Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta presenza

Corsi per lavoratori neoassunti? Falli seguire a distanza! Comodamente dal posto di lavoro! A disposizioni lezioni in presenza del docente con le videoconferenze e online attivi 24 ore su 24! Prova prima dell'acquisto

Immagine
MODI attiva dal 1998 propone i corsi di formazione in presenza in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e a distanza con le videoconferenze e i corsi on-line sempre attivi. Per soddisfare le esigenze di formazione, flessibilità e per l’ottimizzazione di tempo e risorse, MODI propone una vasta gamma di soluzioni su misura per il cliente, con la possibilità di frequentare corsi misti, on-line e in aula.   La formazione a distanza permette di assolvere all’obbligo formativo con: m assima flessibilità spaziale e temporale: i discenti possono seguire i corsi in ufficio o a casa in qualsiasi ora del giorno e in totale libertà, anche andando incontro alle esigenze di utenti con disabilità fisiche; rapidità, in quanto il discente può decidere i tempi di apprendimento velocizzando la conclusione del corso e il conseguente rilascio dell’attestato; efficienza, in quanto sono sfruttate tutte le potenzialità rese disponibili da Internet con la possibilità di accedere in quals...

Hai assunto un nuovo lavoratore? Formalo con MODI ad aprile 2024 e risparmia con le promozioni attive sui corsi online e quelle in presenza!

Immagine
Come previsto dal D. Lgs. 81/08, formare e aggiornare i lavoratori sulla sicurezza è uno tra i principali  obblighi del datore di lavoro. La figura del preposto è stata presa in esame con la Legge 215/21 a dicembre del 2021 che ha visto come obiettivo del legislatore quello di "responsabilizzare" chi ricopre il ruolo di "capo" ritenuto fondamentale per garantire la supervisione e il rispetto delle norme antinfortunistiche in azienda. L'edizione in promozione di aprile 2024 per i corsi di formazione modulo generale e rischio specifico basso è previsto:  MODULO GENERALE: martedì 2 aprile 2024 dalle ore 9.00 alle ore 13.00; RISCHIO BASSO  mercoledì 3 aprile 2024 dalle ore 9.00 alle ore 13.00. Per scaricare la scheda di iscrizione corso di formazione per lavoratori modulo generale di 4 ore, cliccare qui  e per i corsi di formazione per lavoratori rischio basso di 4 ore, cliccare qui . Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il...

Cerchi dei corsi di formazione per lavoratori rischio basso di 4 ore in presenza oppure online? La mattina del 28 giugno 2023 attiva un'edizione aggiuntiva in presenza a Mestre.

Immagine
Lo Staff dei docenti di Consulenza Sicurezza Veneto by MODI® ,  ogni mese organizzano corsi sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e il 28 giugno 2023 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 è stato pianificato il corso di formazione per lavoratori rischio basso di 4 ore. Per questa data le quote di partecipazione verranno scontate del 20%. Per aderire il corso per lavoratore MODULO GENERALE della durata di 4 ore che organizziamo più volte al mese a Mestre presso la nostra sede  vedi qui le date . Sempre per il modulo generale il percorso formativo è fattibile anche a distanza e on line collegandosi a una piattaforma interattiva e attiva 24 ore su 24. Per visionare l'offerta scaricare la  scheda da qui . Per il rischio basso in aula sempre in sede a Mestre compila il  modulo da qui . Per partecipare all'aula virtuale del rischio basso  apri qui . Per i lavoratori a rischio medio a disposizione la scheda di iscrizione  cliccando qui  e per i lavoratori a ...

Ministro della Salute Roberto Speranza - Comunicato n. 23 del 28/04/2022

Immagine
con il Comunicato n. 23 del 28/04/2022, dopo l’approvazione da parte della commissione competente della Camera dei Deputati del decreto “fine stato di emergenza” il ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato l’ordinanza (allegata) che recepisce il testo dell’emendamento sull’utilizzo delle mascherine al chiuso, come approvato dalla commissione. L’Ordinanza ha effetto a partire dal 1° maggio 2022 e fino alla data di entrata in vigore della legge di conversione del decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24, e comunque non oltre il 15 giugno 2022. Per quanto  attiene l’ambito lavorativo, si riporta di seguito il testo integrale dell’art. 1, comma 2 dell’Ordinanza: 2. È fatto obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie ai lavoratori, agli utenti e ai visitatori delle strutture sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali, ivi incluse le strutture di ospitalità e lungodegenza, le residenze sanitarie assistite (RSA), gli hospice, le strutture riabilitative, ...