Il D.Lgs n. 81/08 noto come Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro, sancisce che per ridurre i costi dovuti al verificarsi degli infortuni, l’assenteismo e il turnover ed aumentare la produttività e la qualità lavorativa, il luogo di lavoro deve essere un ambiente sano e sicuro.
La collaborazione tra i diversi soggetti è fondamentali per prevenire gli infortuni e le malattie professionali e promuovere una cultura della sicurezza condivisa.
Insieme al datore di lavoro, ai dirigenti e ai preposti anche i lavoratori devono collaborare al fine di prevenire gli infortuni e le malattie professionali utilizzando in modo appropriato i dispositivi di protezione individuale messi a loro disposizione.
I lavoratori sono tenuti a partecipare ai programmi di formazione e di addestramento organizzati dal datore di lavoro e sottoporsi ai controlli sanitari previsti dalla normativa di riferimento o comunque disposti dal medico competente.
La tutela della sicurezza nei luoghi di lavoro comprende tutte quelle misure preventive da adottare per garantire ai lavoratori un luogo di lavoro sicuro e sano ed evitare infortuni sul lavoro e/o malattie professionali.
Avere tra i propri fornitori una Società di Consulenza Aziendale come MODI SRL permette di avere a disposizione un consulente esperto che consente al datore di lavoro di delegare compiti complessi e di concentrarsi sulle attività principali dell'azienda, sapendo di poter contare su un professionista dedicato alla tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori.
Inoltre, una gestione efficace della sicurezza sul lavoro contribuisce a migliorare il clima aziendale, aumentando la produttività e riducendo l'assenteismo.
In conclusione, la collaborazione con un consulente specializzato in sicurezza sul lavoro è vitale per orientare il datore di lavoro nell'assolvimento degli obblighi di legge, garantendo un ambiente lavorativo sicuro e conforme alle normative vigenti.
Commenti
Posta un commento