Sicurezza nei luoghi di lavoro: cosa dice il Codice Civile sulle responsabilità del datore di lavoro?
In Italia, il Codice Civile stabilisce precise responsabilità per il datore di lavoro in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Tra queste, è prevista la sua colpa per eventuali danni causati dalla violazione delle norme di sicurezza. Questo principio si basa su un articolo del Codice Civile che afferma:
"Qualunque fatto doloso o colposo che cagioni ad altri un danno ingiusto obbliga colui che lo ha commesso a risarcire il danno".
I reati in materia di salute e sicurezza sul lavoro sono quasi esclusivamente di natura colposa, cioè derivanti da negligenza, imprudenza o imperizia. Di conseguenza, il datore di lavoro può essere chiamato a rispondere civilmente ed economicamente per i danni subiti dai lavoratori.
In caso di infortunio sul lavoro o malattia professionale, il risarcimento economico viene generalmente coperto dall’INAIL (Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro), salvo i casi in cui l'infortunio derivi da un reato imputabile al datore di lavoro o ad altri soggetti responsabili.
In queste circostanze:
- il lavoratore ha diritto a un risarcimento aggiuntivo rispetto a quello erogato dall’INAIL. Può quindi rivalersi direttamente sul datore di lavoro e sugli altri responsabili individuati;
- l’INAIL, qualora venga accertata una responsabilità penale del datore di lavoro, può costituirsi parte civile nel giudizio penale e avviare un’azione di rivalsa contro l’azienda o i soggetti ritenuti responsabili.
Affidarsi a un consulente esperto in organizzazione aziendale e normative vigenti, come quelli della società MODI SRL, rappresenta un passo fondamentale per ogni imprenditore che desideri operare in sicurezza e tranquillità. MODI SRL, leader nel settore in Veneto, offre un supporto completo e altamente specializzato, affiancando le aziende nella gestione della salute e sicurezza sul lavoro.
Grazie alla loro esperienza e conoscenza approfondita delle normative, i consulenti di MODI SRL:
Aiutano a identificare i rischi specifici dell’azienda.
Propongono soluzioni su misura per garantire il rispetto delle normative vigenti.
Offrono un’assistenza continua per evitare sanzioni e migliorare le condizioni di lavoro.
Possono assumere incarichi come RSPP esterno, alleggerendo il datore di lavoro da questo compito e garantendo una gestione impeccabile.
Collaborare con MODI SRL significa investire nella sicurezza, nella conformità normativa e nella serenità della tua azienda, assicurando un ambiente di lavoro protetto e rispettoso delle leggi.
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it.
Commenti
Posta un commento