Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2025

Stai cercando un istruttore per organizzare un corso di aggiornamento per incaricati all'uso di macchine movimento terra come escavatori idraulici della durata di 4 ore? Chiama MODI SRL perchè veniamo noi presso la tua sede, anche di sabato.!

Immagine
I Datori di Lavoro delle Aziende che hanno lavoratori che usano attrezzature da lavoro possono organizzare presso la loro sede con MODI i corsi di formazione e aggiornamento periodico. Il corso sull'uso delle  MACCHINE MOVIMENTO TERRA per esempio, permette di i mparare le procedure di manutenzione di base per garantire che le macchine siano in buone condizioni di lavoro e possano funzionare in modo sicuro ed efficiente. Vengono spiegate le normative e le leggi riguardanti l'uso delle macchine movimento terra, compresi i requisiti di formazione e certificazione.  I corsisti vengono istruiti sulle procedure di sicurezza per l'uso delle macchine, compresi i dispositivi di sicurezza, l'uso corretto degli equipaggiamenti di protezione individuale e la gestione dei rischi. Le macchine movimento terra sono potenti e possono essere pericolose se non utilizzate correttamente. Il corso fornisce a chi le usa la formazione necessaria per utilizzare le macchine in modo sicuro, riduc...

Lo sai che lo stress lavoro correlato può essere provocato da fattori diversi come i turni di lavoro, l'eventuale inadeguatezza della gestione aziendale, l'ambiente di lavoro e la carenza di comunicazione?.

Immagine
Lo stress lavoro correlato è uno squilibrio che si verifica quando il lavoratore non si sente in grado di corrispondere a quelle che sono le richieste lavorative, tale condizione è spesso accompagnata da disturbi, disfunzioni di natura fisica, psicologica o sociale.  Lo stress è un fenomeno che si verifica in presenza di eventi o caratteristiche di eventi che vengono percepiti dalla persona che li deve affrontare come significativi per il proprio benessere e che vanno oltre le sue capacità di farvi fronte”. Quando si parla di "fenomeno stress" che si verifica in presenza di eventi o caratteristiche di eventi", si fa riferimento a carichi di lavoro eccessivi, conflitti interpersonali o cambiamenti organizzativi, che possono influenzare il benessere del lavoratore. La condizione di stress non si identifica solo ed esclusivamente con una situazione di “molto lavoro”: non è la quantità del lavoro da svolgere ma la percezione di non avere le risorse necessarie (es. le conosce...

I DPI da dare in uso ai lavoratori devono essere scelti per proteggerli dai rischi presenti in un determinato ambiente di lavoro.

Immagine
I DPI da far utilizzare ai lavoratori devono rispondere a determinati requisiti tecnici quali la conformità ai requisiti CE che è la dichiarazione del produttore che attesta che il prodotto è conforme alla normativa europea in materia di sicurezza.  I Dispositivi di Protezione Individuale devono essere specificamente scelti per proteggere dai rischi presenti in un determinato ambiente di lavoro.   I DPI devono essere adatti alle condizioni ambientali del luogo di lavoro, come temperatura, umidità, presenza di sostanze chimiche, ecc.  È importante che siano confortevoli e non devono compromettere la salute del lavoratore.  I DPI devono essere regolabili e adattabili alle caratteristiche fisiche di chi li indossa. Non basta semplicemente fornire i DPI. È fondamentale che il lavoratore sia consapevole dei rischi e che sappia utilizzare correttamente il dispositivo per potersi proteggere in modo efficace. Il Datore di Lavoro deve informare preventivamente il lavoratore s...

Sicurezza nei luoghi di lavoro: una scelta e non un caso. Per garantirla si richiede esperienza, competenza e conoscenza sulle normative vigenti.

Immagine
Il Decreto 626/1994 ha avuto un ruolo storico nella trasformazione della cultura della sicurezza sul lavoro in Italia. La sua eredità è evidente nel successivo D.Lgs. 81/2008 , che ha raccolto e perfezionato i principi introdotti dalla 626, creando un quadro normativo più strutturato e completo. Ancora oggi, la 626 è ricordata come un punto di svolta per il miglioramento delle condizioni di lavoro e la protezione dei lavoratori in Italia. Il Decreto Legislativo 626/1994 ha introdotto importanti innovazioni, molte delle quali rimangono ancora oggi centrali nella gestione della sicurezza sul lavoro. Questa norma rappresenta il recepimento di diverse direttive europee . Negli anni ’90, con l’ingresso dell’Italia nella Comunità Europea (poi Unione Europea), si è resa necessaria l’armonizzazione delle normative nazionali con gli standard comunitari, per garantire regole comuni su aspetti fondamentali, tra cui la salute e sicurezza sul lavoro. Il Decreto 626 è stato dunque il risultato di q...

L'utilizzo prolungato dei videoterminali può comportare rischi significativi per la salute dei lavoratori, tra cui affaticamento visivo, disturbi muscolo-scheletrici e stress psicologico.

Immagine
Per mitigare i rischi da utilizzo videoterminali, il Decreto Legislativo 81/2008 stabilisce che i lavoratori hanno diritto a una pausa di 15 minuti ogni 120 minuti di lavoro continuativo al videoterminale.  Il datore di lavoro è tenuto a valutare i rischi associati all'uso dei VDT, considerando aspetti quali la vista, la postura e le condizioni ergonomiche e igieniche dell'ambiente di lavoro.  Il DL deve garantire una sorveglianza sanitaria adeguata, fornendo dispositivi speciali di correzione visiva, come occhiali per la media distanza (50-70 cm), a spese dell'azienda, quando i dispositivi normali risultano inadeguati. Per prevenire disturbi legati all'uso dei Videoterminali, è fondamentale che i lavoratori adottino una postura corretta: spalle rilassate, gomiti e ginocchia a 90°, avambracci, polsi e mani in posizione diritta, e un'inclinazione della tastiera che eviti la flessione dei polsi.  Il margine superiore del monitor dovrebbe essere leggermente al di sotto...

Lo sapevi che per la "figura del preposto" ci si riferisce al capo squadra, capo reparto, capo officina, capo sala, capo turno ecc. e che deve seguire dei corsi specifici in materia di sicurezza sul lavoro? Organizziamo corsi anche a dicembre 2025

Immagine
Se in azienda ci sono da addestrare dei nuovi preposti o da far seguire loro un corso di aggiornamento periodico sappi che le date di dicembre 2025 sono in promo fino alla fine delle Feste. Durante il periodo natalizio, molte attività produttive rallentano o si fermano temporaneamente, liberando il personale che può così approfittare del momento per partecipare ai corsi di formazione. Il corso per i preposti fornisce le conoscenze e le competenze necessarie per garantire la sicurezza sul lavoro dei propri sottoposti. Questo significa che si imparano a riconoscere e prevenire i rischi sul lavoro, a gestire le emergenze e a tutelare la salute dei lavoratori. Il corso con contenuti giuridici, gestionali, organizzativi e per la valutazione, controllo e comunicazioni relative alle situazioni di rischio, ha durata di 12 ore (era 8) e non prevede la possibilità di erogazione in e-learning ma solo in presenza e in videoconferenza sincrona. La periodicità dell'aggiornamento sarà di 2 anni (...

Il piano di emergenza - PEE, deve essere rivisto e aggiornato periodicamente per riflettere eventuali cambiamenti nell'ambiente o nelle normative

Immagine
Il Decreto Legislativo 81/2008 stabilisce che, oltre alle misure generali per la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori, il datore di lavoro deve predisporre procedure specifiche da seguire in caso di emergenza.  Tra gli obblighi principali vi è la redazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), obbligatorio per tutte le organizzazioni con almeno un dipendente, in cui devono essere indicati i nomi degli incaricati alla squadra di emergenza. Questi addetti devono essere menzionati anche nel Piano di Emergenza ed Evacuazione (PEE). Il PEE è un insieme di procedure e istruzioni volto a garantire la sicurezza delle persone in situazioni critiche, come incendi, terremoti o allagamenti. Il suo obiettivo è affrontare preventivamente le situazioni di rischio, consentendo ai dipendenti di abbandonare tempestivamente il posto di lavoro o la zona pericolosa, minimizzando i rischi e le conseguenze. La redazione del Piano di Emergenza è obbligatoria per le attività produt...

Affidarsi a un consulente esperto in organizzazione aziendale e normative vigenti, come quelli della società MODI SRL, non è un costo superfluo, ma un investimento strategico per il successo e la sicurezza della tua azienda.

Immagine
MODI SRL, attiva dal 1998 e leader nel settore della consulenza in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro in Veneto e non solo. Collaborare con MODI SRL significa beneficiare di: soluzioni personalizzate per identificare e gestire i rischi specifici della tua azienda; supporto continuo per rispettare le normative vigenti ed evitare sanzioni; ottimizzazione delle risorse, dimostrando che una gestione efficace della sicurezza non solo tutela i lavoratori ma migliora anche l’efficienza complessiva dell'azienda; possibilità di nominare un RSPP esterno, alleviando il datore di lavoro da obblighi complessi, con la garanzia di una gestione impeccabile e professionale; assistenza tecnica telefonica gratuita. Scegliere la Società di Consulenza e formazione MODI SRL con sedi a Mestre e Spinea Venezia, non è solo una scelta intelligente per la tua azienda, ma anche un modo per garantirti serenità e sicurezza, con servizi di alta qualità a prezzi competitivi. Con il Servizio "...

I datori di lavoro hanno l'obbligo di formare e aggiornare i loro addetti alla squadra di emergenza per la lotta antincendio. Vuoi ricevere un’adeguata assistenza o istruzione sulla gestione di emergenze che possono crearsi nella tua Azienda? Chiamaci e scopri le promozioni di dicembre 2025!

Immagine
Le persone che ricoprono il ruolo di incaricato alla squadra di emergenza per la lotta antincendio, ai sensi del D.M. 02/09/2021, devono ricevere un’adeguata istruzione sulla gestione di emergenze che possono crearsi nell’Azienda.   La formazione e l'addestramento dei membri della squadra di emergenza antincendio deve essere ripetuta periodicamente per mantenere alta la preparazione e la capacità di intervento in situazioni emergenziali.  Avere un personale formato antincendio può migliorare la reputazione di un'azienda in quanto dimostra che l'azienda è attenta alla sicurezza dei suoi lavoratori e dei suoi beni. Prenotare prima un posto in aula per la partecipazione al corso addetti antincendio proposti da MODI ti permette di risparmiare sulla spesa destinata ai corsi di formazione.  Il corso di aggiornamento della durata di 2 ore per addetti antincendio in servizio in aziende di livello 1 nel mese di dicembre 2025 viene organizzato mercoledì 17 dicembre 2025 dalle ore 1...

I dirigenti devono ricevere una specifica formazione, in base ai propri compiti. Ecco il calendario pianificato per dicembre 2025 con i prossimi corsi di MODI SRL

Immagine
Le normative vigenti in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro prevedono uno specifico percorso formativo per i dirigenti in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza sul lavoro e ne definisce i contenuti e la durata.  Questo standard si applica a qualsiasi tipo di organizzazione, indipendentemente dalla dimensione, dal settore o dalla natura delle attività.  I corsi per dirigenti insegnano ai partecipanti come motivare e ispirare i propri collaboratori, come prendere decisioni difficili e come risolvere i conflitti. Questo corso obbligatorio per la figura del dirigente della sicurezza nei luoghi di lavoro ha una durata di 12 ore e scadenza quinquennale, e sostituisce integralmente la formazione prevista per i lavoratori. Per l’aggiornamento della formazione è necessario frequentare l’Aggiornamento Dirigenti della durata di 6 ore. Disponibile ogni giorno online. Per il mese di dicembre 2025 il corso che abbiamo scelto da mettere in promozione è q...