Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta aggiornamento

Il piano di emergenza - PEE, deve essere rivisto e aggiornato periodicamente per riflettere eventuali cambiamenti nell'ambiente o nelle normative

Immagine
Il Decreto Legislativo 81/2008 stabilisce che, oltre alle misure generali per la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori, il datore di lavoro deve predisporre procedure specifiche da seguire in caso di emergenza.  Tra gli obblighi principali vi è la redazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), obbligatorio per tutte le organizzazioni con almeno un dipendente, in cui devono essere indicati i nomi degli incaricati alla squadra di emergenza. Questi addetti devono essere menzionati anche nel Piano di Emergenza ed Evacuazione (PEE). Il PEE è un insieme di procedure e istruzioni volto a garantire la sicurezza delle persone in situazioni critiche, come incendi, terremoti o allagamenti. Il suo obiettivo è affrontare preventivamente le situazioni di rischio, consentendo ai dipendenti di abbandonare tempestivamente il posto di lavoro o la zona pericolosa, minimizzando i rischi e le conseguenze. La redazione del Piano di Emergenza è obbligatoria per le attività produt...

I datori di lavoro hanno l'obbligo di formare e aggiornare i loro addetti alla squadra di emergenza per la lotta antincendio. Vuoi ricevere un’adeguata assistenza o istruzione sulla gestione di emergenze che possono crearsi nella tua Azienda? Chiamaci e scopri le promozioni di dicembre 2025!

Immagine
Le persone che ricoprono il ruolo di incaricato alla squadra di emergenza per la lotta antincendio, ai sensi del D.M. 02/09/2021, devono ricevere un’adeguata istruzione sulla gestione di emergenze che possono crearsi nell’Azienda.   La formazione e l'addestramento dei membri della squadra di emergenza antincendio deve essere ripetuta periodicamente per mantenere alta la preparazione e la capacità di intervento in situazioni emergenziali.  Avere un personale formato antincendio può migliorare la reputazione di un'azienda in quanto dimostra che l'azienda è attenta alla sicurezza dei suoi lavoratori e dei suoi beni. Prenotare prima un posto in aula per la partecipazione al corso addetti antincendio proposti da MODI ti permette di risparmiare sulla spesa destinata ai corsi di formazione.  Il corso di aggiornamento della durata di 2 ore per addetti antincendio in servizio in aziende di livello 1 nel mese di dicembre 2025 viene organizzato mercoledì 17 dicembre 2025 dalle ore 1...

I dirigenti devono ricevere una specifica formazione, in base ai propri compiti. Ecco il calendario pianificato per dicembre 2025 con i prossimi corsi di MODI SRL

Immagine
Le normative vigenti in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro prevedono uno specifico percorso formativo per i dirigenti in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza sul lavoro e ne definisce i contenuti e la durata.  Questo standard si applica a qualsiasi tipo di organizzazione, indipendentemente dalla dimensione, dal settore o dalla natura delle attività.  I corsi per dirigenti insegnano ai partecipanti come motivare e ispirare i propri collaboratori, come prendere decisioni difficili e come risolvere i conflitti. Questo corso obbligatorio per la figura del dirigente della sicurezza nei luoghi di lavoro ha una durata di 12 ore e scadenza quinquennale, e sostituisce integralmente la formazione prevista per i lavoratori. Per l’aggiornamento della formazione è necessario frequentare l’Aggiornamento Dirigenti della durata di 6 ore. Disponibile ogni giorno online. Per il mese di dicembre 2025 il corso che abbiamo scelto da mettere in promozione è q...

I corsi antincendio offrono ai dipendenti le competenze necessarie per riconoscere e affrontare situazioni di emergenza legate agli incendi. Chiedi le date dei corsi organizzati a Mestre di ottobre, novembre e dicembre 2025

Immagine
La formazione degli addetti antincendio è un obbligo per il Datore di Lavoro e un elemento chiave per la gestione della sicurezza antincendio in un'Azienda. I corsi antincendio offrono ai dipendenti le competenze necessarie per riconoscere e affrontare situazioni di emergenza legate agli incendi.  Gli addetti alla lotta antincendio sono responsabili di adottare misure preventive, effettuare evacuazioni di emergenza, utilizzare estintori e altri dispositivi antincendio, e fornire assistenza agli altri dipendenti in caso di incendio. Utilizzando la sede corsi situata a Mestre presso azienda Partner con campo prova abilitato e al coperto, MODI risolve i problemi formativi dei propri Clienti iscrivendoli ai corsi che vengono ripetuti più volta al mese anche l a settima prima di Natale. Il corso di formazione nel mese di dicembre 2025 che proponiamo ai nuovi Clienti e messo in promozione è quello rivolto agli incaricati alla lotta antincendio in aziende di livello 1. Sono già aperte le ...

A ottobre, novembre o a dicembre 2025 hai degli attestati per addetti primo soccorso da aggiornare? MODI Srl di Mestre ha il corso per te.

Immagine
I corsi di formazione e aggiornamento per addetti al primo soccorso aziendale, definiti obbligatori dalle normative vigenti, hanno lo scopo di informare e formare il lavoratore designato all'incarico. Tale soggetto acquisirà le conoscenze necessarie per la gestione di un’emergenza in Azienda di carattere sanitario. L'obiettivo del corso è fornire la formazione necessaria agli incaricati alla gestione delle emergenze per affrontare situazioni come malori o infortuni. La presenza di una squadra di emergenza può aumentare la fiducia dei dipendenti nell'ambiente di lavoro, sapendo che ci sono persone pronte ad affrontare eventuali situazioni di crisi. L'edizione del percorso formativo per addetti al primo soccorso con avvio il 13 dicembre 2025 è  scontata del 10% ! Ottime condizioni sono applicate anche ai corsi in partenza a Mestre in ottobre e novembre. Tutti i corsi per questa figura della sicurezza vengono attivati anche presso la sede del Cliente. Corso di aggior...

Hai assunto dei nuovi lavoratori? Li devi formare tra ottobre, novembre dicembre 2025? Disponi di una sede adeguata per le esercitazioni con l'uso di estintori, idranti o naspi? Rivolgiti a www.modiq.it per un corso aziendale. Siamo a Mestre.

Immagine
Le normative vigenti in materia di salute e sicurezza  sanciscono che il Datore di Lavoro provveda alla formazione generale in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro di tutti i suoi lavoratori entro 60 giorni dall’assunzione e di una formazione specifica per lavoratori variabile in base alla categoria di rischio dell’Azienda.  Il corso di formazione rischio basso conta una durata di 4 ore, rischio medio di 8 ore e rischio alto 12 ore. Ecco la programmazione dei corsi per lavoratori a disposizione da MODI per l'ultimo mese del 2025: MODULO GENERALE: martedì 9 dicembre 2025 dalle ore 14.00 alle ore 18.00; RISCHIO BASSO: mercoledì 10 dicembre 2025 dalle ore 14.00 alle ore 18.00; RISCHIO MEDIO : mercoledì 10 e giovedì 11 dicembre 2025 dalle ore 14.00 alle ore 18.00; RISCHIO ALTO : mercoledì 10, giovedì 11 e venerdì 12 dicembre 2025 dalle ore 14.00 alle ore 18.00 ; AGGIORNAMENTO 6 ore  giovedì 4 dicembre 2025 dalle ore 14.00 alle ore 16.00 e venerdì 5 dicembre 2025 dall...

Devi formare o aggiornare dei capo turno, capo squadra, capo cantiere ecc.? Trovi in promozione a novembre 2025 più edizioni. Sede corsi Mestre Venezia

Immagine
Come previsto dalle normative vigenti, i preposti devono ricevere un aggiornamento periodico in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza del lavoro. Devi aggiornare dei capo turno, capo squadra, capo cantiere ecc...?   Il corso per preposti è fondamentale per garantire la sicurezza e il benessere dei lavoratori. Il percorso formativo, di almeno 12 ore, copre aspetti giuridici, gestionali e organizzativi, nonché la valutazione e gestione dei rischi, e può essere seguito solo in presenza o in videoconferenza sincrona. Questo aggiornamento biennale (minimo 6 ore) fornisce le competenze necessarie per riconoscere i rischi, gestire le emergenze e migliorare la gestione operativa, rendendo i preposti figure chiave per una leadership responsabile e consapevole sul luogo di lavoro. I contenuti del programma del corso di aggiornamento comprendono:  principali soggetti coinvolti e relativi obblighi;  definizione e individuazione dei fattori di rischio; ...

Ti stai interessando ai corsi per svolgere i corsi di formazione e aggiornamento per RSPP Datore di lavoro. Non perderti le promozioni applicate!

Immagine
Vuoi partecipare ad un corso per Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione rivolto ai Datori di Lavoro?  L' Accordo Stato Regioni del 17 aprile 2025 richiede ai datori di lavoro di completare un corso di 16 ore, diviso in due parti: una normativa e una gestionale.  Per chi lavora nei cantieri, è previsto anche un modulo extra di 6 ore. I datori di lavoro devono terminare la formazione entro e non oltre il 24 maggio 2027. L’aggiornamento è ogni 5 anni e dura almeno 6 ore. Il corso si può seguire in e-learning, in presenza o in videoconferenza. Se un datore di lavoro vuole anche svolgere il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), dovrà fare: un modulo base di 8 ore per tutti i settori, altri moduli specifici: 12 ore per il settore pesca e 16 ore per gli altri settori. La formazione base per diventare RSPP deve essere fatta in presenza o videoconferenza (non in e-learning). L’aggiornamento ogni 5 anni sarà di 8 ore e potrà ...

A ottobre o a novembre 2025 ha la necessità di fare la formazione e l'addestramento degli incaricati della squadra di emergenza antincendio? Lo sai che deve essere ripetuta periodicamente per mantenere alta la preparazione e la capacità di intervento in situazioni di emergenza?.

Immagine
In Italia, la normativa in materia di sicurezza sul lavoro prevede l'obbligo per il datore di lavoro di nominare degli addetti alla squadra di emergenza per la lotta antincendio. Questa disposizione è contenuta nel Decreto Legislativo 81/2008, noto come Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro. Il datore di lavoro è responsabile di garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori nell'ambiente di lavoro, compresa la prevenzione e la gestione degli incendi.  Per questo motivo, il datore di lavoro deve nominare e formare una squadra di emergenza per la lotta antincendio e far  fare da personale specializzato la valutazione del rischio incendio. La squadra di emergenza è composta da lavoratori che vengono formati specificamente per gestire situazioni di emergenza, compresi gli incendi.  Essi sono incaricati di attuare le misure di prevenzione degli incendi, di intervenire in caso di emergenza e di fornire assistenza nell'evacuazione dei lavoratori. La formazione dell...

L’edizione in promozione prevista per novembre 2025 per l’aggiornamento di 6 ore della qualifica della figura del Dirigente è quella organizzato nelle date di giovedì 27 e venerdì 28 novembre 2025

Immagine
Le normative vigenti in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro stabiliscono che i dirigenti devono ricevere una specifica formazione, in base ai propri compiti. I corsi per dirigenti offrono l'opportunità di incontrare altri professionisti e di creare una rete di contatti che può essere utile per la propria carriera. Il nuovo Accordo sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro ha introdotto alcune modifiche importanti riguardo alla formazione obbligatoria per i dirigenti. Ora, la durata della formazione di base per tutti i dirigenti è stata ridotta a 12 ore, rispetto alle precedenti 16 ore. Tuttavia, per i dirigenti delle imprese affidatarie che lavorano in cantieri temporanei e mobili, è stato aggiunto un modulo specifico. Questo modulo, chiamato "cantieri," ha una durata di 6 ore ed è obbligatorio oltre alla formazione base di 12 ore. Per quanto riguarda l’aggiornamento della formazione, la frequenza rimane la stessa: i dirigenti devono fare un aggiornamen...

La formazione per gli incaricati in azienda alla lotta antincendio è obbligatoria per Legge. Per formare o aggiornare la tua squadra di emergenza chiama MODI! A settembre e ottobre 2025 i corsi in partenza a Mestre sono parecchi!

Immagine
Con il D.M. 2 settembre 2021 i corsi antincendio non sono più denominati in base alle categorie di rischio ma in base al livello di rischio: livello 1 (ex Rischio Basso), Livello 2 (ex Rischio Medio) e Livello 3. Il Decreto Ministeriale del 2 settembre 2021 introduce una nuova terminologia per i corsi antincendio, obbligando le aziende a formare adeguatamente il proprio personale, così da garantire la sicurezza di tutti in caso di emergenza. Formare gli addetti antincendio è un obbligo di legge per tutte le aziende con dipendenti!  La formazione antincendio per gli addetti è un obbligo di legge per tutte le aziende che hanno dipendenti, indipendentemente dal settore o dalle dimensioni.  Ogni datore di lavoro deve garantire che nel proprio organico siano presenti lavoratori adeguatamente formati e preparati a gestire situazioni di emergenza incendio in modo efficace e tempestivo.  La nuova classificazione consente alle aziende di individuare con maggiore precisione quale l...

I corsi di formazione e aggiornamento MODI per RLS preparano per affrontare ogni sfida nel campo della salute e sicurezza. Scopri quale edizione di novembre 2025 è in promozione!

Immagine
Il lavoro del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza non si limita alla semplice identificazione dei rischi e all'attuazione di misure preventive. Questa figura svolge un ruolo di controllo costante, monitorando l'efficacia delle misure adottate, raccogliendo feedback dai lavoratori e partecipando alle ispezioni sul posto di lavoro. Attraverso questa attività di monitoraggio, l'RLS può individuare eventuali criticità e proporre miglioramenti per garantire un livello sempre più elevato di sicurezza. Il suo ruolo principale è quello di tutelare gli interessi dei lavoratori in materia di salute e sicurezza sul lavoro e collabora con il datore di lavoro per garantire un ambiente di lavoro sicuro, identificare i rischi, promuovere misure preventive e informare i lavoratori sulle norme di sicurezza. Ecco la pianificazione delle date in promo dei corsi per lavoratori messa a disposizione da MODI per il mese di  novembre 2025: aggiornamento RLS di 4 ore: lunedì 10...

La formazione degli addetti antincendio è un elemento chiave per la gestione della sicurezza antincendio in un'azienda. Scopri le offerte di MODI per il mese di novembre 2025! Compra ora e risparmia!

Immagine
I corsi per i lavoratori che sono stati nominati dal Datore di Lavoro a ricopre il ruolo di addetto alla lotta antincendio sono obbligatori per legge.  La partecipazione ai corsi di formazione antincendio è obbligatoria e serve a garantire che l'azienda abbia abbastanza personale addestrato per gestire un'eventuale emergenza.  La formazione antincendio per gli addetti è un obbligo di legge per tutte le aziende che hanno dipendenti, indipendentemente dal settore o dalle dimensioni.  Ogni datore di lavoro deve garantire che nel proprio organico siano presenti lavoratori adeguatamente formati e preparati a gestire situazioni di emergenza incendio in modo efficace e tempestivo.  La nuova classificazione consente alle aziende di individuare con maggiore precisione quale livello di formazione sia necessario per gli addetti, in base alle specifiche esigenze e ai rischi presenti nell'ambiente di lavoro. E' un modo per soddisfare i requisiti normativi e dimostrare l'impegno ...

Volevi far partecipare a dei corsi i tuoi Preposti capo turno, capo squadra, capo cantiere ecc. in ottobre 2025?

Immagine
Il preposto è una figura chiave per la sicurezza nei luoghi di lavoro e deve ricevere un'adeguata e specifica formazione con un aggiornamento periodico. I Preposti, nominati dai Datori di Lavoro, sono figure rilevanti nel Sistema di Gestione della Sicurezza in tutte le aziende in particolare in quelle grandi e complesse. Il preposto o capo (capo turno, capo squadra, capo cantiere ecc.) non è una figura sempre presente o obbligatoria, ma la legge ne tratteggia con precisione doveri e compiti, con le conseguenti sanzioni. Il corso è pensato per chi deve gestire la sicurezza sul lavoro del proprio team. Fornisce le competenze per riconoscere e prevenire i rischi, gestire le emergenze e proteggere la salute dei lavoratori. La formazione dura almeno 12 ore (prima era 8) e si può fare solo di persona o in videoconferenza dal vivo. L’aggiornamento, che va fatto ogni 2 anni (prima era ogni 5), dura almeno 6 ore. Grazie a questo corso, i preposti imparano a pianificare e organizzare meglio ...

Ti servono dei corsi sicurezza in novembre 2025? Lo sai che i corsi di formazione modulo generale, rischio basso di 4 ore e l’aggiornamento lavoratori sono sempre disponibili online grazie ad una piattaforma attiva 24h/24h? E che ricopriamo il ruolo di RSPP in esterno?

Immagine
Il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) ha diverse funzioni fondamentali. Si occupa innanzitutto di individuare e valutare i rischi presenti nell’ambiente di lavoro, collaborando con il datore di lavoro e altri dirigenti per definire misure di prevenzione adeguate. Un’altra funzione chiave è quella di sviluppare e proporre programmi di formazione e informazione per i dipendenti, così che siano consapevoli dei rischi e sappiano come comportarsi in situazioni di pericolo. Inoltre, il RSPP deve monitorare costantemente l’applicazione delle misure di sicurezza e assicurarsi che tutte le normative vigenti siano rispettate. In caso di incidenti o situazioni critiche, è suo compito analizzare le cause e proporre soluzioni per evitare che si ripetano. Le principali funzioni del Responsabile Servizio Prevenzione Protezione si possono così sintetizzare: individuazione dei fattori di rischio, valutazione dei rischi e individuazione delle misure per la sicurezza e la salubri...

MODI® tra le edizione dei corsi di formazione per preposti organizzate a settembre 2025 ha scelto di abbinare l'offerta PRENDI 2 e PAGHI per 1, quella con avvio nell'ultima settimana del mese.

Immagine
Come previsto dalla legislazione italiana i lavoratori con il ruolo di preposto devono ricevere prima la formazione specifica per lavoratori e successivamente la formazione per preposti. L'Accordo Stato Regioni del 17 aprile 2025 pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 24 maggio 2025 indica che il corso per preposti, con contenuti giuridici, gestionali, organizzativi e per la valutazione, controllo e comunicazioni relative alle situazioni di rischio, abbia la durata minima di 12 ore (erano 8) e non prevede la possibilità di erogazione in e-learning ma solo in presenza e in videoconferenza sincrona.   La periodicità dell'aggiornamento è di 2 anni (era 5) con durata minima di 6 ore Il preposto, in caso di rilevazione di non conformità comportamentali in ordine alle disposizioni e istruzioni impartite dal Datore di Lavoro ai fini della protezione collettiva e individuale, deve intervenire  fornendo le necessarie indicazioni di sicurezza. Per scaricare la scheda di iscrizione al ...

Vuoi organizzare presso la sede della tua Aziende un coro di formazione o di aggiornamento per addetti antincendio di Livello 1 (ex Rischio Basso) o di Livello 2 (ex Rischio Medio)? A ottobre 2025 anche di sabato e in sede a Mestre.!

Immagine
Gli addetti alla lotta antincendio devono essere in grado di identificare i rischi potenziali di incendio all'interno dell'azienda, come materiali infiammabili, apparecchiature elettriche o processi lavorativi pericolosi e saper conoscere le procedure di evacuazione dell'azienda, compresi i punti di raccolta designati e le vie di fuga sicure guidando gli altri dipendenti durante un'evacuazione. Con il D.M. 2 settembre 2021 i corsi non sono più denominati in base alle categorie di rischio, ma in base al livello di rischio: Livello 1 (ex Rischio Basso), Livello 2 (ex Rischio Medio) e Livello 3 (ex Rischio Alto). Vedi gli sconti di ottobre 2025!  Se hai tra il tuo personale degli attestati in scadenza e ti serve un aggiornamento periodico della durata di 2 ore chiama MODI!  A Mestre i corsi per gli incaricati antincendio in servizio in aziende di livello 1 nel mese di ottobre 2025 sono organizzati settimanalmente presso la sede di società Partner. Sono aperte le iscrizioni...