Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta normative

Un consulente HACCP può svolgere diverse attività, come la formazione del personale, la valutazione dei rischi, l'elaborazione del piano HACCP, l'implementazione delle procedure operative standard e l'audit per verificare il corretto funzionamento del sistema.

Immagine
Il sistema HACCP prevede l'identificazione dei punti critici di controllo lungo il percorso di produzione e somministrazione degli alimenti, dove possono verificarsi rischi per la sicurezza alimentare. Viene quindi stabilito un piano per il monitoraggio, il controllo e la prevenzione di tali rischi. Gli operatori del settore alimentare devono seguire le linee guida HACCP appropriate per garantire che vengano prese le misure necessarie per prevenire la contaminazione o la proliferazione di agenti patogeni negli alimenti che vengono manipolati e somministrati ai consumatori. Il corso HACCP per addetti alla manipolazione degli alimenti è rivolto a coloro che operano in bar, gastronomie, cucine, mense, centri cottura, ristoranti, pizzerie e similari, pastifici, alle lavorazioni prodotti da forno e pasticceri, presso stabilimenti di produzione alimenti a base di uova, gastronomici e dolciari. Un consulente HACCP può svolgere diverse attività, come la formazione del personale, la valutaz...

Vantaggi dell'ottenimento della certificazione ISO 37001 anticorruzione? Non perdere l'occasione e scoprili ora!

Immagine
 La certificazione ISO 37001 offre numerosi vantaggi alle organizzazioni, tra cui: • miglioramento della reputazione; • riduzione del rischio di corruzione; • miglioramento dell'immagine aziendale; • miglioramento della trasparenza; • miglioramento dell'efficienza; • miglioramento della soddisfazione dei clienti; • miglioramento delle opportunità di business. Per ottenere la certificazione ISO 37001, un’azienda deve seguire alcuni passaggi chiave per prepararsi e dimostrare di avere un sistema di gestione anti-corruzione efficace. Il primo passo è l’analisi della situazione attuale dell’azienda per capire quali aree richiedano miglioramenti in termini di prevenzione della corruzione.  A questo punto, l’azienda deve sviluppare e implementare politiche e procedure anti-corruzione, definendo chiaramente le responsabilità del personale e stabilendo controlli interni per monitorare le attività a rischio.  Questo può includere la formazione del personale, la creaz...

HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) è un sistema di gestione della sicurezza alimentare che viene utilizzato per identificare, valutare e controllare i potenziali rischi per la salute associati alla manipolazione, alla preparazione e alla somministrazione degli alimenti.

Immagine
L'HACCP è ampiamente riconosciuto come uno strumento efficace per garantire la sicurezza alimentare e viene utilizzato da diverse aziende del settore alimentare, tra cui ristoranti, bar, alberghi, aziende di catering, imprese di produzione alimentare e altre attività simili. In Italia, i datori di lavoro hanno la responsabilità di adottare una serie di misure fondamentali per proteggere la salute dei propri collaboratori.  L'HACCP è ampiamente considerato uno strumento fondamentale per assicurare la sicurezza alimentare. Grazie al suo approccio preventivo, permette di identificare e controllare i rischi potenziali legati alla produzione, alla manipolazione e alla distribuzione degli alimenti.  Questo include innanzitutto la valutazione dei rischi presenti in azienda, una fase cruciale per identificare e gestire le potenziali minacce.  E' anche essenziale garantire che ogni lavoratore riceva una formazione adeguata, con corsi obbligatori e aggiornamenti periodici, per acqu...

Certificazione ISO 37001? Scegli MODI Srl per scopri quali sono gli step fondamentali per ottenere la certificazione e adottare un sistema di gestione anticorruzione!

Immagine
Per ottenere la certificazione ISO 37001, un’organizzazione deve seguire un percorso ben definito.  Il primo passo è comprendere i requisiti della norma ISO 37001, acquisendo una conoscenza approfondita degli standard e delle specifiche indicate.  Successivamente, con questi requisiti ben chiari, l’organizzazione deve procedere a sviluppare un sistema di gestione anti-corruzione. Questo sistema è pensato per prevenire, identificare e rispondere a situazioni di corruzione, delineando processi e responsabilità specifici. Una volta strutturato il sistema, occorre implementarlo concretamente: questo significa creare e diffondere politiche e procedure anti-corruzione, formare i dipendenti affinché siano consapevoli delle pratiche corrette e monitorare costantemente che le misure adottate siano rispettate in tutta l’organizzazione.  Per assicurarsi che il sistema sia conforme ai requisiti della norma ISO 37001, è inoltre essenziale valutarlo internamente.  Questa valutazio...

Devi metterti in regola con l'HACCP? Chiedi aiuto a MODI di Mestre! Un consulente può semplificarti la vita e garantirri una corretta implementazione! Chiama MODI per un preventivo di consulenza personalizzato!

Immagine
L'HACCP è un sistema di gestione della sicurezza alimentare che viene usato per identificare, valutare e controllare i potenziali rischi per la salute associati alla manipolazione, alla preparazione e alla somministrazione degli alimenti. La normativa italiana prevede che le attività del settore alimentare, compresa la ristorazione, debbano implementare e seguire il piano di autocontrollo HACCP. L'aiuto di un consulente può semplificare il processo e garantire una corretta implementazione. Come consulenti di MODI SRL, ci occupiamo quotidianamente di supportare aziende di ogni dimensione nell'applicazione delle normative HACCP. Un piano HACCP ben strutturato e implementato è molto più di un obbligo normativo: è una garanzia di sicurezza per i consumatori e un'opportunità per migliorare l'organizzazione aziendale. Anche le piccole realtà come panetterie, macellerie e gelaterie svolgono un ruolo cruciale nella filiera alimentare. Nonostante le dimensioni ridotte, quest...

Sai cos'è la norma ISO 37001 e quali sono i 6 passaggi per ottenere la certificazione? Scopri di più sui rilasci dei certificati con i consulenti di MODI!

Immagine
La norma ISO 37001 è uno standard internazionale pensato per tutte le aziende e organizzazioni che vogliono adottare uno strumento per prevenire e contrastare la corruzione e indica i requisiti necessari alla creazione di un sistema per la prevenzione della corruzione.  L’adozione dello standard ISO 37001 non impedisce che si verifichino attività legate alla corruzione, né l’azienda è messa al riparo da contestazioni e sanzioni giudiziarie. Per ottenere la certificazione ISO 37001, un'organizzazione deve seguire i seguenti passaggi: 1. c omprendere i requisiti della norma ISO 37001. La norma ISO 37001 è un documento che definisce i requisiti per un sistema di gestione anticorruzione. Le organizzazioni che desiderano ottenere la certificazione devono comprendere i requisiti della norma e implementare un sistema di gestione conforme a tali requisiti; 2. c reare un sistema di gestione anticorruzione. Il sistema di gestione anticorruzione deve essere progettato per prevenire, rilevar...

Un consulente HACCP può fornire una consulenza professionale e guidare l'azienda nella corretta applicazione delle procedure HACCP garantendo il rispetto delle normative sanitarie e la sicurezza alimentare.

Immagine
L’HACCP (Hazard Analysis Critical Control Point) è un approccio sistematico e preventivo alla sicurezza alimentare che si concentra sull'identificazione e sul controllo dei pericoli biologici, chimici e fisici che potrebbero compromettere la sicurezza degli alimenti. Questo sistema non solo garantisce che i prodotti alimentari siano sicuri per il consumo, ma dimostra anche l’impegno dell’organizzazione nel rispettare le normative vigenti e nel proteggere la salute pubblica. Il Piano di Autocontrollo è obbligatorio per tutte le aziende (anche senza dipendenti) che preparano, somministrano e trasportano prodotti alimentari, come bar, ristoranti, self-service, mense, distributori automatici, ecc. Un esperto HACCP può fornire una consulenza professionale e guidare l'azienda nella corretta applicazione delle procedure HACCP, garantendo il rispetto delle normative sanitarie e la sicurezza alimentare. In particolare aiuta nella: valutazione dei rischi: identificazione dei punti criti...

Quali sono i vantaggi dell'ottenimento della certificazione ISO 37001? E quelli di avvalersi di una Consulenza per implementare il Sistema di Gestione anti corruzione? Scopri alcuni consigli utili per ottenere il certificato!

Immagine
Ottenere la certificazione ISO 37001 porta numerosi benefici alla tua azienda perchè agisce come un potente scudo contro la corruzione, proteggendo la tua reputazione e attirando nuovi clienti e partner che apprezzano l'etica e la trasparenza. Il percorso verso la certificazione ISO 37001 inizia con una comprensione approfondita dei requisiti della norma.  Il team di consulenti di MODI SRL fornisce supporto completo per aiutare le aziende a interpretare e applicare i principi chiave della gestione anti-corruzione. La costruzione di un sistema di gestione efficace è un processo complesso, che richiede competenze tecniche e una visione strategica per integrare i requisiti normativi all'interno dei processi aziendali esistenti. Una volta definito il sistema di gestione, è essenziale procedere con la sua implementazione. MODI SRL guida le imprese in ogni fase di questo processo, garantendo che le procedure siano adeguatamente integrate nelle attività operative quotidiane. Un ulter...

Mettere in pratica la procedura di verifica HACCP, garantisce alle attività rispetto delle conformità con le normative vigenti. Lo studio di Consulenza e Formazione MODI® segue le Aziende in materia di igiene e sicurezza degli alimenti, sia formativo sia documentale.

Immagine
Il Piano di Autocontrollo è obbligatorio per tutte le aziende (anche senza dipendenti) che preparano, somministrano e trasportano prodotti alimentari, come bar, ristoranti, self-service, mense, distributori automatici, ecc. Un esperto HACCP può fornire una consulenza professionale e guidare l'azienda nella corretta applicazione delle procedure HACCP, garantendo il rispetto delle normative sanitarie e la sicurezza alimentare. In particolare aiuta nella: valutazione dei rischi:  identificazione dei punti critici di controllo e analisi dei pericoli potenziali nel processo di produzione e manipolazione degli alimenti; elaborazione del piano di autocontrollo : sviluppo di procedure, documentazione e registrazioni necessarie per garantire la sicurezza alimentare; formazione:  fornitura di formazione specifica per il personale riguardo alle pratiche igieniche, alla manipolazione degli alimenti e all'HACCP; verifica e monitoraggio:  assistenza nella conduzione di controlli regola...

Il consulente HACCP è un professionista specializzato nell'analisi dei rischi legati alla produzione e alla manipolazione degli alimenti.

Immagine
L'HACCP è uno strumento fondamentale per garantire la sicurezza alimentare e la conformità alle normative vigenti.  Mettere in pratica la procedura di verifica HACCP, garantisce  alle attività rispetto delle conformità con le normative vigenti.  Un consulente HACCP svolge un ruolo chiave in questo processo, agendo come una guida esperta per le aziende alimentari e identifica i rischi associati alla manipolazione degli alimenti e valuta i livelli di rischio.  Uno dei principi chiave dell’HACCP è l’identificazione di tutti i possibili rischi per la sicurezza alimentare che possono verificarsi durante le fasi di produzione, lavorazione, trasporto e distribuzione degli alimenti. Il consulente HACCP è un professionista specializzato nell'analisi dei rischi legati alla produzione e alla manipolazione degli alimenti. La sua competenza è essenziale per identificare i punti critici all'interno dei processi produttivi, dove è più probabile che si verifichino contaminazioni o ...

MODI® propone un servizio di consulenza HACCP per assecondare le esigenze delle aziende e delle specifiche attività che operano nella ristorazione, nella gastronomia e nel settore agroalimentare.

Immagine
L'HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) è un sistema di autocontrollo obbligatorio nell'industria alimentare, che si concentra sulla sicurezza e l'igiene degli alimenti in tutte le fasi della filiera, dalla produzione alla distribuzione.  Questo sistema mira a prevenire i pericoli per la salute pubblica anziché affrontarli dopo che si sono verificati. Gli elementi che vengono considerati e esaminati sono tutti quelli che possono far pensare che il  prodotto non sia più sicuro per il consumo. Per evitarlo si devono attivare delle procedure e mettere in campo delle misure per monitorare i punti critici e assicurarsi che i limiti vengano rispettati. Attraverso il monitoraggio costante e l'individuazione dei  punti critici di controllo (CCP), il sistema HACCP garantisce la produzione di alimenti sicuri, riducendo il rischio di malattie di origine alimentare. Per prendere visione della scheda di iscrizione per il corso di formazione sulla corretta manipolazion...

L'HACCP è ampiamente riconosciuto come un approccio efficace per prevenire l'insorgenza di potenziali pericoli per la salute pubblica legati agli alimenti.

Immagine
L’HACCP (Hazard Analysis Critical Control Point) è un approccio sistematico e preventivo alla sicurezza alimentare che si concentra sull'identificazione e sul controllo dei pericoli biologici, chimici e fisici che potrebbero compromettere la sicurezza degli alimenti. Questo sistema non solo garantisce che i prodotti alimentari siano sicuri per il consumo, ma dimostra anche l’impegno dell’organizzazione nel rispettare le normative vigenti e nel proteggere la salute pubblica. Un aspetto cruciale dell’HACCP è l’importanza di formare adeguatamente il personale coinvolto in tutte le fasi della gestione alimentare. La formazione deve coprire diverse aree fondamentali, tra cui il corretto stoccaggio degli alimenti per prevenire contaminazioni o deterioramenti. È essenziale che il personale conosca le temperature corrette per la conservazione e l’importanza di separare alimenti crudi e cotti per evitare contaminazioni crociate. La manipolazione degli alimenti è un'altra area chiave, in...

Stai cercando il modo per ridurre nella tua Azienda il rischio di corruzione, migliorare la tua immagine e reputazione e risparmiare denaro? Implementare un Sistema di Gestione conforme alla ISO 37001 è la soluzione!.

Immagine
L a Certificazione ISO 37001 è una norma internazionale che fornisce i requisiti per un sistema di gestione anti-corruzione che aiuta un'organizzazione a prevenire, rilevare e rispondere alla corruzione. Questo standard si applica a qualsiasi tipo di organizzazione, indipendentemente dalla dimensione, dal settore o dalla natura delle attività.  L’obiettivo principale della norma UNI ISO 37001:2016 è fornire linee guida e strumenti per gestire il rischio di corruzione e promuovere una cultura di integrità e trasparenza.  Adottando questa norma, le aziende possono ridurre il rischio di coinvolgimento in attività illecite, proteggere la propria reputazione e rafforzare la fiducia di clienti, partner e investitori. Esistono molti vantaggi nell'implementare un Sistema di Gestione conforme alla ISO 37001. Alcuni dei vantaggi più importanti includono: riduzione del rischio di corruzione: un Sistema di Gestione consono a tale norma può aiutare a ridurre il rischio di corruzione id...

L'HACCP viene applicato a diverse attività del settore alimentare, comprese quelle che manipolano e somministrano alimenti come ristoranti, bar, alberghi, servizi di catering, mense aziendali, ecc.

Immagine
L'HACCP si concentra sulla prevenzione e sul controllo dei rischi per la sicurezza alimentare anziché sulla verifica del prodotto finito. Questo sistema si basa su principi scientifici per identificare i punti critici nel processo di produzione o di manipolazione degli alimenti in cui possono verificarsi rischi per la sicurezza alimentare e per prendere le misure necessarie per prevenire tali rischi o controllarli in modo appropriato. Il corso HACCP per addetti alla manipolazione degli alimenti è rivolgo a coloro che operano in bar, gastronomie, cucine, mense, centri cottura, ristoranti, pizzerie e similari, pastifici, alle lavorazioni prodotti da forno e pasticceri, presso stabilimenti di produzione alimenti a base di uova, gastronomici e dolciari. Per prendere visione della scheda di iscrizione per il corso di formazione sulla corretta manipolazione degli alimenti e il protocollo HACCP, cliccare qui.  Per un preventivo personalizzato o per parlare con il nostro ufficio tecnico è ...

Stai cercando un modo per migliorare la tua organizzazione e vuoi adottare la norma ISO 37001? Scopri di più con i consulenti MODI!

Immagine
ISO 37001 è una norma internazionale che fornisce i requisiti per un sistema di gestione per la prevenzione della corruzione. È stato pubblicato per la prima volta nel 2016 e sostituisce lo standard ISO 19011:2008. ISO 37001 è progettato per aiutare le organizzazioni di tutte le dimensioni a prevenire, rilevare e rispondere alla corruzione. Fornisce un quadro per identificare, valutare e gestire i rischi di corruzione, nonché per sviluppare e implementare controlli efficaci. Ecco alcuni dei vantaggi dei sistemi di gestione a norma ISO 37001: • riduzione dei rischi di corruzione: ISO 37001 aiuta le organizzazioni a ridurre i rischi di corruzione identificando e valutando i rischi, nonché implementando controlli efficaci; • migliore reputazione: ISO 37001 può aiutare le organizzazioni a migliorare la loro reputazione dimostrando il loro impegno a prevenire la corruzione; • maggiori opportunità commerciali: ISO 37001 può aiutare le organizzazioni a ottenere maggiori opportunità comm...

L'HACCP si concentra sulla prevenzione e sul controllo dei rischi per la sicurezza alimentare anziché sulla verifica del prodotto finito.

Immagine
L'HACCP si concentra sulla prevenzione e sul controllo dei rischi per la sicurezza alimentare anziché sulla verifica del prodotto finito. Questo sistema si basa su principi scientifici per identificare i punti critici nel processo di produzione o di manipolazione degli alimenti in cui possono verificarsi rischi per la sicurezza alimentare e per prendere le misure necessarie per prevenire tali rischi o controllarli in modo appropriato. Il corso HACCP per addetti alla manipolazione degli alimenti è rivolto a coloro che operano in bar, gastronomie, cucine, mense, centri cottura, ristoranti, pizzerie e similari, pastifici, alle lavorazioni prodotti da forno e pasticceri, presso stabilimenti di produzione alimenti a base di uova, gastronomici e dolciari. Per prendere visione della scheda di iscrizione per il corso di formazione sulla corretta manipolazione degli alimenti e il protocollo HACCP, cliccare qui.  Per un preventivo personalizzato o per parlare con il nostro ufficio tecnico è ...

Stai cercando un modo per migliorare la tua organizzazione? Certificarsi secondo la norma ISO 37001 è una buona opzione! MODI Srl aiuta le Aziende durante tutto il percorso.

Immagine
  ISO 37001 è una norma internazionale che fornisce i requisiti per un sistema di gestione per la prevenzione della corruzione. È stato pubblicato per la prima volta nel 2016 e sostituisce lo standard ISO 19011:2008. ISO 37001 è stata ideata per aiutare le organizzazioni di tutte le dimensioni a prevenire, rilevare e rispondere alla corruzione. La norma fornisce un quadro per identificare, valutare e gestire i rischi di corruzione, nonché per sviluppare e implementare controlli efficaci. Ecco alcuni dei vantaggi dei sistemi di gestione a norma ISO 37001: • riduzione dei rischi di corruzione: ISO 37001 aiuta le organizzazioni a ridurre i rischi di corruzione identificando e valutando i rischi, nonché implementando controlli efficaci; • migliore reputazione: ISO 37001 può aiutare le organizzazioni a migliorare la loro reputazione dimostrando il loro impegno a prevenire la corruzione; • maggiori opportunità commerciali: ISO 37001 può aiutare le organizzazioni a ottenere maggio...

Perché bisognerebbe richiedere una consulenza specializzata per avviare l'iter per l'ottenimento di una certificazione a norma ISO 14001 per un'azienda in Veneto?

Immagine
L'obiettivo di una consulenza specializzata è quello di semplificare il processo di ottenimento della certificazione ISO 14001, ridurre i rischi di non conformità e accelerare l'intero processo. Tuttavia, è importante scegliere consulenti esperti e affidabili che abbiano una comprovata esperienza. nell'implementazione delle norme ISO. I consulenti specializzati nelle norme ISO 14001 hanno una conoscenza approfondita degli standard, dei requisiti e dei processi associati. Possono aiutarti a interpretare le norme in modo corretto e a identificare come applicarle alla tua organizzazione in modo efficace. In Veneto, così come in tutte le Regioni d'Italia ci sono delle Società di consulenza a cui rivolgersi. Noi lavoriamo come MODI SRL dal 1998 e abbiamo portato alla certificazione diverse centinaia di aziende. Per approfondimenti sullo normative ISO certificabili  cliccare qui. Per qualsiasi richiesta di consulenza a disposizione il modulo di contatto cliccando qui. Per pre...

Haccp? La consulenza erogata da MODI® prevede un'analisi dettagliata dei processi di produzione degli alimenti, al fine di identificare i punti critici di controllo (CCP) e i pericoli associati alla manipolazione degli alimenti.

Immagine
HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) è un sistema di gestione della sicurezza alimentare che viene utilizzato per identificare, valutare e controllare i potenziali pericoli legati alla sicurezza degli alimenti durante tutte le fasi della produzione, manipolazione e somministrazione degli alimenti. Questo sistema è fondamentale per garantire che gli alimenti siano sicuri per il consumo umano, prevenendo così malattie di origine alimentare e proteggendo la salute pubblica. L'HACCP si basa su un approccio scientifico e sistematico, che prevede l'analisi dettagliata dei processi alimentari al fine di individuare i punti critici in cui i pericoli possono manifestarsi. Questi pericoli possono essere di natura biologica, chimica o fisica, e includono, ad esempio, la contaminazione da batteri patogeni, la presenza di sostanze chimiche nocive o l'inclusione di corpi estranei negli alimenti. Una volta identificati i potenziali pericoli, vengono stabiliti dei punti di c...

Devi adottare un sistema di gestione anti-corruzione secondo standard ISO 37001? Scopri ora con MODI Srl tutti i vantaggi che questa norma internazionale può apportare alla tua azienda!

Immagine
 Lo standard ISO 37001 è un sistema di gestione anti-corruzione che aiuta le organizzazioni a prevenire, rilevare e rispondere alla corruzione. La certificazione ISO 37001 dimostra che un'organizzazione ha implementato un sistema di gestione efficace per combattere la corruzione. Ecco alcuni dei vantaggi di avere un sistema di gestione a norma ISO 37001: • migliore reputazione: la certificazione ISO 37001 dimostra che un'organizzazione è impegnata nella lotta alla corruzione. Questo può portare a una migliore reputazione presso i clienti, i fornitori e gli altri stakeholder. • riduzione dei costi: la corruzione può portare a costi significativi per le organizzazioni, come sanzioni, risarcimenti e danni alla reputazione. Avere un sistema di gestione a norma ISO 37001 può aiutare le organizzazioni a ridurre questi costi. • maggiore efficienza: un sistema di gestione a norma ISO 37001 può aiutare le organizzazioni a migliorare la propria efficienza riducendo gli sprechi e mi...