per gli addetti è un obbligo di legge per tutte le aziende che hanno dipendenti, indipendentemente dal settore o dalle dimensioni.  Ogni datore di lavoro deve garantire che nel proprio organico siano presenti lavoratori adeguatamente formati e preparati a gestire situazioni di emergenza incendio in modo efficace e tempestivo.  La nuova classificazione consente alle aziende di individuare con maggiore precisione quale l...

La formazione degli addetti antincendio è un elemento chiave per la gestione della sicurezza antincendio in un'azienda. Scopri le offerte di MODI per il mese di novembre 2025! Compra ora e risparmia!

Immagine
I corsi per i lavoratori che sono stati nominati dal Datore di Lavoro a ricopre il ruolo di addetto alla lotta antincendio sono obbligatori per legge.  La partecipazione ai corsi di formazione antincendio è obbligatoria e serve a garantire che l'azienda abbia abbastanza personale addestrato per gestire un'eventuale emergenza.  La formazione antincendio per gli addetti è un obbligo di legge per tutte le aziende che hanno dipendenti, indipendentemente dal settore o dalle dimensioni.  Ogni datore di lavoro deve garantire che nel proprio organico siano presenti lavoratori adeguatamente formati e preparati a gestire situazioni di emergenza incendio in modo efficace e tempestivo.  La nuova classificazione consente alle aziende di individuare con maggiore precisione quale livello di formazione sia necessario per gli addetti, in base alle specifiche esigenze e ai rischi presenti nell'ambiente di lavoro. E' un modo per soddisfare i requisiti normativi e dimostrare l'impegno ...

Organismo di Vigilanza: un alleato prezioso per rispettare il Modello 231! MODI SRL assume l'incarico di ODV

Immagine
L'Organismo di Vigilanza, noto come ODV, è il soggetto incaricato di sorvegliare che il Modello Organizzativo 231 sia pienamente attuato, verificando che i protocolli definiti non rimangano sulla carta ma siano davvero assimilati nei flussi di lavoro.  L'ODV deve essere indipendente e dotato di poteri di indagine e iniziativa, in modo da scovare eventuali irregolarità, proporre modifiche e mantenere aggiornata la documentazione.  Questo organismo non si limita a un controllo statico: se svolge il proprio ruolo in modo approfondito, diventa il fulcro della legalità aziendale.  La prevenzione di reati richiede regole chiare ma anche un monitoraggio continuo, e proprio per questo l'ODV collabora con il top management, ricevendo segnalazioni e suggerendo le migliori procedure da implementare o correggere.  Le aziende che desiderano conformarsi realmente al D.Lgs. 231/2001 devono assicurarsi di scegliere persone adeguatamente formate, in grado di comprendere sia gli aspet...

Vuoi organizzare presso la sede della tua Aziende un coro di formazione o di aggiornamento per addetti antincendio di Livello 1 (ex Rischio Basso) o di Livello 2 (ex Rischio Medio)? A ottobre 2025 anche di sabato e in sede a Mestre.!

Immagine
Gli addetti alla lotta antincendio devono essere in grado di identificare i rischi potenziali di incendio all'interno dell'azienda, come materiali infiammabili, apparecchiature elettriche o processi lavorativi pericolosi e saper conoscere le procedure di evacuazione dell'azienda, compresi i punti di raccolta designati e le vie di fuga sicure guidando gli altri dipendenti durante un'evacuazione. Con il D.M. 2 settembre 2021 i corsi non sono più denominati in base alle categorie di rischio, ma in base al livello di rischio: Livello 1 (ex Rischio Basso), Livello 2 (ex Rischio Medio) e Livello 3 (ex Rischio Alto). Vedi gli sconti di ottobre 2025!  Se hai tra il tuo personale degli attestati in scadenza e ti serve un aggiornamento periodico della durata di 2 ore chiama MODI!  A Mestre i corsi per gli incaricati antincendio in servizio in aziende di livello 1 nel mese di ottobre 2025 sono organizzati settimanalmente presso la sede di società Partner. Sono aperte le iscrizioni...

Sei un datore di lavoro che ha bisogno di corsi formativi per addetti al primo soccorso ad ottobre 2025 scegliere MODI come fornitore corsi conviene! PAGHI per UNO ma PARTECIPI in DUE!

Immagine
La formazione per i lavoratori addetti al primo soccorso serve a fornire ai dipendenti le competenze necessarie per rispondere prontamente con il loro intervento nel posto di lavoro ma anche in situazioni di emergenza che possono verificarsi al di fuori dell'ambiente di lavoro, contribuendo così a creare comunità più sicure. Ogni 3 anni, il Datore di Lavoro deve procedere all'aggiornamento dei propri incaricati al primo soccorso. MODI SRL di Mestre organizza presso la sede del Cliente anche di sabato, i corsi di formazione e aggiornamento per incaricati al primo soccorso in aziende dei gruppi A, B e C e mette in promozione ogni mese un'edizione del corso per addetti al primo soccorso.  Qui sotto l'edizione scelta per il mese di ottobre 2025:  Aggiornamento per addetti al Primo soccorso durata 4 ore : giovedì 30 ottobre 2025 dalle ore 14.00 alle ore 18.00. Aggiornamento per addetti al Primo soccorso della durata di 6 ore :  lunedì 27 ottobre 2025 dalle ore 14.00 ...

Con la certificazione ISO 37001 puoi combattere la corruzione! Crea con MODI SRL il tuo sistema di gestione e certificati!

Immagine
La corruzione rappresenta un pericolo serio per le aziende e può manifestarsi in forme diverse, dalle tangenti a pratiche di favoritismo o frode.  La ISO 37001, standard internazionale per i sistemi di gestione anti-corruzione, è stata pensata per sostenere le organizzazioni nella prevenzione, individuazione e gestione di comportamenti illeciti che potrebbero compromettere la loro reputazione e stabilità finanziaria.  Adottare la ISO 37001 significa creare procedure specifiche per segnalazioni e monitorare situazioni a rischio, identificare le figure responsabili per il controllo, definire regole chiare sugli omaggi e sulle relazioni con fornitori o partner.  Non è un semplice manifesto di buone intenzioni: comporta l'attivazione di programmi formativi, la realizzazione di audit interni e la predisposizione di canali di segnalazione sicuri.  Se implementata nel modo corretto, la ISO 37001 permette di coltivare una cultura aziendale in cui l'etica è al primo posto, ri...

In un mondo del lavoro che sta diventando sempre più complesso e regolato, la figura di un consulente e che assume il ruolo di RSPP in esterno è dunque un valore aggiunto imprescindibile per ogni azienda

Immagine
La sicurezza sul lavoro rappresenta un aspetto cruciale per il benessere di ogni lavoratore e per la prosperità di ogni azienda.  Non si tratta di un obiettivo che può essere raggiunto in modo isolato, ma piuttosto di un processo continuo e condiviso che coinvolge non solo i lavoratori, ma anche i datori di lavoro, le istituzioni e i professionisti del settore. La costruzione di un ambiente di lavoro sicuro è un impegno che deve essere portato avanti ogni giorno, e richiede una cooperazione costante per prevenire incidenti, tutelare la salute e garantire che ogni lavoratore possa tornare a casa in sicurezza alla fine della sua giornata. Un elemento fondamentale in questo processo è la conoscenza e l’applicazione delle normative vigenti, che sono in continua evoluzione.  Le leggi in materia di sicurezza sul lavoro non solo definiscono obblighi e responsabilità, ma pongono anche linee guida specifiche per ogni settore.  Queste normative possono essere complesse e difficili ...

Devi comprare un corso di aggiornamento per incaricati alla lotto antincendio in aziende di livello 1? Mestre è la città dove vengono organizzati questi corsi!

Immagine
Gli addetti alla squadra di emergenza per la lotta antincendio, ai sensi del D.M. 02/09/2021, hanno l’obbligo di ricevere un’adeguata istruzione sulla gestione di emergenze che possono crearsi nell’Azienda e di essere aggiornati. Il corso di formazione antincendio si propone di fornire ai partecipanti le conoscenze e le abilità necessarie per: Prevenire gli incendi: identificare i pericoli e le situazioni di rischio; adottare le corrette misure di prevenzione. Gestire le emergenze: dare l'allarme e attivare le procedure di emergenza; intervenire tempestivamente per estinguere l'incendio, se possibile; prestare soccorso ai feriti; collaborare con i Vigili del Fuoco e le altre autorità competenti. Utilizzare correttamente le attrezzature antincendio: estintori; idranti; porte tagliafuoco; sistemi di allarme . Nel mese di settembre 2025, tra le edizioni del corso di aggiornamento per gli incaricati alla lotta antincendio di livello 1 che proponiamo a Mestre presso sedi di Aziende ...