Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta datore di lavoro

A settembre 2025 chi contatta la segreteria organizzativa di MODI SRL per l’acquisto di corsi sulla sicurezza nei luoghi di lavoro riceve in omaggio un buono spesa da spendere entro l’anno.

Immagine
È importante che i dirigenti conoscano bene le regole sulla sicurezza perché devono fare in modo che tutti i lavoratori siano al sicuro sul posto di lavoro.  Se un dirigente sa come prevenire gli incidenti, può aiutare a creare un ambiente di lavoro più sano e più sicuro per tutti. Il nuovo Accordo riduce la formazione obbligatoria per i dirigenti a 12 ore (prima era di 16).  Tuttavia, per i dirigenti delle imprese che operano in cantieri temporanei e mobili, è previsto un modulo aggiuntivo "cantieri" di 6 ore. La frequenza dell'aggiornamento resta ogni 5 anni, con una durata minima di 6 ore. Le nuove regole sono state fatte per migliorare la sicurezza sul lavoro.  I dirigenti hanno un ruolo molto importante in questo, perché devono dare il buon esempio e assicurarsi che tutti rispettino le regole. Se il mese di settembre 2025 ti sembra quello ideale per  aggiornare i tuoi dirigenti della sicurezza, ti proponiamo a condizioni economiche estremamente vantaggiose il co...

A settembre 2025 si riparte alla grande con più edizioni settimanali di tutti i corsi per lavoratori, preposti, dirigenti, RLS, RSPP ecc. Scopri le offerte del mese!

Immagine
Il corso di formazione e aggiornamento preposti si rivolge a tutti coloro che svolgono il ruolo di Preposto, anche senza incarico formale: in particolare capisquadra, capiturno, responsabili di funzione, servizio, area o settore,  capireparto, capisala, capicantiere etc., e in generale tutti coloro che ricoprono una posizione di preminenza rispetto ad altri lavoratori, tale da poter impartire ordini, istruzioni o direttive nel lavoro da eseguire. Il preposto permette di attuare il "modello collaborativo" per garantire sul posto di lavoro il massimo rispetto della sicurezza da parte di tutti gli altri lavoratori. Secondo il nuovo Accordo, il corso per preposti, con contenuti giuridici, gestionali, organizzativi e per la valutazione, controllo e comunicazioni relative alle situazioni di rischio ha la durata minima di 12 ore (erano 8 in precedenza).  La periodicità dell'aggiornamento sarà di 2 anni (era 5) con durata minima di 6 ore. E' stato pianificato da MODI® a sette...

Il Dirigente è definito il "garante della sicurezza sul lavoro". MODI ha già organizzato per questa figura della sicurezza nei luoghi di lavoro un'edizione anche in agosto 2025!

Immagine
Con la nomina di Dirigente vengono affidati alla persona dei compiti specifici tra cui il potere organizzativo (disposizione, coordinamento) dell'attività lavorativa, la direzione tecnica e amministrativa dell’azienda o del reparto, il potere di vigilare sulla regolarità antinfortunistica e igienica delle lavorazioni e quello di organizzare opportunamente i fattori della produzione, ecc. È il dirigente per la sicurezza che risponde in caso di violazione delle norme antinfortunistiche, anche colui che, di fatto, svolga compiti prevenzionistici assimilabili a quelli propri del dirigente, ad obblighi originari di sicurezza, a prescindere dagli incarichi formali. Il nuovo Accordo Stato-Regioni prevede che la formazione obbligatoria per i dirigenti si riduca a 12 ore (invece delle precedenti 16). Tuttavia, per i dirigenti di imprese affidatarie operanti in cantieri temporanei e mobili è richiesto un modulo aggiuntivo specifico "cantieri" della durata di 6 ore. I dirigenti sono...

Corsi per Dirigenti da fare a luglio 2025? Per chi preferisce non muoversi con il caldo e frequentare tranquillamente da casa o dall'ufficio, abbiamo messo a disposizione i corsi di formazione e aggiornamento a distanza in modalità online e videoconferenza.

Immagine
Il corso dirigente sicurezza è un percorso formativo obbligatorio per coloro che ricoprono ruoli dirigenziali all'interno di un'azienda.  Il dirigente ha un ruolo fondamentale nella prevenzione degli infortuni sul lavoro. Il corso è obbligatorio per legge e non frequentarlo può comportare sanzioni. Un'azienda che investe nella sicurezza dei propri dipendenti dimostra un forte senso di responsabilità sociale. Una buona gestione della sicurezza può portare a un miglioramento dell'efficienza dei processi aziendali. Questo corso ha l'obiettivo di fornire ai dirigenti le conoscenze necessarie per gestire in modo efficace la sicurezza sul lavoro, tutelando così la salute e l'incolumità dei dipendenti. Il corso di aggiornamento dirigente programmato per il mese di luglio 2025 a Mestre Venezia, che abbiamo scelto da mettere in promozione e scontare del 20% è quello di mercoledì 19 e giovedì 20 luglio 2025 con orario dalle ore 9.00 alle ore 12.00. L'aula corsi è a Me...

Corsi sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro da fare a luglio 2025? Tra le edizioni pianificate a luglio 2025, i corsi per la figura del PREPOSTO sono in sconto! Aula corsi Mestre Venezia,

Immagine
Il corso di formazione e aggiornamento preposti che proponiamo, si rivolge a tutti coloro che svolgono il ruolo di Preposto, anche senza incarico formale come: capisquadra, capiturno, responsabili di funzione, servizio, area o settore,  capireparto, capisala, capicantiere etc., e in generale tutti coloro che ricoprono una posizione di preminenza rispetto ad altri lavoratori, tale da poter impartire ordini, istruzioni o direttive nel lavoro da eseguire. La figura del preposto va obbligatoriamente formata e istruita in merito alla sicurezza in azienda per valutare i rischi presenti in essa e individuare tutte le misure organizzative e tecniche al fine di eliminarli. Tra le edizioni pianificate a luglio 2025, il corso di formazione per preposti della durata di 12 ore, è quello di seguito indicato: PREPOSTI 12 ORE:  martedì 29, mercoledì 30 e giovedì 31 luglio 2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.00. AGGIORNAMENTO PREPOSTI 6 ORE:  mercoledì 30 luglio 2025 dalle ore 9.00 alle ore ...

A maggio 2025 sono vari le edizione dei corsi per i preposti che sono una figura non sempre presente o obbligatoria, ma che la legge ne tratteggia con precisione doveri e compiti!

Immagine
La figura del preposto deve essere obbligatoriamente formata e istruita in merito alla sicurezza in azienda per valutare i rischi presenti in essa e individuare tutte le misure organizzative e tecniche al fine di eliminarli. Il corso per preposti è pensato per chi deve gestire la sicurezza sul lavoro del proprio team. Fornisce le competenze per riconoscere e prevenire i rischi, gestire le emergenze e proteggere la salute dei lavoratori. Grazie a questo corso, i preposti imparano a pianificare e organizzare meglio il lavoro, assicurandosi che sia svolto in sicurezza e nel rispetto delle normative. I Preposti, nominati dai Datori di Lavoro, sono figure rilevanti nel Sistema di Gestione della Sicurezza in tutte le aziende in particolare in quelle grandi e complesse. Il preposto per la sicurezza è una colui che svolge le funzioni proprie del "capo", cioè:        sovrintende alle attività lavorative svolte dai lavoratori;        garantisce l'attuazione...

Formazione sicurezza? Scopri le scontistiche di MODI previste per il mese di aprile 2025 sui corsi in presenza o prova prima dell'acquisto il corso online!

Immagine
Uno dei ruoli principali del dirigente è vigilare affinché i lavoratori osservino le disposizioni e le istruzioni aziendali in materia di salute e sicurezza. Questo significa monitorare che i dipendenti usino correttamente i dispositivi di protezione individuale (DPI) e seguano le procedure di sicurezza. Tra i doveri che il dirigente può svolgere in sostituzione del datore di lavoro rientrano: la designazione del medico competente; l'individuazione dei lavoratori preposti all'esecuzione delle misure antincendio, di primo soccorso e di salvataggio in generale; la dotazione al personale dei DPI (dispositivi di sicurezza). Secondo la bozza del nuovo Accordo, la formazione dei dirigenti passa a 12 ore (erano 16), ma prevede un modulo aggiuntivo "cantieri" di 6 ore per i dirigenti delle imprese affidatarie nei cantieri temporanei e mobili. Resta invariata la periodicità di 5 anni per l'aggiornamento con durata minima di 6 ore.  Per mantenere la qualifica e ottenere l...

Lo scadenziario corsi sicurezza indica che a maggio 2025 devi far fare i corsi di aggiornamento ai Dirigenti?

Immagine
Come è noto, il dirigente deve fare il corso di aggiornamento perchè è obbligatorio e per essere costantemente aggiornato sulle migliori pratiche di gestione con lo scopo di migliorare le proprie competenze e capacità decisionali. La bozza del nuovo Accordo Stato-Regioni prevede che la formazione obbligatoria per i dirigenti si riduca a 12 ore (invece delle precedenti 16). Tuttavia, per i dirigenti di imprese affidatarie operanti in cantieri temporanei e mobili è richiesto un modulo aggiuntivo specifico "cantieri" della durata di 6 ore. Per quanto riguarda l’aggiornamento della formazione, la frequenza rimane la stessa: i dirigenti devono fare un aggiornamento ogni 5 anni. La durata minima dell’aggiornamento resta di 6 ore, come già previsto in precedenza. Per un preventivo personalizzato contattare la segreteria didattica di MODI al numero verde 800300333 o con whatsapp al numero 0415412700. Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero ...

Ad aprile 2025 attiviamo a Mestre vari corsi di formazione per i corsi di mantenimento delle qualifiche dei Preposti in Azienda.

Immagine
Il "preposto di fatto" è colui che, sebbene privo di investitura (ad esempio senza una nomina di preposto conferita dal datore di lavoro), eserciti nella realtà aziendale i poteri e le funzioni tipiche del preposto ed è riconosciuto dai colleghi come tale. Il preposto può essere delegato non solo dal datore di lavoro ma anche dal dirigente munito di delega, con apposito subdelega che può trasferire alcuni suoi poteri in materia di sicurezza sul lavoro. La formazione del preposto è obbligatoria, ai sensi delle normative vigenti in materia di salute e sicurezza, deve comprendere l’insegnamento della valutazione dei rischi dell’Azienda e l’individuazione delle misure di prevenzione e protezione da applicare per ridurre i rischi. Nel mese di aprile 2025 sono diverse le edizioni che attiviamo per la formazione.  Cliccando qui è possibile invece iscriversi al corso di aggiornamento preposti della durata di 6 ore, da rinnovare biennalmente. martedì 8 aprile 2025 dalle ore 9.00 alle...

Ti serve un corso di aggiornamento per un Dirigente per la sicurezza? Il corso viene attivato tutti i giorni in modalità on-line e periodicamente in videoconferenza.

Immagine
La figura del dirigente ovvero della persona che attua le direttive del datore di lavoro organizzando l’attività lavorativa e vigilando su di essa deve essere formata e aggiornata. Il dirigente deve garantire che i lavoratori ricevano l’informazione e la formazione adeguate sui rischi specifici dell’attività lavorativa e sulle misure di sicurezza previste. Questo è fondamentale per consentire ai lavoratori di adottare comportamenti sicuri. Il dirigente lavora in stretta collaborazione con il Datore di Lavoro e con altre figure aziendali coinvolte nella sicurezza, come il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) e il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS). È tenuto a verificare che tutti i dispositivi di sicurezza, gli impianti e le attrezzature siano correttamente manutenzionati e in perfetto stato d’uso, per prevenire incidenti e guasti. Il Dirigente per la sicurezza ha il compito di garantire un ambiente di lavoro sicuro e conforme alle normative, im...

Vedi le proposte di marzo 2025 rivolte ai Preposti! Il Preposto è nominato dal Datore di Lavoro ed è una figura rilevante nel Sistema di Gestione della Sicurezza in tutte le aziende e in particolare in quelle grandi e complesse.

Immagine
I Preposti, nominati dai Datori di Lavoro, sono figure rilevanti nel Sistema di Gestione della Sicurezza in tutte le aziende in particolare in quelle grandi e complesse. Il preposto non è una figura sempre presente o obbligatoria, ma la legge ne tratteggia con precisione doveri e compiti, con le conseguenti sanzioni. La nomina del preposto non ha una durata prestabilita perché dipende dalle mansioni svolte dal lavoratore stesso nell'organigramma aziendale. Il preposto può essere delegato non solo dal datore di lavoro ma anche dal dirigente munito di delega, con apposito subdelega che può trasferire alcuni suoi poteri in materia di sicurezza sul lavoro. Sia la delega che la sub delega devono essere scritte con i requisiti formali e sostanziali di cui all'art. 16 D.Lgs. 81/2008. L'atto di trasferimento di competenze organizzative e gestionali in materia di sicurezza e salute dei lavoratori in capo al preposto può anche non includere l'autonomia di spesa, qualora q...

Il corso di formazione preposti della sicurezza ha un programma formativo della durata pari a 8 ore. La periodicità degli aggiornamenti è di 6 ore da farsi ogni 5 anni. Vedi le proposte di febbraio 2025!

Immagine
Il "preposto di fatto" è colui che, sebbene privo di investitura (ad esempio senza una nomina di preposto conferita dal datore di lavoro), esercita nel posto di lavoro i poteri e le funzioni tipiche del preposto ed è riconosciuto dai colleghi come tale. Le normative vigenti in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro prevedono che il corso per i preposti fornisca loro le conoscenze e le competenze necessarie per garantire la sicurezza sul lavoro dei propri sottoposti.  Questo significa che si imparano a riconoscere e prevenire i rischi sul lavoro, a gestire le emergenze e a tutelare la salute dei lavoratori. Il corso per preposti, con contenuti giuridici, gestionali, organizzativi e per la valutazione, controllo e comunicazioni relative alle situazioni di rischio, avrà la durata minima di 12 ore (era 8)  La periodicità dell'aggiornamento sarà di 2 anni (era 5) con durata minima di 6 ore.  Questo corso aiuta a migliorare la gestione del lavoro in quanto fornisce ...

Iscriversi a febbraio 2025 ai corsi di formazione per Dirigenti ti permette di risparmiare il 20% della quota di iscrizione.

Immagine
Il nuovo Accordo Stato-Regioni prevede che la formazione obbligatoria per i dirigenti si riduca a 12 ore (invece delle precedenti 16). Tuttavia, per i dirigenti di imprese affidatarie operanti in cantieri temporanei e mobili è richiesto un modulo aggiuntivo specifico "cantieri" della durata di 6 ore. Resta invariata la periodicità di 5 anni per l'aggiornamento con durata minima di 6 ore.  Iscriversi a febbraio 2025 ai corsi di formazione per Dirigenti ti permette di risparmiare il 20% della quota di iscrizione.  L'edizione messa in promozione per i Dirigenti è quella organizzata nelle date di:   lunedì 3, martedì 4, venerdì 7 e lunedì 10 febbraio 2025 con orario dalle ore 9.00 alle ore 13.00. Per richiedere informazioni su altri tipi di corsi in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro , visionare le date in programmazione o partecipare al corso di formazione dirigenti di 16 ore e ottenere l'attestazione, compila la scheda di iscrizione disponibile  ...

L'Art. 37 del D.Lgs. 81/08 stabilisce che i dirigenti devono ricevere una specifica formazione, in base ai propri compiti. Ecco il calendario di dicembre 2024 con i prossimi corsi organizzati da MODI

Immagine
L’accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011, in attuazione dell’articolo 37 del Decreto Legislativo 81/2008, prevede uno specifico percorso formativo per i dirigenti in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza sul lavoro e ne definisce i contenuti e la durata.  Il corso dirigente ha una durata di 16 ore e scadenza quinquennale, e sostituisce integralmente la formazione prevista per i lavoratori. Per l’aggiornamento della formazione è necessario frequentare l’Aggiornamento Dirigenti della durata di 6 ore.  Per il mese di dicembre 2024 il corso che abbiamo scelto da mettere in promozione è quello pianificato nelle giornate di  lunedì 2, martedì 3, mercoledì 4 e giovedì 5 dicembre 2024 dalle ore 9.00 alle ore 13.00; Per partecipare al corso di formazione dirigenti di 16 ore e ottenere l'attestazione, compila la scheda di iscrizione disponibile  cliccando qui. Per mantenere la qualifica e ottenere l'attestato di aggiornamento periodico dirigenti,...

Dicembre 2024 è il mese giusto per iscrivere gli addetti al primo soccorso ai corsi di formazione e aggiornamento! L'edizione che parte a metà mese è scontata del 10%.

Immagine
I corsi di formazione e aggiornamento per addetti al primo soccorso aziendale, definiti obbligatori dal D. Lgs 81/08, hanno lo scopo di informare e formare il lavoratore designato all'incarico. Tale soggetto acquisirà le conoscenze necessarie per la gestione di un’emergenza in azienda di carattere sanitario. L'obiettivo del corso è fornire la formazione necessaria agli incaricati alla gestione delle emergenze per affrontare situazioni come malori o infortuni. L'edizione del percorso formativo per addetti al primo soccorso con avvio il 13 dicembre 2024 è scontata del 10% ! Corso di aggiornamento per addetti al Primo soccorso in  aziende dei gruppi B e C  durata 4 ore : martedì 17 dicembre 2024 dalle ore 14.00 alle ore 18.00. Corso di formazione per addetti al Primo soccorso in aziende dei gruppi B/C durata 12 ore  venerdì 13, lunedì 16 e martedì 17 dicembre 2024 dalle ore 14.00 alle ore 18.00; Corso di aggiornamento per addetti Primo soccorso  di aziende del gruppo A ...

Nel mese di gennaio 2025 partecipare a Mestre al corso di aggiornamento della figura del preposto, ai sensi del art. 37 del D.Lgs. 81/08 conviene! Il corso è obbligatorio. Nel programma tra gli argomenti trattati ci sono le valutazioni dei rischi, la formazione dei lavoratori e la gestione delle emergenze.

Immagine
Il preposto per la sicurezza è una persona che ha la funzione di fare il "capo", come ad esempio il capo commesso, il capo turno, il capo squadra, il capo cantiere che così facendo, sovrintende alle attività lavorative svolte dai lavoratori e ne garantisce l'attuazione delle direttive ricevute dal dirigente o dal datore di lavoro e controlla la corretta esecuzione delle direttive stesse da parte dei lavoratori. La figura del preposto è stata presa in esame con la Legge 215/21 a dicembre del 2021 che ha visto come obiettivo del legislatore quello di "responsabilizzare" chi ricopre il ruolo di "capo" ritenuto fondamentale per garantire la supervisione e il rispetto delle norme antinfortunistiche in azienda. L'edizione del corso di formazione per preposti della durata di 8 ore ha lo sconto del 20% è quella di  giovedì 16 e venerdì 17 gennaio 2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.00.  Per scaricare la scheda di iscrizione al corso di formazione preposti,...

E' stato organizzato in più edizioni nel mese di gennaio 2025 il corso di formazione per dirigenti. E' disponibile anche ogni giorno online la formazione per qualificare e aggiornare i dirigenti

Immagine
Il corso di formazione per dirigenti vuole fornire, ai sensi del Testo Unico sulla Sicurezza, le conoscenze necessarie sulla sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per svolgere al meglio il proprio ruolo.  Il percorso formativo è obbligatorio ai sensi art. 37 del D.Lgs 81/08. Il dirigente, per mantenere la qualifica, deve frequentare un corso di aggiornamento obbligatorio periodico di 6 ore. Per mantenere la qualifica di dirigenti le date del corso della durata di 6 ore in promozione sono quelle di lunedì 13 e martedì 14 dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e la scheda si scarica cliccando qui. Per mantenere la qualifica e ottenere l'attestato di aggiornamento periodico dirigenti, iscriviti al corso della durata di 6 ore cliccando qui.  Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it ; www.modiq.it , www.consulenzasicurezzaveneto.it , www.corsionlineitalia.it , www.consulenzaprivacyregolamentoue67...

Corsi per lavoratori neoassunti? Falli seguire a distanza! Comodamente dal posto di lavoro! A disposizioni lezioni in presenza del docente con le videoconferenze e online attivi 24 ore su 24! Prova prima dell'acquisto

Immagine
MODI attiva dal 1998 propone i corsi di formazione in presenza in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e a distanza con le videoconferenze e i corsi on-line sempre attivi. Per soddisfare le esigenze di formazione, flessibilità e per l’ottimizzazione di tempo e risorse, MODI propone una vasta gamma di soluzioni su misura per il cliente, con la possibilità di frequentare corsi misti, on-line e in aula.   La formazione a distanza permette di assolvere all’obbligo formativo con: m assima flessibilità spaziale e temporale: i discenti possono seguire i corsi in ufficio o a casa in qualsiasi ora del giorno e in totale libertà, anche andando incontro alle esigenze di utenti con disabilità fisiche; rapidità, in quanto il discente può decidere i tempi di apprendimento velocizzando la conclusione del corso e il conseguente rilascio dell’attestato; efficienza, in quanto sono sfruttate tutte le potenzialità rese disponibili da Internet con la possibilità di accedere in quals...

Le principali modifiche normative introdotte dalla Legge n. 215/2021 e dalla Legge n. 85/2023 in materia di formazione per la sicurezza sul lavoro.

Immagine
Le principali modifiche normative introdotte dalla Legge n. 215/2021 e dalla Legge n. 85/2023 in materia di formazione per la sicurezza sul lavoro sono varie. Queste modifiche legislative hanno l'obiettivo di rendere più precisa e uniforme la formazione in materia di sicurezza sul lavoro in tutto il territorio nazionale, garantendo così un livello di protezione più elevato per i lavoratori. L'Accordo doveva specificare: Durata:  quanto dura la formazione obbligatoria; Contenuti Minimi:  quali argomenti devono essere trattati nei corsi; Modalità:  come si svolgono i corsi (es. in aula, online); Verifiche:  come si verifica l'apprendimento dei partecipanti e l'efficacia della formazione; Soggetti Obbligati:  l'Accordo doveva individuare chiaramente chi ha l'obbligo di effettuare le verifiche sull'efficacia della formazione. Entro il 30 giugno 2022, la Conferenza Stato-Regioni doveva stipulare un Accordo per definire in modo più preciso gli obblighi formativi i...

I dirigenti devono ricevere una specifica formazione, in base ai propri compiti. Ecco il calendario di ottobre 2024 con i prossimi corsi organizzati da MODI

Immagine
Il dirigente è garante della sicurezza sul lavoro per effetto di legge e nell’ambito della sfera di responsabilità gestionale, indipendentemente dalla delega e dal potere di spesa che gli può attribuire il datore di lavoro.  I Dirigenti sono i soggetti che esercitano un effettivo potere organizzativo dell’attività lavorativa, decisionale in merito alle procedure di lavoro e ai fattori della produzione, nell’ambito di compiti effettivamente attribuitigli dall’organizzazione aziendale. Gli obblighi del Dirigente per la sicurezza sono indicati nell'art. 18 D.Lgs. 81/2008 e tra questi troviamo: la nomina del medico competente la nomina degli addetti antincendio e degli addetti al primo soccorso la fornitura dei dispositivi di protezione individuale (DPI) ai lavoratori l'invio dei lavoratori alla visita medica secondo il programma di sorveglianza informare e formare i lavoratori sui rischi relativi alla loro mansione la convocazione della riunione periodica nelle realtà lavorative...