Chi può fare la valutazione da rischio fulminazione? E' obbligatorio averla? Ci sono delle risorse economiche per aiutare le piccole imprese a farla? Scoprilo con MODI!

La salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro inizia con la prevenzione dei rischi come l'analisi delle cause che possono generarli siano esse dovute ai comportamenti dell'uomo ma anche a quelli della natura.

La valutazione del rischio di fulminazione, o valutazione del rischio di scarica atmosferica, è una valutazione tecnica che riguarda la probabilità che un edificio o un'infrastruttura possa essere colpito da un fulmine e gli effetti che tale colpo potrebbe avere. 

Questa valutazione viene eseguita per determinare se sia necessario adottare misure di protezione contro le scariche atmosferiche e per identificare le azioni da intraprendere al fine di mitigare i rischi associati.

La valutazione del rischio di fulminazione è eseguita da esperti in ingegneria elettrica o da professionisti specializzati nel settore delle protezioni contro le scariche atmosferiche di cui MODI SRL è Partner. 

I nostri consulenti esperti in rischi per la sicurezza dei lavoratori lavorando in team valutano i fattori come la localizzazione geografica, l'altitudine, le caratteristiche dell'edificio o dell'infrastruttura, la sua funzione e il contesto circostante.

Per un progetto di miglioramento in ambito di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro è spesso possibile utilizzare dei contributi utili a sostenere le spese. Per informazioni chiamare il Numero Verde 800300333 o visita il sito www.modiq.it.

Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it







Commenti

Post popolari in questo blog

E' l'RSPP, Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione il fulcro di un sistema di prevenzione efficace?

A maggio 2025 sono vari le edizione dei corsi per i preposti che sono una figura non sempre presente o obbligatoria, ma che la legge ne tratteggia con precisione doveri e compiti!

Devi formare una squadra di addetti alle emergenze e alla lotta antincendio in Azienda? Formali al meglio affinché siano in grado di rilevare eventuali segni di potenziali pericoli o condizioni di rischio. Acquista un corso da fare presso la sede della tua Attività!