Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta azienda

Perchè è importante adempiere alla normativa privacy secondo il GDPR 679/2016? Scopri di più con i consulenti MODI Srl!

Immagine
Il GDPR 2016/679 è il Regolamento generale sulla protezione dei dati dell'Unione europea. È entrato in vigore il 25 maggio 2018 e si applica a tutte le organizzazioni che trattano dati personali dei cittadini dell'UE. Il GDPR 2016/679 mira a tutelare i diritti e le libertà fondamentali delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché a garantire la libera circolazione di tali dati all'interno dell'Unione europea.  Il GDPR prevede una serie di diritti per gli interessati, tra cui il diritto di accesso, il diritto di rettifica, il diritto alla cancellazione, il diritto di limitazione del trattamento, il diritto alla portabilità dei dati e il diritto di opposizione al trattamento.  Adempiendo alla normativa privacy, le organizzazioni possono aiutare a garantire che i diritti degli interessati siano rispettati, a prevenire le violazioni dei dati che possono avere gravi conseguenze per gli interessati e per le stesse organizzazioni e aiutare a dim...

Come si adempie correttamente al Regolamento Europeo GDPR 679/2016 sulla privacy? MODI Srl realizza l'intero impianto documentale! Scopri di più ora

Immagine
Tra i compiti del DPO c'è quello di informare e consigliare il titolare o il responsabile del trattamento in merito agli obblighi previsti dal Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) 679/2016. L'articolo 39 del GDPR 2016/679 prevede che il DPO abbia il compito di: sostenere il titolare del trattamento o il responsabile del trattamento nell'adempimento degli obblighi di protezione dei dati previsti dal presente regolamento, in particolare per quanto riguarda la valutazione dell'impatto sulla protezione dei dati, la consultazione degli interessati e la comunicazione delle violazioni dei dati personali; consigliare il titolare del trattamento o il responsabile del trattamento in merito alle questioni relative alla protezione dei dati; fornire formazione al personale del titolare del trattamento o del responsabile del trattamento in merito alla protezione dei dati. In particolare, il DPO deve fornire informazioni e consigli al titolare o al responsabile del tr...

Cosa prevede una consulenza personalizzata sulla privacy svolta dai consulenti MODI Srl? Scopri ora tutti i dettagli e richiedi ora un preventivo gratuito!

Immagine
Il consulente MODI® può svolgere la verifica della conformità dell'azienda alle norme del GDPR; elabora e implementa politiche e procedure sulla protezione dei dati personali attraverso una collaborazione con i responsabili aziendali; identifica le aree di rischio relative alla protezione dei dati personali e propone soluzioni adeguate; fornisce formazione al personale dell'azienda in merito al GDPR e alla protezione dei dati personali e gestisce le comunicazioni con le autorità di controllo in merito alla protezione dei dati personali. Oltre a quanto già detto, la presenza di un consulente esperto nel GDPR 679 privacy può essere utile per dimostrare l'impegno dell'azienda verso la protezione dei dati personali, migliorando la reputazione e l'affidabilità dell'azienda stessa. MODI Srl assume l'incarico di DPO - Data Protection Officer e redige l'intera documentazione privacy prevista dal Regolamento Europeo GDPR 679/2016, realizza anche DPIA con un att...

Perchè un datore di lavoro dovrebbe decidere di affidarsi ad un consulente esterno per la realizzazione di un impianto documentale privacy? Scopri come adempiere correttamente al GDPR 679/2016

Immagine
Ci sono diversi motivi per cui un datore di lavoro dovrebbe decidere di affidarsi ad un consulente esterno per la realizzazione di un impianto documentale privacy. In primo luogo, un consulente esterno può fornire un servizio di consulenza personalizzato e di alta qualità. Il consulente può analizzare il contesto aziendale e le attività di trattamento dei dati personali svolte dal datore di lavoro, e può elaborare un impianto documentale privacy specifico e conforme al GDPR. In secondo luogo, un consulente esterno può fornire un servizio di consulenza imparziale. Il consulente non è vincolato da interessi interni all'azienda, e può fornire un parere obiettivo sulla conformità dell'impianto documentale privacy al GDPR. In terzo luogo, un consulente esterno può fornire un servizio di consulenza efficiente. Il consulente ha esperienza e competenze specifiche in materia di protezione dei dati personali, e può quindi ridurre i tempi e i costi necessari per la realizzazione dell'...

Vuoi proteggere la tua azienda da sanzioni per la mancata applicazione del GDPR 679/2016? Con MODI Srl è semplice! Scopri come adempiere al Regolamento Europeo Privacy

Immagine
Cosa deve fare un datore di lavoro proteggere la sua azienda da sanzioni per la mancata applicazione del GDPR 679/2016? Il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) 679/2016 è una normativa europea che stabilisce le regole per la protezione dei dati personali delle persone fisiche all'interno dell'Unione Europea. Le sanzioni per la mancata applicazione del GDPR possono essere significative e vanno da multe amministrative fino al 4% del fatturato annuo globale dell'azienda o 20 milioni di euro, a seconda di quale importo sia più elevato.  Per proteggere l'azienda da queste sanzioni, il datore di lavoro dovrebbe adottare le seguenti misure: consapevolezza e Formazione : assicurarsi che tutti i dipendenti e i responsabili coinvolti nella gestione dei dati personali siano consapevoli delle norme GDPR e delle procedure interne per la gestione dei dati. Fornire formazione regolare per mantenere il personale aggiornato sulle pratiche corrette; nomina di un Responsa...

Conosci quali sono i principali obblighi previsti dalla normativa privacy GDPR 679/2016?

Immagine
Il Regolamento sulla protezione dei dati (GDPR) 679/2016 dell'Unione Europea si applica a tutte le persone fisiche o giuridiche che effettuano il trattamento dei dati personali, indipendentemente dalla loro dimensione, dal loro settore di attività o dalla loro ubicazione geografica. Alcuni tra gli obblighi principali: trasparenza e informazione: Il titolare del trattamento deve fornire informazioni chiare, trasparenti e facilmente accessibili agli interessati riguardo al trattamento dei loro dati personali. Queste informazioni dovrebbero includere le finalità del trattamento, le basi giuridiche, i destinatari dei dati, le modalità di conservazione e i diritti degli interessati; legittimità del trattamento: Il trattamento dei dati personali deve essere basato su una delle basi giuridiche previste dal GDPR. Queste basi includono il consenso dell'interessato, l'esecuzione di un contratto, l'obbligo legale, l'interesse vitale, l'adempimento di un compito di intere...

Una consulenza svolta da un consulente professionista in sistemi di gestione può facilitare il percorso per ottenere la certificazione ISO 37001?

Immagine
Una consulenza specializzata può sicuramente facilitare il percorso per ottenere la certificazione ISO 37001. L'obiettivo di questa certificazione è aiutare le organizzazioni a prevenire, individuare e affrontare atti di corruzione e sovvenzione all'interno delle loro operazioni. Ecco come una consulenza specializzata può essere utile: conoscenza del processo : gli esperti di consulenza conoscono il processo di certificazione ISO 37001 nel dettaglio. Sanno quali sono i requisiti, le procedure da seguire e gli standard richiesti per ottenere la certificazione; valutazione iniziale : un consulente può inizialmente valutare la situazione dell'organizzazione per determinare quanto sia vicina ai requisiti della norma ISO 37001. Questa valutazione iniziale identificherà le lacune e le aree che richiedono miglioramenti; pianificazione e implementazione : il consulente può aiutare a pianificare e implementare i cambiamenti necessari per conformarsi agli standard ISO 37001. Questo p...

Quali documenti sono obbligatori per adempiere correttamente alla normativa privacy? Scopri di più sul GDPR 679/2016 con MODI!

Immagine
Il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) prevede una serie di documenti obbligatori per le organizzazioni che trattano dati personali. Questi documenti sono necessari per dimostrare la conformità al GDPR e per proteggere i diritti degli interessati. I documenti obbligatori includono: informativa sulla privacy,  l'informativa sulla privacy è un documento che deve essere fornito agli interessati quando i loro dati personali vengono raccolti o utilizzati. L'informativa deve contenere informazioni chiare e concise sui dati personali raccolti, sulle finalità del trattamento, sui diritti degli interessati e sui contatti del titolare o del responsabile del trattamento; registro delle attività di trattamento dei dati,  il registro delle attività di trattamento dei dati è un documento che deve contenere informazioni dettagliate sulle attività di trattamento dei dati svolte dall'organizzazione. Il registro deve essere aggiornato regolarmente, per riflettere le modific...

Scegliere MODI a dicembre 2024 per la formazione e l'aggiornamento dei tuoi RLS conviene! Scopri l'edizione messa in promozione per festeggiare l'ultimo mese dell'anno

Immagine
Il RLS - Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza è una figura prevista dal D. Lgs. 81/2008 presente nella realtà aziendale allo scopo di rendere possibile la collaborazione da parte dei lavoratori nella scelta e nella verifica delle misure di prevenzione previste dalla legge per la tutela di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. I partecipanti dei corsi di formazione e aggiornamento acquisiscono conoscenze approfondite sulle norme di sicurezza, l'identificazione dei rischi e l'attuazione di misure preventive, strumenti pratici per la comunicazione efficace e la rappresentanza dei lavoratori. L'obiettivo finale è quello di diventare RLS qualificati ed efficaci, in grado di promuovere un ambiente di lavoro sicuro e protetto. Ecco la programmazione dei corsi per RLS - Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza messa a disposizione da MODI per l' ultimo mese del 2024 .  Aggiornamento RLS di 4 ore: venerdì 6 dicembre 2024 dalle ore 14.00 alle 18.00; A...

Come si deve notificare un Data Breach secondo il GDPR 679/2016? Scoprilo ora con lo studio di consulenza privacy MODI Srl!

Immagine
Il GDPR prevede che le organizzazioni che subiscono una violazione dei dati personali siano tenute a notificare la violazione all'autorità di controllo competente senza ingiustificato ritardo e, ove possibile, entro 72 ore dal momento in cui ne sono venute a conoscenza. La notifica alla autorità di controllo deve contenere le seguenti informazioni: la natura della violazione dei dati personali, comprese le categorie e il numero approssimativo dei interessati interessati, nonché le categorie e il numero approssimativo di dati personali interessati; il nome e i dati di contatto del responsabile della protezione dei dati o di altra persona di contatto; le misure adottate o previste dal titolare del trattamento per porre rimedio alla violazione dei dati personali e attenuarne gli eventuali effetti negativi; qualsiasi informazione disponibile sulle cause della violazione dei dati personali e sulle sue eventuali conseguenze; qualsiasi informazione disponibile sugli eventuali provvediment...

Scopri ora tutti i vantaggi che apporta ad una azienda la corretta implementazione della normativa europea sulla privacy! Con MODI Srl è semplice!

Immagine
Il Regolamento UE GDPR 679 Privacy (General Data Protection Regulation) è un regolamento dell'Unione Europea entrato in vigore nel 2018, che mira a proteggere i dati personali dei cittadini europei ea uniformare le leggi sulla privacy in tutta l'UE. Tale regolamento si applica a tutte le organizzazioni che trattano dati personali di cittadini dell'UE, indipendentemente dal fatto che l'organizzazione abbia sede nell'UE o meno. Un consulente privacy MODI® svolge un ruolo chiave per le aziende Clienti che sono tenute ad applicare il GDPR 2016/679 fornendo assistenza in merito alla corretta applicazione del GDPR, un supporto professionale nell'implementazione di misure tecniche e organizzative atte a garantire la protezione dei dati. Il GDPR 679/2016 e la sua corretta adozione portano una serie di vantaggi: - protezione dei diritti degli interessati:  il GDPR rafforza i diritti delle persone riguardo ai loro dati personali. Ciò include il diritto all'accesso a...

Conosci l'importanza della figura del RLS - Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza? Approfitta dello sconto del 20% di sapplicabile sulla formazione e aggiornamento

Immagine
Il RLS ha il diritto di partecipare alle ispezioni sul posto di lavoro condotte dagli enti preposti alla vigilanza e dai responsabili aziendali. Tale figura può partecipare alle riunioni sulla sicurezza per contribuire alle discussioni sulla gestione dei rischi, alla pianificazione delle misure di prevenzione e al monitoraggio dei progressi. Un'ottima formazione del RLS - Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza risulta fondamentale. Il percorso formativo conta una durata di 32 ore. L'aggiornamento dev'essere svolto a cadenza annuale, per aziende dai 15 ai 50 dipendenti ha una durata di 4 ore e per aziende con più di 50 dipendenti di 8 ore. Qui sotto vengono riportate le edizioni in PROMOZIONE proposte da MODI per il mese di novembre 2024 . Aggiornamento RLS di 4 ore: venerdì15 novembre 2024 dalle ore 14.00 alle 18.00; Aggiornamento RLS di 8 ore: venerdì 15 e lunedì 18 novembre 2024 dalle ore 14.00 alle 18.00. Qui di seguito a disposizione delle aziend...

Scopri quale edizione di ottobre 2024 del corso di formazione e aggiornamento RLS è stata pianificata con la promozione PRENDI 2 e PAGHI 1. Affidarsi a MODI per la gestione della sicurezza sul lavoro, conviene!

Immagine
Il lavoro del RLS non si limita alla semplice identificazione dei rischi e all'attuazione di misure preventive. Questa figura svolge un ruolo di controllo costante, monitorando l'efficacia delle misure adottate, raccogliendo feedback dai lavoratori e partecipando alle ispezioni sul posto di lavoro. Attraverso questa attività di monitoraggio, il RLS può individuare eventuali criticità e proporre miglioramenti per garantire un livello sempre più elevato di sicurezza. Il suo ruolo principale è quello di tutelare gli interessi dei lavoratori in materia di salute e sicurezza sul lavoro e collabora con il datore di lavoro per garantire un ambiente di lavoro sicuro, identificare i rischi, promuovere misure preventive e informare i lavoratori sulle norme di sicurezza. Ecco la pianificazione delle date in promo dei corsi per lavoratori messa a disposizione da MODI per il mese di ottobre 2024 . Aggiornamento RLS di 4 ore: mercoledì 16 ottobre 2024 dalle ore 14.00 alle 18.00; Agg...

Settembre 2024 è il mese giusto per far svolgere i corsi di formazione e aggiornamento agli RLS! L'edizione con avvio giovedì 19 è in PROMOZIONE, scopri come prenotare un posto in aula!

Immagine
Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza - RLS lavora a stretto contatto con l'azienda per identificare e valutare i rischi presenti sul posto di lavoro. Attraverso l'osservazione, l'analisi dei dati e la partecipazione alle valutazioni dei rischi, il RLS può individuare potenziali situazioni pericolose e proporre misure preventive adeguate. La sua conoscenza approfondita dei rischi specifici presenti nell'ambiente lavorativo consente di sviluppare strategie di prevenzione mirate, riducendo al minimo gli incidenti e gli infortuni. Una buona formazione del RLS - Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza risulta fondamentale. Il percorso formativo conta una durata di 32 ore. L'aggiornamento dev'essere svolto a cadenza annuale, per aziende dai 15 ai 50 dipendenti ha una durata di 4 ore e per aziende con più di 50 dipendenti di 8 ore. Ecco la programmazione dei corsi per RLS - Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza messa a disposizione da MODI...

Chi deve adottare il Modello 231? MODI realizza l'intera documentazione necessaria per adempiere al D. Lgs. 231/01

Immagine
In base al D.Lgs. 231/2001, che ha introdotto la responsabilità amministrativa degli enti, sono obbligati ad adottare il Modello 231: le società di capitali, anche quotate in borsa; le società cooperative; le associazioni non riconosciute, anche se dotate di personalità giuridica; gli enti pubblici economici; gli enti di diritto privato sottoposti alla vigilanza di un'autorità amministrativa; gli enti pubblici non economici, con determinate dimensioni e caratteristiche. Inoltre, possono adottare il Modello 231 anche gli enti che non sono obbligati, ma che intendono ridurre il rischio di commissione di reati presupposti. L'adozione del Modello 231 non è obbligatoria, ma è consigliata per una serie di motivi: il Modello 231 può contribuire a prevenire la commissione di reati presupposti; l'adozione del Modello 231 può comportare una riduzione delle sanzioni amministrative in caso di commissione di reati presupposti; l'adozione del Modello 231 può migliorare l'immagine...

Quali sono i benefici dell'adozione del Modello 231? Scopri ora di più su tutte le novità e i vantaggi dell'adozione del MOG231

Immagine
L'adozione del Modello 231 comporta una serie di benefici per l'azienda, tra cui: riduzione del rischio di sanzioni:  il Modello 231 può contribuire a ridurre il rischio di sanzioni amministrative e interdittive in caso di reato commesso nel suo interesse o vantaggio. In particolare, il Modello 231 può essere utilizzato come prova dell'adozione di misure idonee a prevenire i reati, in caso di procedimento penale a carico dell'azienda; miglioramento della sicurezza e della legalità dell'azienda:  il Modello 231 può contribuire a migliorare la sicurezza e la legalità dell'azienda, riducendo il rischio di reati e migliorando la conformità alle leggi e ai regolamenti. In particolare, il Modello 231 può aiutare l'azienda a identificare i rischi di reato e a adottare misure preventive efficaci; miglioramento dell'immagine dell'azienda:  il Modello 231 può contribuire a migliorare l'immagine dell'azienda agli occhi dei clienti, dei fornitori e dei p...

Conosci quali sono i vantaggi offerti da una consulenza personalizzata sulla privacy per adempimenti del GDPR679/2016?

Immagine
Un consulente privacy MODI® svolge un ruolo chiave per le aziende Clienti che sono tenute ad applicare il GDPR 2016/679 fornendo assistenza in merito alla corretta applicazione del GDPR, un supporto professionale nell'implementazione di misure tecniche e organizzative atte a garantire la protezione dei dati. L'immagine di un'azienda è strettamente legata alla sua reputazione. Le violazioni della privacy e gli scandali legati alla gestione errata dei dati possono causare danni irreparabili alla reputazione aziendale. D'altro canto, dimostrare un impegno costante per la protezione dei dati può migliorare la percezione pubblica dell'azienda e costruire una reputazione positiva nel lungo termine. Il GDPR 679/2016 e la sua corretta adozione portano una serie di vantaggi: Protezione dei diritti degli interessati:  il GDPR rafforza i diritti delle persone riguardo ai loro dati personali. Ciò include il diritto all'accesso ai propri dati, il diritto alla rettifica, il d...

A luglio 2024 è stato pianificato il corso di aggiornamento per RLS con la promozione prendi 2 e paghi 1. Approfitta dello sconto e scegli MODI!

Immagine
Il RLS - Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza ha il compito principale di rappresentare gli interessi dei lavoratori in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Questo ruolo assicura che le voci dei dipendenti siano ascoltate e che le loro preoccupazioni riguardanti la sicurezza vengano affrontate in modo tempestivo ed efficace. Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza agisce come un tramite tra i lavoratori e il datore di lavoro, contribuendo a creare un dialogo costruttivo che promuove la collaborazione e il miglioramento delle condizioni di lavoro. La formazione del RLS - Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza conta una durata di 32 ore. L'aggiornamento dev'essere svolto a cadenza annuale, per aziende dai 15 ai 50 dipendenti ha una durata di 4 ore e per aziende con più di 50 dipendenti di 8 ore. Per ogni tipologia di azienda ed esigenza abbiamo programmato dei corsi con la promozione "PAGA 1 e VAI in 2" a luglio 2024 . Formazione ...