Quali sono le figure della sicurezza che sono obbligate a frequentare corsi?

In Italia, la legge prevede di frequentare corsi di formazione e aggiornamento sulla sicurezza sul lavoro. Tra le figure obbligate si includono:

  • Il datore di lavoro o il suo rappresentante;
  • Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione (RSPP);
  • Gli incaricati alla squadra di emergenza come gli addetti al primo soccorso e antincendio;
  • I lavoratori di qualsiasi settore merceologico, mansione e rischio;
  • I rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS);
  • gli addetti all'uso di attrezzature di lavoro;
  • ecc.

Inoltre, a seconda del settore di attività, possono essere previste ulteriori figure obbligate a frequentare corsi di formazione sulla sicurezza sul lavoro, come ad esempio gli addetti alle macchine industriali, gli addetti alla movimentazione dei carichi, gli addetti alle lavorazioni in quota, gli operatori che manipolano sostanze pericolose, i lavoratori dell'edilizia, ecc.

Per un preventivo personalizzato contattare MODI SRL al numero verde 800300333 anche in chat www.modiq.it.



Commenti

Post popolari in questo blog

E' l'RSPP, Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione il fulcro di un sistema di prevenzione efficace?

A maggio 2025 sono vari le edizione dei corsi per i preposti che sono una figura non sempre presente o obbligatoria, ma che la legge ne tratteggia con precisione doveri e compiti!

Aggiorna le competenze al tuo RLS - Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza. Acquista il corso per l'aggiornamento annuale obbligatorio di giugno 2025 di MODI sulla sicurezza e fai la differenza!