Nel tuo DVR hai indicato tutte le mansioni che possono esporre i lavoratori o i studenti che ospiti a rischi specifici per lo svolgimento delle quali viene richiesta una riconosciuta capacità professionale, specifica esperienza, adeguata formazione e addestramento?

Contrastare il fenomeno infortunistico è possibile solo attraverso il rispetto delle regole contenute nel decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 per la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

Seconde le normative vigenti, il datore di lavoro è obbligato a valutare i rischi legati all’attività che esercita e a individuare le misure più idonee da attuare, in vista della prevenzione e della protezione dei lavoratori.

Per essere completo il Documento di Valutazione dei Rischi deve contenere anche una relazione sulla valutazione di tutti i rischi per la sicurezza e la salute durante l’attività lavorativa, nella quale siano specificati i criteri adottati per la valutazione stessa.

Nel DVR vanno indicate le procedure per l’attuazione delle misure nonché dei ruoli dell’organizzazione aziendale che vi debbono provvedere, a cui devono essere assegnati unicamente soggetti in possesso di adeguate competenze e poteri.

I Consulenti MODI seguono l'Azienda Cliente per tutte le fasi di elaborazione e gestione del DVR:

  • analisi: la prima fase consiste nell'analizzare attentamente l'ambiente di lavoro per individuare tutti i potenziali rischi;
  • strategie: successivamente, vengono definite le strategie per prevenire o ridurre i rischi identificati;
  • processi: si definiscono i processi e le procedure da seguire per attuare le strategie;
  • revisioni: il DVR deve essere periodicamente rivisto e aggiornato per tenere conto di eventuali cambiamenti.
Garantire la sicurezza sui luoghi di lavoro non è più un compito affidato esclusivamente al datore di lavoro ma viene richiesta una partecipazione attiva, diretta, e responsabile nella gestione della sicurezza sul lavoro anche al lavoratore. 

Ogni lavoratore deve prendersi cura della propria salute e sicurezza e di quella delle altre persone presenti sul luogo di lavoro, su cui ricadono gli effetti delle sue azioni o omissioni, conformemente alla sua formazione, istruzioni e ai mezzi forniti dal datore di lavoro. 

Collaborare con MODI SRL significa investire nella sicurezza, nella conformità normativa e nella serenità della tua azienda, assicurando un ambiente di lavoro protetto e rispettoso delle leggi.

Fai una scelta intelligente per la tua azienda e garantisciti serenità e sicurezza con servizi di alta qualità a prezzi competitivi! 

Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it.




Commenti

Post popolari in questo blog

Valutazione ATEX? Serve sicuramente per ridurre il rischio da esplosione al livello più basso ragionevolmente possibile e permette l'adozione di misure di protezione appropriate tra cui la formazione adeguata dei lavoratori è fondamentale.

Quali sono per i lavoratori i rischi derivanti dall’esposizione ad agenti fisici?

Coinvolgere un consulente esperto in materia di valutazione ATEX può offrire numerosi vantaggi per le aziende, inclusa una valutazione accurata dei rischi, la conformità normativa e un supporto continuo per mantenere un ambiente di lavoro sicuro.