Certificazione ISO 37001? Scegli MODI Srl per scopri quali sono gli step fondamentali per ottenere la certificazione e adottare un sistema di gestione anticorruzione!

Per ottenere la certificazione ISO 37001, un’organizzazione deve seguire un percorso ben definito. 

Il primo passo è comprendere i requisiti della norma ISO 37001, acquisendo una conoscenza approfondita degli standard e delle specifiche indicate. 

Successivamente, con questi requisiti ben chiari, l’organizzazione deve procedere a sviluppare un sistema di gestione anti-corruzione. Questo sistema è pensato per prevenire, identificare e rispondere a situazioni di corruzione, delineando processi e responsabilità specifici.

Una volta strutturato il sistema, occorre implementarlo concretamente: questo significa creare e diffondere politiche e procedure anti-corruzione, formare i dipendenti affinché siano consapevoli delle pratiche corrette e monitorare costantemente che le misure adottate siano rispettate in tutta l’organizzazione. 

Per assicurarsi che il sistema sia conforme ai requisiti della norma ISO 37001, è inoltre essenziale valutarlo internamente. 

Questa valutazione può essere condotta tramite audit interni svolti da un consulente aziendale qualificato, che verificherà l’efficacia e l’aderenza del sistema alle normative.

Infine, se la documentazione e le pratiche dell’organizzazione risultano pienamente conformi ai requisiti della norma, si può richiedere la certificazione ISO 37001 presso un organismo di certificazione autorizzato. 

Questo passo ufficializza l’impegno dell’azienda verso la trasparenza e la prevenzione della corruzione, completando il percorso di certificazione

Il certificato è valido per tre anni.

Ogni tre anni, l'organizzazione deve sottoporsi a un audit di rinnovo per mantenere la certificazione. 

Ci proponiamo per la consulenza alle aziende interessate al Certificato per la Prevenzione della Corruzione UNI EN ISO 37001:2016 e l’assunzione del ruolo di FCPC. Chiamaci al numero verde 800300333.

Per approfondimenti sullo normative ISO certificabili cliccare qui.
Per qualsiasi richiesta di consulenza a disposizione il modulo di contatto cliccando qui.
Per preventivi personalizzati, sopralluoghi,  corsi chiamare il numero verde 800300333 o inviare un messaggio whatsapp al numero 0415412700.

Per tutti i nostri servizi di consulenza e formazione abbiamo dedicato un sito internet. Per i modelli 231 e gli incarichi come ODV in organismi di vigilanza  www.mog231.it; per tutti i nostri corsi e servizi www.modiq.it, per consulenza e formazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro www.consulenzasicurezzaveneto.it, per i corsi erogati online e attivi senza vincolo di orario  www.corsionlineitalia.it, per gli obblighi del Regolamento UE 2016/679  www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e per il la certificazione ISO 37001 www.consulenzacertificazioneiso37001.it.
E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it






Commenti

Post popolari in questo blog

E' l'RSPP, Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione il fulcro di un sistema di prevenzione efficace?

Devi formare una squadra di addetti alle emergenze e alla lotta antincendio in Azienda? Formali al meglio affinché siano in grado di rilevare eventuali segni di potenziali pericoli o condizioni di rischio. Acquista un corso da fare presso la sede della tua Attività!

Aggiorna le competenze al tuo RLS - Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza. Acquista il corso per l'aggiornamento annuale obbligatorio di giugno 2025 di MODI sulla sicurezza e fai la differenza!