Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta videoconferenza

Formazione obbligatoria Dirigenti? Ecco cosa devi sapere! MODI risponde alle esigenze del Cliente e organizza corsi di formazione e aggiornamento per Dirigenti a dicembre 2025

Immagine
Concludiamo l’anno con le ultime edizioni dei corsi per Dirigenti, previste per dicembre 2025.  Il Dirigente per la Sicurezza è la figura che, in virtù delle proprie competenze professionali e delle responsabilità conferitegli dal datore di lavoro, ha il compito di mettere in pratica le direttive aziendali in materia di sicurezza, occupandosi dell’organizzazione e del controllo delle attività lavorative. Si tratta di un ruolo dotato di autonomia decisionale, che comporta il coordinamento sia di figure apicali all’interno dell’organizzazione sia di responsabili operativi nei diversi ambiti (come aree, settori o unità produttive). Per svolgere questa funzione è richiesta una formazione specifica, come previsto dall’Accordo Stato-Regioni 2025, della durata minima di 12 ore, oltre a un aggiornamento obbligatorio ogni cinque anni, della durata minima di 6 ore. Inoltre, per i dirigenti di imprese affidatarie attive all’interno di cantieri temporanei o mobili, è previsto un ulteriore modu...

Formazione per Dirigenti della Sicurezza? Scopri le scontistiche di MODI previste per il mese di novembre 2025

Immagine
A novembre 2025, i corsi per Dirigenti offrono un’occasione imperdibile per chi deve completare la propria formazione o aggiornare le competenze, con un focus particolare sulla sicurezza nei cantieri e sulle novità legislative. L' Accordo Stato-Regioni, ha apportato cambiamenti significativi alla formazione dei Dirigenti, includendo anche percorsi aggiuntivi per chi opera in ambiti con rischi particolari, come i cantieri. FORMAZIONE 12 ORE La formazione base si svolge in tre giornate consecutive: mercoledì 5 novembre 2025 : dalle 9.00 alle 13.00. giovedì 6  novembre  2025 : dalle 9.00 alle 13.00. venerdì 7  novembre  2025 : dalle 9.00 alle 13.00. MODULO CANTIERE 6 ORE Un’opportunità per chi lavora in ambito cantieristico e necessita di approfondimenti specifici: lunedì 3  novembre  2025 : dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.00. AGGIORNAMENTO 6 ORE Un corso essenziale per il rinnovo quinquennale dell’attestato, disponibile anche online: martedì 4...

Scadenze di attestati per novembre 2025 contatta la segreteria organizzativa di MODI SRL per la formazione e l'aggiornamento obbligatorio per Dirigenti

Immagine
A novembre 2025, MODI SRL invita i Dirigenti a partecipare ai corsi pianificati, indispensabili per adempiere agli obblighi di legge.  Il Dirigente per la Sicurezza è una figura chiave all’interno dell’azienda, incaricata di attuare le direttive in materia di sicurezza sul lavoro, sulla base delle competenze professionali e dei poteri gestionali e organizzativi ricevuti dal datore di lavoro. Tra le sue responsabilità rientrano l’organizzazione delle attività e la supervisione operativa del personale. Questo ruolo prevede un’autonomia decisionale significativa e comporta la gestione sia di figure con ruoli di vertice nell’organizzazione, sia di referenti operativi nei diversi contesti aziendali (come reparti, aree o unità produttive). Secondo quanto stabilito dall’Accordo Stato-Regioni 2025 del 17 aprile 2025, per assumere questo incarico è necessaria una formazione dedicata della durata minima di 12 ore, a cui si aggiunge un aggiornamento quinquennale obbligatorio di almeno 6 ore. ...

Devi formare o aggiornare dei capo turno, capo squadra, capo cantiere ecc.? Trovi in promozione a novembre 2025 più edizioni. Sede corsi Mestre Venezia

Immagine
Come previsto dalle normative vigenti, i preposti devono ricevere un aggiornamento periodico in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza del lavoro. Devi aggiornare dei capo turno, capo squadra, capo cantiere ecc...?   Il corso per preposti è fondamentale per garantire la sicurezza e il benessere dei lavoratori. Il percorso formativo, di almeno 12 ore, copre aspetti giuridici, gestionali e organizzativi, nonché la valutazione e gestione dei rischi, e può essere seguito solo in presenza o in videoconferenza sincrona. Questo aggiornamento biennale (minimo 6 ore) fornisce le competenze necessarie per riconoscere i rischi, gestire le emergenze e migliorare la gestione operativa, rendendo i preposti figure chiave per una leadership responsabile e consapevole sul luogo di lavoro. I contenuti del programma del corso di aggiornamento comprendono:  principali soggetti coinvolti e relativi obblighi;  definizione e individuazione dei fattori di rischio; ...

Ti stai interessando ai corsi per svolgere i corsi di formazione e aggiornamento per RSPP Datore di lavoro. Non perderti le promozioni applicate!

Immagine
Vuoi partecipare ad un corso per Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione rivolto ai Datori di Lavoro?  L' Accordo Stato Regioni del 17 aprile 2025 richiede ai datori di lavoro di completare un corso di 16 ore, diviso in due parti: una normativa e una gestionale.  Per chi lavora nei cantieri, è previsto anche un modulo extra di 6 ore. I datori di lavoro devono terminare la formazione entro e non oltre il 24 maggio 2027. L’aggiornamento è ogni 5 anni e dura almeno 6 ore. Il corso si può seguire in e-learning, in presenza o in videoconferenza. Se un datore di lavoro vuole anche svolgere il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), dovrà fare: un modulo base di 8 ore per tutti i settori, altri moduli specifici: 12 ore per il settore pesca e 16 ore per gli altri settori. La formazione base per diventare RSPP deve essere fatta in presenza o videoconferenza (non in e-learning). L’aggiornamento ogni 5 anni sarà di 8 ore e potrà ...

L'Art. 37 del D.Lgs. 81/08 stabilisce che i dirigenti devono ricevere una specifica formazione, in base ai propri compiti. Ecco il calendario di ottobre 2025 con i prossimi corsi organizzati da MODI

Immagine
A ottobre 2025, MODI SRL offre corsi di formazione e aggiornamento per i Dirigenti, rispettando quanto previsto dall’Art. 37 del D.Lgs. 81/08.  Per poter ricoprire il ruolo di Dirigente per la Sicurezza, l’Accordo Stato-Regioni 2025 prevede una formazione specifica di almeno 12 ore, accompagnata da un aggiornamento obbligatorio ogni cinque anni della durata minima di 6 ore. In aggiunta, i dirigenti appartenenti a imprese affidatarie impegnate in cantieri temporanei o mobili devono seguire un ulteriore modulo formativo di almeno 6 ore, mirato alle particolarità di quel contesto lavorativo. Questa figura professionale ha un’importanza strategica all’interno dell’organizzazione: è responsabile dell’attuazione delle misure di sicurezza definite dal datore di lavoro, agendo sulla base delle proprie competenze e dei poteri gerarchici e funzionali attribuiti. Dotato di autonomia decisionale, il Dirigente per la Sicurezza si occupa sia della gestione operativa delle attività lavorative sia...

L’edizione in promozione prevista per novembre 2025 per l’aggiornamento di 6 ore della qualifica della figura del Dirigente è quella organizzato nelle date di giovedì 27 e venerdì 28 novembre 2025

Immagine
Le normative vigenti in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro stabiliscono che i dirigenti devono ricevere una specifica formazione, in base ai propri compiti. I corsi per dirigenti offrono l'opportunità di incontrare altri professionisti e di creare una rete di contatti che può essere utile per la propria carriera. Il nuovo Accordo sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro ha introdotto alcune modifiche importanti riguardo alla formazione obbligatoria per i dirigenti. Ora, la durata della formazione di base per tutti i dirigenti è stata ridotta a 12 ore, rispetto alle precedenti 16 ore. Tuttavia, per i dirigenti delle imprese affidatarie che lavorano in cantieri temporanei e mobili, è stato aggiunto un modulo specifico. Questo modulo, chiamato "cantieri," ha una durata di 6 ore ed è obbligatorio oltre alla formazione base di 12 ore. Per quanto riguarda l’aggiornamento della formazione, la frequenza rimane la stessa: i dirigenti devono fare un aggiornamen...

Volevi far partecipare a dei corsi i tuoi Preposti capo turno, capo squadra, capo cantiere ecc. in ottobre 2025?

Immagine
Il preposto è una figura chiave per la sicurezza nei luoghi di lavoro e deve ricevere un'adeguata e specifica formazione con un aggiornamento periodico. I Preposti, nominati dai Datori di Lavoro, sono figure rilevanti nel Sistema di Gestione della Sicurezza in tutte le aziende in particolare in quelle grandi e complesse. Il preposto o capo (capo turno, capo squadra, capo cantiere ecc.) non è una figura sempre presente o obbligatoria, ma la legge ne tratteggia con precisione doveri e compiti, con le conseguenti sanzioni. Il corso è pensato per chi deve gestire la sicurezza sul lavoro del proprio team. Fornisce le competenze per riconoscere e prevenire i rischi, gestire le emergenze e proteggere la salute dei lavoratori. La formazione dura almeno 12 ore (prima era 8) e si può fare solo di persona o in videoconferenza dal vivo. L’aggiornamento, che va fatto ogni 2 anni (prima era ogni 5), dura almeno 6 ore. Grazie a questo corso, i preposti imparano a pianificare e organizzare meglio ...

MODI® tra le edizione dei corsi di formazione per preposti organizzate a settembre 2025 ha scelto di abbinare l'offerta PRENDI 2 e PAGHI per 1, quella con avvio nell'ultima settimana del mese.

Immagine
Come previsto dalla legislazione italiana i lavoratori con il ruolo di preposto devono ricevere prima la formazione specifica per lavoratori e successivamente la formazione per preposti. L'Accordo Stato Regioni del 17 aprile 2025 pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 24 maggio 2025 indica che il corso per preposti, con contenuti giuridici, gestionali, organizzativi e per la valutazione, controllo e comunicazioni relative alle situazioni di rischio, abbia la durata minima di 12 ore (erano 8) e non prevede la possibilità di erogazione in e-learning ma solo in presenza e in videoconferenza sincrona.   La periodicità dell'aggiornamento è di 2 anni (era 5) con durata minima di 6 ore Il preposto, in caso di rilevazione di non conformità comportamentali in ordine alle disposizioni e istruzioni impartite dal Datore di Lavoro ai fini della protezione collettiva e individuale, deve intervenire  fornendo le necessarie indicazioni di sicurezza. Per scaricare la scheda di iscrizione al ...

Per Legge i Dirigenti della sicurezza devono ricevere una specifica formazione. In modalità E-learning oppure ad ottobre 2025 in più edizioni, scopri le offerte di MODI!

Immagine
Il dirigente è garante della sicurezza sul lavoro per effetto di legge e nell’ambito della sfera di responsabilità gestionale, indipendentemente dalla delega e dal potere di spesa che gli può attribuire il datore di lavoro.  I Dirigenti sono i soggetti che esercitano un effettivo potere organizzativo dell’attività lavorativa, decisionale in merito alle procedure di lavoro e ai fattori della produzione, nell’ambito di compiti effettivamente attribuitigli dall’organizzazione aziendale. Secondo il nuovo Accordo sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, la formazione obbligatoria per i dirigenti sarà di 12 ore (invece di 16).  Tuttavia, per i dirigenti delle imprese affidatarie che operano in cantieri temporanei e mobili, è richiesto anche un modulo aggiuntivo "cantieri" della durata di 6 ore. La frequenza dell'aggiornamento rimane invariata ogni 5 anni, con una durata minima di 6 ore. Gli obblighi del Dirigente per la sicurezza sono indicati nelle normative vigenti in m...

Il Dirigente è definito il "garante della sicurezza sul lavoro". MODI SRL di Spinea Mestre (VE) ha già pianificato l'edizione di agosto 2025

Immagine
Ad agosto 2025, MODI SRL ripropone i corsi dedicati ai Dirigenti, coloro che, secondo il D.Lgs. 81/08, sono considerati i garanti della sicurezza sul lavoro.  Il dirigente per la sicurezza è un soggetto munito di autonomia decisionale che coordina sia persone che occupano posizioni apicali nell’assetto organizzativo, sia nel singolo ambito (unità produttiva, area, settore, ecc.).  Per acquisire le competenze necessarie a ricoprire tale ruolo, l'Accordo Stato Regioni 2025 prevede una formazione specifica della durata minima di 12 ore e un aggiornamento periodico con cadenza quinquennale della durata minima di 6 ore.  Per i dirigenti di imprese affidatarie che operano all'interno di cantieri temporanei o mobili, è previsto, inoltre, un modulo specifico aggiuntivo di minimo 6 ore. I corsi, aggiornati in base alle disposizioni previste dall’Accordo Stato-Regioni 2025, mirano a rafforzare le competenze necessarie per gestire i rischi aziendali.  L’aggiornamento dell’accor...

A settembre 2025 chi contatta la segreteria organizzativa di MODI SRL per l’acquisto di corsi sulla sicurezza nei luoghi di lavoro riceve in omaggio un buono spesa da spendere entro l’anno.

Immagine
È importante che i dirigenti conoscano bene le regole sulla sicurezza perché devono fare in modo che tutti i lavoratori siano al sicuro sul posto di lavoro.  Se un dirigente sa come prevenire gli incidenti, può aiutare a creare un ambiente di lavoro più sano e più sicuro per tutti. Il nuovo Accordo riduce la formazione obbligatoria per i dirigenti a 12 ore (prima era di 16).  Tuttavia, per i dirigenti delle imprese che operano in cantieri temporanei e mobili, è previsto un modulo aggiuntivo "cantieri" di 6 ore. La frequenza dell'aggiornamento resta ogni 5 anni, con una durata minima di 6 ore. Le nuove regole sono state fatte per migliorare la sicurezza sul lavoro.  I dirigenti hanno un ruolo molto importante in questo, perché devono dare il buon esempio e assicurarsi che tutti rispettino le regole. Se il mese di settembre 2025 ti sembra quello ideale per  aggiornare i tuoi dirigenti della sicurezza, ti proponiamo a condizioni economiche estremamente vantaggiose il co...

Per agevolarti con le spese, a giugno, luglio, agosto e settembre 2025 i corsi in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro hanno attiva la promozione per i nuovi clienti! Formati come RSPP della tua azienda!

Immagine
In Italia, i datori di lavoro hanno la responsabilità di adottare una serie di misure fondamentali per proteggere la salute dei propri collaboratori.  Questo include innanzitutto la valutazione dei rischi presenti in azienda, una fase cruciale per identificare e gestire le potenziali minacce.  Inoltre, è essenziale garantire che ogni lavoratore riceva una formazione adeguata, con corsi obbligatori e aggiornamenti periodici, per acquisire consapevolezza sui rischi specifici del proprio ruolo e sulle precauzioni da adottare. Un altro aspetto indispensabile è la fornitura dei dispositivi di protezione individuale (DPI).  Questi strumenti, come guanti, occhiali di protezione, maschere, caschi e abbigliamento protettivo, sono fondamentali per ridurre al minimo i rischi associati alle attività lavorative.  Noi di MODI SRL consigliamo sempre ai nostri clienti di integrare l'uso dei DPI con misure preventive più ampie, come la prevenzione incendi e la sorveglianza sanitaria,...

A settembre 2025 si riparte alla grande con più edizioni settimanali di tutti i corsi per lavoratori, preposti, dirigenti, RLS, RSPP ecc. Scopri le offerte del mese!

Immagine
Il corso di formazione e aggiornamento preposti si rivolge a tutti coloro che svolgono il ruolo di Preposto, anche senza incarico formale: in particolare capisquadra, capiturno, responsabili di funzione, servizio, area o settore,  capireparto, capisala, capicantiere etc., e in generale tutti coloro che ricoprono una posizione di preminenza rispetto ad altri lavoratori, tale da poter impartire ordini, istruzioni o direttive nel lavoro da eseguire. Il preposto permette di attuare il "modello collaborativo" per garantire sul posto di lavoro il massimo rispetto della sicurezza da parte di tutti gli altri lavoratori. Secondo il nuovo Accordo, il corso per preposti, con contenuti giuridici, gestionali, organizzativi e per la valutazione, controllo e comunicazioni relative alle situazioni di rischio ha la durata minima di 12 ore (erano 8 in precedenza).  La periodicità dell'aggiornamento sarà di 2 anni (era 5) con durata minima di 6 ore. E' stato pianificato da MODI® a sette...

Sei un datore di lavoro e in agosto 2025 hai più tempo libero? Approfitta dell'estate per svolgere i corsi di formazione e aggiornamento per RSPP.

I datori di lavoro hanno l'obbligo di garantire la sicurezza dei propri dipendenti in base alla normativa vigente in materia di salute e sicurezza sul lavoro. In particolare, essi devono: - valutare i rischi: il datore di lavoro deve individuare i rischi presenti nell'ambiente di lavoro e valutare la loro gravità, al fine di adottare le misure di prevenzione necessarie; - adottare misure di prevenzione: il datore di lavoro deve adottare le misure necessarie per prevenire i rischi individuati, come ad esempio l'uso di dispositivi di protezione individuale, l'adeguamento delle attrezzature e degli impianti, la formazione dei dipendenti, ecc. ; - informare e formare i dipendenti: il datore di lavoro deve informare i dipendenti sui rischi presenti nell'ambiente di lavoro e sulle misure di prevenzione adottate, nonché formarli sulle modalità di utilizzo dei dispositivi di protezione individuale e sulle procedure di emerge...

Il Dirigente è definito il "garante della sicurezza sul lavoro". MODI ha già organizzato per questa figura della sicurezza nei luoghi di lavoro un'edizione anche in agosto 2025!

Immagine
Con la nomina di Dirigente vengono affidati alla persona dei compiti specifici tra cui il potere organizzativo (disposizione, coordinamento) dell'attività lavorativa, la direzione tecnica e amministrativa dell’azienda o del reparto, il potere di vigilare sulla regolarità antinfortunistica e igienica delle lavorazioni e quello di organizzare opportunamente i fattori della produzione, ecc. È il dirigente per la sicurezza che risponde in caso di violazione delle norme antinfortunistiche, anche colui che, di fatto, svolga compiti prevenzionistici assimilabili a quelli propri del dirigente, ad obblighi originari di sicurezza, a prescindere dagli incarichi formali. Il nuovo Accordo Stato-Regioni prevede che la formazione obbligatoria per i dirigenti si riduca a 12 ore (invece delle precedenti 16). Tuttavia, per i dirigenti di imprese affidatarie operanti in cantieri temporanei e mobili è richiesto un modulo aggiuntivo specifico "cantieri" della durata di 6 ore. I dirigenti sono...

Corsi per Dirigenti da fare a luglio 2025? Per chi preferisce non muoversi con il caldo e frequentare tranquillamente da casa o dall'ufficio, abbiamo messo a disposizione i corsi di formazione e aggiornamento a distanza in modalità online e videoconferenza.

Immagine
Il corso dirigente sicurezza è un percorso formativo obbligatorio per coloro che ricoprono ruoli dirigenziali all'interno di un'azienda.  Il dirigente ha un ruolo fondamentale nella prevenzione degli infortuni sul lavoro. Il corso è obbligatorio per legge e non frequentarlo può comportare sanzioni. Un'azienda che investe nella sicurezza dei propri dipendenti dimostra un forte senso di responsabilità sociale. Una buona gestione della sicurezza può portare a un miglioramento dell'efficienza dei processi aziendali. Questo corso ha l'obiettivo di fornire ai dirigenti le conoscenze necessarie per gestire in modo efficace la sicurezza sul lavoro, tutelando così la salute e l'incolumità dei dipendenti. Il corso di aggiornamento dirigente programmato per il mese di luglio 2025 a Mestre Venezia, che abbiamo scelto da mettere in promozione e scontare del 20% è quello di mercoledì 19 e giovedì 20 luglio 2025 con orario dalle ore 9.00 alle ore 12.00. L'aula corsi è a Me...

Sei un Datore di Lavoro alle prese con la pianificazione dei corsi di aggiornamento e formazione del personale? Vuoi che il Docente venga nella tua Azienda? Scegli MODI! Abbiamo anche tanti corsi organizzati a giugno e luglio 2025 a Mestre, in videoconferenza e in e-learning!

Immagine
I datori di lavoro hanno l'obbligo per legge di tutelare la salute e sicurezza dei lavoratori garantendo un ambiente di lavoro sicuro e salutare. Stando alle normative vigenti in Italia vanno adottate le seguenti misure: valutazione dei rischi:  i datori di lavoro sono obbligati a valutare i rischi per la salute e la sicurezza dei loro dipendenti sul posto di lavoro, e prendere misure appropriate per ridurre questi rischi; formazione dei lavoratori : i datori di lavoro devono fornire formazione adeguata e specifica per il lavoro che i dipendenti sono chiamati a svolgere. Questa formazione deve includere istruzioni sulla corretta utilizzazione dei dispositivi di protezione individuale (DPI) e sui rischi specifici del loro    lavoro; dispositivi di protezione individuale:  i datori di lavoro devono fornire ai loro dipendenti i dispositivi di protezione individuale (DPI) necessari per proteggerli dai rischi sul posto di lavoro. Questi possono includere guanti, occhiali ...

Corsi sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro da fare a luglio 2025? Tra le edizioni pianificate a luglio 2025, i corsi per la figura del PREPOSTO sono in sconto! Aula corsi Mestre Venezia,

Immagine
Il corso di formazione e aggiornamento preposti che proponiamo, si rivolge a tutti coloro che svolgono il ruolo di Preposto, anche senza incarico formale come: capisquadra, capiturno, responsabili di funzione, servizio, area o settore,  capireparto, capisala, capicantiere etc., e in generale tutti coloro che ricoprono una posizione di preminenza rispetto ad altri lavoratori, tale da poter impartire ordini, istruzioni o direttive nel lavoro da eseguire. La figura del preposto va obbligatoriamente formata e istruita in merito alla sicurezza in azienda per valutare i rischi presenti in essa e individuare tutte le misure organizzative e tecniche al fine di eliminarli. Tra le edizioni pianificate a luglio 2025, il corso di formazione per preposti della durata di 12 ore, è quello di seguito indicato: PREPOSTI 12 ORE:  martedì 29, mercoledì 30 e giovedì 31 luglio 2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.00. AGGIORNAMENTO PREPOSTI 6 ORE:  mercoledì 30 luglio 2025 dalle ore 9.00 alle ore ...

A maggio 2025 sono vari le edizione dei corsi per i preposti che sono una figura non sempre presente o obbligatoria, ma che la legge ne tratteggia con precisione doveri e compiti!

Immagine
La figura del preposto deve essere obbligatoriamente formata e istruita in merito alla sicurezza in azienda per valutare i rischi presenti in essa e individuare tutte le misure organizzative e tecniche al fine di eliminarli. Il corso per preposti è pensato per chi deve gestire la sicurezza sul lavoro del proprio team. Fornisce le competenze per riconoscere e prevenire i rischi, gestire le emergenze e proteggere la salute dei lavoratori. Grazie a questo corso, i preposti imparano a pianificare e organizzare meglio il lavoro, assicurandosi che sia svolto in sicurezza e nel rispetto delle normative. I Preposti, nominati dai Datori di Lavoro, sono figure rilevanti nel Sistema di Gestione della Sicurezza in tutte le aziende in particolare in quelle grandi e complesse. Il preposto per la sicurezza è una colui che svolge le funzioni proprie del "capo", cioè:        sovrintende alle attività lavorative svolte dai lavoratori;        garantisce l'attuazione...