Per Legge i Dirigenti della sicurezza devono ricevere una specifica formazione. In modalità E-learning oppure ad ottobre 2025 in più edizioni, scopri le offerte di MODI!

Il dirigente è garante della sicurezza sul lavoro per effetto di legge e nell’ambito della sfera di responsabilità gestionale, indipendentemente dalla delega e dal potere di spesa che gli può attribuire il datore di lavoro. 

I Dirigenti sono i soggetti che esercitano un effettivo potere organizzativo dell’attività lavorativa, decisionale in merito alle procedure di lavoro e ai fattori della produzione, nell’ambito di compiti effettivamente attribuitigli dall’organizzazione aziendale.

Secondo il nuovo Accordo sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, la formazione obbligatoria per i dirigenti sarà di 12 ore (invece di 16). 

Tuttavia, per i dirigenti delle imprese affidatarie che operano in cantieri temporanei e mobili, è richiesto anche un modulo aggiuntivo "cantieri" della durata di 6 ore.

La frequenza dell'aggiornamento rimane invariata ogni 5 anni, con una durata minima di 6 ore.

Gli obblighi del Dirigente per la sicurezza sono indicati nelle normative vigenti in materia di salute e sicurezza e tra questi troviamo:
  • la nomina del medico competente;
  • la nomina degli addetti antincendio e degli addetti al primo soccorso;
  • la fornitura dei dispositivi di protezione individuale (DPI) ai lavoratori;
  • l'invio dei lavoratori alla visita medica secondo il programma di sorveglianza;
  • informare e formare i lavoratori sui rischi relativi alla loro mansione;
  • la convocazione della riunione periodica nelle realtà lavorative con più di 15 lavoratori.
Per partecipare al corso di giovedì 23, venerdì 24 e martedì 28 ottobre 2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.00.

Per aderire al corso di formazione dirigenti di 12 ore e ottenere l'attestazione, compila la scheda di iscrizione disponibile cliccando qui. 

Per i dirigenti delle imprese affidatarie nei cantieri temporanei e mobili, è previsto un modulo aggiuntivo della durata di 6 ore detto "cantieri"

Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it



Commenti

Post popolari in questo blog

E' l'RSPP, Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione il fulcro di un sistema di prevenzione efficace?

Devi formare una squadra di addetti alle emergenze e alla lotta antincendio in Azienda? Formali al meglio affinché siano in grado di rilevare eventuali segni di potenziali pericoli o condizioni di rischio. Acquista un corso da fare presso la sede della tua Attività!

A maggio 2025 sono vari le edizione dei corsi per i preposti che sono una figura non sempre presente o obbligatoria, ma che la legge ne tratteggia con precisione doveri e compiti!