HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) è un sistema di gestione della sicurezza alimentare che viene utilizzato per identificare, valutare e controllare i potenziali rischi per la salute associati alla manipolazione, alla preparazione e alla somministrazione degli alimenti.

L'HACCP è ampiamente riconosciuto come uno strumento efficace per garantire la sicurezza alimentare e viene utilizzato da diverse aziende del settore alimentare, tra cui ristoranti, bar, alberghi, aziende di catering, imprese di produzione alimentare e altre attività simili.

In Italia, i datori di lavoro hanno la responsabilità di adottare una serie di misure fondamentali per proteggere la salute dei propri collaboratori. 
L'HACCP è ampiamente considerato uno strumento fondamentale per assicurare la sicurezza alimentare. Grazie al suo approccio preventivo, permette di identificare e controllare i rischi potenziali legati alla produzione, alla manipolazione e alla distribuzione degli alimenti. 

Questo include innanzitutto la valutazione dei rischi presenti in azienda, una fase cruciale per identificare e gestire le potenziali minacce. 

E' anche essenziale garantire che ogni lavoratore riceva una formazione adeguata, con corsi obbligatori e aggiornamenti periodici, per acquisire consapevolezza sui rischi specifici del proprio ruolo e sulle precauzioni da adottare.

Anche altre attività simili, che trattano alimenti o bevande, utilizzano l'HACCP per monitorare ogni fase del processo produttivo, garantendo così ai consumatori prodotti sicuri e di qualità.

Un consulente HACCP può svolgere diverse attività, come la formazione del personale, la valutazione dei rischi, l'elaborazione del piano HACCP, l'implementazione delle procedure operative standard e l'audit per verificare il corretto funzionamento del sistema

Come consulenti esperti di MODI SRL, ci impegniamo quotidianamente a supportare le aziende nell'assicurare ambienti di lavoro sicuri e salutari, adempiendo a tutti gli obblighi previsti dalle normative italiane. 

La sicurezza sul lavoro non è solo un dovere legale, ma un investimento strategico per il benessere dei dipendenti e la produttività aziendale.

A chi necessità dell'HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) che  è un vero e proprio sistema di gestione della sicurezza alimentare che viene utilizzato per identificare, valutare e controllare i potenziali rischi per la salute associati alla manipolazione, alla preparazione e alla somministrazione degli alimenti.

Per prendere visione della scheda di iscrizione per il corso di formazione sulla corretta manipolazione degli alimenti e il protocollo HACCP, cliccare qui.

Per un preventivo personalizzato o per parlare con il nostro ufficio tecnico è possibile chiamare il numero verde 800300333 o whatsapp 0415412700. 

Per approfondimenti su tutti i nostri servizi di Consulenza e Formazione visitare il sito www.modiq.it.

Per una mail modi@modiq.it. Siamo attivi anche in chat!




Commenti

Post popolari in questo blog

E' l'RSPP, Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione il fulcro di un sistema di prevenzione efficace?

Devi formare una squadra di addetti alle emergenze e alla lotta antincendio in Azienda? Formali al meglio affinché siano in grado di rilevare eventuali segni di potenziali pericoli o condizioni di rischio. Acquista un corso da fare presso la sede della tua Attività!

Aggiorna le competenze al tuo RLS - Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza. Acquista il corso per l'aggiornamento annuale obbligatorio di giugno 2025 di MODI sulla sicurezza e fai la differenza!