Come fare la valutazione d'impatto sulla protezione dei dati (DPIA)? Affidati ai consulenti privacy di MODI per adempiere alla normativa vigente!

La valutazione d'impatto sulla protezione dei dati (DPIA) è un processo che consente al titolare del trattamento di valutare i rischi per i diritti e le libertà delle persone fisiche derivanti da un particolare trattamento di dati personali. La DPIA è obbligatoria per alcuni tipi di trattamenti di dati personali, come quelli che riguardano: dati personali sensibili, come dati relativi alla salute, alla religione o all'orientamento sessuale; dati personali di bambini; dati personali trattati in larga scala; dati personali trattati in modo sistematico in modo automatizzato, che possano dar luogo a decisioni che hanno un impatto significativo sulle persone fisiche. La DPIA deve essere condotta da un team di esperti, che comprendano professionisti in materia di privacy, tecnologia e diritto. Il team deve esaminare il trattamento di dati personali in modo completo e approfondito, valutando i rischi potenziali per i diritti e le libertà delle persone fisiche. Un consulente esterno e...