Ti stai interessando ai corsi per svolgere i corsi di formazione e aggiornamento per RSPP Datore di lavoro. Non perderti le promozioni applicate!

Vuoi partecipare ad un corso per Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione rivolto ai Datori di Lavoro? 

L' Accordo Stato Regioni del 17 aprile 2025 richiede ai datori di lavoro di completare un corso di 16 ore, diviso in due parti: una normativa e una gestionale. 

Per chi lavora nei cantieri, è previsto anche un modulo extra di 6 ore.

I datori di lavoro devono terminare la formazione entro e non oltre il 24 maggio 2027. L’aggiornamento è ogni 5 anni e dura almeno 6 ore. Il corso si può seguire in e-learning, in presenza o in videoconferenza.


Se un datore di lavoro vuole anche svolgere il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), dovrà fare:

un modulo base di 8 ore per tutti i settori,

altri moduli specifici: 12 ore per il settore pesca e 16 ore per gli altri settori.

La formazione base per diventare RSPP deve essere fatta in presenza o videoconferenza (non in e-learning). L’aggiornamento ogni 5 anni sarà di 8 ore e potrà essere svolto anche in e-learning.

Venire a Mestre ti può risultare comodo? Preferisci partecipare a distanza?

È importante sottolineare che le normative e le leggi che regolano il ruolo del RSPP in Italia sono soggette a continui cambiamenti e aggiornamenti.

Pertanto, è sempre consigliabile farsi affiancare da un esperto e verificare le informazioni e le procedure attuali presso le autorità competenti e gli organismi di formazione riconosciuti.

MODI® propone periodicamente corsi per RSPP datore di lavoro organizzati in collaborazione con enti di formazione Partner.

Prendi il controllo della sicurezza all'interno della tua azienda!. 

Per la gestione della parte documentale e per la pianificazione dei corsi da far fare al personale ci pensiamo noi!

Avere le competenze essenziali serve a garantire la sicurezza di ogni lavoratore e delle persone che sono presenti nel posto di lavoro.

Per scaricare la scheda di iscrizione e prendere visione di tutta la programmazione dell'anno 2025 cliccare qui.

Per richiedere un preventivo personalizzato o per la pianificazione dei corsi di formazione e aggiornamento sulla sicurezza dei lavoratori nell’anno 2025 è possibile chiamare il Numero Verde 800300333 oppure inviare una ma

il a modi@modiq.it.

Per avere un contatto diretto con i consulenti di MODI® esperti sugli adempimenti previsti dal Testo Unico sulla Sicurezza è sempre attiva la chat presente nella home del sito www.modiq.it o via WhatsApp al numero 041 5412700.


Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it











Commenti

Post popolari in questo blog

E' l'RSPP, Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione il fulcro di un sistema di prevenzione efficace?

Devi formare una squadra di addetti alle emergenze e alla lotta antincendio in Azienda? Formali al meglio affinché siano in grado di rilevare eventuali segni di potenziali pericoli o condizioni di rischio. Acquista un corso da fare presso la sede della tua Attività!

A maggio 2025 sono vari le edizione dei corsi per i preposti che sono una figura non sempre presente o obbligatoria, ma che la legge ne tratteggia con precisione doveri e compiti!