Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2025

La formazione sulla Sicurezza nei luoghi di lavoro è fondamentale per rendere un ambiente sicuro. Con MODI i corsi di formazione per addetti al primo soccorso li puoi organizzare anche presso la tua Azienda! Anche in aula a Mestre a giugno, luglio, agosto e settembre 2025!

Immagine
La normativa in materia di sicurezza sul lavoro vigente richiede che in ogni azienda con lavoratori, ci sia la presenza di una squadra di emergenza e primo soccorso, evidenziando l'importanza e l'obbligo legale per i datori di lavoro di garantire un ambiente di lavoro sicuro e protetto per i propri dipendenti. Pianificare i corsi e programmarli per tempo aiuta le Aziende a mantenere le qualifiche degli addetti. Scopri ora tutte le date   in PROMO  pianificate per la prossima estate chiamando il servizio Clienti 800300333. Per il mese di settembre 2025 in aula a Mestre le edizioni in promo sono le seguenti: Corso di aggiornamento per addetti al Primo soccorso durata 4 ore: venerdì 12 settembre 2025 dalle ore 14.00 alle ore 18.00. Corso di aggiornamento per addetti al Primo soccorso della durata di 6 ore:  mercoledì 10 settembre 2025 dalle ore 14.00 alle ore 16.00 e venerdì 12 settembre 2025 dalle ore 14.00 alle ore 18.00. Corso di formazione per addetti al Pri...

MOG 231: la chiave per una gestione trasparente e responsabile

Immagine
Il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo, comunemente noto come MOG 231, deriva dal D.Lgs. 231/2001, la normativa che disciplina la responsabilità amministrativa delle società in caso di reati commessi dai vertici o dai dipendenti nell'interesse dell'ente.  Integrare un MOG 231 efficace significa mappare con precisione i processi aziendali, individuare le aree dove potrebbero insorgere comportamenti illeciti e stabilire procedure di controllo e formazione che rendono il sistema robusto e trasparente.  Non è un'attività da sottovalutare, poiché prevede l'introduzione di regole chiare, la definizione di responsabilità e la creazione di un Organismo di Vigilanza indipendente il vantaggio di adottare un MOG 231 va ben oltre il semplice rispetto delle norme. Un modello di organizzazione è lo specchio di una cultura aziendale che pone l'onestà al centro, riducendo così la probabilità di reati e il rischio di sanzioni. Inoltre, dà un messaggio forte al mercato: l...

Con MODI SRL è possibile organizzare la formazione per addetti uso escavatori idraulici, pale caricatrici e terne in modalità aziendale secondo le esigenze del Cliente. Anche di sabato!

Immagine
Il punto di forza dei corsi sull'uso delle attrezzature da lavoro è che i partecipanti vengono istruiti sulle procedure di sicurezza per l'uso delle macchine, compresi i dispositivi di sicurezza, l'uso corretto degli equipaggiamenti di protezione individuale e la gestione dei rischi. Con MODI SRL è possibile organizzare secondo le esigenze del Cliente, la formazione per addetti uso escavatori idraulici, pale caricatrici e terne in modalità aziendale. In qualità di consulenti esperti in formazione sull'uso delle attrezzature, il team di MODI SRL è a disposizione per organizzare percorsi formativi su misura per gli addetti all'utilizzo di escavatori idraulici, pale caricatrici e terne.  La nostra esperienza ci consente di offrire soluzioni personalizzate, progettate per rispondere alle specifiche esigenze aziendali, con l'obiettivo di garantire una formazione completa, efficace e conforme alle normative vigenti. La formazione può essere erogata direttamente presso...

Chi può fare la valutazione da rischio fulminazione? E' obbligatorio averla? Ci sono delle risorse economiche per aiutare le piccole imprese a farla? Scoprilo con MODI!

Immagine
La salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro inizia con la prevenzione dei rischi come l'analisi delle cause che possono generarli siano esse dovute ai comportamenti dell'uomo ma anche a quelli della natura. La valutazione del rischio di fulminazione, o valutazione del rischio di scarica atmosferica, è una valutazione tecnica che riguarda la probabilità che un edificio o un'infrastruttura possa essere colpito da un fulmine e gli effetti che tale colpo potrebbe avere.  Questa valutazione viene eseguita per determinare se sia necessario adottare misure di protezione contro le scariche atmosferiche e per identificare le azioni da intraprendere al fine di mitigare i rischi associati. La valutazione del rischio di fulminazione è eseguita da esperti in ingegneria elettrica o da professionisti specializzati nel settore delle protezioni contro le scariche atmosferiche di cui MODI SRL è Partner.  I nostri consulenti esperti in rischi per la sicurezza dei lavoratori lavorando in tea...

Con l'applicazione della SA 8000 si dimostra l'impegno dell'azienda per la responsabilità sociale e migliorare le condizioni di lavoro. Lo sapevi?

Immagine
La certificazione SA8000 rappresenta un segno tangibile dell'impegno di un'azienda verso la responsabilità sociale e il miglioramento delle condizioni di lavoro. Come consulenti che si occupano da anni di accompagnare le imprese in questo percorso, possiamo dire che la decisione di adottare la SA8000 è una scelta strategica che riflette la volontà di un'organizzazione di distinguersi e creare un impatto positivo per i lavoratori e la società. Innanzitutto, è importante chiarire che la SA8000 non è obbligatoria per nessun settore o Paese. Si tratta di uno standard volontario, sviluppato dall'organizzazione non governativa Social Accountability International (SAI), che mira a stabilire linee guida chiare per garantire migliori condizioni di lavoro e promuovere la responsabilità sociale delle imprese a livello globale. Questo aspetto rende la certificazione una scelta consapevole, basata sull'impegno aziendale e sulla volontà di fare la differenza. La forza della SA800...

Sei un datore di lavoro e in agosto 2025 hai più tempo libero? Approfitta dell'estate per svolgere i corsi di formazione e aggiornamento per RSPP.

I datori di lavoro hanno l'obbligo di garantire la sicurezza dei propri dipendenti in base alla normativa vigente in materia di salute e sicurezza sul lavoro. In particolare, essi devono: - valutare i rischi: il datore di lavoro deve individuare i rischi presenti nell'ambiente di lavoro e valutare la loro gravità, al fine di adottare le misure di prevenzione necessarie; - adottare misure di prevenzione: il datore di lavoro deve adottare le misure necessarie per prevenire i rischi individuati, come ad esempio l'uso di dispositivi di protezione individuale, l'adeguamento delle attrezzature e degli impianti, la formazione dei dipendenti, ecc. ; - informare e formare i dipendenti: il datore di lavoro deve informare i dipendenti sui rischi presenti nell'ambiente di lavoro e sulle misure di prevenzione adottate, nonché formarli sulle modalità di utilizzo dei dispositivi di protezione individuale e sulle procedure di emerge...

Un consulente HACCP può fornire una consulenza professionale e guidare l'azienda nella corretta applicazione delle procedure HACCP garantendo il rispetto delle normative sanitarie e la sicurezza alimentare.

Immagine
L’HACCP (Hazard Analysis Critical Control Point) è un approccio sistematico e preventivo alla sicurezza alimentare che si concentra sull'identificazione e sul controllo dei pericoli biologici, chimici e fisici che potrebbero compromettere la sicurezza degli alimenti. Questo sistema non solo garantisce che i prodotti alimentari siano sicuri per il consumo, ma dimostra anche l’impegno dell’organizzazione nel rispettare le normative vigenti e nel proteggere la salute pubblica. Il Piano di Autocontrollo è obbligatorio per tutte le aziende (anche senza dipendenti) che preparano, somministrano e trasportano prodotti alimentari, come bar, ristoranti, self-service, mense, distributori automatici, ecc. Un esperto HACCP può fornire una consulenza professionale e guidare l'azienda nella corretta applicazione delle procedure HACCP, garantendo il rispetto delle normative sanitarie e la sicurezza alimentare. In particolare aiuta nella: valutazione dei rischi: identificazione dei punti criti...

L'importanza di ISO 45001 per la sicurezza e il benessere dei lavoratori

Immagine
La ISO 45001 è lo standard internazionale per i sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro. Il suo obiettivo è instaurare un ambiente privo di rischi e infortuni, coinvolgendo il personale a tutti i livelli.  A differenza di un approccio meramente reattivo, questa norma punta sul miglioramento continuo, richiedendo l'analisi regolare di incidenti e quasi-incidenti, la verifica delle procedure di emergenza e la revisione delle misure di protezione adottate.  Le aziende che decidono di certificarsi ISO 45001 inviano un segnale chiaro: la sicurezza dei dipendenti non è una voce di spesa, ma un investimento che porta a un clima più sereno, a meno assenze per malattia ea una reputazione più solida sul mercato.  Per applicarla nel modo corretto, è necessario individuare responsabilità precise, formare i lavoratori e organizzare audit interni, in modo da mantenere il livello di sicurezza sempre elevato.  Il supporto di un consulente specializzato rende più agev...

Vuoi saperne di più sull'importanza delle certificazioni dei Sistemi di Gestione? Sai quali sono le norme ISO più adottate dalle aziende in Italia? Chiama i consulenti di MODI!

Immagine
Le certificazioni ISO apportano numerosi benefici alle aziende. Grazie a questi standard internazionali, le imprese possono migliorare significativamente la qualità dei loro prodotti e servizi, ottimizzare i processi interni, ridurre gli sprechi e aumentare la soddisfazione dei clienti.  Questo si traduce in una maggiore competitività sul mercato, sia a livello nazionale che internazionale, facilitando l'accesso a nuovi mercati e rafforzando la fiducia dei partner commerciali.  In sostanza, le certificazioni ISO sono uno strumento prezioso per le aziende che vogliono distinguersi per l'eccellenza e la professionalità. Le norme ISO più richieste nel nostro Paese sono ISO 9001 (Qualità), ISO 14001 (Ambiente) e ISO 45001 (Sicurezza e salute sul lavoro). Tra le più diffuse: • ISO 9001 : Sistemi di gestione per la qualità; • ISO 14001 : Sistemi di gestione ambientale; • ISO 45001 : Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro; • ISO 27001 : Sistemi di gestione per la si...

Quali sono i vantaggi dell'ottenimento della certificazione ISO 37001? E quelli di avvalersi di una Consulenza per implementare il Sistema di Gestione anti corruzione? Scopri alcuni consigli utili per ottenere il certificato!

Immagine
Ottenere la certificazione ISO 37001 porta numerosi benefici alla tua azienda perchè agisce come un potente scudo contro la corruzione, proteggendo la tua reputazione e attirando nuovi clienti e partner che apprezzano l'etica e la trasparenza. Il percorso verso la certificazione ISO 37001 inizia con una comprensione approfondita dei requisiti della norma.  Il team di consulenti di MODI SRL fornisce supporto completo per aiutare le aziende a interpretare e applicare i principi chiave della gestione anti-corruzione. La costruzione di un sistema di gestione efficace è un processo complesso, che richiede competenze tecniche e una visione strategica per integrare i requisiti normativi all'interno dei processi aziendali esistenti. Una volta definito il sistema di gestione, è essenziale procedere con la sua implementazione. MODI SRL guida le imprese in ogni fase di questo processo, garantendo che le procedure siano adeguatamente integrate nelle attività operative quotidiane. Un ulter...

Una consulenza specializzata può facilitare il percorso per ottenere la certificazione del Sistema di Gestione corruzione ISO 37001? MODI Srl ti può aiutare nel tuo percorso e condurti fino ad ottenere il certificato!

Immagine
Affrontare il percorso verso la certificazione ISO 37001 richiede competenze specifiche e una conoscenza approfondita delle normative in materia di gestione anti-corruzione. Disporre di un consulente esperto al proprio fianco significa poter contare su una guida sicura e competente, capace di orientare l'azienda attraverso le complessità del processo e garantire risultati ottimali. MODI SRL di Mestre e Spinea Venezia operativa dal 1998 negli anni è diventata per le Aziende del Veneto e del nord est, un punto di riferimento nel campo della consulenza per la certificazione ISO 37001.  Grazie a un team storico e sempre aggiornato, altamente qualificato, supporta le imprese nello sviluppo e nell'implementazione di sistemi di gestione anti-corruzione personalizzati.  Ogni organizzazione ha esigenze specifiche, sfide uniche e peculiarità operative che richiedono soluzioni su misura.  MODI SRL comprende appieno questa realtà e lavora con l'obiettivo di offrire soluzioni che risp...

Lo sai che il Documento di Valutazione dei Rischi vale come garanzia di un ambiente di lavoro più sicuro?

Immagine
Il Documento di Valutazione dei Rischi, comunemente abbreviato in DVR, è il fulcro della prevenzione negli ambienti di lavoro.  Il suo scopo principale è individuare i pericoli presenti in ogni fase operativa e pianificare le misure di protezione più idonee, tenendo conto sia delle attrezzature che delle caratteristiche specifiche dei lavoratori.  Questo documento, redatto con cura e costantemente aggiornato, ha la capacità di ridurre in modo significativo il numero di incidenti e infortuni.  Un DVR ben gestito aumenta la consapevolezza dei rischi all'interno dell'azienda, favorisce la formazione adeguata del personale e crea un clima di collaborazione tra datore di lavoro, preposti e lavoratori.  Spesso si tende a considerarlo solo un obbligo formale, ma in realtà rappresenta un vero e proprio strumento di organizzazione e pianificazione della sicurezza, in grado di far emergere eventuali criticità prima che sfocino in problemi più seri.  Aggiornarlo diventa fo...

Perché il GDPR 679/2016 è un'opportunità e non solo un vincolo normativo? Scoprilo con i consulenti di MODI SRL di Mestre e Spinea Venezia!

Immagine
Il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati, o GDPR, ha rivoluzionato il concetto di privacy imponendo alle imprese di tutta Europa regole chiare per la gestione dei dati personali.  Anagrafiche clienti, contatti fornitori, database di marketing: ogni processo che comporta l'uso di informazioni sensibili deve essere analizzato e reso conforme.  Molte aziende vedono inizialmente il GDPR come un ulteriore adempimento, ma in realtà costituisce un'occasione per impostare un sistema di gestione dei dati più sicuro e funzionale, aumentando anche la percezione di sicurezza da parte di clienti e collaboratori.  Un approccio metodico porta a organizzare i flussi informativi in ​​modo ordinato, a definire le responsabilità in materia di protezione dei dati ea garantire procedure che minimizzino i rischi di furti e violazioni. Inoltre, formare il personale al rispetto della privacy riduce drasticamente la possibilità di errori umani.  È importante ricordare che il GDPR 20...

Il Dirigente è definito il "garante della sicurezza sul lavoro". MODI ha già organizzato per questa figura della sicurezza nei luoghi di lavoro un'edizione anche in agosto 2025!

Immagine
Con la nomina di Dirigente vengono affidati alla persona dei compiti specifici tra cui il potere organizzativo (disposizione, coordinamento) dell'attività lavorativa, la direzione tecnica e amministrativa dell’azienda o del reparto, il potere di vigilare sulla regolarità antinfortunistica e igienica delle lavorazioni e quello di organizzare opportunamente i fattori della produzione, ecc. È il dirigente per la sicurezza che risponde in caso di violazione delle norme antinfortunistiche, anche colui che, di fatto, svolga compiti prevenzionistici assimilabili a quelli propri del dirigente, ad obblighi originari di sicurezza, a prescindere dagli incarichi formali. Il nuovo Accordo Stato-Regioni prevede che la formazione obbligatoria per i dirigenti si riduca a 12 ore (invece delle precedenti 16). Tuttavia, per i dirigenti di imprese affidatarie operanti in cantieri temporanei e mobili è richiesto un modulo aggiuntivo specifico "cantieri" della durata di 6 ore. I dirigenti sono...

BUONA FESTA DEI LAVORATORI da tutto lo Staff di CONSULENZA SICUREZZA VENETO BY MODI SRL! BUON PRIMO MAGGIO 2025

Immagine
In occasione della Festa dei Lavoratori, un momento di celebrazione e riconoscimento del valore del lavoro e di tutti coloro che, con impegno e dedizione, contribuiscono al progresso della nostra società, MODI desidera esprimere un sentito ringraziamento a tutti i membri del nostro team e a tutti i lavoratori che, ogni giorno, con il loro operato, ci aiutano a raggiungere i nostri obiettivi aziendali. Questa giornata non è solo un'opportunità per riflettere sull'importanza del lavoro, ma anche per riconoscere il contributo fondamentale che ciascuno di voi offre nel nostro percorso di crescita e sviluppo. Il lavoro è una parte essenziale della vita di ognuno di noi. Non solo rappresenta un mezzo per guadagnarsi da vivere, ma è anche un modo per esprimere le proprie passioni, le proprie competenze e il proprio talento.  Ogni giorno, i nostri collaboratori si dedicano con entusiasmo e professionalità a garantire che i nostri servizi siano all'altezza delle aspettative dei nos...