Il testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro incentra l’attenzione sulla prevenzione, introducendo l’obbligo, per il datore di lavoro, di porre in essere la valutazione preventiva dei rischi presenti nell’ambiente di lavoro.

Il Testo Unico sulla Salute, Sicurezza sul Lavoro e le normative vigenti in Italia si focalizzano sul ruolo del datore di lavoro e il suo obbligo di valutare i rischi presenti nel luogo di lavoro.

La tutela della sicurezza nei luoghi di lavoro comprende tutte quelle misure preventive da adottare per garantire ai lavoratori un luogo di lavoro sicuro e sano ed evitare infortuni sul lavoro e/o malattie professionali

La "sicurezza" rivolge a tutti i soggetti che appartengono al mondo del lavoro, in particolare ad enti, pubbliche amministrazioni ed imprese sia pubbliche che private, con l'obiettivo di creare un ambiente di lavoro sicuro e salubre per tutti.

Oltre al datore di lavoro e ai lavoratori prevede anche la collaborazione di dirigenti, preposti, RSPP, RLS e medici competenti per prevenire gli infortuni e salvaguardare la tutela della salute dei lavoratori. 

Tutti i lavoratori devono collaborare al fine di prevenire gli infortuni e le malattie professionali e  ut
ilizzare in modo appropriato i dispositivi di protezione individuale messi a loro disposizione.

La sicurezza è quindi un compito di tutti e ogni soggetto coinvolto ha i propri obblighi e responsabilità. 

Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it





Commenti

Post popolari in questo blog

Aggiorna le competenze al tuo RLS - Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza. Acquista il corso per l'aggiornamento annuale obbligatorio di giugno 2025 di MODI sulla sicurezza e fai la differenza!

A maggio 2025 sono vari le edizione dei corsi per i preposti che sono una figura non sempre presente o obbligatoria, ma che la legge ne tratteggia con precisione doveri e compiti!

Il corso antincendio è obbligatorio per tutte quelle attività che hanno almeno un dipendente o collaboratore. Per il mese di giugno 2025 abbiamo organizzato dei corsi anche di sabato per addetti antincendio in aziende di livello 1, con programma pari a 4 ore.