Un consulente HACCP può svolgere diverse attività, come la formazione del personale, la valutazione dei rischi, l'elaborazione del piano HACCP, l'implementazione delle procedure operative standard e l'audit per verificare il corretto funzionamento del sistema.
Il sistema HACCP prevede l'identificazione dei punti critici di controllo lungo il percorso di produzione e somministrazione degli alimenti, dove possono verificarsi rischi per la sicurezza alimentare.
Viene quindi stabilito un piano per il monitoraggio, il controllo e la prevenzione di tali rischi.
Gli operatori del settore alimentare devono seguire le linee guida HACCP appropriate per garantire che vengano prese le misure necessarie per prevenire la contaminazione o la proliferazione di agenti patogeni negli alimenti che vengono manipolati e somministrati ai consumatori.
Il corso HACCP per addetti alla manipolazione degli alimenti è rivolto a coloro che operano in bar, gastronomie, cucine, mense, centri cottura, ristoranti, pizzerie e similari, pastifici, alle lavorazioni prodotti da forno e pasticceri, presso stabilimenti di produzione alimenti a base di uova, gastronomici e dolciari.
Un consulente HACCP può svolgere diverse attività, come la formazione del personale, la valutazione dei rischi, l'elaborazione del piano HACCP, l'implementazione delle procedure operative standard e l'audit per verificare il corretto funzionamento del sistema.
Per prendere visione della scheda di iscrizione per il corso di formazione sulla corretta manipolazione degli alimenti e il protocollo HACCP, cliccare qui.
Per un preventivo personalizzato o per parlare con il nostro ufficio tecnico è possibile chiamare il numero verde 800300333 o whatsapp 0415412700.
Per approfondimenti su tutti i nostri servizi di Consulenza e Formazione visitare il sito www.modiq.it.
Per una mail modi@modiq.it. Siamo attivi anche in chat!
Commenti
Posta un commento