Ti servono dei corsi sicurezza in novembre 2025? Lo sai che i corsi di formazione modulo generale, rischio basso di 4 ore e l’aggiornamento lavoratori sono sempre disponibili online grazie ad una piattaforma attiva 24h/24h? E che ricopriamo il ruolo di RSPP in esterno?
Il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) ha diverse funzioni fondamentali. Si occupa innanzitutto di individuare e valutare i rischi presenti nell’ambiente di lavoro, collaborando con il datore di lavoro e altri dirigenti per definire misure di prevenzione adeguate.
Un’altra funzione chiave è quella di sviluppare e proporre programmi di formazione e informazione per i dipendenti, così che siano consapevoli dei rischi e sappiano come comportarsi in situazioni di pericolo.
Inoltre, il RSPP deve monitorare costantemente l’applicazione delle misure di sicurezza e assicurarsi che tutte le normative vigenti siano rispettate.
In caso di incidenti o situazioni critiche, è suo compito analizzare le cause e proporre soluzioni per evitare che si ripetano.
Le principali funzioni del Responsabile Servizio Prevenzione Protezione si possono così sintetizzare:
- individuazione dei fattori di rischio, valutazione dei rischi e individuazione delle misure per la sicurezza e la salubrità degli ambienti di lavoro, elaborazione delle misure preventive e protettive per la sicurezza e la salute dei lavoratori;
- elaborazione delle misure preventive e protettive, di cui all'articolo 28, comma 2, e dei sistemi di controllo di tali misure;
- elaborazione delle procedure di sicurezza per le varie attività aziendali;
- elaborazione dei programmi di informazione, formazione dei Lavoratori.
Le date dei corsi organizzati in presenza in aula a Mestre che abbiamo deciso di mettere in promo
a novembre 2025 sono:
Per scaricare i moduli di partecipazione dei corsi per lavoratori neoassunti in servizio in ditte di qualsiasi settore merceologico qui di seguito a disposizione delle aziende interessate i link:
- corso di formazione per
lavoratori modulo generale di 4 ore, cliccando
qui;
- corso di formazione per
lavoratori rischio basso di 4 ore, cliccando
qui;
- corso di formazione per lavoratori
rischio medio di 8 ore, cliccando
qui;
- corso di formazione per lavoratori rischio alto di 12 ore, cliccando qui;
- corso di aggiornamento
per lavoratori di 6 ore, cliccando qui.
Per richiedere un preventivo personalizzato per la pianificazione dei corsi di formazione e aggiornamento sulla sicurezza dei lavoratori nell’anno 2025 è possibile chiamare il 800300333 oppure inviare una mail a modi@modiq.it.
Per avere un contatto diretto con i consulenti esperti sugli adempimenti previsti dal Testo Unico sulla Sicurezza è sempre attiva la chat presente nella home del sito www.modiq.it.
Commenti
Posta un commento