Il PEE Piano di Emergenza ed Evacuazione Aziendale è obbligatorio?


Il PEE (Piano di Emergenza Evacuazione) è lo strumento operativo mediante il quale vengono pianificate le operazioni da compiere in caso di emergenza ovvero le operazioni da  porre in essere per affrontare con prontezza le situazioni a rischio accidentali e non prevedibili come incendi, esplosioni, crolli, calamità naturali.

La normativa di riferimento è il testo unico sulla sicurezza (Dlgs 81/2008), all’art. 43.

L'adozione del piano di emergenza ed evacuazione è un obbligo sancito dalla legge per le seguenti tipologie di azienda: attività produttive che occupano 10 o più dipendenti; aziende in cui si svolgono attività soggette al controllo dei Vigili del fuoco.

Contattando il Servizio Informativo "L'Esperto risponde" al numero verde 800300333, è possibile richiedere una visita da parte di un Consulente MODI® e prenotare una verifica della documentazione sicurezza, degli ambienti di lavoro e degli attestati di formazione e aggiornamento dei soggetti della sicurezza.

Per tutte le nostre offerte formative cliccare qui. Per consultare le referenze attive lasciate dalla nostra Clientela cliccare qui

Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it.




Commenti

Post popolari in questo blog

Il corso antincendio è obbligatorio per tutte quelle attività che hanno almeno un dipendente o collaboratore. Per il mese di giugno 2025 abbiamo organizzato dei corsi anche di sabato per addetti antincendio in aziende di livello 1, con programma pari a 4 ore.

Sei interessato all'ottenimento della certificazione ISO 14001? I consulenti MODI predispongo l'intero impianto documentale necessario e richiesto dagli enti.

Ti serve un servizio di Consulenza? Sei il titolare di una piccola azienda interessata al raggiungimento della certificazione dei Sistemi di Gestione Ambientale ISO 14001?