Chi può fare la valutazione da rischio fulminazione? E' obbligatorio averla? Ci sono delle risorse economiche per aiutare le piccole imprese a farla? Scoprilo con MODI!

La salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro inizia con la prevenzione dei rischi come l'analisi delle cause che possono generarli siano esse dovute ai comportamenti dell'uomo ma anche a quelli della natura. La valutazione del rischio di fulminazione, o valutazione del rischio di scarica atmosferica, è una valutazione tecnica che riguarda la probabilità che un edificio o un'infrastruttura possa essere colpito da un fulmine e gli effetti che tale colpo potrebbe avere. Questa valutazione viene eseguita per determinare se sia necessario adottare misure di protezione contro le scariche atmosferiche e per identificare le azioni da intraprendere al fine di mitigare i rischi associati. La valutazione del rischio di fulminazione è eseguita da esperti in ingegneria elettrica o da professionisti specializzati nel settore delle protezioni contro le scariche atmosferiche di cui MODI SRL è Partner. I nostri consulenti esperti in rischi per la sicurezza dei lavoratori lavorando in tea...