Nella valutazione del rischio da scariche atmosferiche quali sono i dati di cui è necessario disporre? Ci sono per le piccole imprese dei contributi pubblici o privati?

La valutazione del rischio di fulminazione è eseguita da nostri esperti  specializzati nel settore delle protezioni contro le scariche atmosferiche. 

I consulenti valutano fattori come la localizzazione geografica, l'altitudine, le caratteristiche dell'edificio o dell'infrastruttura, la sua funzione e il contesto circostante.

La valutazione del rischio di fulminazione, o valutazione del rischio di scarica atmosferica, è una valutazione tecnica che riguarda la probabilità che un edificio o un'infrastruttura possa essere colpito da un fulmine e gli effetti che tale colpo potrebbe avere. 

Questa valutazione viene eseguita per determinare se sia necessario adottare misure di protezione contro le scariche atmosferiche e per identificare le azioni da intraprendere al fine di mitigare i rischi associati.

Se desideri verificare se ci sono dei contributi per aiutare la tua impresa a migliorare chiamaci al numero verde 800300333.

    Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 

    Commenti

    Post popolari in questo blog

    Valutazione ATEX? Serve sicuramente per ridurre il rischio da esplosione al livello più basso ragionevolmente possibile e permette l'adozione di misure di protezione appropriate tra cui la formazione adeguata dei lavoratori è fondamentale.

    Coinvolgere un consulente esperto in materia di valutazione ATEX può offrire numerosi vantaggi per le aziende, inclusa una valutazione accurata dei rischi, la conformità normativa e un supporto continuo per mantenere un ambiente di lavoro sicuro.

    Quali sono per i lavoratori i rischi derivanti dall’esposizione ad agenti fisici?