Un datore di lavoro può adottare una serie di misure per evitare che la sua azienda incorra in sanzioni per la mancata applicazione del GDPR 679/2016.
E' importante che il datore di lavoro sia consapevole dei propri obblighi in materia di protezione dei dati personali.
Il GDPR prevede una serie di requisiti che devono essere rispettati da tutte le organizzazioni che trattano dati personali, indipendentemente dal loro settore o dimensione.
Il datore di lavoro può acquisire la consapevolezza dei propri obblighi attraverso la formazione del personale, l'implementazione di procedure interne e l'affidamento a consulenti specializzati.
In secondo luogo, è importante che il datore di lavoro implementi misure di sicurezza adeguate per proteggere i dati personali trattati.
Il GDPR 2016/679 prevede che le organizzazioni adottino misure tecniche e organizzative adeguate per garantire la sicurezza dei dati personali, proteggendoli da accessi non autorizzati, distruzione, perdita, modifica o divulgazione.
Il datore di lavoro può implementare misure di sicurezza adeguate attraverso la valutazione dei rischi, l'adozione di controlli di sicurezza e la formazione del personale.
In terzo luogo, è importante che il datore di lavoro sia trasparente nelle proprie attività di trattamento dei dati personali.
Il GDPR prevede che le organizzazioni forniscano agli interessati informazioni chiare e concise sulle proprie attività di trattamento dei dati personali.
Il datore di lavoro può essere trasparente nelle proprie attività di trattamento dei dati personali attraverso la redazione di un'informativa sulla privacy, la fornitura di un accesso agli interessati e la risposta alle richieste degli interessati.
In particolare, il datore di lavoro può adottare le seguenti misure per evitare che la sua azienda incorra in sanzioni per la mancata applicazione del GDPR 679/2016:
- Nominare un DPO, se necessario;
- Formare il personale in materia di protezione dei dati personali;
- Redigere un'informativa sulla privacy;
- Elaborare un registro delle attività di trattamento dei dati personali;
- Implementare misure di sicurezza adeguate;
- Rispettare i diritti degli interessati;
Il datore di lavoro può anche sottoporre la propria azienda a una valutazione di conformità al GDPR, effettuata da un consulente specializzato. La valutazione di conformità può aiutare il datore di lavoro a identificare eventuali lacune nella propria organizzazione e a adottare misure per colmarle.
Per approfondimenti sulla consulenza per assunzione incarico DPO
cliccare qui.
Per qualsiasi richiesta di consulenza a disposizione il modulo di contatto
cliccando qui.
Per preventivi personalizzati, sopralluoghi, corsi anche con FONDIMPRESA chiamare il numero verde 800300333 o inviare un messaggio WhatsApp al numero 0415412700.
Commenti
Posta un commento