Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta consulente

HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) è un sistema di gestione della sicurezza alimentare che viene utilizzato per identificare, valutare e controllare i potenziali rischi per la salute associati alla manipolazione, alla preparazione e alla somministrazione degli alimenti.

Immagine
L'HACCP è ampiamente riconosciuto come uno strumento efficace per garantire la sicurezza alimentare e viene utilizzato da diverse aziende del settore alimentare, tra cui ristoranti, bar, alberghi, aziende di catering, imprese di produzione alimentare e altre attività simili. In Italia, i datori di lavoro hanno la responsabilità di adottare una serie di misure fondamentali per proteggere la salute dei propri collaboratori.  L'HACCP è ampiamente considerato uno strumento fondamentale per assicurare la sicurezza alimentare. Grazie al suo approccio preventivo, permette di identificare e controllare i rischi potenziali legati alla produzione, alla manipolazione e alla distribuzione degli alimenti.  Questo include innanzitutto la valutazione dei rischi presenti in azienda, una fase cruciale per identificare e gestire le potenziali minacce.  E' anche essenziale garantire che ogni lavoratore riceva una formazione adeguata, con corsi obbligatori e aggiornamenti periodici, per acqu...

Certificazione ISO 37001? Scegli MODI Srl per scopri quali sono gli step fondamentali per ottenere la certificazione e adottare un sistema di gestione anticorruzione!

Immagine
Per ottenere la certificazione ISO 37001, un’organizzazione deve seguire un percorso ben definito.  Il primo passo è comprendere i requisiti della norma ISO 37001, acquisendo una conoscenza approfondita degli standard e delle specifiche indicate.  Successivamente, con questi requisiti ben chiari, l’organizzazione deve procedere a sviluppare un sistema di gestione anti-corruzione. Questo sistema è pensato per prevenire, identificare e rispondere a situazioni di corruzione, delineando processi e responsabilità specifici. Una volta strutturato il sistema, occorre implementarlo concretamente: questo significa creare e diffondere politiche e procedure anti-corruzione, formare i dipendenti affinché siano consapevoli delle pratiche corrette e monitorare costantemente che le misure adottate siano rispettate in tutta l’organizzazione.  Per assicurarsi che il sistema sia conforme ai requisiti della norma ISO 37001, è inoltre essenziale valutarlo internamente.  Questa valutazio...

In un mondo del lavoro che sta diventando sempre più complesso e regolato, la figura di un consulente e che assume il ruolo di RSPP in esterno è dunque un valore aggiunto imprescindibile per ogni azienda

Immagine
La sicurezza sul lavoro rappresenta un aspetto cruciale per il benessere di ogni lavoratore e per la prosperità di ogni azienda.  Non si tratta di un obiettivo che può essere raggiunto in modo isolato, ma piuttosto di un processo continuo e condiviso che coinvolge non solo i lavoratori, ma anche i datori di lavoro, le istituzioni e i professionisti del settore. La costruzione di un ambiente di lavoro sicuro è un impegno che deve essere portato avanti ogni giorno, e richiede una cooperazione costante per prevenire incidenti, tutelare la salute e garantire che ogni lavoratore possa tornare a casa in sicurezza alla fine della sua giornata. Un elemento fondamentale in questo processo è la conoscenza e l’applicazione delle normative vigenti, che sono in continua evoluzione.  Le leggi in materia di sicurezza sul lavoro non solo definiscono obblighi e responsabilità, ma pongono anche linee guida specifiche per ogni settore.  Queste normative possono essere complesse e difficili ...

A settembre 2025 investire sulla sicurezza dei propri lavoratori offre un valore inestimabile nella tutela del benessere dei dipendenti. Scegli MODI con i corsi di formazione e aggiornamento per RLS scontati del 20%!

Immagine
Il  Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza ha il compito principale di rappresentare gli interessi dei lavoratori in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Questo ruolo assicura che le voci dei dipendenti siano ascoltate e che le loro preoccupazioni riguardanti la sicurezza vengano affrontate in modo tempestivo ed efficace.  Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza agisce come un tramite tra i lavoratori e il datore di lavoro, contribuendo a creare un dialogo costruttivo che promuove la collaborazione e il miglioramento delle condizioni di lavoro. L'RSL non ha degli obblighi di legge da rispettare ma delle attribuzioni ovvero dei compiti che deve svolgere in orario di lavoro e senza compenso aggiuntivo. La formazione del RLS - Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza ha una durata di 32 ore.  L'aggiornamento dev'essere svolto a cadenza annuale. Per aziende dai 15 ai 50 dipendenti ha una durata di 4 ore, mentre per aziende con più d...

Per agevolarti con le spese, a giugno, luglio, agosto e settembre 2025 i corsi in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro hanno attiva la promozione per i nuovi clienti! Formati come RSPP della tua azienda!

Immagine
In Italia, i datori di lavoro hanno la responsabilità di adottare una serie di misure fondamentali per proteggere la salute dei propri collaboratori.  Questo include innanzitutto la valutazione dei rischi presenti in azienda, una fase cruciale per identificare e gestire le potenziali minacce.  Inoltre, è essenziale garantire che ogni lavoratore riceva una formazione adeguata, con corsi obbligatori e aggiornamenti periodici, per acquisire consapevolezza sui rischi specifici del proprio ruolo e sulle precauzioni da adottare. Un altro aspetto indispensabile è la fornitura dei dispositivi di protezione individuale (DPI).  Questi strumenti, come guanti, occhiali di protezione, maschere, caschi e abbigliamento protettivo, sono fondamentali per ridurre al minimo i rischi associati alle attività lavorative.  Noi di MODI SRL consigliamo sempre ai nostri clienti di integrare l'uso dei DPI con misure preventive più ampie, come la prevenzione incendi e la sorveglianza sanitaria,...

Devi metterti in regola con l'HACCP? Chiedi aiuto a MODI di Mestre! Un consulente può semplificarti la vita e garantirri una corretta implementazione! Chiama MODI per un preventivo di consulenza personalizzato!

Immagine
L'HACCP è un sistema di gestione della sicurezza alimentare che viene usato per identificare, valutare e controllare i potenziali rischi per la salute associati alla manipolazione, alla preparazione e alla somministrazione degli alimenti. La normativa italiana prevede che le attività del settore alimentare, compresa la ristorazione, debbano implementare e seguire il piano di autocontrollo HACCP. L'aiuto di un consulente può semplificare il processo e garantire una corretta implementazione. Come consulenti di MODI SRL, ci occupiamo quotidianamente di supportare aziende di ogni dimensione nell'applicazione delle normative HACCP. Un piano HACCP ben strutturato e implementato è molto più di un obbligo normativo: è una garanzia di sicurezza per i consumatori e un'opportunità per migliorare l'organizzazione aziendale. Anche le piccole realtà come panetterie, macellerie e gelaterie svolgono un ruolo cruciale nella filiera alimentare. Nonostante le dimensioni ridotte, quest...

Sai cos'è la norma ISO 37001 e quali sono i 6 passaggi per ottenere la certificazione? Scopri di più sui rilasci dei certificati con i consulenti di MODI!

Immagine
La norma ISO 37001 è uno standard internazionale pensato per tutte le aziende e organizzazioni che vogliono adottare uno strumento per prevenire e contrastare la corruzione e indica i requisiti necessari alla creazione di un sistema per la prevenzione della corruzione.  L’adozione dello standard ISO 37001 non impedisce che si verifichino attività legate alla corruzione, né l’azienda è messa al riparo da contestazioni e sanzioni giudiziarie. Per ottenere la certificazione ISO 37001, un'organizzazione deve seguire i seguenti passaggi: 1. c omprendere i requisiti della norma ISO 37001. La norma ISO 37001 è un documento che definisce i requisiti per un sistema di gestione anticorruzione. Le organizzazioni che desiderano ottenere la certificazione devono comprendere i requisiti della norma e implementare un sistema di gestione conforme a tali requisiti; 2. c reare un sistema di gestione anticorruzione. Il sistema di gestione anticorruzione deve essere progettato per prevenire, rilevar...

All'interno di ogni azienda tutti i lavoratori devono essere informati sui rischi connessi alla loro attività e formati adeguatamente in materia di sicurezza.

Immagine
All’interno di ogni azienda tutti i lavoratori devono essere informati sui rischi connessi alla loro attività e formati adeguatamente in materia di salute e sicurezza.  Un luogo di lavoro sicuro tutela le vite umane e protegge i lavoratori da infortuni e malattie professionali. L'ambiente di lavoro deve essere ottimale per tutelare e proteggere i lavoratori da infortuni e malattie professionali. Lavorare in sicurezza significa ridurre l’assenteismo e il turnover aumentando la produttività e la qualità lavorativa e protegge i lavoratori da infortuni e malattie professionali e nello stesso momento abbassa i costi connessi al verificarsi degli infortuni. Per promuove la cultura della Sicurezza nei luoghi di lavoro e opportuno ideare iniziative di sensibilizzazione, responsabilizzazione e promozione della prevenzione, finalizzate alla riduzione sistematica degli eventi infortunistici. La tutela della sicurezza nei luoghi di lavoro comprende tutte quelle misure preventive da adottare pe...

UNI/PdR 125: la strada verso una parità di genere concreta

Immagine
La UNI/PdR 125 offre alle organizzazioni un quadro di riferimento per garantire a donne e uomini le stesse opportunità professionali, eliminando barriere e discriminazioni.  Il documento non è solo un insieme di principi astratti, ma contiene indicazioni precise per pianificare e gestire le politiche di parità di genere, analizzando la situazione attuale e fissando obiettivi di miglioramento. Promuovere la diversità e l'inclusione si traduce spesso in una maggiore creatività nel problem solving, in una migliore gestione dei talenti e in un aumento della motivazione.  Le aziende che scelgono di seguire questa prassi di riferimento, infatti, notano un ritorno positivo sull'immagine e sulla produttività interna.  Implementare UNI/PdR 125 implica formare i responsabili, mappare i processi di selezione e carriera, definire indicatori per misurare i progressi e adottare procedure trasparenti. Le barriere culturali possono essere superate solo con un lavoro costante e un forte i...

La formazione sulla Sicurezza nei luoghi di lavoro è fondamentale per rendere un ambiente sicuro. Con MODI i corsi di formazione per addetti al primo soccorso li puoi organizzare anche presso la tua Azienda! Anche in aula a Mestre a giugno, luglio, agosto e settembre 2025!

Immagine
La normativa in materia di sicurezza sul lavoro vigente richiede che in ogni azienda con lavoratori, ci sia la presenza di una squadra di emergenza e primo soccorso, evidenziando l'importanza e l'obbligo legale per i datori di lavoro di garantire un ambiente di lavoro sicuro e protetto per i propri dipendenti. Pianificare i corsi e programmarli per tempo aiuta le Aziende a mantenere le qualifiche degli addetti. Scopri ora tutte le date   in PROMO  pianificate per la prossima estate chiamando il servizio Clienti 800300333. Per il mese di settembre 2025 in aula a Mestre le edizioni in promo sono le seguenti: Corso di aggiornamento per addetti al Primo soccorso durata 4 ore: venerdì 12 settembre 2025 dalle ore 14.00 alle ore 18.00. Corso di aggiornamento per addetti al Primo soccorso della durata di 6 ore:  mercoledì 10 settembre 2025 dalle ore 14.00 alle ore 16.00 e venerdì 12 settembre 2025 dalle ore 14.00 alle ore 18.00. Corso di formazione per addetti al Pri...

MOG 231: la chiave per una gestione trasparente e responsabile

Immagine
Il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo, comunemente noto come MOG 231, deriva dal D.Lgs. 231/2001, la normativa che disciplina la responsabilità amministrativa delle società in caso di reati commessi dai vertici o dai dipendenti nell'interesse dell'ente.  Integrare un MOG 231 efficace significa mappare con precisione i processi aziendali, individuare le aree dove potrebbero insorgere comportamenti illeciti e stabilire procedure di controllo e formazione che rendono il sistema robusto e trasparente.  Non è un'attività da sottovalutare, poiché prevede l'introduzione di regole chiare, la definizione di responsabilità e la creazione di un Organismo di Vigilanza indipendente il vantaggio di adottare un MOG 231 va ben oltre il semplice rispetto delle norme. Un modello di organizzazione è lo specchio di una cultura aziendale che pone l'onestà al centro, riducendo così la probabilità di reati e il rischio di sanzioni. Inoltre, dà un messaggio forte al mercato: l...

Sei un datore di lavoro e in agosto 2025 hai più tempo libero? Approfitta dell'estate per svolgere i corsi di formazione e aggiornamento per RSPP.

I datori di lavoro hanno l'obbligo di garantire la sicurezza dei propri dipendenti in base alla normativa vigente in materia di salute e sicurezza sul lavoro. In particolare, essi devono: - valutare i rischi: il datore di lavoro deve individuare i rischi presenti nell'ambiente di lavoro e valutare la loro gravità, al fine di adottare le misure di prevenzione necessarie; - adottare misure di prevenzione: il datore di lavoro deve adottare le misure necessarie per prevenire i rischi individuati, come ad esempio l'uso di dispositivi di protezione individuale, l'adeguamento delle attrezzature e degli impianti, la formazione dei dipendenti, ecc. ; - informare e formare i dipendenti: il datore di lavoro deve informare i dipendenti sui rischi presenti nell'ambiente di lavoro e sulle misure di prevenzione adottate, nonché formarli sulle modalità di utilizzo dei dispositivi di protezione individuale e sulle procedure di emerge...

Un consulente HACCP può fornire una consulenza professionale e guidare l'azienda nella corretta applicazione delle procedure HACCP garantendo il rispetto delle normative sanitarie e la sicurezza alimentare.

Immagine
L’HACCP (Hazard Analysis Critical Control Point) è un approccio sistematico e preventivo alla sicurezza alimentare che si concentra sull'identificazione e sul controllo dei pericoli biologici, chimici e fisici che potrebbero compromettere la sicurezza degli alimenti. Questo sistema non solo garantisce che i prodotti alimentari siano sicuri per il consumo, ma dimostra anche l’impegno dell’organizzazione nel rispettare le normative vigenti e nel proteggere la salute pubblica. Il Piano di Autocontrollo è obbligatorio per tutte le aziende (anche senza dipendenti) che preparano, somministrano e trasportano prodotti alimentari, come bar, ristoranti, self-service, mense, distributori automatici, ecc. Un esperto HACCP può fornire una consulenza professionale e guidare l'azienda nella corretta applicazione delle procedure HACCP, garantendo il rispetto delle normative sanitarie e la sicurezza alimentare. In particolare aiuta nella: valutazione dei rischi: identificazione dei punti criti...

Vuoi saperne di più sull'importanza delle certificazioni dei Sistemi di Gestione? Sai quali sono le norme ISO più adottate dalle aziende in Italia? Chiama i consulenti di MODI!

Immagine
Le certificazioni ISO apportano numerosi benefici alle aziende. Grazie a questi standard internazionali, le imprese possono migliorare significativamente la qualità dei loro prodotti e servizi, ottimizzare i processi interni, ridurre gli sprechi e aumentare la soddisfazione dei clienti.  Questo si traduce in una maggiore competitività sul mercato, sia a livello nazionale che internazionale, facilitando l'accesso a nuovi mercati e rafforzando la fiducia dei partner commerciali.  In sostanza, le certificazioni ISO sono uno strumento prezioso per le aziende che vogliono distinguersi per l'eccellenza e la professionalità. Le norme ISO più richieste nel nostro Paese sono ISO 9001 (Qualità), ISO 14001 (Ambiente) e ISO 45001 (Sicurezza e salute sul lavoro). Tra le più diffuse: • ISO 9001 : Sistemi di gestione per la qualità; • ISO 14001 : Sistemi di gestione ambientale; • ISO 45001 : Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro; • ISO 27001 : Sistemi di gestione per la si...

Quali sono i vantaggi dell'ottenimento della certificazione ISO 37001? E quelli di avvalersi di una Consulenza per implementare il Sistema di Gestione anti corruzione? Scopri alcuni consigli utili per ottenere il certificato!

Immagine
Ottenere la certificazione ISO 37001 porta numerosi benefici alla tua azienda perchè agisce come un potente scudo contro la corruzione, proteggendo la tua reputazione e attirando nuovi clienti e partner che apprezzano l'etica e la trasparenza. Il percorso verso la certificazione ISO 37001 inizia con una comprensione approfondita dei requisiti della norma.  Il team di consulenti di MODI SRL fornisce supporto completo per aiutare le aziende a interpretare e applicare i principi chiave della gestione anti-corruzione. La costruzione di un sistema di gestione efficace è un processo complesso, che richiede competenze tecniche e una visione strategica per integrare i requisiti normativi all'interno dei processi aziendali esistenti. Una volta definito il sistema di gestione, è essenziale procedere con la sua implementazione. MODI SRL guida le imprese in ogni fase di questo processo, garantendo che le procedure siano adeguatamente integrate nelle attività operative quotidiane. Un ulter...

Una consulenza specializzata può facilitare il percorso per ottenere la certificazione del Sistema di Gestione corruzione ISO 37001? MODI Srl ti può aiutare nel tuo percorso e condurti fino ad ottenere il certificato!

Immagine
Affrontare il percorso verso la certificazione ISO 37001 richiede competenze specifiche e una conoscenza approfondita delle normative in materia di gestione anti-corruzione. Disporre di un consulente esperto al proprio fianco significa poter contare su una guida sicura e competente, capace di orientare l'azienda attraverso le complessità del processo e garantire risultati ottimali. MODI SRL di Mestre e Spinea Venezia operativa dal 1998 negli anni è diventata per le Aziende del Veneto e del nord est, un punto di riferimento nel campo della consulenza per la certificazione ISO 37001.  Grazie a un team storico e sempre aggiornato, altamente qualificato, supporta le imprese nello sviluppo e nell'implementazione di sistemi di gestione anti-corruzione personalizzati.  Ogni organizzazione ha esigenze specifiche, sfide uniche e peculiarità operative che richiedono soluzioni su misura.  MODI SRL comprende appieno questa realtà e lavora con l'obiettivo di offrire soluzioni che risp...

Perché il GDPR 679/2016 è un'opportunità e non solo un vincolo normativo? Scoprilo con i consulenti di MODI SRL di Mestre e Spinea Venezia!

Immagine
Il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati, o GDPR, ha rivoluzionato il concetto di privacy imponendo alle imprese di tutta Europa regole chiare per la gestione dei dati personali.  Anagrafiche clienti, contatti fornitori, database di marketing: ogni processo che comporta l'uso di informazioni sensibili deve essere analizzato e reso conforme.  Molte aziende vedono inizialmente il GDPR come un ulteriore adempimento, ma in realtà costituisce un'occasione per impostare un sistema di gestione dei dati più sicuro e funzionale, aumentando anche la percezione di sicurezza da parte di clienti e collaboratori.  Un approccio metodico porta a organizzare i flussi informativi in ​​modo ordinato, a definire le responsabilità in materia di protezione dei dati ea garantire procedure che minimizzino i rischi di furti e violazioni. Inoltre, formare il personale al rispetto della privacy riduce drasticamente la possibilità di errori umani.  È importante ricordare che il GDPR 20...

BUONA FESTA DEI LAVORATORI da tutto lo Staff di CONSULENZA SICUREZZA VENETO BY MODI SRL! BUON PRIMO MAGGIO 2025

Immagine
In occasione della Festa dei Lavoratori, un momento di celebrazione e riconoscimento del valore del lavoro e di tutti coloro che, con impegno e dedizione, contribuiscono al progresso della nostra società, MODI desidera esprimere un sentito ringraziamento a tutti i membri del nostro team e a tutti i lavoratori che, ogni giorno, con il loro operato, ci aiutano a raggiungere i nostri obiettivi aziendali. Questa giornata non è solo un'opportunità per riflettere sull'importanza del lavoro, ma anche per riconoscere il contributo fondamentale che ciascuno di voi offre nel nostro percorso di crescita e sviluppo. Il lavoro è una parte essenziale della vita di ognuno di noi. Non solo rappresenta un mezzo per guadagnarsi da vivere, ma è anche un modo per esprimere le proprie passioni, le proprie competenze e il proprio talento.  Ogni giorno, i nostri collaboratori si dedicano con entusiasmo e professionalità a garantire che i nostri servizi siano all'altezza delle aspettative dei nos...