Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta padova

In azienda vengono utilizzate delle macchine per il movimento della terra come le terne? Per andare incontro alle esigenze del Cliente i corsi di formazione e aggiornamento li organizziamo presso la sede del Cliente e con le loro attrezzature.

Immagine
I corsi di aggiornamento per conduttori di macchine movimento terra sono un investimento fondamentale per la sicurezza e l'efficienza di qualsiasi azienda che utilizza queste macchine.  Organizzarli in loco rappresenta una soluzione pratica e conveniente per garantire che gli operatori siano sempre aggiornati e competenti. Durante le attività formative vengono date istruzioni dettagliate sull'operazione delle macchine, inclusi i controlli, le procedure di avviamento e spegnimento, l'uso degli accessori e le tecniche operative appropriate. I docenti esperti di MODI SRL sono disponibili per tenere i corsi di aggiornamento per conduttori di macchine movimento terra come le terne, presso la sede del Cliente che abbia  la disponibilità di una sala riunioni adeguata.  In azienda vengono utilizzate delle macchine per il movimento della terra come le terne? Per andare incontro alle esigenze del Cliente li organizziamo presso la sede del Cliente e con le loro attrezzature. L'att...

A maggio 2025 sono vari le edizione dei corsi per i preposti che sono una figura non sempre presente o obbligatoria, ma che la legge ne tratteggia con precisione doveri e compiti!

Immagine
La figura del preposto deve essere obbligatoriamente formata e istruita in merito alla sicurezza in azienda per valutare i rischi presenti in essa e individuare tutte le misure organizzative e tecniche al fine di eliminarli. Il corso per preposti è pensato per chi deve gestire la sicurezza sul lavoro del proprio team. Fornisce le competenze per riconoscere e prevenire i rischi, gestire le emergenze e proteggere la salute dei lavoratori. Grazie a questo corso, i preposti imparano a pianificare e organizzare meglio il lavoro, assicurandosi che sia svolto in sicurezza e nel rispetto delle normative. I Preposti, nominati dai Datori di Lavoro, sono figure rilevanti nel Sistema di Gestione della Sicurezza in tutte le aziende in particolare in quelle grandi e complesse. Il preposto per la sicurezza è una colui che svolge le funzioni proprie del "capo", cioè:        sovrintende alle attività lavorative svolte dai lavoratori;        garantisce l'attuazione...

Aggiorna le competenze al tuo RLS - Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza. Acquista il corso per l'aggiornamento annuale obbligatorio di giugno 2025 di MODI sulla sicurezza e fai la differenza!

Immagine
Non lasciare che la scadenza del corso di aggiornamento del tuo RLS metta a rischio la sicurezza della tua azienda. Approfitta delle edizioni promozionali di MODI e scegli una formazione di eccellenza. MODI SRL è una realtà consolidata nel campo della consulenza e formazione in materia di sicurezza sul lavoro. Grazie a un team di docenti qualificati ed esperti, offre corsi di aggiornamento RLS progettati per rispondere alle esigenze specifiche delle aziende e dei loro lavoratori.  I corsi proposti da MODI di Mestre e Spinea Venezia sono strutturati per fornire conoscenze approfondite e strumenti pratici, garantendo un approccio interattivo e dinamico che favorisce l'apprendimento. Gli aggiornamenti sono disponibili in modalità diverse, come corsi in videoconferenza e in aula, per adattarsi alle preferenze dei partecipanti.  MODI organizza edizioni promozionali per venire incontro alle necessità economiche delle aziende, senza compromettere la qualità della formazione.  La...

Scopri ora l'edizione scontata dei corsi per la formazione e l'aggiornamento del RLS - Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza di maggio 2025. Scegliere MODI come fornitore corsi conviene!

Immagine
Nel testo Unico sulla Sicurezza viene definita la figura aziendale del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS), il quale ha diritto ad una formazione particolare in materia di salute e sicurezza. I percorsi formativi devono consentire al RLS di ottenere adeguate conoscenze sui rischi lavorativi esistenti negli ambiti in cui esercita la propria forza lavoro e adeguate competenze sulle principali tecniche di controllo e prevenzione dei rischi. La formazione del RLS - Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza conta una durata di 32 ore. L'aggiornamento dev'essere svolto a cadenza annuale, per aziende dai 15 ai 50 dipendenti ha una durata di 4 ore e per aziende con più di 50 dipendenti di 8 ore. Qui di seguito le edizioni di maggio 2025 che abbiamo programmato applicando degli sconti: Aggiornamento RLS di 4 ore: venerdì 9 maggio 2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.00; Aggiornamento RLS di 8 ore: venerdì 9 e lunedì 12 maggio 2025 dalle ore 9.00 alle ore ...

Ad aprile 2025 attiviamo a Mestre vari corsi di formazione per i corsi di mantenimento delle qualifiche dei Preposti in Azienda.

Immagine
Il "preposto di fatto" è colui che, sebbene privo di investitura (ad esempio senza una nomina di preposto conferita dal datore di lavoro), eserciti nella realtà aziendale i poteri e le funzioni tipiche del preposto ed è riconosciuto dai colleghi come tale. Il preposto può essere delegato non solo dal datore di lavoro ma anche dal dirigente munito di delega, con apposito subdelega che può trasferire alcuni suoi poteri in materia di sicurezza sul lavoro. La formazione del preposto è obbligatoria, ai sensi delle normative vigenti in materia di salute e sicurezza, deve comprendere l’insegnamento della valutazione dei rischi dell’Azienda e l’individuazione delle misure di prevenzione e protezione da applicare per ridurre i rischi. Nel mese di aprile 2025 sono diverse le edizioni che attiviamo per la formazione.  Cliccando qui è possibile invece iscriversi al corso di aggiornamento preposti della durata di 6 ore, da rinnovare biennalmente. martedì 8 aprile 2025 dalle ore 9.00 alle...

In azienda vi è un nuovo Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza? Accresci le sue competenze per una gestione efficace della sicurezza sul lavoro. Scegliere MODI ad aprile 2025, conviene! Scopri quale edizione è in promozione.

Immagine
Il  Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza è una figura prevista dal D.Lgs. 81/2008 presente nella realtà aziendale allo scopo di rendere possibile la collaborazione da parte dei lavoratori nella scelta e nella verifica delle misure di prevenzione previste dalla legge per la tutela di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Il corso formazione RLS ha come obbiettivo quello di conferire alla figura competenze tecniche e giuridiche in modo tale che egli sia in grado di promuovere ed attuare le misure di prevenzione e protezione, rappresentando i lavoratori nell’ambito della sicurezza sul lavoro. L’aggiornamento del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza vuole promuovere la cultura della Sicurezza all’interno delle aziende e ha una scadenza annuale. Per le aziende fino a 50 lavoratori ha una durata di 4 ore, mentre è di 8 ore per le aziende con oltre 50 lavoratori. Ad aprile 2025 le date dei corsi di aggiornamento sono: aggiornamento RLS di 4 ore: ...

Stai cercando un corso economico, conveniente e con prezzo scontato per l'aggiornamento della formazione del tuo RLS da fare in videoconferenza a ottobre, novembre o a dicembre 2025? Chiama MODI SRL al numero verde 800300333!

Immagine
Il  Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza  ha il diritto di partecipare alle ispezioni sul posto di lavoro condotte dagli enti preposti alla vigilanza e dai responsabili aziendali. Partecipa alle riunioni sulla sicurezza per contribuire alle discussioni sulla gestione dei rischi, alla pianificazione delle misure di prevenzione e al monitoraggio dei progressi. Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) ha un ruolo essenziale nel promuovere una cultura della sicurezza all’interno dell’azienda, fungendo da punto di riferimento per i colleghi in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Grazie alla formazione specifica ricevuta, l’RLS è in grado di identificare eventuali criticità nei processi aziendali e segnalare tempestivamente i rischi ai responsabili, contribuendo a prevenire incidenti e situazioni potenzialmente pericolose Un'ottima formazione del RLS - Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza è fondamentale.  L'aggiornamento dev'esse...

Vedi le proposte di marzo 2025 rivolte ai Preposti! Il Preposto è nominato dal Datore di Lavoro ed è una figura rilevante nel Sistema di Gestione della Sicurezza in tutte le aziende e in particolare in quelle grandi e complesse.

Immagine
I Preposti, nominati dai Datori di Lavoro, sono figure rilevanti nel Sistema di Gestione della Sicurezza in tutte le aziende in particolare in quelle grandi e complesse. Il preposto non è una figura sempre presente o obbligatoria, ma la legge ne tratteggia con precisione doveri e compiti, con le conseguenti sanzioni. La nomina del preposto non ha una durata prestabilita perché dipende dalle mansioni svolte dal lavoratore stesso nell'organigramma aziendale. Il preposto può essere delegato non solo dal datore di lavoro ma anche dal dirigente munito di delega, con apposito subdelega che può trasferire alcuni suoi poteri in materia di sicurezza sul lavoro. Sia la delega che la sub delega devono essere scritte con i requisiti formali e sostanziali di cui all'art. 16 D.Lgs. 81/2008. L'atto di trasferimento di competenze organizzative e gestionali in materia di sicurezza e salute dei lavoratori in capo al preposto può anche non includere l'autonomia di spesa, qualora q...

Cosa prevede una consulenza personalizzata sulla privacy svolta dai consulenti MODI Srl? Scopri ora tutti i dettagli e richiedi ora un preventivo gratuito!

Immagine
Il consulente MODI® può svolgere la verifica della conformità dell'azienda alle norme del GDPR; elabora e implementa politiche e procedure sulla protezione dei dati personali attraverso una collaborazione con i responsabili aziendali; identifica le aree di rischio relative alla protezione dei dati personali e propone soluzioni adeguate; fornisce formazione al personale dell'azienda in merito al GDPR e alla protezione dei dati personali e gestisce le comunicazioni con le autorità di controllo in merito alla protezione dei dati personali. Oltre a quanto già detto, la presenza di un consulente esperto nel GDPR 679 privacy può essere utile per dimostrare l'impegno dell'azienda verso la protezione dei dati personali, migliorando la reputazione e l'affidabilità dell'azienda stessa. MODI Srl assume l'incarico di DPO - Data Protection Officer e redige l'intera documentazione privacy prevista dal Regolamento Europeo GDPR 679/2016, realizza anche DPIA con un att...

RLS - Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza? E' un ruolo chiave nella sicurezza sul lavoro. Scopri l'edizione in promo per i nostri corsi di formazione e aggiornamento programmati per marzo 2025.

Immagine
La figura del RLS - “Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza” viene definito all'art. 2 del D. Lgs. 81/08 (Testo Unico Sicurezza), ossia come la persona eletta o designata per rappresentare i lavoratori per quanto concerne gli aspetti della salute e della sicurezza durante il lavoro. L’RLS deve ricevere una formazione adeguata in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, acquisendo le conoscenze necessarie relative ai rischi lavorativi e le competenze in merito alle tecniche di controllo e prevenzione degli stessi. Il corso di formazione per la figura del RLS dura 32 ore. Ogni mese MODI organizza un'edizione in PROMOZIONE! Per il mese di febbraio 2025 l'edizione scontata prevede il corso aggiornamento di 4 ore per RLS lunedì 3 marzo 2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.00. Per mantenere la qualifica e procedere con l'iscrizione al corso di aggiornamento di 4 ore, scaricare il modulo  cliccando qui  e inviarlo a MODI®. Per consulenze, iscrizione ai cor...

Il corso di formazione preposti della sicurezza ha un programma formativo della durata pari a 8 ore. La periodicità degli aggiornamenti è di 6 ore da farsi ogni 5 anni. Vedi le proposte di febbraio 2025!

Immagine
Il "preposto di fatto" è colui che, sebbene privo di investitura (ad esempio senza una nomina di preposto conferita dal datore di lavoro), esercita nel posto di lavoro i poteri e le funzioni tipiche del preposto ed è riconosciuto dai colleghi come tale. Le normative vigenti in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro prevedono che il corso per i preposti fornisca loro le conoscenze e le competenze necessarie per garantire la sicurezza sul lavoro dei propri sottoposti.  Questo significa che si imparano a riconoscere e prevenire i rischi sul lavoro, a gestire le emergenze e a tutelare la salute dei lavoratori. Il corso per preposti, con contenuti giuridici, gestionali, organizzativi e per la valutazione, controllo e comunicazioni relative alle situazioni di rischio, avrà la durata minima di 12 ore (era 8)  La periodicità dell'aggiornamento sarà di 2 anni (era 5) con durata minima di 6 ore.  Questo corso aiuta a migliorare la gestione del lavoro in quanto fornisce ...

Vuoi proteggere la tua azienda da sanzioni per la mancata applicazione del GDPR 679/2016? Con MODI Srl è semplice! Scopri come adempiere al Regolamento Europeo Privacy

Immagine
Cosa deve fare un datore di lavoro proteggere la sua azienda da sanzioni per la mancata applicazione del GDPR 679/2016? Il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) 679/2016 è una normativa europea che stabilisce le regole per la protezione dei dati personali delle persone fisiche all'interno dell'Unione Europea. Le sanzioni per la mancata applicazione del GDPR possono essere significative e vanno da multe amministrative fino al 4% del fatturato annuo globale dell'azienda o 20 milioni di euro, a seconda di quale importo sia più elevato.  Per proteggere l'azienda da queste sanzioni, il datore di lavoro dovrebbe adottare le seguenti misure: consapevolezza e Formazione : assicurarsi che tutti i dipendenti e i responsabili coinvolti nella gestione dei dati personali siano consapevoli delle norme GDPR e delle procedure interne per la gestione dei dati. Fornire formazione regolare per mantenere il personale aggiornato sulle pratiche corrette; nomina di un Responsa...

Investi sulla sicurezza sul lavoro! Scopri i nostri corsi di formazione e aggiornamento per RLS - Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza in PROMO per il mese di gennaio 2025!

Immagine
La figura del RLS - “Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza” viene definito all'art. 2 del D. Lgs. 81/08 (Testo Unico Sicurezza), ossia come la persona eletta o designata per rappresentare i lavoratori per quanto concerne gli aspetti della salute e della sicurezza durante il lavoro. L’RLS deve ricevere una formazione adeguata in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, acquisendo le conoscenze necessarie relative ai rischi lavorativi e le competenze in merito alle tecniche di controllo e prevenzione degli stessi. Il corso di formazione per la figura del RLS dura 32 ore. Ogni mese MODI organizza un'edizione in PROMOZIONE! Per il mese di gennaio 2025 l'edizione scontata prevede: formazione RLS di 32 ore:  giovedì 23 , venerdì 24, lunedì 27 e martedì 28 gennaio 2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00; aggiornamento RLS di 4 ore: lunedì 27 gennaio 2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.00; aggiornamento RLS di 8 o...

Conosci quali sono i principali obblighi previsti dalla normativa privacy GDPR 679/2016?

Immagine
Il Regolamento sulla protezione dei dati (GDPR) 679/2016 dell'Unione Europea si applica a tutte le persone fisiche o giuridiche che effettuano il trattamento dei dati personali, indipendentemente dalla loro dimensione, dal loro settore di attività o dalla loro ubicazione geografica. Alcuni tra gli obblighi principali: trasparenza e informazione: Il titolare del trattamento deve fornire informazioni chiare, trasparenti e facilmente accessibili agli interessati riguardo al trattamento dei loro dati personali. Queste informazioni dovrebbero includere le finalità del trattamento, le basi giuridiche, i destinatari dei dati, le modalità di conservazione e i diritti degli interessati; legittimità del trattamento: Il trattamento dei dati personali deve essere basato su una delle basi giuridiche previste dal GDPR. Queste basi includono il consenso dell'interessato, l'esecuzione di un contratto, l'obbligo legale, l'interesse vitale, l'adempimento di un compito di intere...

Nel mese di gennaio 2025 partecipare a Mestre al corso di aggiornamento della figura del preposto, ai sensi del art. 37 del D.Lgs. 81/08 conviene! Il corso è obbligatorio. Nel programma tra gli argomenti trattati ci sono le valutazioni dei rischi, la formazione dei lavoratori e la gestione delle emergenze.

Immagine
Il preposto per la sicurezza è una persona che ha la funzione di fare il "capo", come ad esempio il capo commesso, il capo turno, il capo squadra, il capo cantiere che così facendo, sovrintende alle attività lavorative svolte dai lavoratori e ne garantisce l'attuazione delle direttive ricevute dal dirigente o dal datore di lavoro e controlla la corretta esecuzione delle direttive stesse da parte dei lavoratori. La figura del preposto è stata presa in esame con la Legge 215/21 a dicembre del 2021 che ha visto come obiettivo del legislatore quello di "responsabilizzare" chi ricopre il ruolo di "capo" ritenuto fondamentale per garantire la supervisione e il rispetto delle norme antinfortunistiche in azienda. L'edizione del corso di formazione per preposti della durata di 8 ore ha lo sconto del 20% è quella di  giovedì 16 e venerdì 17 gennaio 2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.00.  Per scaricare la scheda di iscrizione al corso di formazione preposti,...

MODI SRL organizza corsi di formazione per addetti all'uso di macchine movimento terra come le TERNE, di durata pari a 10 ore presso la sede del Cliente

Immagine
La docenza del corso di formazione per l'Abilitazione degli operatori sulle attrezzature di lavoro viene erogato da MODI® presso la sede del Cliente utilizzando loro DPI e attrezzature.  Il corso di formazione per l'Abilitazione degli operatori sulle attrezzature di lavoro è un programma educativo essenziale per garantire che gli operatori siano adeguatamente formati nell'uso sicuro ed efficiente delle attrezzature. Questo corso copre una vasta gamma di argomenti, tra cui la normativa vigente, le tecniche di utilizzo delle attrezzature, la manutenzione preventiva e le procedure di sicurezza. La formazione è solitamente composta da una parte teorica, dove vengono illustrate le leggi e i regolamenti di riferimento, e una parte pratica, in cui gli operatori hanno l'opportunità di applicare le conoscenze acquisite sotto la supervisione di istruttori qualificati. Al termine del corso, i partecipanti devono superare una valutazione finale per ottenere l'abilitazione, che ...

Per mantenere l'abilitazione all'uso di piattaforme mobili elevabili su stabilizzatore si deve partecipare al corso di aggiornamento della durata di 4 ore. MODI SRL lo organizza in modalità aziendale presso la sede del Cliente

Immagine
Per mantenere l'abilitazione all'uso di piattaforme mobili elevabili su stabilizzatore, è necessario partecipare periodicamente a un corso di aggiornamento della durata di 4 ore. Questo corso è essenziale per assicurare che gli operatori rimangano aggiornati sulle pratiche più recenti e sulle normative in materia di sicurezza. Durante il corso di aggiornamento, gli operatori vengono sottoposti a una revisione completa delle procedure operative standard, con particolare attenzione alle misure di sicurezza e ai protocolli di emergenza. La formazione include anche l'uso corretto dei dispositivi di protezione individuale (DPI) e la manutenzione preventiva delle attrezzature. Gli istruttori, esperti nel campo, forniscono dimostrazioni pratiche e affrontano scenari reali che possono verificarsi durante l'uso delle piattaforme mobili. Partecipare regolarmente a questi corsi di aggiornamento è cruciale non solo per mantenere l'abilitazione, ma anche per garantire un ambient...

Scopri ora tutti i vantaggi che apporta ad una azienda la corretta implementazione della normativa europea sulla privacy! Con MODI Srl è semplice!

Immagine
Il Regolamento UE GDPR 679 Privacy (General Data Protection Regulation) è un regolamento dell'Unione Europea entrato in vigore nel 2018, che mira a proteggere i dati personali dei cittadini europei ea uniformare le leggi sulla privacy in tutta l'UE. Tale regolamento si applica a tutte le organizzazioni che trattano dati personali di cittadini dell'UE, indipendentemente dal fatto che l'organizzazione abbia sede nell'UE o meno. Un consulente privacy MODI® svolge un ruolo chiave per le aziende Clienti che sono tenute ad applicare il GDPR 2016/679 fornendo assistenza in merito alla corretta applicazione del GDPR, un supporto professionale nell'implementazione di misure tecniche e organizzative atte a garantire la protezione dei dati. Il GDPR 679/2016 e la sua corretta adozione portano una serie di vantaggi: - protezione dei diritti degli interessati:  il GDPR rafforza i diritti delle persone riguardo ai loro dati personali. Ciò include il diritto all'accesso a...

Aggiornamento PIMUS? Organizza in sede il corso di aggiornamento per addetti al montaggio e smontaggio di ponteggi affidandoti ai tecnici esperti di MODI SRL

Immagine
Nei lavori in cui è necessario montare e smontare un ponteggio, i lavoratori devono essere adeguatamente preparati alle operazioni previste.  Secondo quanto stabilito dal Testo Unico (D.Lgs.81/2008 e s.m.i.) il corso di aggiornamento Pimus si rivolge ai lavoratori e preposti addetti al montaggio, smontaggio e trasformazione dei ponteggi.  Aggiornamento PIMUS? Organizza in sede il corso di aggiornamento per addetti al montaggio e smontaggio di ponteggi affidandoti ai tecnici esperti di MODI SRL! Scaricare il modulo di iscrizione al corso di aggiornamento per addetti al montaggio e smontaggio di ponteggi  cliccando qui .  Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it ; www.modiq.it , www.consulenzasicurezzaveneto.it , www.corsionlineitalia.it , www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/ . E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it

Chi deve adottare il Modello 231? MODI realizza l'intera documentazione necessaria per adempiere al D. Lgs. 231/01

Immagine
In base al D.Lgs. 231/2001, che ha introdotto la responsabilità amministrativa degli enti, sono obbligati ad adottare il Modello 231: le società di capitali, anche quotate in borsa; le società cooperative; le associazioni non riconosciute, anche se dotate di personalità giuridica; gli enti pubblici economici; gli enti di diritto privato sottoposti alla vigilanza di un'autorità amministrativa; gli enti pubblici non economici, con determinate dimensioni e caratteristiche. Inoltre, possono adottare il Modello 231 anche gli enti che non sono obbligati, ma che intendono ridurre il rischio di commissione di reati presupposti. L'adozione del Modello 231 non è obbligatoria, ma è consigliata per una serie di motivi: il Modello 231 può contribuire a prevenire la commissione di reati presupposti; l'adozione del Modello 231 può comportare una riduzione delle sanzioni amministrative in caso di commissione di reati presupposti; l'adozione del Modello 231 può migliorare l'immagine...