Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta certificazione

Certificazione ISO 37001? Scegli MODI Srl per scopri quali sono gli step fondamentali per ottenere la certificazione e adottare un sistema di gestione anticorruzione!

Immagine
Per ottenere la certificazione ISO 37001, un’organizzazione deve seguire un percorso ben definito.  Il primo passo è comprendere i requisiti della norma ISO 37001, acquisendo una conoscenza approfondita degli standard e delle specifiche indicate.  Successivamente, con questi requisiti ben chiari, l’organizzazione deve procedere a sviluppare un sistema di gestione anti-corruzione. Questo sistema è pensato per prevenire, identificare e rispondere a situazioni di corruzione, delineando processi e responsabilità specifici. Una volta strutturato il sistema, occorre implementarlo concretamente: questo significa creare e diffondere politiche e procedure anti-corruzione, formare i dipendenti affinché siano consapevoli delle pratiche corrette e monitorare costantemente che le misure adottate siano rispettate in tutta l’organizzazione.  Per assicurarsi che il sistema sia conforme ai requisiti della norma ISO 37001, è inoltre essenziale valutarlo internamente.  Questa valutazio...

Sai cos'è la norma ISO 37001 e quali sono i 6 passaggi per ottenere la certificazione? Scopri di più sui rilasci dei certificati con i consulenti di MODI!

Immagine
La norma ISO 37001 è uno standard internazionale pensato per tutte le aziende e organizzazioni che vogliono adottare uno strumento per prevenire e contrastare la corruzione e indica i requisiti necessari alla creazione di un sistema per la prevenzione della corruzione.  L’adozione dello standard ISO 37001 non impedisce che si verifichino attività legate alla corruzione, né l’azienda è messa al riparo da contestazioni e sanzioni giudiziarie. Per ottenere la certificazione ISO 37001, un'organizzazione deve seguire i seguenti passaggi: 1. c omprendere i requisiti della norma ISO 37001. La norma ISO 37001 è un documento che definisce i requisiti per un sistema di gestione anticorruzione. Le organizzazioni che desiderano ottenere la certificazione devono comprendere i requisiti della norma e implementare un sistema di gestione conforme a tali requisiti; 2. c reare un sistema di gestione anticorruzione. Il sistema di gestione anticorruzione deve essere progettato per prevenire, rilevar...

Con l'applicazione della SA 8000 si dimostra l'impegno dell'azienda per la responsabilità sociale e migliorare le condizioni di lavoro. Lo sapevi?

Immagine
La certificazione SA8000 rappresenta un segno tangibile dell'impegno di un'azienda verso la responsabilità sociale e il miglioramento delle condizioni di lavoro. Come consulenti che si occupano da anni di accompagnare le imprese in questo percorso, possiamo dire che la decisione di adottare la SA8000 è una scelta strategica che riflette la volontà di un'organizzazione di distinguersi e creare un impatto positivo per i lavoratori e la società. Innanzitutto, è importante chiarire che la SA8000 non è obbligatoria per nessun settore o Paese. Si tratta di uno standard volontario, sviluppato dall'organizzazione non governativa Social Accountability International (SAI), che mira a stabilire linee guida chiare per garantire migliori condizioni di lavoro e promuovere la responsabilità sociale delle imprese a livello globale. Questo aspetto rende la certificazione una scelta consapevole, basata sull'impegno aziendale e sulla volontà di fare la differenza. La forza della SA800...

Vuoi saperne di più sull'importanza delle certificazioni dei Sistemi di Gestione? Sai quali sono le norme ISO più adottate dalle aziende in Italia? Chiama i consulenti di MODI!

Immagine
Le certificazioni ISO apportano numerosi benefici alle aziende. Grazie a questi standard internazionali, le imprese possono migliorare significativamente la qualità dei loro prodotti e servizi, ottimizzare i processi interni, ridurre gli sprechi e aumentare la soddisfazione dei clienti.  Questo si traduce in una maggiore competitività sul mercato, sia a livello nazionale che internazionale, facilitando l'accesso a nuovi mercati e rafforzando la fiducia dei partner commerciali.  In sostanza, le certificazioni ISO sono uno strumento prezioso per le aziende che vogliono distinguersi per l'eccellenza e la professionalità. Le norme ISO più richieste nel nostro Paese sono ISO 9001 (Qualità), ISO 14001 (Ambiente) e ISO 45001 (Sicurezza e salute sul lavoro). Tra le più diffuse: • ISO 9001 : Sistemi di gestione per la qualità; • ISO 14001 : Sistemi di gestione ambientale; • ISO 45001 : Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro; • ISO 27001 : Sistemi di gestione per la si...

Quali sono i vantaggi dell'ottenimento della certificazione ISO 37001? E quelli di avvalersi di una Consulenza per implementare il Sistema di Gestione anti corruzione? Scopri alcuni consigli utili per ottenere il certificato!

Immagine
Ottenere la certificazione ISO 37001 porta numerosi benefici alla tua azienda perchè agisce come un potente scudo contro la corruzione, proteggendo la tua reputazione e attirando nuovi clienti e partner che apprezzano l'etica e la trasparenza. Il percorso verso la certificazione ISO 37001 inizia con una comprensione approfondita dei requisiti della norma.  Il team di consulenti di MODI SRL fornisce supporto completo per aiutare le aziende a interpretare e applicare i principi chiave della gestione anti-corruzione. La costruzione di un sistema di gestione efficace è un processo complesso, che richiede competenze tecniche e una visione strategica per integrare i requisiti normativi all'interno dei processi aziendali esistenti. Una volta definito il sistema di gestione, è essenziale procedere con la sua implementazione. MODI SRL guida le imprese in ogni fase di questo processo, garantendo che le procedure siano adeguatamente integrate nelle attività operative quotidiane. Un ulter...

Lo standard internazionale SA 8000 è un modello gestionale che si propone di valorizzare e tutelare tutto il personale ricadente nella sfera di controllo e di influenza delle Organizzazioni che lo adottano. Scopri come!

Immagine
La certificazione è stata sviluppata dall'organizzazione non governativa Social Accountability International (SAI) e copre una serie di aree tra cui la sicurezza sul posto di lavoro, il trattamento dei lavoratori, la salute e la sicurezza, la discriminazione, le pratiche di lavoro minorile, il diritto all'associazione e alla contrattazione collettiva e la remunerazione. Le Aziende che desiderano ottenere la certificazione SA8000, devono dimostrare di comportarsi in modo responsabile anche in materia di etica sociale e compire delle azioni di miglioramento che sono necessarie per il perseguimento dei propri obiettivi di responsabilità sociale.  MODI fornisce loro tutto il supporto necessario. Il servizio di consulenza MODI® prevede un’analisi iniziale per valutare la situazione attuale e le caratteristiche dell’azienda con particolare riferimento alla valutazione della conformità legislativa in materia di Responsabilità Sociale; la predisposizione dell’impianto documentale e di ...

Stai cercando il modo per ridurre nella tua Azienda il rischio di corruzione, migliorare la tua immagine e reputazione e risparmiare denaro? Implementare un Sistema di Gestione conforme alla ISO 37001 è la soluzione!.

Immagine
L a Certificazione ISO 37001 è una norma internazionale che fornisce i requisiti per un sistema di gestione anti-corruzione che aiuta un'organizzazione a prevenire, rilevare e rispondere alla corruzione. Questo standard si applica a qualsiasi tipo di organizzazione, indipendentemente dalla dimensione, dal settore o dalla natura delle attività.  L’obiettivo principale della norma UNI ISO 37001:2016 è fornire linee guida e strumenti per gestire il rischio di corruzione e promuovere una cultura di integrità e trasparenza.  Adottando questa norma, le aziende possono ridurre il rischio di coinvolgimento in attività illecite, proteggere la propria reputazione e rafforzare la fiducia di clienti, partner e investitori. Esistono molti vantaggi nell'implementare un Sistema di Gestione conforme alla ISO 37001. Alcuni dei vantaggi più importanti includono: riduzione del rischio di corruzione: un Sistema di Gestione consono a tale norma può aiutare a ridurre il rischio di corruzione id...

Cerchi un consulente che ti guidi per arrivare ad ottenere la certificazione ISO 14001? Scopri come una consulenza specializzata può facilitare il percorso!

Immagine
Una consulenza specializzata può facilitare il percorso per ottenere la certificazione ISO 14001? La ISO 1400 stabilisce linee guida per aiutare le organizzazioni a gestire gli impatti ambientali delle loro attività, promuovendo la sostenibilità ambientale e il rispetto delle normative. I sistemi di gestione ISO richiedono la creazione e la gestione di documenti e registrazioni. Un consulente può aiutarti a stabilire procedure e pratiche per mantenere documentazione accurata e completa. I consulenti lavorano per preparare l'azienda alla ista dell'audit di certificazione condotto da un organismo di certificazione esterno affinché superino  con successo l'audit per  ottenere la certificazione ISO. L'implementazione di un sistema di gestione ISO può essere complessa e richiedere tempo. Un consulente esperto può accelerare il processo, consentendoti di concentrarti sulle attività principali della tua azienda. L'implementazione di un sistema di gestione ISO può portare a...

Stai cercando un modo per migliorare la tua organizzazione e vuoi adottare la norma ISO 37001? Scopri di più con i consulenti MODI!

Immagine
ISO 37001 è una norma internazionale che fornisce i requisiti per un sistema di gestione per la prevenzione della corruzione. È stato pubblicato per la prima volta nel 2016 e sostituisce lo standard ISO 19011:2008. ISO 37001 è progettato per aiutare le organizzazioni di tutte le dimensioni a prevenire, rilevare e rispondere alla corruzione. Fornisce un quadro per identificare, valutare e gestire i rischi di corruzione, nonché per sviluppare e implementare controlli efficaci. Ecco alcuni dei vantaggi dei sistemi di gestione a norma ISO 37001: • riduzione dei rischi di corruzione: ISO 37001 aiuta le organizzazioni a ridurre i rischi di corruzione identificando e valutando i rischi, nonché implementando controlli efficaci; • migliore reputazione: ISO 37001 può aiutare le organizzazioni a migliorare la loro reputazione dimostrando il loro impegno a prevenire la corruzione; • maggiori opportunità commerciali: ISO 37001 può aiutare le organizzazioni a ottenere maggiori opportunità comm...

Stai cercando un modo per migliorare la tua organizzazione? Certificarsi secondo la norma ISO 37001 è una buona opzione! MODI Srl aiuta le Aziende durante tutto il percorso.

Immagine
  ISO 37001 è una norma internazionale che fornisce i requisiti per un sistema di gestione per la prevenzione della corruzione. È stato pubblicato per la prima volta nel 2016 e sostituisce lo standard ISO 19011:2008. ISO 37001 è stata ideata per aiutare le organizzazioni di tutte le dimensioni a prevenire, rilevare e rispondere alla corruzione. La norma fornisce un quadro per identificare, valutare e gestire i rischi di corruzione, nonché per sviluppare e implementare controlli efficaci. Ecco alcuni dei vantaggi dei sistemi di gestione a norma ISO 37001: • riduzione dei rischi di corruzione: ISO 37001 aiuta le organizzazioni a ridurre i rischi di corruzione identificando e valutando i rischi, nonché implementando controlli efficaci; • migliore reputazione: ISO 37001 può aiutare le organizzazioni a migliorare la loro reputazione dimostrando il loro impegno a prevenire la corruzione; • maggiori opportunità commerciali: ISO 37001 può aiutare le organizzazioni a ottenere maggio...

Perché bisognerebbe richiedere una consulenza specializzata per avviare l'iter per l'ottenimento di una certificazione a norma ISO 14001 per un'azienda in Veneto?

Immagine
L'obiettivo di una consulenza specializzata è quello di semplificare il processo di ottenimento della certificazione ISO 14001, ridurre i rischi di non conformità e accelerare l'intero processo. Tuttavia, è importante scegliere consulenti esperti e affidabili che abbiano una comprovata esperienza. nell'implementazione delle norme ISO. I consulenti specializzati nelle norme ISO 14001 hanno una conoscenza approfondita degli standard, dei requisiti e dei processi associati. Possono aiutarti a interpretare le norme in modo corretto e a identificare come applicarle alla tua organizzazione in modo efficace. In Veneto, così come in tutte le Regioni d'Italia ci sono delle Società di consulenza a cui rivolgersi. Noi lavoriamo come MODI SRL dal 1998 e abbiamo portato alla certificazione diverse centinaia di aziende. Per approfondimenti sullo normative ISO certificabili  cliccare qui. Per qualsiasi richiesta di consulenza a disposizione il modulo di contatto cliccando qui. Per pre...

Devi adottare un sistema di gestione anti-corruzione secondo standard ISO 37001? Scopri ora con MODI Srl tutti i vantaggi che questa norma internazionale può apportare alla tua azienda!

Immagine
 Lo standard ISO 37001 è un sistema di gestione anti-corruzione che aiuta le organizzazioni a prevenire, rilevare e rispondere alla corruzione. La certificazione ISO 37001 dimostra che un'organizzazione ha implementato un sistema di gestione efficace per combattere la corruzione. Ecco alcuni dei vantaggi di avere un sistema di gestione a norma ISO 37001: • migliore reputazione: la certificazione ISO 37001 dimostra che un'organizzazione è impegnata nella lotta alla corruzione. Questo può portare a una migliore reputazione presso i clienti, i fornitori e gli altri stakeholder. • riduzione dei costi: la corruzione può portare a costi significativi per le organizzazioni, come sanzioni, risarcimenti e danni alla reputazione. Avere un sistema di gestione a norma ISO 37001 può aiutare le organizzazioni a ridurre questi costi. • maggiore efficienza: un sistema di gestione a norma ISO 37001 può aiutare le organizzazioni a migliorare la propria efficienza riducendo gli sprechi e mi...

Lo sapevi che l'obiettivo principale della SA8000 è quello di stabilire linee guida per garantire condizioni di lavoro etiche, dignitose e sicure in tutto il mondo?

Immagine
La SA8000 è stata progettata per essere applicabile a livello internazionale, ma potrebbero esserci sfide relative alle differenze culturali, alle normative locali e alle pratiche di lavoro che potrebbero richiedere adattamenti nella sua implementazione. Anche se la SA8000 mira a essere trasversale a diversi settori industriali, alcune industrie potrebbero avere requisiti specifici che non sono completamente coperti dalla SA8000.  Ad esempio, industrie ad alto rischio come l'edilizia o l'industria chimica potrebbero richiedere standard supplementari per garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori. Per approfondimenti sullo standard SA8000  cliccare qui. Per qualsiasi richiesta di consulenza a disposizione il modulo di contatto  cliccando qui. Per preventivi personalizzati, sopralluoghi, corsi anche con FONDIMPRESA chiamare il numero verde 800300333 o inviare un messaggio whatsapp al numero 0415412700. Per tutti i nostri servizi di consulenza e formazione abbiamo ded...

Cerchi una consulenza professionale in Veneto per la realizzazione dei Sistemi di Responsabilità Sociale finalizzata al rilascio della Certificazione SA8000? Chiama MODI!

Immagine
Lo standard SA 8000:2014 (Social Accontability ovvero Responsabilità sociale) è il primo standard diffuso a livello internazionale in merito alla responsabilità sociale di un’azienda. La sua applicazione prevede il rispetto dei requisiti minimi in termini di diritti umani e sociali. Analogamente a quanto avviene per le norme ISO 9000 e ISO 14001, la conformità ai requisiti della norma si esplica nella certificazione rilasciata da un Organismo di certificazione indipendente. Ci occupiamo di Sistemi di Gestione per la Responsabilità Sociale SA 8000. Per fare richiesta della certificazione, l’Organizzazione deve garantire la tutela delle condizioni dei lavoratori, e cioè: rispetto dei diritti umani, non utilizzo di lavoro minorile, salute e sicurezza dei lavoratori, valorizzazione, formazione e piani di crescita. Per approfondimenti sullo standard SA8000  cliccare qui. Per qualsiasi richiesta di consulenza a disposizione il modulo di contatto  cliccando qui. Per preventivi person...

Cerchi un esperto in Consulenza che ti aiuti ad arrivare alla certificazione SA 8000? Scopri come ottenere il certificato per la responsabilità sociale d'impresa per la tutela dei diritti dei lavoratori e chiama MODI!

Immagine
SA8000 è un sistema di gestione incentrato sulle condizioni di lavoro. E' lo standard accreditato riconosciuto a livello internazionale che risponde alle esigenze delle organizzazioni che vogliono distinguersi per il loro impegno nello sviluppo sostenibile e in particolare per le tematiche sociali. Lo standard SA 8000:2014 (Social Accontability ovvero Responsabilità sociale) è il primo standard diffuso a livello internazionale in merito alla responsabilità sociale di un’azienda. La sua osservanza prevede il rispetto dei requisiti minimi in termini di diritti umani e sociali. Come avviene per le norme ISO 9000 e ISO 14001, la conformità ai requisiti della norma si esplica nella certificazione rilasciata da un Organismo di certificazione indipendente. Consulenza per la realizzazione dei Sistemi di Responsabilità Sociale finalizzata al rilascio della Certificazione SA8000 Ci occupiamo di Sistemi di Gestione per la Responsabilità Sociale SA 8000. Per fare richiesta della certificazione...

Quali sono i vantaggi dei sistemi di gestione a norma ISO 37001? Scopri di più sui sistemi di gestione anticorruzione con MODI Srl!

Immagine
 La ISO 37001 è una norma internazionale che fornisce i requisiti per un sistema di gestione anti-corruzione. Adottare un Sistema di Gestione conforme alla ISO 37001aiuta un'organizzazione a prevenire, rilevare e rispondere alla corruzione. Esistono molti vantaggi nell'implementare Sistema di Gestione conforme alla ISO 37001. Alcuni dei vantaggi più importanti includono: • riduzione del rischio di corruzione: un Sistema di Gestione conforme alla ISO 37001può aiutare a ridurre il rischio di corruzione identificando e mitigando i fattori di rischio; • miglioramento dell'immagine e della reputazione: un Sistema di Gestione conforme alla ISO 37001 può aiutare a migliorare l'immagine e la reputazione di un'organizzazione agli occhi dei clienti, dei dipendenti e degli altri stakeholder; • maggiore compliance normativa: un Sistema di Gestione conforme alla ISO 37001può aiutare un'organizzazione a conformarsi alle leggi e ai regolamenti anti-corruzione; • rispar...

Quanto costa la certificazione SA8000? Le organizzazioni che intendono certificarsi SA8000:2014 cosa devono fare?

Immagine
Il costo della certificazione SA8000 può variare in base a diversi fattori, tra cui la dimensione dell'organizzazione, il settore in cui opera e l'ente di certificazione scelto.  La certificazione SA8000 è una certificazione volontaria che dimostra l'impegno dell'organizzazione nel migliorare le condizioni di lavoro e rispettare i diritti dei lavoratori, conformemente agli standard stabiliti da SA8000:2014. Per ottenere la certificazione SA8000:2014, un'organizzazione deve seguire generalmente questi passaggi: Preparazione:  l'organizzazione deve familiarizzarsi con gli standard SA8000:2014 e valutare se le sue attuali pratiche soddisfano i requisiti; Valutazione iniziale : l'organizzazione può optare per una valutazione iniziale interna o esterna per identificare eventuali lacune tra le sue pratiche attuali e gli standard SA8000; Pianificazione: b asandosi sulla valutazione iniziale, l'organizzazione deve sviluppare un piano d'azione dettagliato per...

Sapevi che adottare un sistema di gestione anticorruzione ISO37001 è un ottimo punto di partenza per migliorare la tua posizione? Leggi ora tutti i vantaggi che questa norma apporta alle società!

Immagine
 Lo standard ISO 37001 è un sistema di gestione anti-corruzione che aiuta le organizzazioni a prevenire, rilevare e rispondere alla corruzione. La certificazione ISO 37001 dimostra che un'organizzazione ha implementato un sistema di gestione efficace per combattere la corruzione. Ecco alcuni dei vantaggi di avere un sistema di gestione a norma ISO 37001: • migliore reputazione: la certificazione ISO 37001 dimostra che un'organizzazione è impegnata nella lotta alla corruzione. Questo può portare a una migliore reputazione presso i clienti, i fornitori e gli altri stakeholder; • riduzione dei costi: la corruzione può portare a costi significativi per le organizzazioni, come sanzioni, risarcimenti e danni alla reputazione. Avere un sistema di gestione a norma ISO 37001 può aiutare le organizzazioni a ridurre questi costi; • maggiore efficienza: un sistema di gestione a norma ISO 37001 può aiutare le organizzazioni a migliorare la propria efficienza riducendo gli sprechi e mi...

I costi e l'iter di certificazione SA8000 possono variare a seconda di diversi fattori, come la dimensione dell'organizzazione, il settore in cui opera e la complessità del processo di certificazione.

Immagine
La SA8000 è uno standard di responsabilità sociale aziendale (CSR) che stabilisce requisiti per le condizioni di lavoro etiche e il trattamento dei lavoratori.  I costi e l'iter di certificazione SA8000 possono variare a seconda di diversi fattori, come la dimensione dell'organizzazione, il settore in cui opera e la complessità del processo di certificazione.  Le organizzazioni che intendono ottenere la certificazione SA8000:2014 devono seguire una serie di passaggi: Preparazione: l 'organizzazione deve comprendere i requisiti dello standard SA8000 e valutare la propria conformità attuale rispetto a tali requisiti. È possibile che sia necessario apportare modifiche alle pratiche e ai processi interni per garantire il rispetto degli standard SA8000; Formazione: é importante che il personale chiave dell'organizzazione sia adeguatamente formato sulla norma SA8000 e sulla gestione delle condizioni di lavoro etiche; Implementazione: l'organizzazione deve sviluppare e i...