Come previsto dalla legislazione italiana i lavoratori con il ruolo di preposto devono ricevere prima la formazione specifica per lavoratori e successivamente la formazione per preposti.
L'Accordo Stato Regioni del 17 aprile 2025 pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 24 maggio 2025 indica che il corso per preposti, con contenuti giuridici, gestionali, organizzativi e per la valutazione, controllo e comunicazioni relative alle situazioni di rischio, abbia la durata minima di 12 ore (erano 8) e non prevede la possibilità di erogazione in e-learning ma solo in presenza e in videoconferenza sincrona.
La periodicità dell'aggiornamento è di 2 anni (era 5) con durata minima di 6 ore
Il preposto, in caso di rilevazione di non conformità comportamentali in ordine alle disposizioni e istruzioni impartite dal Datore di Lavoro ai fini della protezione collettiva e individuale, deve intervenire fornendo le necessarie indicazioni di sicurezza.
Per scaricare la scheda di iscrizione al corso di formazione preposti, con programma di 8 ore
cliccare qui. Compilare il modulo e inviarlo alla segreteria organizzativa di MODI®.
MODI® ha programmato a settembre 2025 l'edizione del corso di aggiornamento per preposti, di durata pari a 6 ore:
Cliccando qui è possibile iscriversi al corso di aggiornamento preposti della durata di 6 ore.
Per richiedere un preventivo per una consulenza personalizzata, contattare un tecnico telefonicamente chiamare il servizio Clienti al numero verde 800300333.
Commenti
Posta un commento