Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2024

Offriamo Consulenza specialistica rivolta alle Organizzazioni interessate alla realizzazione di un Sistema di Gestione per il rischio stradale da certificare ISO 39001. Chiedi un preventivo è gratis!

Immagine
La ISO 39001 Sistema di Gestione della Sicurezza Stradale (RTS) – definisce i requisiti di un Sistema di Gestione per la Sicurezza Stradale volto a permettere alle Organizzazioni che in qualche modo interagiscono con il sistema stradale, di ridurre decessi e infortuni gravi derivanti da collisioni stradali, tenendo sotto controllo le variabili che sono sotto la propria influenza. Un sistema di gestione sicurezza stradale è uno strumento che consente, all’organizzazione che lo ha implementato, la corretta gestione ed il monitoraggio costante di tutte le attività e processi ad esse correlate. La nostra Consulenza Aziendale prevede come metodologia la preparazione di una documentazione snella e personalizzata che deve aiutare l’azienda a migliorarsi e una verifica della disponibilità di contributi pubblici e privati.  Lavoriamo soprattutto  con FONDIMPRESA per progetti formativi personalizzati. MODI® propone la propria consulenza alle Aziende che necessitano di assistenza per l’a...

Necessiti della certificazione ISO 9001 per partecipare a delle gare d'appalto? Scegli MODI e scopri come una consulenza di qualità può far differenza nel tuo ottenimento del certificato

Immagine
Sta valutando la partecipazione a una gara d'appalto e si chiede se la certificazione ISO 9001 sia un requisito indispensabile?. L'azienda deve adottare un approccio sistematico alla gestione della qualità e dimostrare di aver implementato tutti i requisiti della norma ISO 9001:2015 per ottenere la certificazione?. La collaborazione con un consulente esperto di MODI® può rendere il processo di certificazione ISO 9001 più efficiente e meno oneroso per l'azienda, migliorando la sua capacità di fornire prodotti e servizi di qualità ai propri clienti e aumentando la sua competitività sul mercato. Scegliere MODI Srl significa affidarsi ad un staff di consulenti esperti in rilascio di certificati da parte dell'Ente che aiutano le Azienda dall'analisi preliminare fino al mantenimento nel tempo della certificazione. E' possibile saperne di più sui vantaggi del servizio per l'ottenimento della certificazione ISO 9001 offerto da MODI Srl,  cliccando qui. Contattaci!  ...

La conformità alle direttive ATEX è un requisito legale per le aziende che operano in ambienti potenzialmente esplosivi in Italia e nell'Unione Europea.

Immagine
Direttive ATEX? Per ridurre il rischio esplosione al livello più basso ragionevolmente possibile, l'adozione di misure di protezione appropriate e la formazione adeguata dei lavoratori. La conformità alle direttive ATEX è un requisito legale per le aziende che operano in ambienti potenzialmente esplosivi in Italia e nell'Unione Europea In base alla valutazione del rischio di esplosione, devono essere adottate misure tecniche e organizzative adeguate per ridurre il rischio al livello più basso ragionevolmente possibile.  La mancata conformità può comportare sanzioni legali e mettere a rischio la sicurezza dei lavoratori e dell'ambiente di lavoro. Si consiglia di rivolgersi a esperti o consulenti specializzati in materia di sicurezza antideflagrante per ottenere una valutazione del rischio di esplosione adeguata alle esigenze specifiche dell'azienda e per garantire la conformità alle direttive ATEX. Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare...

Auguriamo un felice Natale a tutti i nostri dipendenti e collaboratori! da tutto lo Staff MODI S.R.L

Immagine
Buone Feste! Vi regaliamo per Natale una ricca serie di sconti da utilizzare per tutto il 2025. Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it ; www.modiq.it , www.consulenzasicurezzaveneto.it , www.corsionlineitalia.it , www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/ . E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it .

Il testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro incentra l’attenzione sulla prevenzione, introducendo l’obbligo, per il datore di lavoro, di porre in essere la valutazione preventiva dei rischi presenti nell’ambiente di lavoro.

Immagine
Il Testo Unico sulla Salute, Sicurezza sul Lavoro e le normative vigenti in Italia si focalizzano sul ruolo del datore di lavoro e il suo obbligo di valutare i rischi presenti nel luogo di lavoro. La tutela della sicurezza nei luoghi di lavoro comprende tutte quelle misure preventive da adottare per garantire ai lavoratori un luogo di lavoro sicuro e sano ed evitare infortuni sul lavoro e/o malattie professionali La "sicurezza" rivolge a tutti i soggetti che appartengono al mondo del lavoro, in particolare ad enti, pubbliche amministrazioni ed imprese sia pubbliche che private, con l'obiettivo di creare un ambiente di lavoro sicuro e salubre per tutti. Oltre al datore di lavoro e ai lavoratori prevede anche la collaborazione di dirigenti, preposti, RSPP, RLS e medici competenti per prevenire gli infortuni e salvaguardare la tutela della salute dei lavoratori.  Tutti i lavoratori devono collaborare al fine di prevenire gli infortuni e le malattie professionali e  ut ilizza...

In azienda vi sono degli incaricati al Primo Soccorso da formare o aggiornare? Chiama MODI! Organizziamo corsi aziendali e in presenza. In marzo 2025 sono in PROMO i corsi in aula

Immagine
L’art. 3 del Decreto Ministeriale n. 388 del 15 luglio 2003 definisce che per mettere in pratica misure di primo intervento interno e per l’attivazione degli interventi di primo soccorso, i lavoratori incaricati alla funzione di Addetti al Primo Soccorso debbano ricevere un’adeguata e specifica formazione con istruzione teorica e pratica. Il percorso formativo per addetti al Primo Soccorso mira a fornire l'adeguata conoscenza attraverso un ciclo di lezioni giuridiche, tecniche e pratiche coerentemente a quanto sancito dalla normativa vigente relativamente al ruolo qualificante di Addetto al Primo Soccorso Corso di aggiornamento per addetti al Primo soccorso in aziende dei gruppi B e C durata 4 ore: venerdì 28 marzo 2025 dalle ore 14.00 alle ore 18.00. Corso di formazione per addetti al Primo soccorso in aziende dei gruppi B/C durata 12 ore  martedì 25, giovedì 27 e venerdì 28 marzo 2025 dalle ore 14.00 alle ore 18.00. Corso di aggiornamento per addetti Primo ...

Vedi le proposte di marzo 2025 rivolte ai Preposti! Il Preposto è nominato dal Datore di Lavoro ed è una figura rilevante nel Sistema di Gestione della Sicurezza in tutte le aziende e in particolare in quelle grandi e complesse.

Immagine
I Preposti, nominati dai Datori di Lavoro, sono figure rilevanti nel Sistema di Gestione della Sicurezza in tutte le aziende in particolare in quelle grandi e complesse. Il preposto non è una figura sempre presente o obbligatoria, ma la legge ne tratteggia con precisione doveri e compiti, con le conseguenti sanzioni. La nomina del preposto non ha una durata prestabilita perché dipende dalle mansioni svolte dal lavoratore stesso nell'organigramma aziendale. Il preposto può essere delegato non solo dal datore di lavoro ma anche dal dirigente munito di delega, con apposito subdelega che può trasferire alcuni suoi poteri in materia di sicurezza sul lavoro. Sia la delega che la sub delega devono essere scritte con i requisiti formali e sostanziali di cui all'art. 16 D.Lgs. 81/2008. L'atto di trasferimento di competenze organizzative e gestionali in materia di sicurezza e salute dei lavoratori in capo al preposto può anche non includere l'autonomia di spesa, qualora q...

Come si adempie correttamente al Regolamento Europeo GDPR 679/2016 sulla privacy? MODI Srl realizza l'intero impianto documentale! Scopri di più ora

Immagine
Tra i compiti del DPO c'è quello di informare e consigliare il titolare o il responsabile del trattamento in merito agli obblighi previsti dal Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) 679/2016. L'articolo 39 del GDPR 2016/679 prevede che il DPO abbia il compito di: sostenere il titolare del trattamento o il responsabile del trattamento nell'adempimento degli obblighi di protezione dei dati previsti dal presente regolamento, in particolare per quanto riguarda la valutazione dell'impatto sulla protezione dei dati, la consultazione degli interessati e la comunicazione delle violazioni dei dati personali; consigliare il titolare del trattamento o il responsabile del trattamento in merito alle questioni relative alla protezione dei dati; fornire formazione al personale del titolare del trattamento o del responsabile del trattamento in merito alla protezione dei dati. In particolare, il DPO deve fornire informazioni e consigli al titolare o al responsabile del tr...

Il DVR va aggiornato dal datore di lavoro in occasione di modifiche del processo produttivo o dell‘organizzazione del lavoro significative ai fini della salute e della sicurezza dei lavoratori

Immagine
Il Testo Unico decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, cura aspetti legati alla salute e alla sicurezza di interesse di interesse dei lavoratori impegnati sul proprio posto di lavoro prevedendo anche la produzione di documentazione specifica  per la valutazione dei rischi. Il Documento di valutazione dei rischi va aggiornato dal datore di lavoro in relazione al grado di evoluzione della tecnica, della prevenzione e della protezione, a seguito di infortuni significativi, quando i risultati della sorveglianza sanitaria ne evidenzino la necessità. Il DVR va aggiornato dal datore di lavoro in occasione di modifiche del processo produttivo o dell‘organizzazione del lavoro significative ai fini della salute e della sicurezza dei lavoratori. Il Documento di valutazione dei rischi  va redatto dal datore di lavoro entro novanta giorni dalla data di inizio dell’attività lavorativa e deve essere aggiornato nel rispetto delle modalità previste dalla normativa di riferimento. Per es...

Nella valutazione del rischio da scariche atmosferiche quali sono i dati di cui è necessario disporre? Ci sono per le piccole imprese dei contributi pubblici o privati?

Immagine
La valutazione del rischio di fulminazione è eseguita da nostri esperti  specializzati nel settore delle protezioni contro le scariche atmosferiche.  I consulenti valutano fattori come la localizzazione geografica, l'altitudine, le caratteristiche dell'edificio o dell'infrastruttura, la sua funzione e il contesto circostante. La valutazione del rischio di fulminazione, o valutazione del rischio di scarica atmosferica, è una valutazione tecnica che riguarda la probabilità che un edificio o un'infrastruttura possa essere colpito da un fulmine e gli effetti che tale colpo potrebbe avere.  Questa valutazione viene eseguita per determinare se sia necessario adottare misure di protezione contro le scariche atmosferiche e per identificare le azioni da intraprendere al fine di mitigare i rischi associati. Se desideri verificare se ci sono dei contributi per aiutare la tua impresa a migliorare chiamaci al numero verde 800300333. Per consulenze, iscrizione ai corsi e parte...

A marzo 2025 vuoi partecipare a un corso per Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione rivolto ai Datori di Lavoro? Venire a Mestre ti può risultare comodo? Preferisci partecipare a distanza?

Immagine
È importante sottolineare che le normative e le leggi che regolano il ruolo del RSPP in Italia sono soggette a continui cambiamenti e aggiornamenti. Pertanto, è sempre consigliabile farsi affiancare da un esperto e verificare le informazioni e le procedure attuali presso le autorità competenti e gli organismi di formazione riconosciuti. MODI® come centro di formazione Aifos attiva periodicamente corsi per RSPP datore di lavoro della durata 16 ore per il mese di marzo 2024 è previsto per: lunedì 24, martedì 25, mercoledì 26 e lunedì 31 marzo 2025 dalle ore 14.00 alle ore 18.00 Prendi il controllo della sicurezza all'interno della tua aziende. Per la gestione della parte documentale e per la pianificazione dei corsi da far fare al personale ci pensiamo noi! Imparare le competenze essenziali serve a garantire la sicurezza di ogni lavoratore e delle persone che sono presenti nel posto di lavoro. Per scaricare la scheda di iscrizione e prendere visione di tutta la programmazio...

Vuoi sapere cosa prevede la bozza del Nuovo Accordo per la formazione? Chiama MODI SRL

Immagine
A distanza di anni è stata approvata la bozza definitiva del nuovo accordo Stato Regioni che, si pensa entrerà in vigore a breve.    Il nuovo Accordo raggruppa e sostituisce i vari accordi vigenti in materia di formazione, in un TESTO UNICO.    Il regime transitorio è di un anno e in questo periodo potranno essere attivati corsi conformi alle norme abrogate.    L’introduzione della formazione per i datori di lavoro di 16 ore più un modulo aggiuntivo “cantieri” di 6 ore per i datori di lavoro delle imprese affidatarie nei cantieri temporanei o mobili, che dalla pubblicazione dell’accordo avranno 2 anni di tempo per terminare la formazione è una delle novità più rilevanti. Inoltre è stato introdotto l’aggiornamento obbligatorio biennale della formazione dei preposti e la definizione dei formatori dei corsi di formazione.   La bozza del nuovo Accordo prevede sia l’introduzione di corsi che in passato non erano normati quali: uso del carroponte, uso delle ...

Cerchi un consulente che ti guidi per arrivare ad ottenere la certificazione ISO 14001? Scopri come una consulenza specializzata può facilitare il percorso!

Immagine
Una consulenza specializzata può facilitare il percorso per ottenere la certificazione ISO 14001? La ISO 1400 stabilisce linee guida per aiutare le organizzazioni a gestire gli impatti ambientali delle loro attività, promuovendo la sostenibilità ambientale e il rispetto delle normative. I sistemi di gestione ISO richiedono la creazione e la gestione di documenti e registrazioni. Un consulente può aiutarti a stabilire procedure e pratiche per mantenere documentazione accurata e completa. I consulenti lavorano per preparare l'azienda alla ista dell'audit di certificazione condotto da un organismo di certificazione esterno affinché superino  con successo l'audit per  ottenere la certificazione ISO. L'implementazione di un sistema di gestione ISO può essere complessa e richiedere tempo. Un consulente esperto può accelerare il processo, consentendoti di concentrarti sulle attività principali della tua azienda. L'implementazione di un sistema di gestione ISO può portare a...

L'HACCP viene applicato a diverse attività del settore alimentare, comprese quelle che manipolano e somministrano alimenti come ristoranti, bar, alberghi, servizi di catering, mense aziendali, ecc.

Immagine
L'HACCP si concentra sulla prevenzione e sul controllo dei rischi per la sicurezza alimentare anziché sulla verifica del prodotto finito. Questo sistema si basa su principi scientifici per identificare i punti critici nel processo di produzione o di manipolazione degli alimenti in cui possono verificarsi rischi per la sicurezza alimentare e per prendere le misure necessarie per prevenire tali rischi o controllarli in modo appropriato. Il corso HACCP per addetti alla manipolazione degli alimenti è rivolgo a coloro che operano in bar, gastronomie, cucine, mense, centri cottura, ristoranti, pizzerie e similari, pastifici, alle lavorazioni prodotti da forno e pasticceri, presso stabilimenti di produzione alimenti a base di uova, gastronomici e dolciari. Per prendere visione della scheda di iscrizione per il corso di formazione sulla corretta manipolazione degli alimenti e il protocollo HACCP, cliccare qui.  Per un preventivo personalizzato o per parlare con il nostro ufficio tecnico è ...

Cosa prevede una consulenza personalizzata sulla privacy svolta dai consulenti MODI Srl? Scopri ora tutti i dettagli e richiedi ora un preventivo gratuito!

Immagine
Il consulente MODI® può svolgere la verifica della conformità dell'azienda alle norme del GDPR; elabora e implementa politiche e procedure sulla protezione dei dati personali attraverso una collaborazione con i responsabili aziendali; identifica le aree di rischio relative alla protezione dei dati personali e propone soluzioni adeguate; fornisce formazione al personale dell'azienda in merito al GDPR e alla protezione dei dati personali e gestisce le comunicazioni con le autorità di controllo in merito alla protezione dei dati personali. Oltre a quanto già detto, la presenza di un consulente esperto nel GDPR 679 privacy può essere utile per dimostrare l'impegno dell'azienda verso la protezione dei dati personali, migliorando la reputazione e l'affidabilità dell'azienda stessa. MODI Srl assume l'incarico di DPO - Data Protection Officer e redige l'intera documentazione privacy prevista dal Regolamento Europeo GDPR 679/2016, realizza anche DPIA con un att...

RLS - Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza? E' un ruolo chiave nella sicurezza sul lavoro. Scopri l'edizione in promo per i nostri corsi di formazione e aggiornamento programmati per marzo 2025.

Immagine
La figura del RLS - “Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza” viene definito all'art. 2 del D. Lgs. 81/08 (Testo Unico Sicurezza), ossia come la persona eletta o designata per rappresentare i lavoratori per quanto concerne gli aspetti della salute e della sicurezza durante il lavoro. L’RLS deve ricevere una formazione adeguata in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, acquisendo le conoscenze necessarie relative ai rischi lavorativi e le competenze in merito alle tecniche di controllo e prevenzione degli stessi. Il corso di formazione per la figura del RLS dura 32 ore. Ogni mese MODI organizza un'edizione in PROMOZIONE! Per il mese di febbraio 2025 l'edizione scontata prevede il corso aggiornamento di 4 ore per RLS lunedì 3 marzo 2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.00. Per mantenere la qualifica e procedere con l'iscrizione al corso di aggiornamento di 4 ore, scaricare il modulo  cliccando qui  e inviarlo a MODI®. Per consulenze, iscrizione ai cor...

Stai cercando un modo per migliorare la tua organizzazione e vuoi adottare la norma ISO 37001? Scopri di più con i consulenti MODI!

Immagine
ISO 37001 è una norma internazionale che fornisce i requisiti per un sistema di gestione per la prevenzione della corruzione. È stato pubblicato per la prima volta nel 2016 e sostituisce lo standard ISO 19011:2008. ISO 37001 è progettato per aiutare le organizzazioni di tutte le dimensioni a prevenire, rilevare e rispondere alla corruzione. Fornisce un quadro per identificare, valutare e gestire i rischi di corruzione, nonché per sviluppare e implementare controlli efficaci. Ecco alcuni dei vantaggi dei sistemi di gestione a norma ISO 37001: • riduzione dei rischi di corruzione: ISO 37001 aiuta le organizzazioni a ridurre i rischi di corruzione identificando e valutando i rischi, nonché implementando controlli efficaci; • migliore reputazione: ISO 37001 può aiutare le organizzazioni a migliorare la loro reputazione dimostrando il loro impegno a prevenire la corruzione; • maggiori opportunità commerciali: ISO 37001 può aiutare le organizzazioni a ottenere maggiori opportunità comm...

La valutazione del rischio rumore e la relativa indagine fonometrica deve essere aggiornata almeno ogni 4 anni.

Immagine
La valutazione del rischio rumore e l'indagine fonometrica sono parte integrante delle misure di sicurezza e salute sul lavoro per proteggere i lavoratori dalle esposizioni eccessive al rumore. Nel caso in cui la normativa o le linee guida non specifichino una frequenza specifica per l'aggiornamento, è generalmente considerato buon senso rivedere la valutazione del rischio rumore e l'indagine fonometrica almeno ogni 4 anni.  La salute e la sicurezza dei lavoratori sono di fondamentale importanza, e se sorgono nuove situazioni o cambiamenti nell'ambiente lavorativo che potrebbero influire sull'esposizione al rumore, è consigliabile rivedere la valutazione del rischio e l'indagine fonometrica anche prima della scadenza dei 4 anni. Per consulenze in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it ; www.modiq.it , www.consulenzasicurezzaveneto.i...

Sei interessato all'ottenimento della certificazione ISO 14001? I consulenti MODI predispongo l'intero impianto documentale necessario e richiesto dagli enti.

Immagine
La norma ISO 14001 fornisce un quadro per la gestione ambientale delle organizzazioni. Tra i vantaggi di adottare la norma ISO 14001 ci sono: 1. miglioramento delle performance ambientali: l'adozione della norma ISO 14001 aiuta le organizzazioni a identificare e gestire i loro impatti ambientali, ridurre i rifiuti, il consumo di energia e le emissioni di gas a effetto serra; 2. maggiore efficienza: Implementando un sistema di gestione ambientale basato sulla norma ISO 14001, le organizzazioni possono ridurre i costi operativi e migliorare l'efficienza del loro processo produttivo; 3. conformità normativa: La norma ISO 14001 fornisce un quadro per gestire le responsabilità legali e regolamentari in materia ambientale, aiutando le organizzazioni a garantire la conformità con le norme ambientali locali e internazionali; 4. miglioramento della reputazione: Adottare la norma ISO 14001 dimostra l'impegno dell'organizzazione verso la sostenibilità ambientale e può migliorare l...

A marzo 2025 i corsi di formazione e aggiornamento per lavoratori sono in PROMOZIONE! La formazione e l'informazione ai lavoratori sui pericoli legati allo svolgimento della mansione che sono chiamati a fare spetta al datore di lavoro, come stabilito dal Testo Unico sulla Sicurezza.

Immagine
L'articolo 36 del Decreto Legislativo n. 81 del 2008 parla espressamente dell' obbligo  da parte del datore di lavoro di informare i lavoratori.  La partecipazione ai corsi di formazione e di addestramento sulla salute e sicurezza del lavoro è obbligatoria per i lavoratori (art. 20 del D.Lgs. 81/08). I lavoratori devono partecipare ai programmi di formazione e di addestramento organizzati dal datore di lavoro e non possono rifiutarsi. Scopri tutte le date organizzate per il mese di marzo 2025! Qui di seguito le edizioni di marzo 2025 che abbiamo programmato applicando degli sconti: MODULO GENERALE : martedì 18 marzo 2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.00; RISCHIO BASSO: mercoledì 19 marzo 2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.00; RISCHIO MEDIO: mercoledì 19 e giovedì 20 marzo 2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.00; RISCHIO ALTO: mercoledì 19, giovedì 20 marzo 2025 e venerdì 21 marzo 2025 dalle 9.00 alle 13.00; INTEGRAZIONE DA BASSO A MEDIO: giovedì 20 marzo 2025 d...

Cosa devono saper fare gli addetti alla squadra di emergenza per la lotta antincendio incaricati da un'azienda? A febbraio 2025 è scontata del 15% l’edizione del corso per l’aggiornamento di addetti antincendio operanti in aziende di livello 1.

Immagine
Gli addetti alla squadra di emergenza incaricati dalla tua azienda per la lotta antincendio dovrebbero avere conoscenze e competenze specifiche per affrontare situazioni di emergenza legate agli incendi.  Di seguito sono elencate alcune delle abilità e delle conoscenze che gli addetti alla squadra di emergenza dovrebbero possedere: conoscenza dei piani di emergenza:  gli addetti alla squadra di emergenza devono essere completamente familiarizzati con i piani di emergenza dell'azienda, inclusi i dettagli su come gestire gli incendi e le procedure di evacuazione. Dovrebbero conoscere le vie di fuga, i punti di raccolta, le posizioni degli estintori e delle attrezzature antincendio, nonché i contatti di emergenza; conoscenza dei dispositivi antincendio:  devono conoscere il funzionamento degli estintori, degli idranti, dei sistemi di allarme antincendio e di altri dispositivi antincendio presenti nell'azienda. Dovrebbero saper utilizzare correttamente gli estintori e sapere ...