il Datore di lavoro può assumere il ruolo di RSPP. Per poterlo fare deve svolgere un corso di formazione in base al rischio dell'azienda. Scegli MODI e iscriviti ai corsi risparmiando!

I datori di lavoro hanno l'obbligo di garantire la sicurezza dei propri dipendenti in base alla normativa vigente in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

Devono individuare i rischi presenti nell'ambiente di lavoro e valutare la loro gravità, al fine di adottare le misure di prevenzione necessarie e  adottare le misure necessarie per prevenire i rischi individuati, come ad esempio l'uso di dispositivi di protezione individuale, l'adeguamento delle attrezzature e degli impianti, la formazione dei dipendenti, ecc.;

Il datore di lavoro deve informare i dipendenti sui rischi presenti nell'ambiente di lavoro e sulle misure di prevenzione adottate, nonché formarli sulle modalità di utilizzo dei dispositivi di protezione individuale e sulle procedure di emergenza e effettuare controlli periodici sullo stato di sicurezza dell'ambiente di lavoro e verificare l'efficacia delle misure di prevenzione adottate;

Spetta al DL designare un responsabile della sicurezza, che abbia il compito di coordinare le attività di prevenzione e di protezione dei lavoratori e mettere a disposizione dei dipendenti tutte le informazioni relative alla sicurezza sul lavoro, come ad esempio le procedure di emergenza, le schede di sicurezza dei prodotti chimici, ecc.

In caso di inadempimento degli obblighi di sicurezza sul lavoro, il datore di lavoro può incorrere in sanzioni amministrative e penali. Inoltre, i dipendenti hanno il diritto di rifiutarsi di eseguire un lavoro pericoloso senza subire conseguenze negative.

Il corso di formazione rivolto ai Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione che organizziamo periodicamente a Mestre come Centro di Formazione AIFOS è rivolto ai solo  titolari di aziende a rischio basso che voglio ricoprire il ruolo di RSPP DL.

Imparare le competenze essenziali serve a garantire la sicurezza di ogni lavoratore e delle persone che sono presenti nel posto di lavoro.

Scoprire come identificare e prevenire rischi e pericoli aiuta a ridurre gli infortuni.

Per richiedere un preventivo alla segreteria didattica di MODI® personalizzato o per la pianificazione dei corsi di formazione e aggiornamento sulla sicurezza dei lavoratori nell’anno 2025 è possibile chiamare il 800300333 oppure inviare una mail a modi@modiq.it.

Per avere un contatto diretto con i consulenti di MODI® esperti sugli adempimenti previsti dal Testo Unico sulla Sicurezza è sempre attiva la chat presente nella home del sito www.modiq.it o via WhatsApp al numero 041 5412700.




Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it




Commenti

Post popolari in questo blog

Il corso antincendio è obbligatorio per tutte quelle attività che hanno almeno un dipendente o collaboratore. Per il mese di giugno 2025 abbiamo organizzato dei corsi anche di sabato per addetti antincendio in aziende di livello 1, con programma pari a 4 ore.

Sei interessato all'ottenimento della certificazione ISO 14001? I consulenti MODI predispongo l'intero impianto documentale necessario e richiesto dagli enti.

Sei un datore di lavoro e devi organizzare dei corsi di formazione o aggiornamento per gestire le emergenze aziendali? Investi nella sicurezza sul lavoro: scopri le offerte speciali di giugno 2025 sui percorsi formati per addetti al primo soccorso!