Al Datore di Lavoro spetta il compito di fornire ai lavoratori attrezzature dotate di marcatura CE e conformi alla direttiva macchine.
Il datore di lavoro ha l'obbligo di fornire ai lavoratori Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) adeguati, selezionandoli in base alla natura dei rischi presenti e alle specifiche esigenze lavorative. I DPI devono essere conformi al Regolamento (UE) 2016/425, che impone l'obbligo della marcatura CE, garantendo così il rispetto dei requisiti essenziali di sicurezza
Si ricorda inoltre che, il datore di lavoro è responsabile della manutenzione dei DPI e deve assicurarsi che i lavoratori ricevano l'addestramento necessario per utilizzarli correttamente.Oltre ai DPI, è fondamentale che le attrezzature fornite siano conformi alle direttive comunitarie applicabili e dotate di marcatura CE.
Nella scelta delle attrezzature, il datore di lavoro deve considerare le condizioni e le caratteristiche del lavoro da svolgere, nonché i rischi presenti nell'ambiente di lavoro.La formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro è un obbligo giuridico per il datore di lavoro, che deve organizzare corsi formativi adeguati per tutti i lavoratori.
Una formazione efficace contribuisce a creare una cultura della sicurezza, in cui ogni individuo è consapevole dei propri diritti e delle regole poste dalle normative vigenti a tutela della salute e della sicurezza. Investire nella formazione continua del personale è essenziale per affrontare l'introduzione di nuove procedure e strumenti, garantendo così un ambiente di lavoro più sicuro ed efficiente.
Commenti
Posta un commento