Il corso antincendio è obbligatorio per
tutte quelle attività che hanno almeno un dipendente o collaboratore.
La sicurezza antincendio rappresenta un aspetto fondamentale per ogni ambiente di lavoro, indipendentemente dalle dimensioni o dal settore in cui opera.
Il Decreto Ministeriale 2 settembre 2021, in attuazione del D.Lgs. 81/2008, disciplina la gestione della sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro, stabilendo l’obbligo per il datore di lavoro di designare e formare gli addetti alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze.
Tra le varie tipologie di formazione previste, i corsi antincendio di livello 1 (basso rischio) sono destinati alle aziende dove la probabilità di sviluppo di un incendio e i conseguenti rischi sono considerati limitati.
Questi corsi hanno una durata minima di 4 ore e includono sia una parte teorica che una pratica, finalizzate a garantire la preparazione adeguata per intervenire tempestivamente in caso di emergenza.
E' necessario
formare un numero di persone tale da garantire sempre, durante l'orario di
lavoro, la presenza di figure che sappiano gestire le situazioni di emergenza
(turni di lavoro, ferie o assenze non dovrebbero influire negativamente in tal
senso: uno o più addetti dovrebbero sempre essere presenti).
Il corso di
formazione della durata di 4 ore per addetti antincendio in servizio in aziende
di livello 1 nel mese di giungo 2025 è giovedì 12 giugno 2025 dalle ore 8.00 alle ore 12.00.
Per
effettuare l'iscrizione compilare la scheda disponibile cliccando qui.
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione
ai seminari chiamare il numero
0415412700 o
visitate i nostri siti
www.mog231.it;
www.modiq.it,
www.consulenzasicurezzaveneto.it,
www.corsionlineitalia.it,
www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e
www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI
NETWORK
modi@modiq.it
Commenti
Posta un commento