L'incarico di Responsabile Servizio Prevenzione Protezione può essere assunto, su diretta designazione del datore di lavoro da un esterno. Incarica MODI come RSPP.

Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) è una figura obbligatoria che ogni azienda deve avere dal momento in cui è presente almeno un lavoratore dipendente, indipendentemente dall'attività lavorativa che svolge. La nuova norma che va ad integrare l’articolo 37 del TU afferma che il datore di lavoro, i dirigenti e i preposti ricevono un’adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza sul lavoro, secondo quanto previsto dall’accordo Stato Regioni. Il tutto dovrà essere definito entro il 2022 . Il ruolo di RSPP Responsabile Servizio Prevenzione Protezione può essere assunto, su diretta designazione del datore di lavoro, da un soggetto esterno che deve possedere capacità e requisiti professionali adeguati alla natura dei rischi presenti in azienda. Contattando il Servizio Informativo "L'Esperto risponde" al numero verde 800300333, è possibile richiedere una visita da p...