La formazione sulla parità di genere UNI/PdR 125:2022 è fortemente consigliata per diverse figure all'interno di un'organizzazione. Per chi in particolare?

Per comprendere l'importanza strategica della parità di genere e il suo impatto positivo sul business, le Aziende che aspirano alla certificazione UNI/PdR 125:2022 devono coinvolgere l'Alta direzione, i dirigenti, i responsabili HR, i funzionari e i collaboratori e dare loro la giusta formazione per acquisire le competenze necessarie per implementare e gestire il sistema di gestione per la parità di genere.

Per approfondire la prassi UNI/PdR 125:2022 e utilizzarla come strumento per migliorare le politiche aziendali le Aziende che desiderano migliorare le proprie politiche di inclusione e diversità devono coinvolgere tutte le persone che operano all'interno dell'azienda per sensibilizzarli sui temi della parità di genere e creare un ambiente di lavoro più inclusivo.

Per sviluppare competenze spendibili nel mercato del lavoro, in un contesto sempre più attento all'inclusione e alla diversità MODI eroga i corsi UNI/PdR 125:2022.

La partecipazione al corso non è obbligatoria per legge, ma rappresenta un importante investimento per le aziende che desiderano migliorare la propria performance in termini di Attrattività e fidelizzazione dei talenti.

Le aziende che promuovono la parità di genere sono più attrattive per i migliori talenti e hanno una minore rotazione del personale.

Le aziende che si impegnano per la parità di genere sono percepite come più affidabili e responsabili dai propri stakeholder.

La formazione sulla parità di genere UNI/PdR 125:2022 rappresenta un'opportunità per tutti coloro che desiderano contribuire a creare un mondo del lavoro più equo e inclusivo.

MODI SRL dispone di Consulenti preparati per far acquisire alle Aziende Clienti le conoscenze necessarie per supportare le aziende nell'implementazione della prassi UNI/PdR 125:2022. Sono Professionisti che si occupano di consulenza aziendale in materia di HR, diversity & inclusion.

Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it.



Commenti

Post popolari in questo blog

Valutazione ATEX? Serve sicuramente per ridurre il rischio da esplosione al livello più basso ragionevolmente possibile e permette l'adozione di misure di protezione appropriate tra cui la formazione adeguata dei lavoratori è fondamentale.

Quali sono per i lavoratori i rischi derivanti dall’esposizione ad agenti fisici?

Coinvolgere un consulente esperto in materia di valutazione ATEX può offrire numerosi vantaggi per le aziende, inclusa una valutazione accurata dei rischi, la conformità normativa e un supporto continuo per mantenere un ambiente di lavoro sicuro.