Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta prevenzione

Come fare la valutazione d'impatto sulla protezione dei dati (DPIA)? Affidati ai consulenti privacy di MODI per adempiere alla normativa vigente!

Immagine
La valutazione d'impatto sulla protezione dei dati (DPIA) è un processo che consente al titolare del trattamento di valutare i rischi per i diritti e le libertà delle persone fisiche derivanti da un particolare trattamento di dati personali.  La DPIA è obbligatoria per alcuni tipi di trattamenti di dati personali, come quelli che riguardano: dati personali sensibili, come dati relativi alla salute, alla religione o all'orientamento sessuale; dati personali di bambini; dati personali trattati in larga scala; dati personali trattati in modo sistematico in modo automatizzato, che possano dar luogo a decisioni che hanno un impatto significativo sulle persone fisiche. La DPIA deve essere condotta da un team di esperti, che comprendano professionisti in materia di privacy, tecnologia e diritto. Il team deve esaminare il trattamento di dati personali in modo completo e approfondito, valutando i rischi potenziali per i diritti e le libertà delle persone fisiche. Un consulente esterno e...

Organismo di Vigilanza: un alleato prezioso per rispettare il Modello 231! MODI SRL assume l'incarico di ODV

Immagine
L'Organismo di Vigilanza, noto come ODV, è il soggetto incaricato di sorvegliare che il Modello Organizzativo 231 sia pienamente attuato, verificando che i protocolli definiti non rimangano sulla carta ma siano davvero assimilati nei flussi di lavoro.  L'ODV deve essere indipendente e dotato di poteri di indagine e iniziativa, in modo da scovare eventuali irregolarità, proporre modifiche e mantenere aggiornata la documentazione.  Questo organismo non si limita a un controllo statico: se svolge il proprio ruolo in modo approfondito, diventa il fulcro della legalità aziendale.  La prevenzione di reati richiede regole chiare ma anche un monitoraggio continuo, e proprio per questo l'ODV collabora con il top management, ricevendo segnalazioni e suggerendo le migliori procedure da implementare o correggere.  Le aziende che desiderano conformarsi realmente al D.Lgs. 231/2001 devono assicurarsi di scegliere persone adeguatamente formate, in grado di comprendere sia gli aspet...

Con la certificazione ISO 37001 puoi combattere la corruzione! Crea con MODI SRL il tuo sistema di gestione e certificati!

Immagine
La corruzione rappresenta un pericolo serio per le aziende e può manifestarsi in forme diverse, dalle tangenti a pratiche di favoritismo o frode.  La ISO 37001, standard internazionale per i sistemi di gestione anti-corruzione, è stata pensata per sostenere le organizzazioni nella prevenzione, individuazione e gestione di comportamenti illeciti che potrebbero compromettere la loro reputazione e stabilità finanziaria.  Adottare la ISO 37001 significa creare procedure specifiche per segnalazioni e monitorare situazioni a rischio, identificare le figure responsabili per il controllo, definire regole chiare sugli omaggi e sulle relazioni con fornitori o partner.  Non è un semplice manifesto di buone intenzioni: comporta l'attivazione di programmi formativi, la realizzazione di audit interni e la predisposizione di canali di segnalazione sicuri.  Se implementata nel modo corretto, la ISO 37001 permette di coltivare una cultura aziendale in cui l'etica è al primo posto, ri...

UNI/PdR 125: la strada verso una parità di genere concreta

Immagine
La UNI/PdR 125 offre alle organizzazioni un quadro di riferimento per garantire a donne e uomini le stesse opportunità professionali, eliminando barriere e discriminazioni.  Il documento non è solo un insieme di principi astratti, ma contiene indicazioni precise per pianificare e gestire le politiche di parità di genere, analizzando la situazione attuale e fissando obiettivi di miglioramento. Promuovere la diversità e l'inclusione si traduce spesso in una maggiore creatività nel problem solving, in una migliore gestione dei talenti e in un aumento della motivazione.  Le aziende che scelgono di seguire questa prassi di riferimento, infatti, notano un ritorno positivo sull'immagine e sulla produttività interna.  Implementare UNI/PdR 125 implica formare i responsabili, mappare i processi di selezione e carriera, definire indicatori per misurare i progressi e adottare procedure trasparenti. Le barriere culturali possono essere superate solo con un lavoro costante e un forte i...

L'importanza di ISO 45001 per la sicurezza e il benessere dei lavoratori

Immagine
La ISO 45001 è lo standard internazionale per i sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro. Il suo obiettivo è instaurare un ambiente privo di rischi e infortuni, coinvolgendo il personale a tutti i livelli.  A differenza di un approccio meramente reattivo, questa norma punta sul miglioramento continuo, richiedendo l'analisi regolare di incidenti e quasi-incidenti, la verifica delle procedure di emergenza e la revisione delle misure di protezione adottate.  Le aziende che decidono di certificarsi ISO 45001 inviano un segnale chiaro: la sicurezza dei dipendenti non è una voce di spesa, ma un investimento che porta a un clima più sereno, a meno assenze per malattia ea una reputazione più solida sul mercato.  Per applicarla nel modo corretto, è necessario individuare responsabilità precise, formare i lavoratori e organizzare audit interni, in modo da mantenere il livello di sicurezza sempre elevato.  Il supporto di un consulente specializzato rende più agev...

Lo sai che il Documento di Valutazione dei Rischi vale come garanzia di un ambiente di lavoro più sicuro?

Immagine
Il Documento di Valutazione dei Rischi, comunemente abbreviato in DVR, è il fulcro della prevenzione negli ambienti di lavoro.  Il suo scopo principale è individuare i pericoli presenti in ogni fase operativa e pianificare le misure di protezione più idonee, tenendo conto sia delle attrezzature che delle caratteristiche specifiche dei lavoratori.  Questo documento, redatto con cura e costantemente aggiornato, ha la capacità di ridurre in modo significativo il numero di incidenti e infortuni.  Un DVR ben gestito aumenta la consapevolezza dei rischi all'interno dell'azienda, favorisce la formazione adeguata del personale e crea un clima di collaborazione tra datore di lavoro, preposti e lavoratori.  Spesso si tende a considerarlo solo un obbligo formale, ma in realtà rappresenta un vero e proprio strumento di organizzazione e pianificazione della sicurezza, in grado di far emergere eventuali criticità prima che sfocino in problemi più seri.  Aggiornarlo diventa fo...

Come si redige un registro delle attività di trattamento dei dati? Nei servizi di consulenza offerti da MODI si trova la realizzazione dell'intero impianto documentale privacy. Scopri di più

Immagine
Il registro delle attività di trattamento dei dati è un documento obbligatorio per le organizzazioni che trattano dati personali. Il registro deve contenere informazioni dettagliate sulle attività di trattamento dei dati, in modo da consentire alle organizzazioni di dimostrare la propria conformità al GDPR 2016/679. L'articolo 30 del GDPR 2016/679 prevede che il Registro delle attività di trattamento dei dati contenga le seguenti informazioni: il nome e i dati di contatto del titolare del trattamento e, se applicabile, del responsabile del trattamento; le finalità del trattamento; le categorie di dati personali trattati; i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, compresi i destinatari in paesi terzi o organizzazioni internazionali; se applicabile, i trasferimenti di dati personali verso paesi terzi o organizzazioni internazionali, comprese le garanzie appropriate; se applicabile, la durata del periodo di conservazione dei da...

ISO 9001: come rendere la qualità un asset strategico con l'aiuto di un Consulente di MODI SRL

Immagine
La ISO 9001 è probabilmente la norma più conosciuta al mondo quando si parla di gestione della qualità.  Il suo impianto si basa su concetti come il miglioramento continuo, la centralità del cliente e il monitoraggio costante dei processi.  Un'organizzazione che sceglie di implementare la ISO 9001 si impegna a definire obiettivi misurabili, a verificare periodicamente i risultati ea intervenire prontamente su eventuali criticità.  Il vantaggio immediato consiste nella riduzione degli sprechi, nel controllo dei costi e nella capacità di fornire prodotti o servizi secondo standard elevati.  In un mercato sempre più competitivo, possedere la certificazione ISO 9001 rappresenta un elemento di differenziazione, soprattutto quando si partecipa a gare d'appalto o si avviano partnership con imprese internazionali.  Chi intende intraprendere il percorso di certificazione deve accuratamente ogni fase, dalla diagnosi iniziale all'audit di ente terzo, passando per la formaz...

Perchè è importante adempiere alla normativa privacy secondo il GDPR 679/2016? Scopri di più con i consulenti MODI Srl!

Immagine
Il GDPR 2016/679 è il Regolamento generale sulla protezione dei dati dell'Unione europea. È entrato in vigore il 25 maggio 2018 e si applica a tutte le organizzazioni che trattano dati personali dei cittadini dell'UE. Il GDPR 2016/679 mira a tutelare i diritti e le libertà fondamentali delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché a garantire la libera circolazione di tali dati all'interno dell'Unione europea.  Il GDPR prevede una serie di diritti per gli interessati, tra cui il diritto di accesso, il diritto di rettifica, il diritto alla cancellazione, il diritto di limitazione del trattamento, il diritto alla portabilità dei dati e il diritto di opposizione al trattamento.  Adempiendo alla normativa privacy, le organizzazioni possono aiutare a garantire che i diritti degli interessati siano rispettati, a prevenire le violazioni dei dati che possono avere gravi conseguenze per gli interessati e per le stesse organizzazioni e aiutare a dim...

Come si adempie correttamente al Regolamento Europeo GDPR 679/2016 sulla privacy? MODI Srl realizza l'intero impianto documentale! Scopri di più ora

Immagine
Tra i compiti del DPO c'è quello di informare e consigliare il titolare o il responsabile del trattamento in merito agli obblighi previsti dal Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) 679/2016. L'articolo 39 del GDPR 2016/679 prevede che il DPO abbia il compito di: sostenere il titolare del trattamento o il responsabile del trattamento nell'adempimento degli obblighi di protezione dei dati previsti dal presente regolamento, in particolare per quanto riguarda la valutazione dell'impatto sulla protezione dei dati, la consultazione degli interessati e la comunicazione delle violazioni dei dati personali; consigliare il titolare del trattamento o il responsabile del trattamento in merito alle questioni relative alla protezione dei dati; fornire formazione al personale del titolare del trattamento o del responsabile del trattamento in merito alla protezione dei dati. In particolare, il DPO deve fornire informazioni e consigli al titolare o al responsabile del tr...

Cosa prevede una consulenza personalizzata sulla privacy svolta dai consulenti MODI Srl? Scopri ora tutti i dettagli e richiedi ora un preventivo gratuito!

Immagine
Il consulente MODI® può svolgere la verifica della conformità dell'azienda alle norme del GDPR; elabora e implementa politiche e procedure sulla protezione dei dati personali attraverso una collaborazione con i responsabili aziendali; identifica le aree di rischio relative alla protezione dei dati personali e propone soluzioni adeguate; fornisce formazione al personale dell'azienda in merito al GDPR e alla protezione dei dati personali e gestisce le comunicazioni con le autorità di controllo in merito alla protezione dei dati personali. Oltre a quanto già detto, la presenza di un consulente esperto nel GDPR 679 privacy può essere utile per dimostrare l'impegno dell'azienda verso la protezione dei dati personali, migliorando la reputazione e l'affidabilità dell'azienda stessa. MODI Srl assume l'incarico di DPO - Data Protection Officer e redige l'intera documentazione privacy prevista dal Regolamento Europeo GDPR 679/2016, realizza anche DPIA con un att...

Perchè un datore di lavoro dovrebbe decidere di affidarsi ad un consulente esterno per la realizzazione di un impianto documentale privacy? Scopri come adempiere correttamente al GDPR 679/2016

Immagine
Ci sono diversi motivi per cui un datore di lavoro dovrebbe decidere di affidarsi ad un consulente esterno per la realizzazione di un impianto documentale privacy. In primo luogo, un consulente esterno può fornire un servizio di consulenza personalizzato e di alta qualità. Il consulente può analizzare il contesto aziendale e le attività di trattamento dei dati personali svolte dal datore di lavoro, e può elaborare un impianto documentale privacy specifico e conforme al GDPR. In secondo luogo, un consulente esterno può fornire un servizio di consulenza imparziale. Il consulente non è vincolato da interessi interni all'azienda, e può fornire un parere obiettivo sulla conformità dell'impianto documentale privacy al GDPR. In terzo luogo, un consulente esterno può fornire un servizio di consulenza efficiente. Il consulente ha esperienza e competenze specifiche in materia di protezione dei dati personali, e può quindi ridurre i tempi e i costi necessari per la realizzazione dell'...

Vuoi proteggere la tua azienda da sanzioni per la mancata applicazione del GDPR 679/2016? Con MODI Srl è semplice! Scopri come adempiere al Regolamento Europeo Privacy

Immagine
Cosa deve fare un datore di lavoro proteggere la sua azienda da sanzioni per la mancata applicazione del GDPR 679/2016? Il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) 679/2016 è una normativa europea che stabilisce le regole per la protezione dei dati personali delle persone fisiche all'interno dell'Unione Europea. Le sanzioni per la mancata applicazione del GDPR possono essere significative e vanno da multe amministrative fino al 4% del fatturato annuo globale dell'azienda o 20 milioni di euro, a seconda di quale importo sia più elevato.  Per proteggere l'azienda da queste sanzioni, il datore di lavoro dovrebbe adottare le seguenti misure: consapevolezza e Formazione : assicurarsi che tutti i dipendenti e i responsabili coinvolti nella gestione dei dati personali siano consapevoli delle norme GDPR e delle procedure interne per la gestione dei dati. Fornire formazione regolare per mantenere il personale aggiornato sulle pratiche corrette; nomina di un Responsa...

Conosci quali sono i principali obblighi previsti dalla normativa privacy GDPR 679/2016?

Immagine
Il Regolamento sulla protezione dei dati (GDPR) 679/2016 dell'Unione Europea si applica a tutte le persone fisiche o giuridiche che effettuano il trattamento dei dati personali, indipendentemente dalla loro dimensione, dal loro settore di attività o dalla loro ubicazione geografica. Alcuni tra gli obblighi principali: trasparenza e informazione: Il titolare del trattamento deve fornire informazioni chiare, trasparenti e facilmente accessibili agli interessati riguardo al trattamento dei loro dati personali. Queste informazioni dovrebbero includere le finalità del trattamento, le basi giuridiche, i destinatari dei dati, le modalità di conservazione e i diritti degli interessati; legittimità del trattamento: Il trattamento dei dati personali deve essere basato su una delle basi giuridiche previste dal GDPR. Queste basi includono il consenso dell'interessato, l'esecuzione di un contratto, l'obbligo legale, l'interesse vitale, l'adempimento di un compito di intere...

Una consulenza svolta da un consulente professionista in sistemi di gestione può facilitare il percorso per ottenere la certificazione ISO 37001?

Immagine
Una consulenza specializzata può sicuramente facilitare il percorso per ottenere la certificazione ISO 37001. L'obiettivo di questa certificazione è aiutare le organizzazioni a prevenire, individuare e affrontare atti di corruzione e sovvenzione all'interno delle loro operazioni. Ecco come una consulenza specializzata può essere utile: conoscenza del processo : gli esperti di consulenza conoscono il processo di certificazione ISO 37001 nel dettaglio. Sanno quali sono i requisiti, le procedure da seguire e gli standard richiesti per ottenere la certificazione; valutazione iniziale : un consulente può inizialmente valutare la situazione dell'organizzazione per determinare quanto sia vicina ai requisiti della norma ISO 37001. Questa valutazione iniziale identificherà le lacune e le aree che richiedono miglioramenti; pianificazione e implementazione : il consulente può aiutare a pianificare e implementare i cambiamenti necessari per conformarsi agli standard ISO 37001. Questo p...

Quali documenti sono obbligatori per adempiere correttamente alla normativa privacy? Scopri di più sul GDPR 679/2016 con MODI!

Immagine
Il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) prevede una serie di documenti obbligatori per le organizzazioni che trattano dati personali. Questi documenti sono necessari per dimostrare la conformità al GDPR e per proteggere i diritti degli interessati. I documenti obbligatori includono: informativa sulla privacy,  l'informativa sulla privacy è un documento che deve essere fornito agli interessati quando i loro dati personali vengono raccolti o utilizzati. L'informativa deve contenere informazioni chiare e concise sui dati personali raccolti, sulle finalità del trattamento, sui diritti degli interessati e sui contatti del titolare o del responsabile del trattamento; registro delle attività di trattamento dei dati,  il registro delle attività di trattamento dei dati è un documento che deve contenere informazioni dettagliate sulle attività di trattamento dei dati svolte dall'organizzazione. Il registro deve essere aggiornato regolarmente, per riflettere le modific...

Come si deve notificare un Data Breach secondo il GDPR 679/2016? Scoprilo ora con lo studio di consulenza privacy MODI Srl!

Immagine
Il GDPR prevede che le organizzazioni che subiscono una violazione dei dati personali siano tenute a notificare la violazione all'autorità di controllo competente senza ingiustificato ritardo e, ove possibile, entro 72 ore dal momento in cui ne sono venute a conoscenza. La notifica alla autorità di controllo deve contenere le seguenti informazioni: la natura della violazione dei dati personali, comprese le categorie e il numero approssimativo dei interessati interessati, nonché le categorie e il numero approssimativo di dati personali interessati; il nome e i dati di contatto del responsabile della protezione dei dati o di altra persona di contatto; le misure adottate o previste dal titolare del trattamento per porre rimedio alla violazione dei dati personali e attenuarne gli eventuali effetti negativi; qualsiasi informazione disponibile sulle cause della violazione dei dati personali e sulle sue eventuali conseguenze; qualsiasi informazione disponibile sugli eventuali provvediment...

Scopri ora tutti i vantaggi che apporta ad una azienda la corretta implementazione della normativa europea sulla privacy! Con MODI Srl è semplice!

Immagine
Il Regolamento UE GDPR 679 Privacy (General Data Protection Regulation) è un regolamento dell'Unione Europea entrato in vigore nel 2018, che mira a proteggere i dati personali dei cittadini europei ea uniformare le leggi sulla privacy in tutta l'UE. Tale regolamento si applica a tutte le organizzazioni che trattano dati personali di cittadini dell'UE, indipendentemente dal fatto che l'organizzazione abbia sede nell'UE o meno. Un consulente privacy MODI® svolge un ruolo chiave per le aziende Clienti che sono tenute ad applicare il GDPR 2016/679 fornendo assistenza in merito alla corretta applicazione del GDPR, un supporto professionale nell'implementazione di misure tecniche e organizzative atte a garantire la protezione dei dati. Il GDPR 679/2016 e la sua corretta adozione portano una serie di vantaggi: - protezione dei diritti degli interessati:  il GDPR rafforza i diritti delle persone riguardo ai loro dati personali. Ciò include il diritto all'accesso a...

Conosci quali sono i vantaggi offerti da una consulenza personalizzata sulla privacy per adempimenti del GDPR679/2016?

Immagine
Un consulente privacy MODI® svolge un ruolo chiave per le aziende Clienti che sono tenute ad applicare il GDPR 2016/679 fornendo assistenza in merito alla corretta applicazione del GDPR, un supporto professionale nell'implementazione di misure tecniche e organizzative atte a garantire la protezione dei dati. L'immagine di un'azienda è strettamente legata alla sua reputazione. Le violazioni della privacy e gli scandali legati alla gestione errata dei dati possono causare danni irreparabili alla reputazione aziendale. D'altro canto, dimostrare un impegno costante per la protezione dei dati può migliorare la percezione pubblica dell'azienda e costruire una reputazione positiva nel lungo termine. Il GDPR 679/2016 e la sua corretta adozione portano una serie di vantaggi: Protezione dei diritti degli interessati:  il GDPR rafforza i diritti delle persone riguardo ai loro dati personali. Ciò include il diritto all'accesso ai propri dati, il diritto alla rettifica, il d...