Il Decreto Legislativo 81, datato 9 aprile 2008, è un documento corposo, suddiviso in titoli, ciascuno dei quali tratta argomenti specifici. Avere un Consulente esperto che sostenga il Datore di Lavoro nella corretta applicazione è fondamentale!

Cos'è il D.Lgs. 81/2008? E quali sono le ragioni per cui anche le piccole imprese hanno bisogno di un consulente per rispettare il Decreto Legislativo 81/2008?

Il Decreto Legislativo 81, datato 9 aprile 2008, è un documento corposo, suddiviso in titoli, ciascuno dei quali tratta argomenti specifici. 

Contiene oltre 300 articoli e più di cinquanta allegati. Tra i principali obblighi del datore di lavoro in materia di sicurezza c'è quello di garantire un ambiente di lavoro sicuro, fornire formazione e informare i lavoratori.

Il Decreto Legislativo 81/2008 si applica a tutti i settori di attività, pubblici e privati, e a tutte le tipologie di rischio e attribuisce specifiche responsabilità ai datori di lavoro, ai dirigenti, ai preposti e ai lavoratori stessi.

È uno strumento fondamentale per garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori in tutti i luoghi di lavoro.

Il Decreto Legislativo 81 non è realmente un testo unico, poiché non raccoglie tutte le normative in materia di salute e sicurezza sul lavoro. 

È piuttosto un ampio insieme di disposizioni, in cui molte leggi sono confluite, ma non tutte. Ad esempio, le normative sulla prevenzione incendi e sul primo soccorso hanno riferimenti esterni al Decreto stesso.

È importante ricordare che il Decreto Legislativo 81/2008 è un testo normativo in continua evoluzione. 

Nel corso degli anni sono state introdotte numerose modifiche e integrazioni per adeguarlo ai cambiamenti tecnologici e alle nuove esigenze in materia di sicurezza sul lavoro.

Per queste caratteristiche avvalersi di un Consulente di MODI SRL esperto in Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro porta alle Aziende valore aggiunto in quanto si riducono i tempi di applicazione, si evitano sanzioni e si applica il miglioramento continuo con particolare attenzione alla formazione e alla prevenzione del rischio.

Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it.




Commenti

Post popolari in questo blog

E' l'RSPP, Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione il fulcro di un sistema di prevenzione efficace?

A maggio 2025 sono vari le edizione dei corsi per i preposti che sono una figura non sempre presente o obbligatoria, ma che la legge ne tratteggia con precisione doveri e compiti!

Aggiorna le competenze al tuo RLS - Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza. Acquista il corso per l'aggiornamento annuale obbligatorio di giugno 2025 di MODI sulla sicurezza e fai la differenza!